View Full Version : TASTO PER OVERCLOCK!
ciao!
Mi e' venuta in mente una cosa...:
sui vecchi P 133 c'era il famoso tastino del turbo.... se non sbaglio aumentava la freq del clock?
Dato che quando gioco cloccko il mio amd 2500 a 200x11....
e' possibile fare un tastino modello P133 per evitare di dover riavviare il pc per clokkarlo?
Il tastino in questione potrebbe essere ancora piu' utile sul mio muletto... poiche' potrei variare il clock x eseguire qualche applicazione senza doverlo spengere e perdere cosi' le code per i download... una volta finita l'applicazione lo rimetterei a freq piu' basse per aver meno gradi sul procio....:
E' FATTIBILE questa idea?
cia a tutti
Megasoft
07-09-2004, 15:03
Il tasto turbo dimezzava le performance. Ricordavi male mi spiace. :\
Originariamente inviato da Megasoft
Il tasto turbo dimezzava le performance. Ricordavi male mi spiace. :\
dipende da che step partivi ;) se eri gia dimezzato.... :D
apparte le battute.... se si poteva fare un tasto per DIMEZZARE (;)) le performances... allora si puo' modificare il clock con un tasto.... basterebbe sapere come.....
mettiamo il caso di tenerlo a 3200 in default.... con il tastino me lo porto a 2500.....
non sarebbe male, eh?
stbarlet
07-09-2004, 16:15
invece del tastino potresti utlizzare una icona di clockgen... in pratica crei un collegamento a clockgen che permette di modificare l'fsb( scarica clockgen per la tua mobo , c'è il read me, al fondo ci sono le istruzioni). fa tutto in automatico, tu clicchi sul collegamento e senza fare altro verranno impostate le freq da te scelte
Juspriss
07-09-2004, 16:27
Ma col tastino è + cool! :oink:
Originariamente inviato da Juspriss
Ma col tastino è + cool! :oink:
Se fai come ti ha detto stbarlet, e hai una tastiera con i tasti programmabili, hai risolto! :)
stbarlet
07-09-2004, 18:40
Originariamente inviato da AirJ
Se fai come ti ha detto stbarlet, e hai una tastiera con i tasti programmabili, hai risolto! :)
:muro: nn ci avevo pensato:p
mmm... ho scaricato il clockgen.....
ma non mi trova il chiset del muletto....
mi sa che ho scaricato la versione x il chip nforce.. come faccio per trovare la versione x le asus?
ritornando al tasto.... sapete mica a che cosa era collegato? dato che ho da poco messo sul muletto 2 potenziometri x le ventole.... l'ultimo tastino sarebbe veramente la ciliegina ;)
Originariamente inviato da carver
mmm... ho scaricato il clockgen.....
ma non mi trova il chiset del muletto....
mi sa che ho scaricato la versione x il chip nforce.. come faccio per trovare la versione x le asus?
ritornando al tasto.... sapete mica a che cosa era collegato? dato che ho da poco messo sul muletto 2 potenziometri x le ventole.... l'ultimo tastino sarebbe veramente la ciliegina ;)
Sinceramente non ho mai visto a cosa era collegato il tasto "Turbo", mi viene da pensare che fosse collegato a qualche ponticello sulla mobo. Nelle mobo "antiche" i valori di moltiplicatore, fsb ecc... non si settavano da bios ma agendo su appositi ponticelli direttamente sulla mobo.
Byez!
Originariamente inviato da carver
aumentava la freq del clock?
sbagliato anche se nei display vedevi quello, mi pare agisse sulla cache disabilitandola però
c'era nei 286 e la cache l2 è stata intyrodotta dopo quindi non so esattamente su che agisse considerando che velocità cpu e fsb erano le stesse dato che non esistevano i moltiplicatori
Originariamente inviato da AirJ
Sinceramente non ho mai visto a cosa era collegato il tasto "Turbo", mi viene da pensare che fosse collegato a qualche ponticello sulla mobo. Nelle mobo "antiche" i valori di moltiplicatore, fsb ecc... non si settavano da bios ma agendo su appositi ponticelli direttamente sulla mobo.
Byez!
si, qualcosa di simile ho ancora sulla mia mobo del muletto.. anceh se e' abbastanza recente ( 2000)... una sere di JUMPERINI settabili su onn o off...)
sulla manuale il loro "on o off" determina la freq del clock .....
ho scaricato un altro clockgen... nel file readme c'e' questo:
ClockGen is a freeware and can be freely distributed.
Concerned hardware
------------------
- Asus
P4C800
P4C800-E
P4P800
P4P800-VM
P4P800S-E
- Abit
IC7
IC7-G
IS7
IS7-G
IS7-M
IS7-E
- Gigabyte
GA-8KNXP
GA-8IK1100
GA-8IPE1000
- MSI
865PE-Neo2
875P-Neo
- Epox
4PCA3+
4PCA2+
- FIC
P4-865 Ultra
- Soyo
P4I875 Dragon 2 Ultra
Parameters
----------
-file=savefile.ckg : Launch ClockGen in ghost mode and apply the
settings stored in the save file.
quel p4800.... sta per il nome della mobo compatibile?
esiste qualcosa compatibile per una asus cubx o a7n8x?
Originariamente inviato da carver
esiste qualcosa compatibile per una asus cubx o a7n8x?
se leggi bene c'è scritto che sono supportate tutte le mobo con nforce2
sanghine1
07-09-2004, 21:26
Beh, io, fortunato possessore di una LanParty pro875b, con i CMOS Reloaded, posso sfruttare alcuni tasti della tastiera, per caricare all'avvio le impostazioni del bios... :rolleyes:
Dopo tutto anche questo metodo può essere considerato una sorta di 'turbo' a 4 step. :cool:
Originariamente inviato da checo
se leggi bene c'è scritto che sono supportate tutte le mobo con nforce2
in effetti x la a7n8x va bene..... ma onestamente ignoro quello della cubx... E, DATO CHE MI da problemi a caricarsi sul mulo... pensavo non fosse compatibile...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.