PDA

View Full Version : AIUTO!!! Come rimuovere l'artic silver?


larrylaffer
07-09-2004, 14:45
Salve gente,
sono nei casini...Qualcuno di voi sa come rimuovere l'artic silever? l'ho usata per fissare dei dissy sulle ram, ma mi sono accorto di non aver rimosso il pad termico che adesso fa come un tappo alla dissipazione.
Come faccio???
Vi ringrazio,
Michele

AndreaFx
07-09-2004, 15:09
E' l'adesivo bicomponente all'argento o l'artic normale?

larrylaffer
07-09-2004, 16:26
E' quello bi-componente

cool(er)
07-09-2004, 18:24
che io sappia, la cosa non è molto allegra, ora come ora... spero che qualcuno ti dia una mano...:(

+liquid
08-09-2004, 00:41
Io ho provato con il phon, sono riuscito, ma nn è consigliabile.

Su una scheda video ho staccato i dissi "semplicente"inserendo una lama da barba tra il dissi e il chip, facendo molta attenzione a nn rovinare nulla.
X pulire ho usato acetone e olio di gomito ed è filato tutto liscio.

Se qualcuno ha consigli meno pericolosi..........................

skizzo03
08-09-2004, 01:23
azzzz

alloraq consiglio mio?ti informi di che cosa è composta l'artic cioè le percentuali del bicomponente...dovrebbe esistere un solvente che le toglie.....in qualche ferramenta le hanno.....

shark2
08-09-2004, 01:30
Originariamente inviato da +liquid
Io ho provato con il phon, sono riuscito, ma nn è consigliabile.

Su una scheda video ho staccato i dissi "semplicente"inserendo una lama da barba tra il dissi e il chip, facendo molta attenzione a nn rovinare nulla.
X pulire ho usato acetone e olio di gomito ed è filato tutto liscio.

Se qualcuno ha consigli meno pericolosi..........................



l'artic bicomponente è cemento.....ci sono stati casi in cui tentando di rimuoverla il chip se ne è venuto insieme al dissy.....ed occhio hai chip delle ram della video che sono molto delicati in quanto a saldature......puoi provare con la strada del phon come dice liquid ma è davvero pericoloso.....io purtroppo rimedi non ne so....però in caso riuscissi non usare l'acetone.....perchè il chip è plastico e l'acetone la plastica la mangia tranne alcunitipi come ad esempio il PVC.....usa normale alcool........ovviamente se riuscirai a staccarli:)

AndreaFx
08-09-2004, 06:58
Io ho sempre usato sto metodo:
Sacchetto cooky gelo.........ci infilo dentro la sk e la piazzo un'oretta nel congelatore.

Una volta estratta provo a far leva dolcemente ai lati con un cacciavitino.........di solito con un pò di forza saltano via!!

Ho tolto di tutto così, anche i dissy originali della voodoo 5 che erano letteralmente incollati con una sostanza tipo resina!!

Altri consigli un minimo validi non ne conosco........spero solo che tu non abbia esagerato con la parte adesiva dell'artic :sob:
(io ne metto sempre poca di parte collante tanto non serve chissà quale tenuta per dei piccoli dissipatori)

Ciaooooooo

larrylaffer
08-09-2004, 10:33
Grazie della collaborazione gente, ho scoperto sul sito della artic ceh esistono dei solventi specifici per ogni pasta artic. Adesso controllo e poi vi faccio sapere, anche perchè il sito è tutto in inglese e non riesco a capire che tipi di solventi sono quelli consigliati.

skizzo03
08-09-2004, 10:45
che ti dicevo io.....?:O ;)

larrylaffer
08-09-2004, 11:50
skizzo, prova ad andare nel sito della artic e controlla nella sezione instrutions se capisci che solvente si può usare per l'artic silver bi-componente, sempre che tu voglia eh :)

larrylaffer
09-09-2004, 10:17
UP