View Full Version : Fiat Bravo 1.4 12V: impressioni
Mentre leggo con interesse il mio thread sulla Yaris che mi aggrada visto che a quanto dicono consuma poco, va bene e mi farebbe spendere molto meno, vorrei capire le impressioni di coloro che hanno guidato e provato la mia attuale macchina.
Non capisco perche' la suddetta debba farmi gli 8 km/l (avete letto bene) in un percorso citta' misto senza mai andare troppo forte anche perche' (secondo problema) la macchina proprio non va! :muro:
Da 0 a 100 ci mette 13,5 secondi.. :eek:
Ce l'ho da un'anno quindi sono ancora molto indeciso se darla via o meno, ma avendo quasi 100.000km non so se converrebbe farci un impianto a gpl / metano.
Voi cosa ne dite?
FastFreddy
07-09-2004, 10:13
Originariamente inviato da Simon82
Da 0 a 100 ci mette 13,5 secondi.. :eek:
E che pretendi? E' un 1400 da 80CV su quel bestione della Bravo....
Sul consumo poi non so sinceramente che dirti, a me sembra abnorme.....
Blue Spirit
07-09-2004, 10:18
io ho sempre sentito parlare malissimo di quel motore...non a caso la fiat lo ritirò dal mercato...
ninja750
07-09-2004, 11:00
Quella macchina l'aveva un mio amico. Prestazioni buonine (considerate massa e potenza) ma consumi fuori dal mondo. E' stato un motore progettato veramente male.. e non si capì mai la storia delle 3v/cilindro :confused:
dottormaury
07-09-2004, 11:04
il 1.2 da 80cv andava di piu' e consumava di meno poi il 1.4 era concettualmente vecchiotto, solo a distanza di anni la fiat ha tirato su un altro 1.4 ma stavolta è un 16v fre con cavalleria di poco oltre i 90.
per il consumo, le auto piu' invecchiano piu' ciucciano io ho una uno 1.1 55cv(il motore dell'attuale 600 che su quell'auto fa tranquillo i 15/16 con un litro) sulla mai uno fatica a stare sui 10.
in generale una bella pulizia a tutti i filtri pulibili(aria, cartuccia del'olio ecc...) falla, dovrebbero aiutare, anche se di poco i consumi
In effetti i consumi non li capisco proprio.. se vado a mo' di "spinta" arrivo a 12-13 al litro ma e' impossibile comunque farli normalmente. ;)
Anabolik
07-09-2004, 19:18
Io con quella di mio padre, appunto 1.4 12v faccio i 10km/l andando normalmente. Comunque come motore è veramente penoso, tornando da Diano Marina verso Torino passando per il Col di Nava in piena estate, ho dovuto spegnere il condizionatore perchè facevo le salite in 1°.
Però devo ammettere che a distanza di anni conserva ancora una linea veramente piacevole.
Originariamente inviato da Anabolik
Io con quella di mio padre, appunto 1.4 12v faccio i 10km/l andando normalmente. Comunque come motore è veramente penoso, tornando da Diano Marina verso Torino passando per il Col di Nava in piena estate, ho dovuto spegnere il condizionatore perchè facevo le salite in 1°.
Però devo ammettere che a distanza di anni conserva ancora una linea veramente piacevole.
Sulla linea concordo e dentro e' spaziosa. ;)
Peccato per tutti i difetti del motore..
Phobos87
07-09-2004, 19:58
Originariamente inviato da Simon82
Sulla linea concordo e dentro e' spaziosa. ;)
Peccato per tutti i difetti del motore..
prova magari a sentire un preparatore, magari ti può caricare una mappa migliore per consumi e prestazioni... certo che, 3valvole per cilindro, meglio se una se la risparmiavano.... :p
Originariamente inviato da Phobos87
prova magari a sentire un preparatore, magari ti può caricare una mappa migliore per consumi e prestazioni... certo che, 3valvole per cilindro, meglio se una se la risparmiavano.... :p
Concordo.. due in aspirazione se non sbaglio e una in scarico.. utilita'? :confusedç
Phobos87
07-09-2004, 21:04
mi sembra proprio così...
cmq ora che mi viene in mente, la bravo con quel motore l'aveva anche mio cugino, mi diceva infatti che era un pozzo senza fondo. però nuova gli faceva i 185 segnati e aveva una ripresa non male... secondo me la tua a qulksa che non và, non può consumare tanto e nn andare un kez.. :confused:
Andrea Dandy Bestia
08-09-2004, 00:06
Originariamente inviato da Anabolik
Io con quella di mio padre, appunto 1.4 12v faccio i 10km/l andando normalmente. Comunque come motore è veramente penoso, tornando da Diano Marina verso Torino passando per il Col di Nava in piena estate, ho dovuto spegnere il condizionatore perchè facevo le salite in 1°.
Però devo ammettere che a distanza di anni conserva ancora una linea veramente piacevole.
Ma va'... Anch'io Grugliasco! Bella lì!
Anabolik
08-09-2004, 22:45
Originariamente inviato da Andrea Dandy Bestia
Ma va'... Anch'io Grugliasco! Bella lì!
Ci vivi a Grugliasco o ci vivevi???
JENA PLISSKEN
09-09-2004, 00:18
Ce l' ha mio cugino ed un mio amico...lascia perdere qualla motorizzazzione...l' auto NN si muove da terra e beve un casino;)
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Ce l' ha mio cugino ed un mio amico...lascia perdere qualla motorizzazzione...l' auto NN si muove da terra e beve un casino;)
Vedo che allora e' una cosa comune di tutti coloro che l'hanno pensarla cosi'. :(
Andare non andrebbe nemmeno male se ti fosse possibile schiacciare pesante, ma visti i consumi non oso fare lunghe percorrenze salendo troppo di giri. :muro:
JENA PLISSKEN
09-09-2004, 13:05
Originariamente inviato da Simon82
Vedo che allora e' una cosa comune di tutti coloro che l'hanno pensarla cosi'. :(
Andare non andrebbe nemmeno male se ti fosse possibile schiacciare pesante, ma visti i consumi non oso fare lunghe percorrenze salendo troppo di giri. :muro:
Con questo Nn volevo offenderti...ma purtroppo è così...andava acquistata 1600 16v...se proprio la volevi a benza:)
2 miei colleghi hanno la bravo: uno ha la 1.4 e uno la 1.6
Quella del primo è un polmone ma "in compenso" beve come 'na spugna, quella del secondo è decisamente più briosa e consuma meno... vedi te! ;)
Purtroppo il 1.4 12v messo alla bravo è la diretta "evoluzione" del vecchio 1.4 a carburatore della tipo "adattato" con l'iniezione elettronica e dotato di una vavola in più per l'aspirazione... un pessimo motore (anche fragile... ha un componente (che non mi ricordo) in plastica che col tem,po e le temperature tende a deformarsi e rompersi causando seri danni al propulsore)
Originariamente inviato da Andrea Dandy Bestia
Ma va'... Anch'io Grugliasco! Bella lì!
[OT nell'OT in OT]
Come "Linguate sul Prepuzio"?!? :eek:
Non era "Vergate sul Membro"?!? :asd: :asd: :asd:
[/OT nell'OT in OT]
Originariamente inviato da Raven
2 miei colleghi hanno la bravo: uno ha la 1.4 e uno la 1.6
Quella del primo è un polmone ma "in compenso" beve come 'na spugna, quella del secondo è decisamente più briosa e consuma meno... vedi te! ;)
Purtroppo il 1.4 12v messo alla bravo è la diretta "evoluzione" del vecchio 1.4 a carburatore della tipo "adattato" con l'iniezione elettronica e dotato di una vavola in più per l'aspirazione... un pessimo motore (anche fragile... ha un componente (che non mi ricordo) in plastica che col tem,po e le temperature tende a deformarsi e rompersi causando seri danni al propulsore)
Il componente dovrebbe essere il tendicinghia della distribuzione.. l'ho fatto cambiare non appena ho comprato la macchina.. quello e la cinghia ovviamente.. ;)
Purtroppo non e' proprio un motore che da soddisfazioni. Va bene imho in autostrada dove fa anche i 14 al litro andando piu o meno a 3500 giri..
Secondo voi l'impianto a metano perde molto in cavalli?
Andrea Dandy Bestia
10-09-2004, 01:27
Originariamente inviato da Anabolik
Ci vivi a Grugliasco o ci vivevi???
Ci vivo, mi palleggio tra Grugliasco, Giaveno e Palazzo Nuovo. Tu?
sentendo sembra che il 1.6 16v della mia bravo sia un signore motore, è vero, ma con l'aria condizionata faticchia un po'.
Ciao
cariafraweb
11-09-2004, 22:38
Originariamente inviato da ninja750
Quella macchina l'aveva un mio amico. Prestazioni buonine (considerate massa e potenza) ma consumi fuori dal mondo. E' stato un motore progettato veramente male.. e non si capì mai la storia delle 3v/cilindro :confused:
se non sbaglio quel motore è una rivisitazione di un vecchissimo progetto e si è scelto di usare le 3V per cilindro invece di una distribuzione 4V perchè per azionarne 3 ti basta 1 solo asse a camme (stesso metodo usato con le 5V mantenendo un bialbero) mentre per 4 sarebbe stato necessario ricorrere a una distribuzione bialbero in testa
penso consumi anche tanto olio il tuo motore, giusto?
Io ho da 1 anno una bravo 1.6 16v del 97, a fatica riesco a stare sopra i 10/11 km/l soprattutto in autostrada tenedendo conto che a 130 km/h fa quasi 4000 giri, in conpenso sono rimasto soddisfatto della vivacità del motore soprattutto sopra i 4000 giri magari paragonandolo con il 1.6 da 102 cv della Golf quello fiat è tutta un altra musica se si affonda l'accelleratore quando si va a 130/140 ci si ritrova a 180 abbastanza rapidamente.
un difetto abbastanza evidente è la rumorosità del motore, la nuova punto 1200 per esempio è molto piu' silensiona
...era solo il mio parare ciao a tutti!! :cool:
Originariamente inviato da cariafraweb
se non sbaglio quel motore è una rivisitazione di un vecchissimo progetto e si è scelto di usare le 3V per cilindro invece di una distribuzione 4V perchè per azionarne 3 ti basta 1 solo asse a camme (stesso metodo usato con le 5V mantenendo un bialbero) mentre per 4 sarebbe stato necessario ricorrere a una distribuzione bialbero in testa
penso consumi anche tanto olio il tuo motore, giusto?
Olio no.. nemmeno un filo.. ;)
Originariamente inviato da cariafraweb
se non sbaglio quel motore è una rivisitazione di un vecchissimo progetto e si è scelto di usare le 3V per cilindro invece di una distribuzione 4V perchè per azionarne 3 ti basta 1 solo asse a camme (stesso metodo usato con le 5V mantenendo un bialbero) mentre per 4 sarebbe stato necessario ricorrere a una distribuzione bialbero in testa
penso consumi anche tanto olio il tuo motore, giusto?
Sono sicuro che se la macchina fosse semi nuova e volessi buttarci dei soldi, cambiando albero a camme e ritarandolo diversamente insieme ad una rimappatura della centralina, sono sicuro che guadagnerebbe non poco. ;)
Onestamente se la lasciavano 8 valvole era decisamente meglio. ;)
cariafraweb
14-09-2004, 12:49
anche se rimappi centralina e fai l'asse, non ci ricavi molti cv, diciamo un 15-20 se si fa il lavoro bene e si mette anche filtro aria sportivo
Anabolik
14-09-2004, 13:14
Originariamente inviato da MrBaba75
Ha 75 cavalli dichiarati per un peso di circa 1050 kg a secco
Se non sbaglio sono 80cv
Originariamente inviato da cariafraweb
anche se rimappi centralina e fai l'asse, non ci ricavi molti cv, diciamo un 15-20 se si fa il lavoro bene e si mette anche filtro aria sportivo
Dici poco.. :D
Pagherei gia per avere 20 cavallozzi di piu'. ;)
spaceboy
14-09-2004, 15:00
cambiala
Originariamente inviato da spaceboy
cambiala
Se potessi cambiarla cosi' senza pensarci due volte l'avrei gia fatto ma visto che non e' tanto che ce l'ho mi ci devo abituare. ;)
spaceboy
14-09-2004, 19:02
Originariamente inviato da Simon82
Se potessi cambiarla cosi' senza pensarci due volte l'avrei gia fatto ma visto che non e' tanto che ce l'ho mi ci devo abituare. ;)
avevo capito diversamente
cmq nn val la pena farci l'impianto
Originariamente inviato da spaceboy
avevo capito diversamente
cmq nn val la pena farci l'impianto
Inizialmente l'idea di cambiarla c'era.. poi per motivo di lavoro che probabilmente dovro' cambiare aspetto a prendere certe decisioni. ;)
Perche non vale la pena secondo te?
edivad82
15-09-2004, 09:47
Originariamente inviato da Raven
2 miei colleghi hanno la bravo: uno ha la 1.4 e uno la 1.6
Quella del primo è un polmone ma "in compenso" beve come 'na spugna, quella del secondo è decisamente più briosa e consuma meno... vedi te! ;)
Purtroppo il 1.4 12v messo alla bravo è la diretta "evoluzione" del vecchio 1.4 a carburatore della tipo "adattato" con l'iniezione elettronica e dotato di una vavola in più per l'aspirazione... un pessimo motore (anche fragile... ha un componente (che non mi ricordo) in plastica che col tem,po e le temperature tende a deformarsi e rompersi causando seri danni al propulsore)
scusa, quant'è che consuma la bravo 1600? :stordita:
in confronto alla 1400 12V sicuro meno ma di certo non poco e il brioso con quelle cavolo di marce lunghe, bah :D non so :D
e cmq il 1600 bravo è direttamente derivato dal 1400 turbo montato sulla punto GT
edivad82
15-09-2004, 09:48
Originariamente inviato da rikfer
sentendo sembra che il 1.6 16v della mia bravo sia un signore motore, è vero, ma con l'aria condizionata faticchia un po'.
Ciao
colpa del cambio troppo lungo, non del motore...
Originariamente inviato da edivad82
colpa del cambio troppo lungo, non del motore...
Beh.. il 1.6 montato sulla 100 16v e' diverso da quello montato sulla 1.6 16v di qualche anno prima. Il primo ha marce piu' lunghe e motore meno brioso. ;)
Il 1.6 16v (come da scritta laterale) era il 1581cc della Tipo 1.6 ma con doppio albero a camme e 16 valvole e marce "corte". Il 100 16v era il 1596cc che non ha avuto per niente successo proprio perche' aveva un cambio con marce ancora piu' lunghe. ;)
Imho le marce lunghe ce l'ha proprio il 1.4 12v.. se ce l'avesse piu' corte farebbe decisamente meno fatica.
si effettivamente dopo la 1 e la 2 le marce paiono anche a me un po' lunghe, ma mai come la xantia di mio padre fino alla 4 tutto bene, ma quando si mette in 5:cry: .
Ciao
Originariamente inviato da Simon82
Mentre leggo con interesse il mio thread sulla Yaris che mi aggrada visto che a quanto dicono consuma poco, va bene e mi farebbe spendere molto meno, vorrei capire le impressioni di coloro che hanno guidato e provato la mia attuale macchina.
Non capisco perche' la suddetta debba farmi gli 8 km/l (avete letto bene) in un percorso citta' misto senza mai andare troppo forte anche perche' (secondo problema) la macchina proprio non va! :muro:
Da 0 a 100 ci mette 13,5 secondi.. :eek:
Ce l'ho da un'anno quindi sono ancora molto indeciso se darla via o meno, ma avendo quasi 100.000km non so se converrebbe farci un impianto a gpl / metano.
Voi cosa ne dite?
13.5 sec ti sembrano tanti ? A me quasi quasi sembrano troppo pochi .
è giusto per il tipo di motore .
un mio collega ha la Bravo 1.4 che ha convertito a metano . Dopo un paio d'anni ha speso però circa 800 euro per un guasto che non ricordo , se interessa glielo chiederò .
non mi ha mai parlato delle prestazioni perchè a lui non gliene importa molto , però che non è un fulmine lo sa .
Io guardandola , devo dire che sono deludenti le plastiche e le finiture , soprattutto all'esterno sui montanti centrali , la plastichina nera è tutta rovinata e le maniglie sono un pò ballerine .
spaceboy
16-09-2004, 00:51
Originariamente inviato da Simon82
Inizialmente l'idea di cambiarla c'era.. poi per motivo di lavoro che probabilmente dovro' cambiare aspetto a prendere certe decisioni. ;)
Perche non vale la pena secondo te?
perchè nn ne vale la pena visto il motore..
anche xè se ti sembra lenta ora col metano sarà peggio
Originariamente inviato da spaceboy
perchè nn ne vale la pena visto il motore..
anche xè se ti sembra lenta ora col metano sarà peggio
Pero' in quel caso ci si puo' anche schiacciare spendendo enormemente meno.. a quanto ho letto gente che ha fatto l'impianto a metano con 10 euro di metano fa 260 km mentre con 10 euro di benzina ne faccio 80. :muro:
x amd1ghz
Se puoi chiedere mi fai un piacere. :)
spaceboy
16-09-2004, 09:32
Originariamente inviato da Simon82
Pero' in quel caso ci si puo' anche schiacciare spendendo enormemente meno.. a quanto ho letto gente che ha fatto l'impianto a metano con 10 euro di metano fa 260 km mentre con 10 euro di benzina ne faccio 80. :muro:
x amd1ghz
Se puoi chiedere mi fai un piacere. :)
Se ora fai 8km/l sec me ne farai 7 col metano per avere le stesse prestazioni.. ora non sò quanto costa al kg il metano ma fai i tuoi conti (io vado a gpl)
Io farei una spesa su una auto che va già bene
Originariamente inviato da spaceboy
Se ora fai 8km/l sec me ne farai 7 col metano per avere le stesse prestazioni.. ora non sò quanto costa al kg il metano ma fai i tuoi conti (io vado a gpl)
Io farei una spesa su una auto che va già bene
Ho capito.. spendero' 15000 euro di benza per i prossimi 100.000km che deve percorrere.. :D:cry::muro:
riprendo questa discussione sulla fiat bravo...
sono in contatto con una persona che mi venderebbe òla sua fiat bravo 1.6 del '98, 70000 km, a 2,500€ (è quanto le hanno offerto in concessionaria come valutazione).
mi interessa sapere: è comoda come guida? non mi interessa fare i 200 in autostrada, ma in città mi piacerebbe avere un pò di accelerazione....tenete conto che ho una super 5 a metano....le prestazioni fanno schifo però come comodità non ce n'è per nessuno!:D
R|kHunter
19-10-2004, 11:43
:eek: 10km/litro con un 1.4 spompato? :eek: Sticazzi!!!
W il TDI (115 cv - 0-100 in 9.8 - 190 km/h di punta - 21 km con un litro a 130 orari!!! )
:D :sofico: :D
Originariamente inviato da Simon82
Concordo.. due in aspirazione se non sbaglio e una in scarico.. utilita'? :confusedç
bhe come concezione nn è sbagliata calcolando che la miscela che entra ha + massa di quella che esce e quindi nn c'è bisogno di grosse valvole in scarico perchè appunto c'è meno roba da far uscire tutto li.pensa alle honda v tec... fino ad un tot di giri sono 8 valvole..poi entrano in funzione le altre 8... e li c'è da divertirsi...ahuahauahauhamostri honda... 2000 240 cv... bazzecola!
Originariamente inviato da maddero
nessuno che la ha?!:cry:
Se la 1.6 e' il modello "1.6 16v" e non il "100 16v" (sempre 1600 ma motore differente con cambio differente), ti diro'... io l'ho provata piu' volte e sopra i 4000 giri indubbiamente spinge!!! Sara' che sono abituato alla mia ma non c'e' confronto. ;)
Ha il cambio un po' duro ma ottimo motore imho. Consuma un pochettino pero'..
si infatti io ora che la uso la mia sopra i 4000, ma anche i 3000 è un motore che da m€rd@ a molti.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.