View Full Version : Nikon coolpix 3700...PRESA!!
icestorm82
07-09-2004, 09:31
Ieri mi è arrivato questo gioiellino, e dai pochi scatti fatti tra ieri e oggi, devo dire che è una macchina davvero eccezionale.
La provo e vi faccio sapere.
BYEZZZ;)
icestorm82
07-09-2004, 09:53
Ma è possibile che non si trovi il manuale in italiano??? Qualcuno di voi ce l'ha? Ora provo a scrivere alla nital, ma mi sa che non mi risponderanno nemmeno:muro:
BlackWalker
07-09-2004, 10:56
Originariamente inviato da icestorm82
Ma è possibile che non si trovi il manuale in italiano??? Qualcuno di voi ce l'ha? Ora provo a scrivere alla nital, ma mi sa che non mi risponderanno nemmeno:muro:
certo che sta cosa dei manuali è sempre un dramma...!
Ma non c'era nella confezione...oppure c'e' ed è in inglese?
Comperata in italia o fuori?
Bayez! :D
caro icestorm :rolleyes:
se non hai comprato da Nital Italia il manuale in italiano te lo scordi a meno che:
:O non te lo fotocopi da un amico
:O lo scarichi da qualche parte
:O lo compri in internet
tutte queste cose sono ILLEGALI e penalmente perseguibili.
ciau :D
icestorm82
07-09-2004, 11:39
Originariamente inviato da BlackWalker
certo che sta cosa dei manuali è sempre un dramma...!
Ma non c'era nella confezione...oppure c'e' ed è in inglese?
Comperata in italia o fuori?
Bayez! :D
Non è che sia un dramma. Il libretto c'è in Francese e in Inglese. Il problema non è mio, perchè quello in inglese l'ho quasi letto tutto, ma dei miei familiari. E comunque mi ostino a non capire il motivo per cui, Nital (filiale italiana della nikon, caxx), tratti coloro che acquistano fuori italia, peggio di come hitler trattava gli ebrei:muro: . Spero che la fotocamera non si rompa mai, altrimenti ci andranno di mezzo gli avvocati:rolleyes:
Originariamente inviato da cipolla
lo compri in internet
Credo che questo non sia illegale. Come compri un libro originale di seconda mano, compri un manuale di istruzioni d'uso, sia per una fotocamera digitale, che per una pentola a pressione.
Ps. Ho comprato da nomatica. Affidabilissimi.:)
fidati che è illegale. C'è un sito dove vengono venduti i manuali in italiano non solo di Nikon ma anche di altre case.
portati in PDF, stampati e rilegati a 25 euro + spedizioni.
Questo è stato segnalato alle autorità competenti che hanno effettivamente constatato la violazione dei diritti d'autore. Anche se tu hai un manuale originale non puoi fotocopiare parte di questi e neanche pubblicarne alcuni estratti se non previa autorizzazione.
E' vero puoi venderlo usato, ma tu ne rimaresti senza amenio che non ti sei fatto rispedire dalla Nital un nuovo manuale perchè smarrito. :D
ciao
icestorm82
07-09-2004, 11:59
Originariamente inviato da cipolla
fidati che è illegale. C'è un sito dove vengono venduti i manuali in italiano non solo di Nikon ma anche di altre case.
portati in PDF, stampati e rilegati a 25 euro + spedizioni.
Questo è stato segnalato alle autorità competenti che hanno effettivamente constatato la violazione dei diritti d'autore. Anche se tu hai un manuale originale non puoi fotocopiare parte di questi e neanche pubblicarne alcuni estratti se non previa autorizzazione.
E' vero puoi venderlo usato, ma tu ne rimaresti senza amenio che non ti sei fatto rispedire dalla Nital un nuovo manuale perchè smarrito. :D
ciao
Questo è ben diverso dal vendere il manuale originale uscito nella scatola. Passarlo in pdf, è l'equivalente che fotocopiarlo. E fotocopiare è illegale, tranne credo facendo richiesta alla nikon.
comunque se lo trovo te lo regalo :D
icestorm82
07-09-2004, 12:37
Originariamente inviato da cipolla
comunque se lo trovo te lo regalo :D
Ho i miei dubbi, cmq :ave: :ave: :ave: :ave:
i dubbi che lo trovo o che te lo regalo? :D :D :D
icestorm82
07-09-2004, 12:52
Originariamente inviato da cipolla
i dubbi che lo trovo o che te lo regalo? :D :D :D
Che lo trovi....
:D :D
Magari 6 un pulotto, ke so io:sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da icestorm82
Ieri mi è arrivato questo gioiellino, e dai pochi scatti fatti tra ieri e oggi, devo dire che è una macchina davvero eccezionale.
La provo e vi faccio sapere.
BYEZZZ;)
Ciao,
quanto tempo hai aspettato per la consegna da no***ica molti si lamentavano della loro lentezza...
Nital non è una filiale italiana di nikon, è IL distributore italiano, il manuale lo traduce in italiano lei stessa a sue spese ed è per questo che è l'unica in grado di poterlo fornire e lo fa solo a pagamento :)
Inoltre siccome in italia non è nikon a distribuire le fotocamere non è in grado di fornire assistenza nel nostro paese, è Nital che si occupa della distribuzione da noi e perciò lei si occupa dell'assistenza e lo fa in garanzia solo sulle macchine da lei distribuite, altrimenti su prodotti di importazione si fa giustamente pagare... è normale... se un oggetto ha un difetto di produzione per la sostituzione ci si rivolge al produttore, ci si può rivolgere al distibutore solo se l'oggetto è stato comprato da questi... è come compare una scheda ATI da TIZIO, se questa si rompe non si può andare da CAIO perchè è più vicino e pretendere di avere sostituito l'oggetto :) o si va da ATI o da TIZIO che ci ha venduto l'oggetto
assolutamente daccordo con TE!
inoltre nel caso della scheda ATI sei ancora più fregato! perchè se acquisti da CHL e la scheda ti si rompe entro i fatidici 15 giorni te la sostituiscono altrimenti tocca a te spedirla all'assistenza ATI. Idem per hard disk etc,etc,etc :)
inoltre se non sei registrato come possessore di un articolo Nikon comperato tramite Nital il manuale non te lo vendono :D stra giustamente
icestorm82
07-09-2004, 15:47
Originariamente inviato da mus
il manuale lo traduce in italiano lei stessa a sue spese ed è per questo che è l'unica in grado di poterlo fornire e lo fa solo a pagamento :)
Questo non è assolutamente vero. Se sbirci nei manuali italiani delle altre macchine, non c'è nemmeno un riferimento alla parola "Nital", cosa che al contrario dovrebbe succedere, visto che, come dici tu, nital stessa lo traduce e lo distribuisce a proprie spese. O quantomeno dovrebbe averne i diritti di copyright, perchè, sempre se è come dici tu, potrei chiedere ad una qualsiasi nikon, che sia svizzera, francese o inglese, il manuale in italiano, visto che nital non ne è propietaria.
hai ragione sul manuale italiano non compare nital, ma quella che ti hi dato è la spiegazione che ho letto sul forum nital :)
cmq effettivamente se chiedi il manuale italiano a nikon francese o svizzera o inglese non lo hanno o non te lo possono dare
icestorm82
07-09-2004, 16:00
Originariamente inviato da Ino
Ciao,
quanto tempo hai aspettato per la consegna da no***ica molti si lamentavano della loro lentezza...
Allora, considera che ho avuto le spese di spedizione gratis. Ho fatto l'ordine il 29/08 alle 12, e la macchina non era disponibile.
Poi come segue
30/08/2004 16:32 Il vostro ordine e' stato fatturato
31/08/2004 13:14 Servizio Spedizioni : spedizione dell'ordine
Quindi, il 31 è stato spedito. Il 3 il corriere dice di esser passato e di non aver trovato nessuno, ma mi viene il dubbio che fosse 1 po' cecato, e abbia suonato nel campanello sbagliato, cmq...:muro: La fotocamera l'ho ritirata di persona il 6.
Se le cose fossero andate bene, la spedizione avrebbe preso 3-max4 giorni, cosa preventivata visto che ho scelto FedEx standard. E considera anche che abito nel profondo e selvaggio sud, quindi..!! Inoltre, quando il 6 ho sclerato via telefono al corriere, non ho fatto in tempo a chiudere che mi richiama 1signorina di nomatica (:oink: :oink: ) e mi dice di stare tranquillo che il pacco era in deposito, pronto per essere consegnato.
Che dire, servizio più che ottimo, e persone molto cortesi e gentili!!
icestorm82
07-09-2004, 16:14
Originariamente inviato da mus
Nital non è una filiale italiana di nikon, è IL distributore italiano, il manuale lo traduce in italiano lei stessa a sue spese ed è per questo che è l'unica in grado di poterlo fornire e lo fa solo a pagamento :)
Inoltre siccome in italia non è nikon a distribuire le fotocamere non è in grado di fornire assistenza nel nostro paese, è Nital che si occupa della distribuzione da noi e perciò lei si occupa dell'assistenza e lo fa in garanzia solo sulle macchine da lei distribuite, altrimenti su prodotti di importazione si fa giustamente pagare... è normale... se un oggetto ha un difetto di produzione per la sostituzione ci si rivolge al produttore, ci si può rivolgere al distibutore solo se l'oggetto è stato comprato da questi... è come compare una scheda ATI da TIZIO, se questa si rompe non si può andare da CAIO perchè è più vicino e pretendere di avere sostituito l'oggetto :) o si va da ATI o da TIZIO che ci ha venduto l'oggetto
Allora guarda, non mi sono proprio spiegato. Se io compro una bastardissima macchina fiat a reggio calabria, mi schizzo e mi faccio un viaggio in giro per l'europa. Arrivato a madrid mi si stacca il motore e mi cade per terra, l'officina autorizzata Fiat (di madrid) è obbligata a servirmi assistenza, IN GARANZIA, e a mettersi anche a 90° se è il caso. Non perchè la macchina l'ho acquistata da caio a reggio calabria, la fiat francese o spagnola o turca o cambogiana, mi può dire: "No, mi dispiace caro cliente, la macchina l'hai comprata in italia, perciò te la fai aggiustare da caio". Non esiste proprio. Tutta la rete fiat, e dico MONDIALE, mi offrirà assistenza in garanzia.
Chiarito il dubbio?? Quella della Nital invece, mi sembra più una specie di mafia legalizzata.
Vado a prendere una boccata d'aria:D :D :D
BYEZZ
icestorm82
07-09-2004, 16:36
Cavolo mi è arrivata la risposta, leggete e piangete:
Salve, sono un felice possessore della nikon 3700, un ottima fotocamera.
Volevo sapere se potrei ottenere il manuale d'istruzioni in italiano di
questa bella macchina. Ho visto che Canon ed altre marche, lo inviano
addirittura gratuitamente a casa. Spero voi non siate da meno, visto la
qualità dei vostri apparecchi.
Attendo fiducioso di una vostra risposta
Grazie per la cortesia!
Gentile xxx,
grazie per averci contattato.
Al fine di compiere i necessari accertamenti e di poter eventualmente
provvedere all'invio di un duplicato, le chiediamo gentilmente di farci avere:
- una fotocopia della Nital Card relativa al prodotto per il quale
ha fatto richiesta del libretto, completa dello scontrino fiscale d'acquisto,
inviata via scansione tramite e-mail a questo stesso indirizzo oppure
via fax al n° 011-899 62 25 specificando "richiesta manuale"
La mancanza della Nital Card – a meno che non si tratti di smarrimento
della stessa – presuppone un acquisto effettuato presso un rivenditore
che non si serve da Nital. In questo caso sarà il rivenditore stesso a
dover rispondere della mancanza della manualistica e non la Nital
S.p.A., distributore unico sul mercato italiano dei prodotti Nikon.
- L'indirizzo dove desidera ricevere il documento che gentilmente ci
richiede.
Il manuale in formato elettronico (file PDF) è disponibile
esclusivamente per i prodotti digitali (Nikon Coolpix e Reflex digitali
escluse le Coolpix di ultimissima generazione).
Cordiali Saluti,
xxxx di NitalOnLine
Xkè devo sempre incazzarmi???:cry: :cry: :cry: :cry:
semplicemente perchè FIAT ha piazzato un'officina autorizzata a madrid, altrimenti se l'officina non c'è o ti rechi a quella più vicina o non puoi pretendere che un qualunque meccanico ti effettui la riparazione in garanzia... il concetto è proprio questo Nital non equivale ad un'officina Nikon, è semplicemente un distributore autonomo che gode dell'esclusiva per la distribuzione in Italia... sotto questo aspetto credo che abbia il diritto di garantire solo i prodotti da lei venduti.
Grazie per la risposta icestorm82...
beh io volevo prendere la nikon 2200 che al momento risulta pure disponibile, solo che il pagamento in contrassegno c'è scritto che è sospeso... speriamo venga ripristinato
P.S. io sono piu' a sud di te :D
icestorm82
07-09-2004, 20:34
Originariamente inviato da Ino
Grazie per la risposta icestorm82...
beh io volevo prendere la nikon 2200 che al momento risulta pure disponibile, solo che il pagamento in contrassegno c'è scritto che è sospeso... speriamo venga ripristinato
P.S. io sono piu' a sud di te :D
Fatti postepay con sole 5€ e risolvi il problema!!;)
Ciao,
hai provato a fare i filmati alla massima risoluzione?
Sui siti dove è recensita,dicono che alla massima ris.(640x480 30 FPS) soffre di problemi(leggeri) di sincro tra il video e l'audio.
Puoi confermare o smentire?
Inoltre,oltre alle SD, sai se per caso accetta MMC?
Grazie:)
icestorm82
08-09-2004, 02:19
Originariamente inviato da erost
Ciao,
hai provato a fare i filmati alla massima risoluzione?
Sui siti dove è recensita,dicono che alla massima ris.(640x480 30 FPS) soffre di problemi(leggeri) di sincro tra il video e l'audio.
Puoi confermare o smentire?
Inoltre,oltre alle SD, sai se per caso accetta MMC?
Grazie:)
Nn ho ancora provato. Cmq i video sono un aspetto secondario per una fotocamera digitale;)
Ti farò sapere!
ok fammi sapere:)
saranno anche un aspetto secondario,però a 640x480 30fps,cominciano a non esserlo:D
nital di me**a [OT]
ho scoperto che Nital, oltre a fare queste bastardate sulla manualistica ha anche un modo tutto suo per prestare assistenza.
Ho una Nikon F55 (una reflex chimica entry-level) che ha avuto la bellissima idea di bruciare il suo esposimetro 10 giorni dopo la scadenza della garanzia [legge di murphy powered].
Telefono disperato al call center per dirgli che io ho questo GUASTO che si è verificato mentre ero ancora in garanzia, ma che me ne sono accorto quando essa era già scaduta, ovvero quando ho stampato i rullini al ritorno dalle vacanze.
Il gentile ometto di Nital mi ha detto che la garanzia funziona così:
nei primi 6 mesi di vita del prodotto copre TUTTO (anche se la butti di proposito sotto al tram)
nei successivi 20 mesi la garanzia copre SOLTANTO I GUASTI AVVENUTI A CAUSA DI DIFETTI DI FABBRICAZIONE, il che vuole dire che anche se io fossi stato in garanzia, col c@§§o che me la riparavano gratis.
per di più l'invio della macchina a torino (sede dell'assistenza) prevede un pagamento forfettario di 25 € per "logistica", oltre al pacco in andata e alle riparazioni del caso.
mi sto pentendo di avere una Nikon, tanto l'altra è import quindi è come non averla....
sarò stupido io ma se un esposimetro si rompe così da solo senza alcuna imperizia dell'utente evidentemente c'è dietro un DIFETTO DI FABBRICAZIONE a meno che non lo avessereo progettato e fabbricato per durare solo due anni :)
Non dare troppo peso a quello che ti dicono al call center, in genere non ci sono i tecnici al nei call center, portala in laboratorio e vedi il preventivo che ti fa il tecnico... non credo che un guasto del genere si possa considerare fuori garanzia a meno che non ci siano chiare prove che è dipeso da te... per il discorso dei 10 giorni quella è proprio sfortunaccia nera, però ci puoi provare
la macchina è partita oggi per torino, appena ho novità ve le racconto, così se è il caso di sputtanare Nital abbiamo già il colpo in canna.....:mad:
roentgen
10-09-2004, 23:47
Sulla questione dell'assistenza Nital sono molti gli utenti Nikon a non esserne soddisfatti. Voi comperate macchine fotografiche, obiettivi, flash e quant'altro Nikon, non Nital. Nital è un negozione che si fa pagare profumatamente i servizi (pochi) che offre, compera e rivende facendo la sua cresta sui prezzi. Avete idea di quanto si paghi per un obiettivo per reflex Nikon importato piuttosto che Nikon by Nital? No? Fatevi un giro sui listini di Nital e di un importatore "parallelo". Il risparmio netto è di circa il 40%, numeri alla mano:
ad esmpio: NIKKOR 70-200 VR f2.8 (un signor teleobiettivo zoom)
- Adorama (negozio on-line americano): 1600 $ (importato dall'importatore USA ufficiale con 5 anni di garanzia)
- Italsystem (negozio on-line italiano importatore parallelo): 1695 €
- Listino NITAL: 2678 €
Il risparmio arriva a quasi 1000 € :sofico:
vi sembrano spiccioli? Vi sembra che questi soldi giustifichino il costo dei manuali o dell'assistenza in garanzia? Ogni 2 obiettivi venduti ne possono ricomperare un nuovo, così l'assistenza la so fare anch'io :(
Non parliamo poi dell'assistenza in garanzia: l'autore del thread avrà sicuramente trovato all'interno della scatola della sua fotocamera un foglietto stampato che dice nell'intestazione:
Nikon Worldwide Service Warranty
ossia Servizio di Garanzia Internazionale Nikon
mentre nel testo c'è scritto:
Your Nikon equipment is guaranteed against any manifacturing defects for one full year from the date of purchase. During this period, repairs or adjustments will be made free of charge only upon presentation of the Nikon Worldwide Service Warranty Card (Copy "C", customer's portion) together with the sales slip or other evidence of purchase to any of the Nikon service facilities listed here.
In sintesi: il vostro apparecchio Nikon è garantito contro ogni difetto di fabbricazione per un anno dall'acquisto. Durante questo periodo le riparazioni vengono effettuate gratuitamente da uno qualsiasi dei servizi indicati di seguito. Indovinate chi è citato per l'Italia? La Nital ovviamente. E per farlo non dovete fare altro che presentare la ricevuta di acquisto unita al foglietto giallo (copia "C") del blocchetto contenente il certificato di garanzia.
Ora qui c'è qualcuno che ci prende in giro: o è la Nikon (per cui tutta questa storia della garanzia internazionale è una balla) o si tratta di Nital.
La politica di Nital su manuali e servizio di assistenza serve solo a tentare di allontanare gli acquirenti da prodotti che non passano attraverso le sue mani, la mancanza di assistenza (quando si tratta di spendere parecchi soldi) può essere un ottimo deterrente, altro che servizio di assistenza pluripremiato... andatelo a chiedere a chi ha comperato Canon o Minolta. Poi ne riparliamo.
badtzmaru
11-09-2004, 01:20
ma io mi chiedo...
si sa che nital ha un atteggiamento quasi mafioso a riguardo di cosa riparare o meno o di chi ha diritto o meno ad avere assisteza
le nikon digitali costano un sacco di soldi gia' di base senza essere migliori di tante macchine che fanno foto dello stesso livello pur costando meno soldi
oltre ad essere poco convenienti di base, qui in Italia rasentano la follia grazie alla politica dei prezzi folli praticata da nital...
quindi in sostanza, perche' comprare una nikon digitale se non per puro masochismo?:cool:
roentgen
11-09-2004, 11:08
Se dovessi comperare una compatta digitale non compererei Nikon. Ma avendo due reflex tradizionali Nikon, F60 e F80, di cui la prima vecchia ormai di sei anni, piuttosto che spendere patrimoni e rifarmi il corredo di punto in bianco (corpi macchina, obiettivi, flash ecc.) continuo a spendere, come molti, su Nikon. L'atteggiamento di Nital poi, non può essere definito mafioso, anzi, credo sia perfettamente tutelato dalle normative vigenti. I vari pezzi di carta che sbandierano la garanzia internazionale sicuramente hanno meno valore di un foglio di cartaigienica usata, qui in Italia. Questi problemi sono venuti fuori da quando esiste il commercio elettronico, negli ultimi anni. Fino a 5 o 6 anni fa chi comperava Nikon in Italia comperava, per forza di cose, Nital. Ora non è più così. Mentre ci sono case che tutelano il cliente ovunque questo si trovi altre, come Nikon, che sicuramente non ha i mezzi e il fatturato di Canon, si affidano ai propri satelliti locali che, ovviamente, si impongono come meglio credono. Se tu sei un fotografo tedesco, hai regolarmente comperato la tua fotocamera Nikon in Germania e sei a bordo campo all'Olimpico a fotografare l'ultimo derby Roma-Lazio e la tua D2H decide di piantarti in asso (difficile ma possibile) puoi schiumare di rabbia ma Nital la macchina non te la ripara, se scrivi a Torino loro ti rispondono che la devi mandare lì dove l'hai comperata. Altro che garanzia internazionale...
Originariamente inviato da roentgen
Se dovessi comperare una compatta digitale non compererei Nikon. Ma avendo due reflex tradizionali Nikon, F60 e F80, di cui la prima vecchia ormai di sei anni, piuttosto che spendere patrimoni e rifarmi il corredo di punto in bianco (corpi macchina, obiettivi, flash ecc.) continuo a spendere, come molti, su Nikon. L'atteggiamento di Nital poi, non può essere definito mafioso, anzi, credo sia perfettamente tutelato dalle normative vigenti. I vari pezzi di carta che sbandierano la garanzia internazionale sicuramente hanno meno valore di un foglio di cartaigienica usata, qui in Italia. Questi problemi sono venuti fuori da quando esiste il commercio elettronico, negli ultimi anni. Fino a 5 o 6 anni fa chi comperava Nikon in Italia comperava, per forza di cose, Nital. Ora non è più così. Mentre ci sono case che tutelano il cliente ovunque questo si trovi altre, come Nikon, che sicuramente non ha i mezzi e il fatturato di Canon, si affidano ai propri satelliti locali che, ovviamente, si impongono come meglio credono. Se tu sei un fotografo tedesco, hai regolarmente comperato la tua fotocamera Nikon in Germania e sei a bordo campo all'Olimpico a fotografare l'ultimo derby Roma-Lazio e la tua D2H decide di piantarti in asso (difficile ma possibile) puoi schiumare di rabbia ma Nital la macchina non te la ripara, se scrivi a Torino loro ti rispondono che la devi mandare lì dove l'hai comperata. Altro che garanzia internazionale...
lo stai dicendo come tu fossi fiero del modo in cui nikon/nital trattano i loro clienti......non ti capisco.
in ogni caso mi sembra che questo modo di "lavorare" sia al limite del legale.
come ho già detto mi sono pentito di aver acquistato nikon perchè non mi sento mai sicuro di ricevere aiuto se ne avrò bisogno.
sarebbe come che se io compro una Yaris e se mi si rompe devo portarla in giappone.....mavaff.....
roentgen
11-09-2004, 16:06
Tutto ma non fiero... assolutamente no. Inc@zz@to si. E considera che sono uno che in materiale Nikon possiede l'equivalente di 4000 € di roba, tra fotocamere, obiettivi e flash, tutto, dico tutto tranne un corpo macchina ed un obiettivo rigorosamente non nital. Se il mondo on-line, i forum, le riviste specializzate fino ai negozianti, fossero tutti a conoscenza di questo modo di fare, assurdo, di Nital, forse tutti potremmo guadagnarci: noi utenti Nikon e la Nikon stessa, che avrebbe modo di trovare più clienti di quanti non ne trovi già oggi. In fondo, sempre in tema di calcio, oggi inizia il campionato, prova a guardare a fondo campo e dimmi: quanti obiettivi Nikon vedi (neri) e quanti Canon (bianchi)? Prova a vedere quello che succedeva dieci o venti anni fa... le cose sono cambiate no? Chissà che Nital in Italia non abbia le sue responsabilità.
icestorm82
12-09-2004, 18:04
Cmq ragazzi, problemi con la Nital a parte, la macchina è un gioiellino. Il problema dell'audio desincronizzato col video, nemmeno si nota. Se nn lo sapevo, nn me ne accorgevo!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.