PDA

View Full Version : Timing Twinmos SDRAM PC3200


FeliXiuM
07-09-2004, 02:33
Scusasete se mi permetto di chiedere ciò ma siccome ho un sistema barebone resettare lo cmos ad ogni settaggio ardito risulta davvero estenuante... insomma se qualcuno di voi ha lo stesso tipo di ram che ho io ovrrei sapere quali sono i timing più spinti che a voi hanno retto...

attendo fiducioso;)

trecca
07-09-2004, 08:14
tutto dipende dai chip che montano.
dicci la scritta che c'è su ogni chip di memoria ;)

FeliXiuM
07-09-2004, 10:02
Eheheh le mie ti posso garantire che la alcune non le sopportano:p , visto che stanotte ho dovuto sputare veleno per 1 ora per spsostare 2 jumper del clear cmos:mad: ...

Cmq su ogni integrato delle memorie sono presenti queste 2 sigle:
04331D
TMD7608F8E50D

Inoltre vorrei chiedervi una cosa... Siccome le memorie sono a 400 mhz e sono state montate su un sistema a 333 mhz overcloccato , quindi adesso fungono a 382,4 mhz , secondo voi in virtù di questa situazione potro richiedere qualcosa di più sui timing visto che le memorie funzionano a una frequenza inferiore a quella standard loro? Oppure i timing sono dettati da limiti strutturali che non centrano niente con il clock e le temp della memoria?

;)

trecca
07-09-2004, 10:12
beh queste ram hanno chip 50D che non dovrebbero essere così scadenti :(

pippop
07-09-2004, 10:21
A me sotto i cas 2,5 non andavano nemmeno a 2,9v (praticamente 3 con la abit).
A 200 dovevo stare a 2,5 3 3 11 pena schermate blu di windows...appena salivo di 5 mhz magicamente il cas diventava 3 e non c'era verso di abbassarlo.

skizzo03
07-09-2004, 11:40
io per evitare di aprire il case e di rompermi ogni volta mi sono portato fuori due fili con un interuttore e faccio il clera cmos senza nessun problema...fai così pure tu!

Megasoft
07-09-2004, 11:47
fortuna che la mia scheda ASUS anche se vecchia di 90000 anni (monta proci Pentium 3) ha la modalità di reset automatico del CMOS in caso di problemi al bootup. :D

W la JumperLess Mode. :cool:

Leon S.
07-09-2004, 12:20
io le tengo a 210 2-3-3-11 @2,9 volt

ma ho un banco di 50b e uno di 50d (pià scadente)
penso che dovrebbe tenerle...
Ah, tiene pure 2-3-3-6

FeliXiuM
07-09-2004, 13:11
io ho provato a metterle così:

RAS precharge time : 3t
RAS active time: 5t
RAS to cas delay: 3t
CAS latency setting: 2t

e sembrano tenere , solo che se provo ad avviare un prog per l'overclocck uscito dal barebone si blocca tutto :-( , con qualsiasi parametro si blocca sempre lo devo mettere solo in auto per farlo partire...

poi ho un'altro parametro DRAM addr/cmd rate che sta impostato su auto , non so cosa sia , oltre ad auto c'è 1t e 2t... qualcuno mi sa dire a che serve?

thegiox
08-09-2004, 02:48
prova a tenere premuto INS mentre spingi il pulsante di reset... funziona come clear cmos e non ti inca@@i più!! :D :D :D

Babel
08-09-2004, 04:21
Io le ho con chip m-tec e tengono i 200 con 2-2-2-6 e sono in dual,se voglio andare oltre arrivano max a 220 ma senza overvolt ma con 2-3-3-7,spero di esserti stato d'aiuto.

FeliXiuM
08-09-2004, 11:33
thegiox , sei sicuro che sia così? io ho provato ma lo cmos non se ne fregato:rolleyes:

Nessuno sa a cosa serve l'ultima opzione che ho scritto nel post precedente?:confused:

Rigs
08-09-2004, 14:18
Originariamente inviato da Babel
Io le ho con chip m-tec e tengono i 200 con 2-2-2-6 e sono in dual,se voglio andare oltre arrivano max a 220 ma senza overvolt ma con 2-3-3-7,spero di esserti stato d'aiuto.



che :ciapet: !!

thegiox
08-09-2004, 14:24
Originariamente inviato da FeliXiuM
thegiox , sei sicuro che sia così? io ho provato ma lo cmos non se ne fregato:rolleyes:

tieni spinto INS, premi il tasto di reset del pc mentre continui a tenere spinto INS. non mollarlo finchè non vedi che riparte il pc...

a me ha sempre funzionato su tutti i pc...