View Full Version : Relè per l'accensione della pompa (sembra carino)
MiKeLezZ
07-09-2004, 00:20
http://www.pc-look.com/boutik/images/Big/128900-001_800x640.jpg
19 euro
Voi che ne dite? Merita?
Il sito potete leggerlo dal link della foto :) .
in italia c'è qualkuno ke vende roba simile?
:confused:
fichissimo, non l'avevo mai visto su pclook, è nuovo?
Saluti
BES
Io l'ho preso mesi fa su ocmania ma ora non l'hanno più a listino ...
TerrorSwing
07-09-2004, 12:07
ottimo... anche io l'avevo preso li... gli avevo anche scritto la guida all'installazione :D
Spectrum7glr
07-09-2004, 13:21
bello...ma la pompa dove si attacca? all'esterno dove c'è quello spinotto? funzionerebbe anche per 2 pompe?
TerrorSwing
07-09-2004, 13:24
Originariamente inviato da Spectrum7glr
bello...ma la pompa dove si attacca? all'esterno dove c'è quello spinotto? funzionerebbe anche per 2 pompe?
Alla pompa devi togliere la spina e collegare i fili dentro le morsette.
Funziona anche per più pompe... io ne ho 3 attaccate :D
Quello spinotto fuore serve per la 220... ti danno il cavo specifico.
TerrorSwing
07-09-2004, 13:25
Originariamente inviato da ¤Mke¤
Io l'ho preso mesi fa su ocmania ma ora non l'hanno più a listino ...
Ti han dato anche un guida per installarlo? Perchè io l'ho scritta ma non so mica se l'hanno usata... :D
La pompa si collega al connettore verde (purtroppo va tagliato il filo di alimentazione, mentre nello spinotto nero (esterno) va il cavo della 220v.
Teoricamente dovrebbe funzionare anche per "n" pompe, in fondo il relè non fa altro che aprire e chiudere il contatto con la 220v.
Per quanto riguarda la guida ... mmm non ricordo :(
Spectrum7glr
07-09-2004, 13:32
Grazie: velocissimi come al solito :)
dite che potrei fidarmi ad attaccarci 2 pompe da 1700 L/H (le seltz 35)? o rischio qualcosa?...eventualmente come si attaccano più pompe in un unico connettore? c'è qualche precauzione particolare da prendere per non rimanere folgorati?
in giro ci sono guide su come realizzarlo...
TerrorSwing
07-09-2004, 13:44
Originariamente inviato da Spectrum7glr
Grazie: velocissimi come al solito :)
dite che potrei fidarmi ad attaccarci 2 pompe da 1700 L/H (le seltz 35)? o rischio qualcosa?...eventualmente come si attaccano più pompe in un unico connettore? c'è qualche precauzione particolare da prendere per non rimanere folgorati?
Io ho 3 L35 senza problemi.
Per attaccare più pompe se i fili non entrano nei morsetti fai che prendere 2 fili, li attacchi e all'altra estremità li attacchi a quelli delle pompe.
Precauzioi di base tipo non accenderlo e buttarlo nella tanica etc... per il resto è sicuro perchè i contatti sono protetti da una lastra di plastica.
Spectrum7glr
07-09-2004, 13:49
Originariamente inviato da Wigo
in giro ci sono guide su come realizzarlo...
lo so e comunque già che c'eri un link potevi anche metterlo che nessuno si offendeva: http://www.insanewb.com/RECENSIONI/nostre/relay_pompa/pagina02.htm ...detto questo avevo chiesto una cosa diversa
Originariamente inviato da TerrorSwing
Io ho 3 L35 senza problemi.
Per attaccare più pompe se i fili non entrano nei morsetti fai che prendere 2 fili, li attacchi e all'altra estremità li attacchi a quelli delle pompe.
Precauzioi di base tipo non accenderlo e buttarlo nella tanica etc... per il resto è sicuro perchè i contatti sono protetti da una lastra di plastica.
grazie, gentilissimo! :)
non mi faccio problemi a postare un link solo che ancora deve arrivarmi il raffreddamento a liquido e non ho cercato in giro la guida, una volta l'avevo vista di sfuggita...
ma c'è bisogno di scaldarsi per così poco?:mad: :confused:
quindi in ita non lo vendono!
:confused:
Spectrum7glr
07-09-2004, 14:42
Originariamente inviato da Wigo
non mi faccio problemi a postare un link solo che ancora deve arrivarmi il raffreddamento a liquido e non ho cercato in giro la guida, una volta l'avevo vista di sfuggita...
ma c'è bisogno di scaldarsi per così poco?:mad: :confused:
OT
nessun problema...ma il modo in cui l'avevi scritto sembrava sottintendere un "usa il tasto cerca prima di fare le domande": che è una cosa che non sopporto (ci sono i mod per interventi di questo tipo, gli altri, visto che nessuno li obbliga, se vogliono rispondono altrimenti passano oltre: questo è il mio pensiero)...la tua intenzione non era quella e mi scuso per aver attribuito al tuo intervento quel significato :mano:
Originariamente inviato da TerrorSwing
Io ho 3 L35 senza problemi.
Per attaccare più pompe se i fili non entrano nei morsetti fai che prendere 2 fili, li attacchi e all'altra estremità li attacchi a quelli delle pompe.
Precauzioi di base tipo non accenderlo e buttarlo nella tanica etc... per il resto è sicuro perchè i contatti sono protetti da una lastra di plastica.
dimenticavo: il modello che hai te è proprio identico a quello di Pc-look oppure solo simile?
posso fare una domanda?? nn troppo pernitente?? volendo potrei utilizzare questo relè anke per accendere i miei neon wood@220 ??
Originariamente inviato da Pappy19
posso fare una domanda?? nn troppo pernitente?? volendo potrei utilizzare questo relè anke per accendere i miei neon wood@220 ??
non ti costa meno un semplice interruttore?
cmq, si può fare!
:)
Originariamente inviato da poe
non ti costa meno un semplice interruttore?
cmq, si può fare!
:)
certo ke costa meno.. ma era per nn fare uscire i fili dei neon dal case...
vediamo ke posso fare..
scusate per OT :)
TerrorSwing
07-09-2004, 16:16
Originariamente inviato da Spectrum7glr
dimenticavo: il modello che hai te è proprio identico a quello di Pc-look oppure solo simile?
E' assolutamente identico al mio...
Credo che lo faccia qualche ditta sconosciuta e poi ogni shop ci mette sopra il proprio nome... sapevo anche il nome della ditta... hum... provo a fare qualche ricerca e ti saprò dire ;)
TerrorSwing
07-09-2004, 16:21
Trovato: http://www.mitron.com.tw/ è il produttore...
http://www.noiseisolator.com/ uno fra i tanti che ci mette il nome...
Spectrum7glr
07-09-2004, 17:50
Originariamente inviato da TerrorSwing
Trovato: http://www.mitron.com.tw/ è il produttore...
http://www.noiseisolator.com/ uno fra i tanti che ci mette il nome...
grazie! vorrà dire che se lo compro ti stresserò alla morte via PVT per chiederti come fare per attaccarci le pompe ;)
scherzi a parte domandina: a che serve quell'interruttorino sulla staffa? non dovrebbe accendersi semplicemente quando riceve corrente dal molex in modo che all'accensione dell'alimentatore si accendano anche le pompe? :confused: ...forse la domandina è scema ma mi sta creando qualche dubbio!
TerrorSwing
07-09-2004, 17:55
Originariamente inviato da Spectrum7glr
grazie! vorrà dire che se lo compro ti stresserò alla morte via PVT per chiederti come fare per attaccarci le pompe ;)
scherzi a parte domandina: a che serve quell'interruttorino sulla staffa? non dovrebbe accendersi semplicemente quando riceve corrente dal molex in modo che all'accensione dell'alimentatore si accendano anche le pompe? :confused: ...forse la domandina è scema ma mi sta creando qualche dubbio!
Tranquillo ;)
Serve per accendere le pompe a pc spento... da un lato è sempre on, dall'altro le accende quando accendi il pc (fà un beep molto forte quando si avvia in automatica).
Mooolto utile in fase di costruzione dell'impianto. :D
nessun problema...ma il modo in cui l'avevi scritto sembrava sottintendere un "usa il tasto cerca prima di fare le domande": che è una cosa che non sopporto (ci sono i mod per interventi di questo tipo, gli altri, visto che nessuno li obbliga, se vogliono rispondono altrimenti passano oltre: questo è il mio pensiero)...la tua intenzione non era quella e mi scuso per aver attribuito al tuo intervento quel significato
bene allora ci siamo fraintesi io lo dicevo per farvi risparmiare euro ma non ricordavo il link...
amici come prima ;)
MiKeLezZ
08-09-2004, 00:43
Mi confermate che posso attaccarci una pompa e un neon assieme? :P
Una figata comunque ^^
ma in ita, si trova o no?
:confused:
Ragazzi ma perchè non usate un SCR (relè statico)?
Non ha parti meccaniche in movimento,quindi è praticamente eterno.
Si pilota con la 12v del pc per l'accensione,io lo uso da 1 anno ed è veramente efficiente.
Ho collegato la pompa ai morsetti di OUT e la 12v del pc su IN..:)
La sigla per l'acquisto è 2450,stà per: 240V 50 Ampere...:D
MiKeLezZ
09-09-2004, 09:22
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Mi confermate che posso attaccarci una pompa e un neon assieme? :P
o esplode tutto?
non si attacca all'alternata il neon?
Originariamente inviato da rob-roy
Ragazzi ma perchè non usate un SCR (relè statico)?
Non ha parti meccaniche in movimento,quindi è praticamente eterno.
Si pilota con la 12v del pc per l'accensione,io lo uso da 1 anno ed è veramente efficiente.
Ho collegato la pompa ai morsetti di OUT e la 12v del pc su IN..:)
La sigla per l'acquisto è 2450,stà per: 240V 50 Ampere...:D
mi daresti maggiori informazioni?
tutti i miei tentativi di costruirmene uso seguendo la guida su insanewb sono falliti miseramente (l'ultimoe' finito con un botto nel rele'...).
Originariamente inviato da almus!
mi daresti maggiori informazioni?
tutti i miei tentativi di costruirmene uso seguendo la guida su insanewb sono falliti miseramente (l'ultimoe' finito con un botto nel rele'...).
L'SCR lo compri così com'è...non devi costruire nulla...:confused:
E' uno scatolotto con 4 morsetti,2 per + e - della 12 volt continua e 2 per il cavo della 220v altewrnata/alimentazione pompa.
Ti allego uno schemino su come funziona.
http://www.cdautomation.com/download/ITA_L_M__CD_CD3000S-1PH_up_to_110A.pdf
E' un PDF...:)
io me lo sono costruito, ho speso 5 euro ed è facile anche per chi come me è un disastro con le saldature:D
io ne ho costruito uno troppo carino , con tanto di led di funzionamento tutto home made.
Se volete posto foto
Originariamente inviato da Wigo
io ne ho costruito uno troppo carino , con tanto di led di funzionamento tutto home made.
Se volete posto foto
magari postami anche il rele' :D ...visto che a me esplodono!
dovresti usare un relè comandato dai 12V (o anche dai 5) per 220V e 1 o 2 A , poi mettici anche un diodo di protezione come spiegato qui (http://www.insanewb.com/RECENSIONI/nostre/relay_pompa/pagina02.htm)
PS: il diodo l'ho pagato 10c, il relè mi sembra 3 euro
Originariamente inviato da Mauro82
dovresti usare un relè comandato dai 12V (o anche dai 5) per 220V e 1 o 2 A , poi mettici anche un diodo di protezione come spiegato qui (http://www.insanewb.com/RECENSIONI/nostre/relay_pompa/pagina02.htm)
PS: il diodo l'ho pagato 10c, il relè mi sembra 3 euro
ho seguito quella guida alla lettera. purtroppo pero' non ha funzionato.
forse perche' mi trovo in UK e probabilmente compravo componenti con specifiche leggermente diverse.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.