View Full Version : Sony o Olimpus ??
Ragazzi o bisogno del vostro parere da esperti in quanto di fotografia digitale ne capisco pochissimo...
Sono indeciso sull'acquisto fra queste due digitali qui:
Olympus mju 410 (http://www.nomatica.it/photo/mju410IT.htm)
oppure Sony dsc P93 (http://www.nomatica.com/photo/dscp93IT.htm#)
Quale mi consigliate fra queste due ??
Il prezzo cui acquisterei la olympus e inferiore a quello che riporta il sito di nomatica.com
mentre per il prezzo della Sony non so ancora..
Consigli o suggerimenti su altre marche e magari chi di voi possiede gia una delle citate digitali mi puo dare le sue impressioni??
Grazie 1000 a tutti
Ciao
(THE REAL) Neo
07-09-2004, 19:27
Io ti dò il mio parere,poi vedi tu.
HO confrontato proprio ieri sera due foto identiche che abbiamo fatto io e un amico per sfida.
Io con la Sony DSC P43,una compatta senza zoom ottico da 4,1 Mpixels reali,e lui con una olimpus con zoom ottico/digitale fino a 16x ma non ricordo il modello,sò che era una 3 Mpixels reali,che a detta sua fà foto eccezzionali!
Il soggetto era mio fratello a una distanza di circa 1,5 metri.
La mia foto è venuta nitidissima con il soggetto perfettamente a fuoco e l'esposizione ottima,la sua foto è venuta leggermente sottoesposta e con un sacco di puntini su tutta la foto e una dominante rossa sul viso.
Al che è rimasto perplesso della differenza tra la mia Sony (scarsa a detta sua...) e la sua Olympus da 600 €...
Con questo voglio dire solo che secondo me la Sony anche in fascia bassa e media non scherza affatto come qualità...
Quindi prendi Sony e vai sul sicuro!:cool:
grazie 1000 per la risposta (THE REAL) Neo..
Infatti ero gia orientato sulla Sony perche ho un amico che la Dsc p52 e fa delle foto meravigliose...
Non che sia male la Olimpus ne ho sentito parlare cmq bene,ma Sony e sempre SONY!!
Originariamente inviato da (THE REAL) Neo
Io ti dò il mio parere,poi vedi tu.
HO confrontato proprio ieri sera due foto identiche che abbiamo fatto io e un amico per sfida.
Io con la Sony DSC P43,una compatta senza zoom ottico da 4,1 Mpixels reali,e lui con una olimpus con zoom ottico/digitale fino a 16x ma non ricordo il modello,sò che era una 3 Mpixels reali,che a detta sua fà foto eccezzionali!
Il soggetto era mio fratello a una distanza di circa 1,5 metri.
La mia foto è venuta nitidissima con il soggetto perfettamente a fuoco e l'esposizione ottima,la sua foto è venuta leggermente sottoesposta e con un sacco di puntini su tutta la foto e una dominante rossa sul viso.
Al che è rimasto perplesso della differenza tra la mia Sony (scarsa a detta sua...) e la sua Olympus da 600 €...
Con questo voglio dire solo che secondo me la Sony anche in fascia bassa e media non scherza affatto come qualità...
Quindi prendi Sony e vai sul sicuro!:cool:
non conoscendo il modello della oly mi sembra un confronto un pò forzato, consiglierei un giro sui siti specializzati
badtzmaru
09-09-2004, 19:55
Originariamente inviato da Mu||ha
grazie 1000 per la risposta (THE REAL) Neo..
Infatti ero gia orientato sulla Sony perche ho un amico che la Dsc p52 e fa delle foto meravigliose...
Non che sia male la Olimpus ne ho sentito parlare cmq bene,ma Sony e sempre SONY!!
Si certo, infatti la Olimpus faceva macchine fotografiche prima ancora che sony pensasse lontanamente di costruire una videocamera (non parliamo poi delle macchine fotografiche)...
Prima di lanciarci in stupidi paragoni del tipo "con il mio scarabeo 50 ci metto di meno ad arrivare in centro di te che usi il ferrari testa rossa, quindi vuol dire che va piu' veloce lo scarabeo..." ci penserei bene.
La olympus non ha nulla da invidiare alla sony nel campo delle macchine fotografiche, se mai il contrario, visto che dreflex sony ancora non ce ne sono. Come sempre accade non e' la marca che bisogna guardare ma il modello, a volte un prodotto lo fa meglio sony, a volte la olimpus e a volte "pizza e fichi" etc etc.
Questo detto da uno (il sottoscritto) che pensa che nella maggior parte degli elettrodomestici, nella musica etc etc la sony abbia una marcia in piu' degli altri;)
Badtz.
badt,
ho visto che la panasonic sta per lanciare la FZ 20. Il prezzo è circa uguale-
In cosa si differenziano allora e perchè scegliere l'una o l'altra?
Dicci qualcosa sullo stabilizzatore utilizzando lo zoom spinto e la qualità delle foto in questa modalità.
Poi se ti va parlaci della autonomia delle batterie.
Infine ti chiedo se all'inizio, essendo non ancora molto esperto, posso utilizzare i settaggi automatici imparando pian piano i settaggi manuali.
Infine dimmi perchè mi consigli questa alla sony v1.
Spero di non averti esaurito.
Ciao
badtzmaru
10-09-2004, 00:31
Originariamente inviato da robyy
badt,
ho visto che la panasonic sta per lanciare la FZ 20. Il prezzo è circa uguale-
In cosa si differenziano allora e perchè scegliere l'una o l'altra?
Dicci qualcosa sullo stabilizzatore utilizzando lo zoom spinto e la qualità delle foto in questa modalità.
Poi se ti va parlaci della autonomia delle batterie.
Infine ti chiedo se all'inizio, essendo non ancora molto esperto, posso utilizzare i settaggi automatici imparando pian piano i settaggi manuali.
Infine dimmi perchè mi consigli questa alla sony v1.
Spero di non averti esaurito.
Ciao
boh, di solito si spera che un modello uscito dopo un altro sia meglio:D
La fz20 ha 5 megapixel invece di 4, dovrebbe avere l'autofocus lampo assistito e una sensibilita' minima di 80 anziche' 50 iso
L'autonomia della batteria della fz10 e' ottima, oltre le piu' ottimistiche aspettative, io non ho mai finito prima la batteria della memory card (256Mb).
Con tutte le macchine che offrono la possibilita' di lavorare con priorita' di diaframmi/tempi oltre a le modalita' automatica e manuale, puoi imparare i settaggi manuali poco per volta.
Boh, io non te la consiglio piuttosto della V1, la v1 mi pare una macchina molto bella, zoom 4x, obbiettivo luminoso, qualita' sony, messa a fuoco impeccabile etc etc
dipende da cosa ci devi fare, da quanto puoi spendere e da quanto grande vuoi che sia la macchina fotografica:)
Io aspetterei di leggere le recensioni della fz20 prima di comprarla, se la qualita' fosse simile a quella della fz10 sarebbe una macchina molto bella!
Badtz.
(cmq non mi hai esaurito figurati!:p )
scimmietta1
10-09-2004, 13:29
senza nemmeno pensarci la olympus
Originariamente inviato da scimmietta1
senza nemmeno pensarci la olympus
Per quale motivo?
L'ho vista ieri da t...(dove non ci sono paragoni..:D)
olympus mju 410 300€ ;
sony dsc P93 €329;
La olympus la pagherei 70€ meno dei quel prezzo in un altro negozio...
Ci sto pensando su,pero devo sapere ancora il prezzo della sony..
Puo' darsi che se mi fa un buon prezzo anche sulla Sony mi prendo quest'ultima.
Paolo M.
11-09-2004, 10:17
Da quanto letto un pò in giro, è migliore la Panasonic FZ10 della Fz20 in quanto 5 megapixel su un sensore così piccoli sono troppi, provocando troppo rumore sulle foto.
E' inutile continuare la rincorsa ai megapixel (probabilmente solo per questione di marketing) se non vengono montati sensori più performanti.
Ciao.
Originariamente inviato da Paolo M.
Da quanto letto un pò in giro, è migliore la Panasonic FZ10 della Fz20 in quanto 5 megapixel su un sensore così piccoli sono troppi, provocando troppo rumore sulle foto.
E' inutile continuare la rincorsa ai megapixel (probabilmente solo per questione di marketing) se non vengono montati sensori più performanti.
Ciao.
Cosa centra la panasonic ??:rolleyes: :rolleyes: :confused: :confused:
Originariamente inviato da Mu||ha
ma Sony e sempre SONY!!
la mia esperienza, invece, mi ha convinto che la qualità sony sia piuttosto scarsa. Specie se paragonata ai prezzi.
Paolo M.
13-09-2004, 18:05
Originariamente inviato da Mu||ha
Cosa centra la panasonic ??:rolleyes: :rolleyes: :confused: :confused:
Ne hanno parlato Robby e Badtzmaru;)
Io consiglio Olympus...è migliore...considera anche la portata del flash, da molti è sottovalutata...ma la Olympus insieme alla Canon ha i migliori flash.
Le macchine digitali difettano rispetto alle analogiche nelle foto notturne, per cui tenete conto quando fate i vs acquisti
bad, oggi ho visto la sony V1 e devo dire che è un bel prodotto; robusto e maneggevole. Mi chiedo, visto che dicevi che eri attratto dalla Sony V1, se puoi spiegrami come mai la Z10 monta uno zoom mi pare 10-12x mentre la Sony 4x. Sembra riduttivo questo in sony...puoi spiegare questa differenza?.....ti confesso che devo decidere a berve tra La
spinto un tasto sbagliato......
dicevo devo decidere tra la Panasonic F10-20 o Sony VI-V3.
badtzmaru
14-09-2004, 04:00
Ti rispondo qui perche' hai la mailbox piena:p
"ti risponderei molto volentieri ora, ma se non escono le recensioni della FZ20 e della P700 sarebbero considerazioni incomplete...
pazienta un po' e lascia che le ultime novita' raggiungano il mercato, dopo potrai spendere meglio i tuoi soldi e con piu' scelta;)
Comincia a pensare cmq da adesso quanto deve essere grande la macchina che vuoi cominciando a cercare di provare una fz10 o una p600 o una V1, cosi' poi almeno dal punto di vista portabilita' saprai gia' cosa hai in mente:)"
Riguardo il fattore zoom 4x o 12x e' una questione di costi, di abilita' (ovvero di fare cmq un prodotto pseudo economico che sia cmq sufficiente come qualita') e di fascia di mercato.
Le macchine con lo zoom 3x o 4x una volta spente lo ritirano quasi completamente nel corpo macchina (alle compatte non esce proprio ma qui non parliamo di queste).
La fz10, come tutte le super zoom ha una sberla che sta sempre fuori dal corpo macchina rendendola ancora piu' ingombrante.
Infatti la macchina ha la forma di una piccola reflex apposta, per mantenere cmq una forma ergonomica (anche se minolta per esempio da alle sue Z una forma che cerca di nascondere l'obbiettivo).
Se girare con una macchina grande quanto una om10 con 50mm attaccato non ti pesa, la fz10 o simili ti da una versatilita' spaventosa, a parte la sua buona qualita' hai un 35-420!
Se invece vuoi una macchina piu' comoda ti dovrai accontentare per forza di un 3x o 4x, mi pare evidente:)
Spero di averti chiarito le idee!
A presto.
Badtz.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.