PDA

View Full Version : Solito dubbio...quale processore?


gabriele81
06-09-2004, 21:47
Accumulando pezzi di computer nei vari armadi mi sono accorto che ne posso tirare fuori uno completo, mi manca solo la cpu...

L'idea era di declassare il mio ancora validissimo palomino 1600+ (ha quasi 3 anni...ancora non c'era l'euro quando l'ho preso!:D ) e relegarlo al pc "rimediato", e quindi prenderne uno serio per quello che uso di solito.
Ora, dati questi pezzi:

Asus A7N8X Deluxe rev2.0 bios 1004
2x256 MB RAM PC3200 elixir :muro:
alimentatore 400W comprato oggi

io mi stavo orientando sul 3000+ con fsb a 200 dato che le RAM sono a 200 (il dual channel se lo scordano a quella frequenza, ma in single ci vanno), il 3200+ comincia a costare un pò troppo per le mie tasche. Però leggendo le varie discussioni qui sul forum ho visto che ormai è diventato un must prendere il 2500+ e mandarlo a 3200+ semplicemente impostando il fsb da 166 a 200, il che mi ingolosisce abbastanza (anche per i 60 € in meno)...Che dite, lo faccio?
Premetto che non ho voglia di overcloccare, vorrei un computer stabile e che non dia problemi; quello attuale in questo senso è perfetto, basti pensare che non formatto da più di un anno...quindi se non fosse così preferirei spendere un pò di più per stare sicuro dell'affidabilità del computer.
Eventuali accorgimenti per il 2500+@3200+? come dissipatore basta uno certificato per il 3200+ o è meglio uno più robusto? Magari condito con un aggiornamento del bios?

Spero possiate chiarirmi le idee.

Grazie :)

sacd
06-09-2004, 22:27
Originariamente inviato da gabriele81
Accumulando pezzi di computer nei vari armadi mi sono accorto che ne posso tirare fuori uno completo, mi manca solo la cpu...

L'idea era di declassare il mio ancora validissimo palomino 1600+ (ha quasi 3 anni...ancora non c'era l'euro quando l'ho preso!:D ) e relegarlo al pc "rimediato", e quindi prenderne uno serio per quello che uso di solito.
Ora, dati questi pezzi:

Asus A7N8X Deluxe rev2.0 bios 1004
2x256 MB RAM PC3200 elixir :muro:
alimentatore 400W comprato oggi

io mi stavo orientando sul 3000+ con fsb a 200 dato che le RAM sono a 200 (il dual channel se lo scordano a quella frequenza, ma in single ci vanno), il 3200+ comincia a costare un pò troppo per le mie tasche. Però leggendo le varie discussioni qui sul forum ho visto che ormai è diventato un must prendere il 2500+ e mandarlo a 3200+ semplicemente impostando il fsb da 166 a 200, il che mi ingolosisce abbastanza (anche per i 60 € in meno)...Che dite, lo faccio?
Premetto che non ho voglia di overcloccare, vorrei un computer stabile e che non dia problemi; quello attuale in questo senso è perfetto, basti pensare che non formatto da più di un anno...quindi se non fosse così preferirei spendere un pò di più per stare sicuro dell'affidabilità del computer.
Eventuali accorgimenti per il 2500+@3200+? come dissipatore basta uno certificato per il 3200+ o è meglio uno più robusto? Magari condito con un aggiornamento del bios?

Spero possiate chiarirmi le idee.

Grazie :)


Prendi un barton mobile che l'Oc è assicurato, a 2300 senza nessun rischio ci arrivi, ovviamente con un dissy decente e senza overvolt.
Per le ram prova il bios ver1007 o il corrispondente uber1007

Lukez84
06-09-2004, 22:41
Se non ha nessuna intenzione di overcloccare non credo gli convenga comprare un mobile. Per la questione di comprare un Barton 2500+ e portarlo a 3200 è piuttosto facile e QUASI tutte le cpu ci riescono a vcore default. Sinceramente al tuo posto mi butterei sulla seconda opzione, solo che i barton per desktop hanniil moltiplicatore bloccato mentre i mobile ce l'hanno sbloccato

gabriele81
06-09-2004, 22:51
Beh ma visto che basta agire sul fsb per mandarlo a 3200+ non mi interessa che abbia il molti bloccato o no, e poi nei negozi dove di solito compro i pezzi i mobile da listino non li hanno, dovrei provare a chiedere, mentre per i barton normali non c'è problema.
E' quel QUASI che mi ferma per ora...ho capito che se l'overclock non va vuol dire che il processore è sfigato, perchè con quasi tutti va, ma visto che io con la sfiga ci convivo...anche se in campo informatico da un pò mi ha lasciato perdere...mi sto convincendo...

Lukez84
06-09-2004, 22:59
Originariamente inviato da gabriele81
Beh ma visto che basta agire sul fsb per mandarlo a 3200+ non mi interessa che abbia il molti bloccato o no, e poi nei negozi dove di solito compro i pezzi i mobile da listino non li hanno, dovrei provare a chiedere, mentre per i barton normali non c'è problema.
E' quel QUASI che mi ferma per ora...ho capito che se l'overclock non va vuol dire che il processore è sfigato, perchè con quasi tutti va, ma visto che io con la sfiga ci convivo...anche se in campo informatico da un pò mi ha lasciato perdere...mi sto convincendo...
Quel quasi l'ho messo per corretteza :) ma se non ti convince ci sono negozi che ti vendono barton 2500+ testati a 200*11 a vcore default.

DioBrando
06-09-2004, 23:15
considerato la RAM n così eccelsa il mio consiglio è quello di non comprare un mobile 1) perchè la Asus n è tra i migliori NF2
2) perchè n avresti la possibilità di andare in sincrono.


Comprati +ttosto un Barton 2500@3200+ magari usato o un Thorob usato che ti daranno sicuramente molte soddisfazioni pur rimanendo "basso" in FSB e metterai via qlc dindo per comprare della RAM un pò + performante :)

gabriele81
07-09-2004, 14:24
Ok, vada per il 2500+:D

In fondo essendo una tecnologia relativamente "vecchia" non so se è il caso spenderci ancora tanti soldi, meglio spremere al massimo quello che ho ancora per almeno 1-2 anni e poi si passa al 64...

Quasi quasi ci metto sopra un Volcano12, è troppo bello!:D

gabriele81
07-09-2004, 20:58
E' andata, vi sto scrivendo dal mio nuovo 2500+! :D

Per ora l'ho messo con le impostazioni di default, lo faccio sgranchire un pò e poi provo a mandarlo a 3200+.
Che dite, è meglio se alzo l'fsb un pò per volta o lo butto brutalmente a 200? Con le frequenze intermedie tra 166 e 200 le frequenze di AGP e PCI sono sballate, giusto? Invece a 200 dovrebbero andare in specifica.

Intanto me lo godo un pò, già così si vede la differenza :cool:

gabriele81
07-09-2004, 21:56
GRANDEEEEEE!!!!!!!!!!! FUNZIONA!!!!!!!!!!!!!!!:cool: :cool: :cool:


Con un pò di sadismo ho preso e l'ho mandato subito a 200 di fsb...è partito al primo colpo, e la scheda me lo vede addirittura come 3200+!!! Ora c'è da vedere se regge bene o no, ma l'inizio è molto confortante!


Grazie a tutti per i consigli, mi avete fatto togliere una soddisfazione! :cool:

zetec
07-09-2004, 22:27
Originariamente inviato da gabriele81
GRANDEEEEEE!!!!!!!!!!! FUNZIONA!!!!!!!!!!!!!!!:cool: :cool: :cool:


Con un pò di sadismo ho preso e l'ho mandato subito a 200 di fsb...è partito al primo colpo, e la scheda me lo vede addirittura come 3200+!!! Ora c'è da vedere se regge bene o no, ma l'inizio è molto confortante!


Grazie a tutti per i consigli, mi avete fatto togliere una soddisfazione! :cool:


fagli girare x qualke oretta prime95 o un bel super pi da 32m e vedi se ti da errori.....se è tutto ok,gioca con qualke bel gioco di ultima generazione,se anke in questo caso è tutto ok benvenuto nel club dei 200x11.....(tanto lo so ke domani hai già voglia di salire oltre i 200.....):D :D

gabriele81
07-09-2004, 22:32
Ho provato un pò Grand Prix 4 alla max risoluzione e con tutti i dettagli attivati (incluse modifice e aggiunte varie)...una bestia...e nessun problema. Ora provo a cercare qualche programma di test, non ne ho nessuno.

zetec
07-09-2004, 22:33
Originariamente inviato da gabriele81
Ho provato un pò Grand Prix 4 alla max risoluzione e con tutti i dettagli attivati (incluse modifice e aggiunte varie)...una bestia...e nessun problema. Ora provo a cercare qualche programma di test, non ne ho nessuno.


prime 95

o

super pi