dibia
06-09-2004, 15:56
In windowsXP quando in fase di installazione si sceglie come file system l'ntfs , in realtà ci si porta dietro molti problemi che saltano fuori proprio quando il pc si impalla e il sistema operativo non ne vuole sapere di partire.
Difatti quando scelta l'ntfs si creano degli utenti, e si rendono private le cartelle dell'utente, per intendere quelle da
C:\Documents and Settings\nome utente\... in poi, a queste cartelle può accedere solamente chi possiede la password; fino a qua tutto giusto, la sicurezza è la sicurezza, capita (di rado ;) vero) che xp non ne vuole sapere di partire e noi dobbiamo salvare i dati che abbiamo gelosamente nascosto da password, sorpresa, non c'è modo di recuperare i dati,la cartella la vediamo ma non possiamo ne copiare ne fare nulla.!
Beh a me è successo, l'unica soluzione (che ho trovato chiaramente)è un piccolo tool che sta in un floppy che permette di leggere l'ntfs copiare e recuperare i nostri lavori!
So che con le partelle private degli utenti funziona, non è molto prestazionale, però funziona... non l'ho provato con le cartelle criptate però con quelle private funziona!
un consiglio, visto che è un tool gratutito, che tutti possono cercare con un motore di ricerca, non usate l'ntfs, le prestazioni sono peggiori che la fat 32 e come vi ho dimostrate anche un criceto volendo riuscirebbe a fregarsi i dati..., piuttosto usate tool tipo Datart private disk (cito questo che è gratis per uso personale) che crea dischi virtuali protetti con algoritmi di crittografia che benche lontani dall'essere inattaccabili perlomeno offrono qualche garanzia in più , oltre la comodità di poter masterizzare il file del volume criptato, ed eventualmente diffonderlo senza che il contenuto venga necessariamente diffuso
il tool di lettura per l'ntfs si trova al seguente link:
http://www.ntfs.com/products.htm
Difatti quando scelta l'ntfs si creano degli utenti, e si rendono private le cartelle dell'utente, per intendere quelle da
C:\Documents and Settings\nome utente\... in poi, a queste cartelle può accedere solamente chi possiede la password; fino a qua tutto giusto, la sicurezza è la sicurezza, capita (di rado ;) vero) che xp non ne vuole sapere di partire e noi dobbiamo salvare i dati che abbiamo gelosamente nascosto da password, sorpresa, non c'è modo di recuperare i dati,la cartella la vediamo ma non possiamo ne copiare ne fare nulla.!
Beh a me è successo, l'unica soluzione (che ho trovato chiaramente)è un piccolo tool che sta in un floppy che permette di leggere l'ntfs copiare e recuperare i nostri lavori!
So che con le partelle private degli utenti funziona, non è molto prestazionale, però funziona... non l'ho provato con le cartelle criptate però con quelle private funziona!
un consiglio, visto che è un tool gratutito, che tutti possono cercare con un motore di ricerca, non usate l'ntfs, le prestazioni sono peggiori che la fat 32 e come vi ho dimostrate anche un criceto volendo riuscirebbe a fregarsi i dati..., piuttosto usate tool tipo Datart private disk (cito questo che è gratis per uso personale) che crea dischi virtuali protetti con algoritmi di crittografia che benche lontani dall'essere inattaccabili perlomeno offrono qualche garanzia in più , oltre la comodità di poter masterizzare il file del volume criptato, ed eventualmente diffonderlo senza che il contenuto venga necessariamente diffuso
il tool di lettura per l'ntfs si trova al seguente link:
http://www.ntfs.com/products.htm