PDA

View Full Version : Restore Dati contenuti in partizioni NTFS protette


dibia
06-09-2004, 15:56
In windowsXP quando in fase di installazione si sceglie come file system l'ntfs , in realtà ci si porta dietro molti problemi che saltano fuori proprio quando il pc si impalla e il sistema operativo non ne vuole sapere di partire.
Difatti quando scelta l'ntfs si creano degli utenti, e si rendono private le cartelle dell'utente, per intendere quelle da
C:\Documents and Settings\nome utente\... in poi, a queste cartelle può accedere solamente chi possiede la password; fino a qua tutto giusto, la sicurezza è la sicurezza, capita (di rado ;) vero) che xp non ne vuole sapere di partire e noi dobbiamo salvare i dati che abbiamo gelosamente nascosto da password, sorpresa, non c'è modo di recuperare i dati,la cartella la vediamo ma non possiamo ne copiare ne fare nulla.!
Beh a me è successo, l'unica soluzione (che ho trovato chiaramente)è un piccolo tool che sta in un floppy che permette di leggere l'ntfs copiare e recuperare i nostri lavori!
So che con le partelle private degli utenti funziona, non è molto prestazionale, però funziona... non l'ho provato con le cartelle criptate però con quelle private funziona!
un consiglio, visto che è un tool gratutito, che tutti possono cercare con un motore di ricerca, non usate l'ntfs, le prestazioni sono peggiori che la fat 32 e come vi ho dimostrate anche un criceto volendo riuscirebbe a fregarsi i dati..., piuttosto usate tool tipo Datart private disk (cito questo che è gratis per uso personale) che crea dischi virtuali protetti con algoritmi di crittografia che benche lontani dall'essere inattaccabili perlomeno offrono qualche garanzia in più , oltre la comodità di poter masterizzare il file del volume criptato, ed eventualmente diffonderlo senza che il contenuto venga necessariamente diffuso

il tool di lettura per l'ntfs si trova al seguente link:

http://www.ntfs.com/products.htm

andros10
06-09-2004, 20:21
GRAZIE!:)

Io sto affrontando proprio il tipo di problema da te descritto: ho avuto dei problemi con il PC, e adesso, collegando l'hard disk ad un altro computer, non riesco ad accedere al mio account protetto da password. Per favore, tu o chiunque sia in grado, potreste spiegarmi come si usa il tool in questione?

dibia
07-09-2004, 07:17
Il tool funziona un po' come il vecchio norton commander, prima , ti posizioni sulla cartella che vuoi recuperare, poi puoi copiare nella posizione che preferisci, sul sito cmq è spiegato molto bene, l'unica cosa è creare il floppy di boot con questo tool, ti consiglio di seguire le istruzioni riportare nella documentazione allegata allo zip, è molto semplice.. buona fortuna

wgator
07-09-2004, 07:37
Ciao,

un tool molto più potente che uso da tempo con soddisfazione è BatrPe.

Si tratta di un vero e proprio mini windows XP che gira da cdrom.
Una volta creato il cd bootable si avvia il pc con questo, curando di attivare da bios l'avvio da cdrom. Con questa utility si può fare qualsiasi operazione (interfaccia grafica) compresa la masterizzazione dei dati utente su cd.

Di solito lo uso per togliere virus e schifezze varie dai computer infestati ma il suo campo di utilizzo è vastissimo.

Per saperne di più consiglio di partire da qui: http://www.tweakness.net/articoli/bartspeantivirus.htm

wgator
07-09-2004, 07:42
Originariamente inviato da andros10
GRAZIE!:)

Io sto affrontando proprio il tipo di problema da te descritto: ho avuto dei problemi con il PC, e adesso, collegando l'hard disk ad un altro computer, non riesco ad accedere al mio account protetto da password. Per favore, tu o chiunque sia in grado, potreste spiegarmi come si usa il tool in questione?

Non so se funziona anche nel tuo caso ma vale la pena provare:

Da http://www.tweakness.net/

Può capitare di non avere l'accesso ad una cartella per mancanza di privilegi necessari, se questo è dovuto a reistallazione del sistema o altro, si può rimediare:

Per XP Home:
è necessario avviare in provvisoria e loggarsi come amministratore

Per XP Pro:
è necessario diasattivare Utilizza Codivisione file semplice in Risorse Computer >> Strumenti >> Opzioni Cartella >> Visualizzazione

Fatto questo cliccate col destro sulla cartella interessata e selezionate Proprietà
TAB Protezione >> Avanzate >> TAB Proprietario e qui aggiungete e selezionate il vostro nome utente o Administrator, checkate Sostituisci Propritario... per ottenere l'ownership anche del contenuto della cartella.
Confermate e date OK.