PDA

View Full Version : Alcune domande...


bones
06-09-2004, 13:50
Ciao ragazzi!
Avrei bisogno di farvi alcune domande:

1) Ho acquistato una ventola Sunbeam con i Led Blue, è trasparente quando è spenta e si illumina di blu quando si accende. Il fatto è che io la tengo downvoltata a 7V e quindi anche la luminosità dei led è minore. C'è un modo per lasciare i led indipendenti al voltaggio della ventola? Cioè, potrei tenere la ventola downvoltata a 7V mentre i led li alimento con i 12V in modo da avere la massima luminosità?

2) Ho un radiatore Black Ice Pro. Volevo sapere se era possibile mettere una ventola 12x12 sotto il radiatore che butta aria e una ventola 12x12 che aspira aria dal radiatore. Oppure le ventole si rovinano in questo modo?
Dovrei usare delle ventole con lo statore?
Oppure una sistemazione del genere la posso tenere soltanto con due ventole controrotanti?

3) Ho acquistato un Neon UV della Sunbeam ma quando vado a toccare uno dei due fili dell'alimentazione, a seconda della pressione che esercito sul filo, diminuisce la luminosità del neon.
Da cosa dipende? Come posso rimediare?

4) Ho acquistato dei led che hanno bisogno di essere alimentati a 3,3V. Che resistenze devo usare su ciascuno?
Io so che 1 ohm= 1 Volt / 1 Ampere. Io so soltanto che vengono alimentati a 12V ma io ho bisogno di una alimentazioni a 3,3V. Gli ampere come faccio a calcolarli?

Per ora dovrebbe essere tutto, se c'è qualche altro problemino posto! :)

Grazie mille per la vostra collaborazione

bones

Lauro
06-09-2004, 14:18
1)Per i led della ventola l'unica maniera è smontare i led e tirar fuori un filo per la loro alimentazione il collegamento di massa puoi lasciarlo così comè.

4) il led sono tipo dei diodi; per accendersi hanno bisogno di una tensione minima detta tensione di soglia. Sono aggeggi delicati si deve far passare una minima corrente altrimenti si bruciano:
in generale mai e dico mai sopra i 30mA
Si possono alimentare a qualsiasi (o quasi )tensione basta mettere l'opportuna resistenza .

Questo link fa al caso tuo LINK (http://www.metku.net/index.html?sect=view&n=1&path=mods/ledcalc/index_eng )

qui la tensione di soglia è chiamata Voltage Drop Access se non sai quanto vale prendi un tester con prova diodi e la trovi (per i led normali) per quelli a alta luminosità c'è scritto sul link in alto a destra

Mauro82
06-09-2004, 14:26
1)i led utilizzano il voltaggio che arriva alla ventola, devi scollegare i fili e collegarli direttamente al molex
2)se metti due ventole in serie senza niente in mezzo la portata d'aria è inferiore alla somma delle due per via delle turbolenze, inoltre quella a valle gira più velocemente col rischio di rovinarsi, però nel tuo caso tra le due ventole c'è il radiatore quindi le turbolenze vengono ridotte e l'aumento della velocità della ventola a valle dovrebbe essere trascurabile quindi penso che non ci siano problemi
3)può darsi che non faccia contatto bene
4)se non sbaglio dovrebbe essere (12-3.3)/Ampere=R, nel caso che siano da 20 mA otteniamo (12-3.3)/0.02=435omh

bones
06-09-2004, 14:36
@lauro:
4) Allora provo a chiedere al rivenditori da quanti mA sono quei LED, così posso scegliere la mia resistenza.
Grazie mille per il link, è utilissimo!

@Mauro82:
2) Quindi con il radiatore in mezzo non dovrebbero darsi problemi neanche le classiche ventole?
E se dovessi scegliere tra mettere in quel modo le ventole classiche, con uno statore, controrotanti, quali funzionerebbero meglio?
3) Ho controllato e ricontrollato i contanti ma più di così non so che fare. Da cosa potrebbe dipendere?

Lauro
06-09-2004, 16:17
Non ti preoccupare per la corrente da far passare con 20ma fai tutto e di più di solito i 30mA sono i massimi valori per qualunque tipo di led perciò vai sul sicuro fai i conti con 20mA tanto poi devi usare resistenze commerciali perciò se prendi un valore leggermente più grande di quello calcolato la corrente sarà più piccola

bones
07-09-2004, 23:09
Ma allora, se io metto il radiatore in mezzo alle ventole, una butta aria verso il radiatore e l'altra sopra che aspira aria dal radiatore, quale sarebbe meglio tra:
2 ventole classiche
2 ventole con statore
2 ventole controrotanti
?

Grazie mille per la vostra disponibilità

FENZ
07-09-2004, 23:12
mettere due ventole in serie mi sembra un pò inutile e forse anche controproducente :(

bones
07-09-2004, 23:29
Ma appena sopra mi hanno detto che se tra le due ventole c'è il radiatore di mezzo, non dovrebbero creare problemi. Ti torna?

Poi avrei un'altra domandina per quanto riguarda i Led:
- I led hanno bisogno di un Voltaggio di 3,3 , quindi potrei utilizzare il cavo da 3,3 che esce dall'alimentatore? Non sarebbe molto più semplice che creare le resistenze?

Lauro
08-09-2004, 12:41
Si può fare ma devi cambiare tipo di collegamento. I led li devi mettere in parallelo e non in serie

bones
08-09-2004, 13:07
Ma la tensione del 3,3V rimane costante oppure ci possono essere anche degli sbagli che possono portare troppa corrente al led?

Lauro
08-09-2004, 14:03
se ci fossero degli sbalzi pensi che il computer funzionerebbe a dovere?
cmq ti consiglio attacca i led o sulla 12v io sui 5 e mettici na resistenza per quello che costano
e poi son piccole e le nascondi