View Full Version : help! acquisto cucina
Belzebub
06-09-2004, 12:13
Capita che stia per acquistare una nuova cucina per la mia baracca, ma sono molto confuso tra le migliaia di possibilità presenti sul mercato.
Il budget per l'acquisto è di 5000-5500 eurozzi, pertanto posso già eliminare le cucine con struttura in multistrato ed orientarmi sul truciolato.
Se esiste qualche utente nel forum che ha esperienza nel settore, potrebbe gentilmente rispondere alle seguenti domande:
quali particolari dovrebbe osservare un profano al momento dell'acquisto per capire se la cucina è di qualità?
le ante in laminato sono affidabili o da evitare come la peste?
è meglio puntare su una marca nota (ma dato il budget la cucina sarà con ante in laminato) o su aziende meno note, ma che ti offrono allo stesso prezzo qualche parte in legno massello?
esiste qualche azienda produttrice non reclamizzata ma che produce prodotti di qualità?
sarò eternamente grato all'anima(e) pia(e) che mi tenderà la mano in questo lungo e doloroso cammino...
Belzebub
06-09-2004, 12:53
up
RiccardoS
07-09-2004, 07:28
oddio... io per la mia ho speso circa 8500€, è della veneta cucine in ciliegio con le ante e la cappa in massello ed il rimanente in truciolare, in quanto ricavato da materiale di riciclo... perciò riguardo alla fascia di prezzo non saprei darti particolari indicazioni...
girando decine di venditori ho cmq potuto notare che c'è chi cerca di distoglierti dalle cose fondamentali per farti notare che, magari, le sue cucine hanno le ante con delle cerniere particolari che ti consentono di cambiargli di posto in 10 secondi (capirai che cazzo me ne frega... come fosse sempre stato il mio passatempo preferito cambiare di posto alle ante); chi vuole venderti a tutti i costi accessori di cui poi non te ne farai nulla (ad esempio per me, la lavastoviglie); chi ti rincoglionisce dicendoti che ti farà un prezzo eccezionale, mai visto prima tentando di farti decidere subito per prenotarla e poi al momento di presentazione del preventivo è il più alto di tutti; chi denigra quelle degli altri e non ti dice niente delle sue; chi gioca sul prezzo del ripiano, nel caso in cui tu lo chieda in marmo/granito fornito da marmisti terzi: mi è capitato che qualcuno mi sparasse prezzi doppi rispetto ad altri pur richiedendo lo stesso materiale.
Se cmq giri er i negozi, tieni d'occhio per bene i modelli simili a ciò che vuoio prendere, che sono in esposizione e controlla la corsa dei cassetti, le filettature delle viti che fissano un mobile all'altro e pure le ante (se dove si inseriscono le viti sono stati spaccati... può significare che il materiale è di scarsa qualità... o che hanno fatto un lavoro da culo), gli elettrodomestici che ti danno in dotazione e la loro garanzia, il materiale del lavello e del fornello; il tipo di forno (consiglio gas)... se mi viene in mente altro te lo dico.
ciao! :)
Belzebub
07-09-2004, 08:44
Originariamente inviato da RiccardoS
oddio... io per la mia ho speso circa 8500€, è della veneta cucine in ciliegio con le ante e la cappa in massello ed il rimanente in truciolare, in quanto ricavato da materiale di riciclo... perciò riguardo alla fascia di prezzo non saprei darti particolari indicazioni...
girando decine di venditori ho cmq potuto notare che c'è chi cerca di distoglierti dalle cose fondamentali per farti notare che, magari, le sue cucine hanno le ante con delle cerniere particolari che ti consentono di cambiargli di posto in 10 secondi (capirai che cazzo me ne frega... come fosse sempre stato il mio passatempo preferito cambiare di posto alle ante); chi vuole venderti a tutti i costi accessori di cui poi non te ne farai nulla (ad esempio per me, la lavastoviglie); chi ti rincoglionisce dicendoti che ti farà un prezzo eccezionale, mai visto prima tentando di farti decidere subito per prenotarla e poi al momento di presentazione del preventivo è il più alto di tutti; chi denigra quelle degli altri e non ti dice niente delle sue; chi gioca sul prezzo del ripiano, nel caso in cui tu lo chieda in marmo/granito fornito da marmisti terzi: mi è capitato che qualcuno mi sparasse prezzi doppi rispetto ad altri pur richiedendo lo stesso materiale.
Se cmq giri er i negozi, tieni d'occhio per bene i modelli simili a ciò che vuoio prendere, che sono in esposizione e controlla la corsa dei cassetti, le filettature delle viti che fissano un mobile all'altro e pure le ante (se dove si inseriscono le viti sono stati spaccati... può significare che il materiale è di scarsa qualità... o che hanno fatto un lavoro da culo), gli elettrodomestici che ti danno in dotazione e la loro garanzia, il materiale del lavello e del fornello; il tipo di forno (consiglio gas)... se mi viene in mente altro te lo dico.
ciao! :)
effendi guarda caso sono molto orientato su un modello della Veneta Cucine in laminato (Carrera), mi hanno fatto un preventivo di 5500 eurozzi e devo dire che la qualità e le rifiniture mi sono sembrati superiori alle varie scavolini o gatto.
Confermi?
RiccardoS
07-09-2004, 08:51
confermo.
Veneta Cucine ha ben impressionato anche me fin da subito, rispetto a molte altre come quelle da te citate, che di bello hanno solo il nome...
inoltre offre una garanzia maggiore degli altri soprattutto sugli elettrodomestici abbinati (ma questo credo dipenda più che altro da venditore a venditore).
altra cosa che non guasta... mi hanno lasciato un sacco di ricambi di cerniere, pomellini in ceramica delle ante, tappabuchi in plastica, viti e bulloni.
Belzebub
07-09-2004, 09:03
Originariamente inviato da RiccardoS
confermo.
Veneta Cucine ha ben impressionato anche me fin da subito, rispetto a molte altre come quelle da te citate, che di bello hanno solo il nome...
inoltre offre una garanzia maggiore degli altri soprattutto sugli elettrodomestici abbinati (ma questo credo dipenda più che altro da venditore a venditore).
altra cosa che non guasta... mi hanno lasciato un sacco di ricambi di cerniere, pomellini in ceramica delle ante, tappabuchi in plastica, viti e bulloni.
grazie di cuore, adesso sono più tranquillo... verosimilmente acquisterò veneta cucine.
Ad ogni modo, c'è qualche altra marca che ti ha impressionato?
RiccardoS
07-09-2004, 09:24
Originariamente inviato da Belzebub
grazie di cuore, adesso sono più tranquillo... verosimilmente acquisterò veneta cucine.
Ad ogni modo, c'è qualche altra marca che ti ha impressionato?
uhm... marche no, decisamente no. Costano troppo rispetto alla qualità offerta.
io mi sono sempre indirizzato sulla piccola distribuzione, magari locale, che mi è sembrata avere il miglior rapporto qualità/prezzo... giusto per dirne una avevo già praticamente scelto la mia e solo dopo ho scoperto essere veneta cucine.
inoltre la scavolini ne fa una assolutamente identica (non so chi abbia copiato da chi e non me ne frega nulla) tranne per il particolare di una finitura dei bordi (veneta cucine ha un disegno a "diamante", scavolini diverso), ma la scavolini costa decisamente di più.
la mia si chiama Britannia, se vuoi dare un'occhiata al catalogo (http://www.venetacucine.it/catalogo/default.htm) Veneta Cucine. La corrispondente Scavolini non ricordo come si chiama.
ma con 5500€ quanti metri di cucina devi comprare? e che elettrodomestici?
ChristinaAemiliana
08-09-2004, 18:40
Ragazzi, rieccomi, giusto questo thread cercavo! :cool:
Abbiamo deciso che l'arredamento va in Scienza e Tecnica? Nel caso chiedo a FreeMan di spostare anche il nostro vecchio thread sulla camera da letto...:)
Arredamento = tecnologia
Questo e altri thread sui mobili li ho spostati io in questa sezione da Piazzetta.
-------
ciao, ti chiedo io innanzitutto qualche cosa.. e cioè:
parliamo di compomibile giusto?
le misure della cucina, se è lineare o ad angolo o divisa fra piu pareti lineari...
poi lo stile ,cioè una cucina moderna?
o stile "old"??
cosi ci si regola meglio x i consiigli...
ci sono innumerevoli ditte, alcune pubblicizzate, altre no... e fra quelle no ce ne sono alcune alle quali DEVI stare alla larga e altre che non hanno nulla da inviare o quasi ad altre, ma che cmq si fanno pagare bene, anche se ovviamente un pò meno...
qui conta molto anche un fattore di assistenza al cliente che si divide abbastanza anche col mobilificio.... quindi occhio anche a dove compri...
ciao:)
ah, io sono un montatore ;)
EDIT: ho letto successivamente quanto detto da altri... veneta cucine piace anche a me , fastidiosa solo dal punto di vista trasporto xche i pezzi pesano piu di altre cucine, ehehe...però son solide;)
RiccardoS
09-09-2004, 09:12
io ho comprato circa 7 metri di cucina, con 1 angolo, frigo REX classe A, ripiano in granito rosso (bellissimo), lavello in fragranite e fornello in tinta della Franke, forno Nardi a gas, tavolo e cappa in legno massello.
Appena posso vi posto una foto. ;) Il disegno l'ha fatto mia moglie.
cosa non da poco... siccome la venditrice aveva sbagliato un tantino le misure, la stessa Veneta Cucine ha inserito un estraibile da 15 cm fra lavello e l'alloggio per la lavastoviglie (che cmq non ho e non vorrò mai) dove ci stanno benissimo le bottiglie di olio, aceto ecc... e senza farmi pagare una lira in più. ;)
Belzebub
09-09-2004, 09:49
Originariamente inviato da gas77
-------
ciao, ti chiedo io innanzitutto qualche cosa.. e cioè:
parliamo di compomibile giusto?
le misure della cucina, se è lineare o ad angolo o divisa fra piu pareti lineari...
poi lo stile ,cioè una cucina moderna?
o stile "old"??
cosi ci si regola meglio x i consiigli...
ci sono innumerevoli ditte, alcune pubblicizzate, altre no... e fra quelle no ce ne sono alcune alle quali DEVI stare alla larga e altre che non hanno nulla da inviare o quasi ad altre, ma che cmq si fanno pagare bene, anche se ovviamente un pò meno...
qui conta molto anche un fattore di assistenza al cliente che si divide abbastanza anche col mobilificio.... quindi occhio anche a dove compri...
ciao:)
ah, io sono un montatore ;)
EDIT: ho letto successivamente quanto detto da altri... veneta cucine piace anche a me , fastidiosa solo dal punto di vista trasporto xche i pezzi pesano piu di altre cucine, ehehe...però son solide;)
Allora, intanto grazie per la collaborazione...
effendi ci fu un cambio di programma...
è una cucina componibile
la cucina andrà disposte tra due pareti ad angolo separate da una finestra (a cui dobbiamo avere libero accesso, poichè è l'unica dalla quale possiamo stendere. Su una parete A (2.55 m) andrà piano cottura, forno, cappa, lavello e lavastoviglie), sull'altra andrà frigo (rigorosamente esterno che già possiedo) e poi ho circa 2.2 metri liberi (parete B) per la credenza (e l'eventuale forno a colonna)
quindi in tutto devo acquistare circa 4 metri lineari, con max 5500 euro (tavolo e sedie compresi, lavastoglie esclusa)
lo stile scelto alla fine è classico (mia ragazza rulez)
Abbiamo trovato una cucina della Gatto modello country - lattemiele con ante in massello di castagno (chiaro) e struttura (ovviamente) in truciolare
Per la modica cifra di 5300 euros mi danno 2.45 metri sulla parte A e 1.35 metri sulla parete B (una sorta di credenza, fatta da due semicolonne 90+45, e tre vetrine da 45).
quindi in totale mi danno 3.8 metri lineari
considera che nel prezzo è incluso: piano di appoggio in laminato, forno, cappa, fuochi, lavello in simil-fragranite (color panna), tavolo e sedie.
la lavastoviglie non è inclusa nel prezzo (la comprerò successivamnete) e per tagliare il costo ho rinunciato a pezzi smussati e cestelli (ed al piano di lavoro in marmo o fragranite)
Sto acquistando da un rivenditore molto noto, e ben considerato in città pertanto l'assistenza non dovrebbe essere di qualità scadente.
Gradirei avere i tuoi commenti, sia sull'affidabilità della marca Gatto, sia sul rapporto qualità prezzo
qualsiasi altro consiglio è ben accetto, grazie benefattore
RiccardoS
09-09-2004, 10:01
un consiglio: io ero partito con l'idea del forno a colonna... poi mi son reso conto che toglieva solamente dello spazio sul ripiano e per cosa? per puri fini estetici e di comodità (l'altezza) oltre che per ricavare un paio di ante o cassettoni sotto al forno... cosa che cmq avevo già in abbondanza.
perciò ho lasciato perdere ed ho messo il forno nella classica posizione sotto al fornello... tu valuta un attimo, ciò che può valere per me (che uso molto il ripiano ad esempio per impastare pizze) può non valere per te, ovviamente! ;)
bhe da quel che mi risulta la gatto fa delle cucine davvero carine ma sopratutto solide e quindi di buona qualità...
come dittà a mio parere personale è anche molto seria, insomma ci tengono ;) .
non fai male a rinunciare alla lavastoviglie x rientrare nel budget x i motivi detti... che modello è che me la vado a vedere?? :D
ps: mettici un bel piano cottura ;)
ah poi volevo dirti, se ti capita guarda qualcosina anche di del tongo.
a presto.
Belzebub
09-09-2004, 10:36
Originariamente inviato da gas77
bhe da quel che mi risulta la gatto fa delle cucine davvero carine ma sopratutto solide e quindi di buona qualità...
come dittà a mio parere personale è anche molto seria, insomma ci tengono ;) .
non fai male a rinunciare alla lavastoviglie x rientrare nel budget x i motivi detti... che modello è che me la vado a vedere?? :D
ps: mettici un bel piano cottura ;)
ah poi volevo dirti, se ti capita guarda qualcosina anche di del tongo.
a presto.
Ok, adesso mi sento più tranquillo
scusa se ne approfitto, ma vorrei farti alcune domande:
il modello scelto lo trovi sul sito http://www.gattocucine.it/ vai su catalogo - tipologia country - modello lattemiele
sul piano cottura, pensavo di acquistare un laminato, ed in seguito cambiarlo con uno in fragranite. secondo te è fattiblie? quale è il problema del laminato, la robustezza, la resistenza al calore o i trafilamenti di liquidi? (o tutto assieme?)
il rivenditore inoltre mi ha detto che installare la lavastoviglie in un secondo momento è molto facile..lo potrei fare da me .. confermi?
secondo te il prezzo che mi hanno fatto è onesto?
una credenza 1.35 metri lineari (90 + 45 con semicolonne) è troppo piccola? pensi dovrei puntare al (90 + 60) o (90 + 90)? in questo caso aumenta il costo, e secondo me si appesantisce l'ambiente.
una curiosità.. conosci la marca "ala"?, ho visto una cucina in arte povera interessante, ma ho "intuito" un qualità piuttosto scarsotta..
bha no, nessun problema x i piano cottura, lunica cosa è che se devi fare una bella cucina lascia stare quelli economici xche con poco di piu te ne fai di migliori con valvola di sicurezza in caso di spegnimento della fiamma... orientarsi verso quelli non sarebbe male... x il resto tranquillo...
x la lavastoviglie dipende... dalla posizione e se da incasso( non proprio xche cmq ha solo lo sportello simile alla cucina).. cioè dove va messa?? attaccarla non è difficile ma se deve far parte integrante della cucina che fai?? cioè se è finale ci aggiungi un pezzo di top a parte??(orrore).... oppure se va messa fra 2 basi intanto che fai? lasci 60 cm di vuoto col top che passa sopra?? o ci metti una base che poi però ti dai in faccia?? il problema è solo questo... attacarla non è difficile...
col prezzo ci sei credo proprio di si...
sull'ambiene sono daccordo, dopo diventa troppo pesante, chiuso, poi dipende da quanto è grande l'ambiente cucina tu ti regoli meglio ,lo conosci, eheheh. cmq non strozzarla...
Ala non la conosco, x la qualità bhe osserva oltre che le rifiniture, le cerniere e i cassetti, da quelli ti fai già una buona idea ;)
(e gioca un pò con le ante in negozio :P )
Belzebub
09-09-2004, 11:25
Originariamente inviato da gas77
bha no, nessun problema x i piano cottura, lunica cosa è che se devi fare una bella cucina lascia stare quelli economici xche con poco di piu te ne fai di migliori con valvola di sicurezza in caso di spegnimento della fiamma... orientarsi verso quelli non sarebbe male... x il resto tranquillo...
x la lavastoviglie dipende... dalla posizione e se da incasso( non proprio xche cmq ha solo lo sportello simile alla cucina).. cioè dove va messa?? attaccarla non è difficile ma se deve far parte integrante della cucina che fai?? cioè se è finale ci aggiungi un pezzo di top a parte??(orrore).... oppure se va messa fra 2 basi intanto che fai? lasci 60 cm di vuoto col top che passa sopra?? o ci metti una base che poi però ti dai in faccia?? il problema è solo questo... attacarla non è difficile...
col prezzo ci sei credo proprio di si...
sull'ambiene sono daccordo, dopo diventa troppo pesante, chiuso, poi dipende da quanto è grande l'ambiente cucina tu ti regoli meglio ,lo conosci, eheheh. cmq non strozzarla...
Ala non la conosco, x la qualità bhe osserva oltre che le rifiniture, le cerniere e i cassetti, da quelli ti fai già una buona idea ;)
(e gioca un pò con le ante in negozio :P )
scusa ho sbagliato, mi riferivo al piano di lavoro non di cottura, volevo sapere se in laminato è passabile e se è vero che un domani posso facilmente sostituirlo
la cucina prevede l'incasso della lavastoviglie accanto al lavello. In pratica lascerò 45 cm di vuoto. A quanto ho capito, mi daranno uno sportello per coprire il buco che sarà in seguito "attaccato"alla lavastovigle.
grazie ancora...
il 90% e forse anche di piu delle cucine che monto hanno il piano in laminato, tranquillo ;) ...... e si si sostituisce con facilità non ti preoccupare.
x lo sportello... cioè fammi capire dove lo attaccano?? chiedi xche non viene bene nemmeno se di danno un fianchetto su cui fissarlo con le cerniere... e poi dove si arresta?? un'altro fianchettino che fa da battuta?? informati sul particolare xche davvero mi sembra una cosa un pò bruttina..si vedrebbe cmq il vuoto senza la sua base.... bho chiedi su questo, mi ripeto e fatti spiegare bene bene cosa voglion fare....
chi vende spesso offre soluzioni che chi monta poi ci bestemmia sù, cliente compreso....
chiedi bene e fammi sapere senza timore ok?? ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.