PDA

View Full Version : temperatura amd 64


paperinik1
06-09-2004, 07:55
Ho appena terminato di assemblare il mio nuovo pc,ho
installato un 64 3000+,durante le prove ho notato che
sia il bios della mia chaintech znf3-250 che il display del cbox
rilevano una temperaturadel processore di 65 gradi,mi sembrano un po' troppi considerando che praticamente e' a processore inattivo....e' normale ?

paperinik1
06-09-2004, 08:06
per completezza di informazione volevo segnalare che ho installato la versione box

Tbread-inside
06-09-2004, 08:12
e sono troppi si, il mio 3200 sta a 45 con il dissy originale , ( box ) di conseguenza un 3000 dovrebeb scaldare leggermente meno , controlla di aver montato bene il dissy !
P.s.
anche io ho nua chaintech , ma l'ho provato anche su una gigabyte e su una abit , mai superato i 50 in idle su nessuan delel 3 e non ho climatizzatori ( magari ne avessi !!! )

paperinik1
06-09-2004, 08:34
ho controllato il montaggio del dissipatore,e mi pare a posto ....
e' perfettamente installato sul cpu ... che cavolo posso fare ?

potrebbe dipendere da una lettura non corretta del bios ?

BittiDj
06-09-2004, 10:34
se hai una scheda ASUS e'piu' che normale che il sensore della temperatura non funzioni :rolleyes:

paperinik1
06-09-2004, 10:38
Ho una chaintech znf3-250pro :(

Dr. Halo
06-09-2004, 11:54
fai te 70° sono il massimo che l'a64 può reggere. Se ci arrivi ti giochi la cpu (o per lo meno hai elevate probabilità di farlo). Trova un modo per far scendere la temp che non sia gettare una secchiata d'acqua all'interno del case! molto probabilemnte come ti hanno già detto hai il dissi messo male.

paperinik1
06-09-2004, 12:25
Raga',mi sorge un dubbio....se la temperatura fosse veramente di 65 gradi toccando con le mani il dissipatore dovrei scottarmi o
quasi,invece e' appena tiepido.....e poi ho ricontrollato bene
il dissi e' perfettamente incollato e bloccato con la leva .....:cry:

Dr. Halo
06-09-2004, 12:31
a 65° dovrebbe essere poco più che tiepido. Cmq non guardare se è messo bene o no. Smontalo e rimontalo. se c'è della pasta termica cambiala.

raph45
06-09-2004, 12:53
Originariamente inviato da Dr. Halo
a 65° dovrebbe essere poco più che tiepido. Cmq non guardare se è messo bene o no. Smontalo e rimontalo. se c'è della pasta termica cambiala.

Ma stai scherzando????

A 65° ti ustioni il dito se lo tocchi!!!

paperinik1
06-09-2004, 12:57
Originariamente inviato da raph45
Ma stai scherzando????

A 65° ti ustioni il dito se lo tocchi!!!


in effetti e' quello che pensavo pure io.....mi sorge il dubbio
che sia una lettura fasulla da parte del bios

NigthStalker_86
06-09-2004, 12:59
Originariamente inviato da Dr. Halo
a 65° dovrebbe essere poco più che tiepido. Cmq non guardare se è messo bene o no. Smontalo e rimontalo. se c'è della pasta termica cambiala.
Fidati che 65° li senti eccome! Se il dissi è tiepido, le T° da bios a mio parere sono sbagliate. Hai un sensore (anche scarso), o un termotreto adeguato dove verificare a che T° è + o -?

Dr. Halo
06-09-2004, 13:09
io rimango della mia idea... scottarsi con 65° non penso... cmq ovviamente è un parere personale...

paperinik1
06-09-2004, 13:13
No' non ho un sensore,comunque con il pc acceso il bios
segna 65 gradi,spengo il pc tocco il dissipatore ed' e' tiepido
.....ho visto che e' stata rilasciata da pochissimo una nuova versione di bios per la mia chaintech znf3-250....stasera provo
ad aggiornare magari e' quello....

raph45
06-09-2004, 13:20
Originariamente inviato da Dr. Halo
io rimango della mia idea... scottarsi con 65° non penso... cmq ovviamente è un parere personale...

fidati che il dito sopra a 65° lo tieni per 2 o 3 secondi.

raph45
06-09-2004, 13:22
Originariamente inviato da paperinik1
No' non ho un sensore,comunque con il pc acceso il bios
segna 65 gradi,spengo il pc tocco il dissipatore ed' e' tiepido
.....ho visto che e' stata rilasciata da pochissimo una nuova versione di bios per la mia chaintech znf3-250....stasera provo
ad aggiornare magari e' quello....

ma appena acceso da freddo quanto ti segna??? Se va ben oltre i 30 gradi di questi tempi 2 sono le cose:

1) dissi montato male (e il fatto che sia tiepido potrebbe essere un segnale);

2) sensori completamente sballati.

Dr. Halo
06-09-2004, 13:27
Originariamente inviato da raph45
fidati che il dito sopra a 65° lo tieni per 2 o 3 secondi.
mah... effettivamente non li ho mai sentiti con un dito perchè non li ho mai raggiunti con il dissi attuale. con quello precedente sono arrivato ad 83° ma non ho osato ustionarmi :D. adesso viaggio al max a 52-53°C e il dissi è tiepido. 10° in più non avrei mai detto che era così tanto caldo da non poter tenere il dito sopra.

paperinik1
06-09-2004, 13:27
Appena accendo il pc ( a freddo ) sta a 58-59 poi dopo qualche minuto va' a 65

Dr. Halo
06-09-2004, 13:29
be' su una cosa siamo d'accordo tutti. E' troppo! qualcosa non va o il v-core non è corretto, o la temp che ti segnala la mobo è errata, o il dissi è montato male, o la ventola gira piano.
Penso di avere messo tutte le possibilità :D

paperinik1
06-09-2004, 13:32
La ventola sta a 4800/4900 giri......non so' a che pensare.....
provero ad aggiornare il bios se le cose non cambiano,smonto
il dissipatore e lo rimonto.....mica voglio fondere il 64.....:D

se decidessi di cambiare dissi....che mi consigliate ?

ChriD
06-09-2004, 15:29
Originariamente inviato da paperinik1
La ventola sta a 4800/4900 giri......non so' a che pensare.....
provero ad aggiornare il bios se le cose non cambiano,smonto
il dissipatore e lo rimonto.....mica voglio fondere il 64.....:D

se decidessi di cambiare dissi....che mi consigliate ?


secondo il mio medestissimo parere, dovresti smontare il dissipatore, pulire il tutto e poi applicare un finissimo strato di pasta termoconduttiva :rolleyes:

wiltord
06-09-2004, 21:10
a me con speedfan (immagino che non sia affidabile come un termometro vero e proprio) segnala sempre 30 gradi a riposo e 36 - 37,massimo una quarantina sotto sforzo

ps:il dissi è un coolermaster kk8-7i52a in alluminio

BittiDj
07-09-2004, 08:19
Per tornare al discorso di prima sullo scottarsi o no a 65°C.

Le temperature delle superfici esterne di motori elettrici macchinari elettrici, tubi di riscaldamento/raffreddamento ecc, che possono venire a contatto con le mani o altre parti del corpo, devono stare per legge sotto i 50°C; a quella temperatura si avverte decisamente il calore, ma si ha il tempo di togliere subito la mano senza subire danni. Gia' a 70°C il tempo di contatto con la superficie calda e' sufficientemente basso per ustionarsi prima di togliere la mano...

Quindi a 65° il dissi non puo' essere tiepido!

Il fatto che sia tiepido e' da ricondursi al mancato contatto del dissi sulla CPU, oppure all'isolamento dovuto ad uno strato di pasta siliconica troppo alto o non adatta.

Ciao!

(per info... io in questo momento ho un PIII 1000, temperature: MoBo 27,7°C, CPU 25.6°C. :D)

paperinik1
07-09-2004, 10:17
ragazzi,ho scoperto che altri che hanno la mia stessa mainboard
ovvero la chaintech znf3-250 hanno le temperature sballate....
quindi e' un problema del bios.....:D meglio cosi'......provero' ad
aggiornarlo

grazie a tutti

Intel88
07-09-2004, 13:00
io penso che ci sia troppa pasta termoconduttiva....avevo lo stesso problema con un amd (non 64)...

paperinik1
07-09-2004, 13:06
be' se' dovuta alla troppa pasta c'e 'da incazzarsi con amd....visto
che e' una versione box.....comunque ho aggiornato il bios e a freddo la temperatura rilevata e' di 57 gradi...( prima era di 65 )
quindi e' ancora sballata......spero nel prossimo aggiornamento

Intel88
07-09-2004, 13:20
si va bhe....pensavo avessi montato tu...