PDA

View Full Version : codifiche in mp4 oppure in avi (da dvd)


ioan
06-09-2004, 01:40
Si fa il dvdrip (per backup personale ovviamente) con "mac the ripper".

Con "handbrake" si fa la codifica in mp4 oppure in avi (con 1 o 2 lingue, con dimensioni selezionabili, con bitrate da aggiustare in base alle proprie preferenze di dimensioni e qualità).

Dopo circa 6-8 ore (con 2 pass) con l'iBook G4 si ottiene il filmato di backup perfetto :)

Dopo circa 15-22 ore (con 2 pass sempre) con l'iBook G3 si ottiene il filmato di backup perfetto :) (usato poco, visto che la mia donna non vuole :D , più che altro per vedere i tempi)

Uso di solito un hd esterno in firewire per questi lavori, per non stressare il disco rigido interno dell'ibook, e soprattutto per poter sfruttare ogni piccolo aumento di prestazione.

Di solito faccio così per creare filmati di backup ;)

C'è qualche altro metodo? Qualcuno ha da proporre qualche alternativa migliore?

PS
Preferisco usare sempre il 2o pass, per ottenere migliori risultati qualitativi. Con single pass, i tempi si accorciano (quasi si dimezzano).

lautizi
06-09-2004, 09:36
ma c'è un modo d fargli impiegare meno???

ioan
07-09-2004, 00:44
Non c'è nessuno con qualche esperienza nella codifica di filmati?

Per quel che riguarda i tempi... la mia esperienza è stata questa. Il risultato qualitativamente è bello, ma i tempi sono stati lunghi (il pc AMD 2800+ Barton era decisamente più veloce, ma meno user friendly l'uso dei prog).

MacNeo
07-09-2004, 09:00
Non codifico spesso, ma quando lo faccio seguo la tua stessa procedura.

mrmic
07-09-2004, 15:21
mmhh...io mi rippo il mio filmato con dvdbackup o altri 2 di cui ora non ricordo il nome

poi li passo con dvd2one X per restringerli a 4,3gb e poi me li masterizzo

Tutto bene tranne alcune volte che Toast mi interrompe la scrittura, credo che dvdbackup non faccia bene il suo lavoro ed uso un altro ripper

ioan
07-09-2004, 15:37
dvd2one è a pagamento?

mrmic
07-09-2004, 16:00
Originariamente inviato da ioan
dvd2one è a pagamento?


si ;) :p :D

ioan
09-09-2004, 12:25
Per la codifica di un dvdrippato in avi o mp4, c'è solo Handbrake, come prog user friendly?

Un'alternativa?

PS
Ho come l'impressione che non usate il mac per encoding così tanto... o sbaglio? :D

(Sempre per backup personale).

mrmic
09-09-2004, 12:53
Ora provo a farmi un divx con FFmpegX ;)

mrmic
09-09-2004, 14:44
Originariamente inviato da mrmic
Ora provo a farmi un divx con FFmpegX ;)

Mi sembra venuto bene, codifica in mpeg4 avi col codec di mencoder, lo dovrò confrontare con i risultati di un altro divx fatto con altro software.

Tempo 3 ore e 10min ;)

lautizi
09-09-2004, 14:53
Originariamente inviato da mrmic
Mi sembra venuto bene, codifica in mpeg4 avi col codec di mencoder, lo dovrò confrontare con i risultati di un altro divx fatto con altro software.

Tempo 3 ore e 10min ;)

con che postazione?

Cmq FFmpegX sull'articolo dedicato alla codifica in divx di Applicando non viene messo in ottima luce

mrmic
09-09-2004, 15:06
Originariamente inviato da lautizi
con che postazione?

Cmq FFmpegX sull'articolo dedicato alla codifica in divx di Applicando non viene messo in ottima luce

Boh non sapevo, ma calcola che è il primo che faccio, di solito uso i dvd e basta.
Mac è un G5 1,6 con 1,5gb di ram.

ciao

lautizi
09-09-2004, 15:10
Originariamente inviato da mrmic
Boh non sapevo, ma calcola che è il primo che faccio, di solito uso i dvd e basta.
Mac è un G5 1,6 con 1,5gb di ram.

ciao

ah ecco...ci metti la metà di quello che mi ci vuole con l'ibook....

ioan
09-09-2004, 17:47
64bit cpu e 1,5 GB ram :eek: ci credo che ci metti poco...

Però... E' second pass oppure single pass?

mrmic
09-09-2004, 18:08
non ricordo :eek: devo upgradare anche il cervello :cry: :D

ioan
10-09-2004, 20:11
Metterci 3 ore e 10 min in single pass non è impressionante (dato che ci si mette circa 3 ore anche il mio Athlon 2800 Barton - 1GB ram).

Metterci 3 ore e 10 min in 2 pass è IMPRESSIONANTE però. Ma ho l'impressione che siamo in single pass.

In ogni caso mac the ripper e handbrake sono user friendly come nessun altro.

C'è il 1clickdvdripper in winxp (altrimenti virtualdub etc), ma per niente facile da usare come quelli di macosx.

Devo provare ancora due:
- ffmpegx
- d vision

Appena provo vi faccio sapere. :)

I codec di quicktime sono molto veloci (ottimizzati sicuramente), ma devo ancora capirli. Ultimo mio tentativo è stato falimentare (un mov di 8GB :eek: da un avi 2GB)

mrmic
14-09-2004, 15:03
Ho fatto la prova con Handbrake di un dvd da 3,7gb che avevo fatto dopo averlo registrato dal Satellite.

In due passate, mp4 file, audio aac, 1316kbps, codificatore ffmpg, bit rate audio 128, tempo 3 ore e 30min ;)

risultato eccellente :cool:

ioan
14-09-2004, 15:18
Buono il tempo :cool:

Che grandezza aveva il risultato in MB?

mrmic
14-09-2004, 16:52
699mb

ora che ci penso avevo messo anche il mac in stop per pranzare:D
quindi i tempi si accorciano...

secerot
14-09-2004, 18:24
però mi sono trovato meglio con il pc, anche se più farraginoso è sembrato un pò più veloce,nel caso specifico con un p4 e 1 gbram ci ho messo masterizzazione compresa 1 ora!

ioan
14-09-2004, 19:00
Originariamente inviato da secerot
però mi sono trovato meglio con il pc, anche se più farraginoso è sembrato un pò più veloce,nel caso specifico con un p4 e 1 gbram ci ho messo masterizzazione compresa 1 ora!

Con un Barton 2800 ed 1GB di ram non ho mai fatto 1 ora, masterizzazione compresa :confused:

secerot
14-09-2004, 23:45
pentium 4 3200 e un gb di ddr dual ch a latenza cas 2,3,3, mobo della asus p4p800 intel, il transfer della ram e di 6 gb secondo, considera:
30 min per dvd decripter e fin qui penso ke anche il mio apple possa tanto, ma il recode lo ho indirizzato direttamente sul dvd nn sul disco, quindi a recoding terminato ho anche il disco ! con nero e altri programmi non fà cosi,prima ricomprime e poi masterizza ,totale del tempo 1\20-30 min.

ioan
15-09-2004, 00:25
comunque passa dal disco rigido... almeno come temp

Poi attenzione: non parliamo di dvd 9GB -> dvd 4,7GB ma di dvdrip ed encoding in avi oppure in mp4 da 700MB circa in 2 pass (non single pass) con bitrate medio alto.

1 ora e 30 min a me sembrano troppo pochi... :confused:

Cacicia
16-09-2004, 09:11
CMQ vi assicuro che il top resta ffmpegX: una volta capito come funziona no ne potrete più fare a meno. E' più veloce di tutti gli altri software che ho provato, più configurabile e i risultati sono qualitativamente superiori.

Handbrake dalla sua ha la impressionante facilità d'uso (e quindi scarsa configurabilità)... ma non è velocissimo nella codifica in DivX.... ed è lentissimo nella codifica in XviD (ci quasi il doppio che ffmpegX).

Cacicia
16-09-2004, 09:15
Originariamente inviato da secerot
30 min per dvd decripter e fin qui penso ke anche il mio apple possa tanto

Probabilmente hai il lettore/masterizzatore DVD bloccato in lettura via firmware.
Qui estraendo un DVD intero ci metto al massimo 15-20 minuti con un Pioneer 105 con firmware patchato. Prima con il firmware originale ci mettevo anche 50-60 minuti! :cry:
Considera però che un DVD intero non lo estrai mai... basta tirar fuori le tracce del film... i menu e gli extra non servono... io li levo anche quando faccio backup DVD9toDVD5.... figuriamoci quando creo DivX. Non serve estrarre tutto l'ambaradam ;)