PDA

View Full Version : Che differenza c'e' da PCI-E \ AGP


Rolly
05-09-2004, 23:51
Ragazzi..ho letto molto nei forum...ma ancora non ho capito bene la differenza tra PCI-E e AGP...siccome intendevo farmi l'asus x800xt platinum non vorrei avere problemi, poi volevo anche sapere...ma tra tutte le x800 quale' la migliore??

bubbo87
06-09-2004, 00:01
Originariamente inviato da Rolly
Ragazzi..ho letto molto nei forum...ma ancora non ho capito bene la differenza tra PCI-E e AGP...siccome intendevo farmi l'asus x800xt platinum non vorrei avere problemi, poi volevo anche sapere...ma tra tutte le x800 quale' la migliore??

tra l'agp e il pci-e cambia solo lo standard...il primo sarebbe 8x, il secondo in teoria 16x...ma alla fine sono uguali e vanno anche uguali...è un pò un buco nell'acqua...l'unico vero punto di forza per me è che non c'è più bisogno di alimentazioni ausiliare per le vga...insomma gli può dare tutta la corrente di cui ha bisogno..


per il discorso x800...si equivalgono tutte....le uniche differenze le trovi nel bundle;)

Rolly
06-09-2004, 00:18
Si ma PCI-E e AGP vanno bene su qualsiasi scheda madre??io ho la p4p800 deluxe

bubbo87
06-09-2004, 00:21
Originariamente inviato da Rolly
Si ma PCI-E e AGP vanno bene su qualsiasi scheda madre??io ho la p4p800 deluxe

no, sono due standard diversi e di conseguenza vga diverse...se prendi una mobo pci-e devi avere vga pci-e..la stessa cosa per l'agp;) ..

la tua è agp

mitch87
06-09-2004, 07:06
quoto tutto :cool:

bubbo87
06-09-2004, 09:10
Originariamente inviato da mitch87
quoto tutto :cool:

:mano: :cincin: :D

Megasoft
06-09-2004, 09:21
gli attuali sistemi non sfruttano a pieno le capacità del PCI-Express. Fra 2-3 anni ne riparliamo.

zerothehero
06-09-2004, 11:36
ma..nell'ambito dei videogiochi il pc-e e agp non portano a differenze sostanziali..il primo è full-duplex cioè permette la comunicazione contemporanea di segnale dal processore alla scheda video e viceversa tramite bus, l'altro (agp) è half duplex cioè permette un solo "senso" di comunicazione per volta..
la banda, inoltre, nel pc-e è simmetrica (4 giga) mentre nell'agp è di 4 giga e di 133 mb/s...questo dovrebbe portare benefici in molti ambiti come il video-editing...

mitch87
06-09-2004, 12:56
ma..nell'ambito dei videogiochi il pc-e e agp non portano a differenze sostanziali..il primo è full-duplex cioè permette la comunicazione contemporanea di segnale dal processore alla scheda video e viceversa tramite bus, l'altro (agp) è half duplex cioè permette un solo "senso" di comunicazione per volta..
la banda, inoltre, nel pc-e è simmetrica (4 giga) mentre nell'agp è di 4 giga e di 133 mb/s...questo dovrebbe portare benefici in molti ambiti come il video-editing...

teoricamente si
ma questi discorsi si faranno minimo all'uscita della prossima gen di sk video

le sk video di oggi sono ancora dei progetti sviluppati in agp e convertiti in pci-e

quando le sk saranno progettate esclusivamente per il pci-e e sfrutteranno tutte le potenzialità del nuovo bus allora si vedranno le differenze !!

se tutte queste differenze esistono veramente !! :muro:

xxxyyy
06-09-2004, 13:29
domanda: ma anche il PCI-E passera' a 32x, 64x.... ?
Il massimo che potra' arrivare?
Dopo il PCI-E cosa ci sara'?
Basta, ho finito...
:)

mitch87
06-09-2004, 13:59
e quando finirà il mondo ??
e dopo cosa ci sarà ??
:muro:

Dr. Halo
06-09-2004, 14:47
Originariamente inviato da mitch87
teoricamente si
ma questi discorsi si faranno minimo all'uscita della prossima gen di sk video

le sk video di oggi sono ancora dei progetti sviluppati in agp e convertiti in pci-e

quando le sk saranno progettate esclusivamente per il pci-e e sfrutteranno tutte le potenzialità del nuovo bus allora si vedranno le differenze !!

se tutte queste differenze esistono veramente !! :muro:
ah... io sapevo che la serie di ati era stata progettata per il pci-express e adattata per l'agp! vabbe' cmq è vero che tra pci-express e agp attualmente non c'è alcuna differenza sostanziale a livello di prestazioni.

avvelenato
06-09-2004, 16:08
io penso invece che la banda simmetrica potrebbe dare agevolazioni e funzionalità aggiuntive alle schede, specie alle ati che partono con una pci-e nativa.

potranno essere implementate funzionalità di accelerazione in encoding, funzionalità di accelerazione nell'editing audio (c'è un thread aperto apposta), accelerazione nel rendering della gui del prossimo windogs, e tutto questo teoricamente solo installando i drivers aggiornati.


nei videogiochi la banda simmetrica potrebbe essere usata per appoggiare la cpu nel calcolo del motore fisico, ad esempio, ma questa è una prospettiva più a lungo termine invece, dato che non basterebbero drivers aggiornati, ci vorrebbero pure videogiochi di nuova concezione.

in pratica tutto questo per dire che la pci-e non è inutile; certo, chi si aspetta il solito paio di frames in più, resterà molto deluso.

zerothehero
06-09-2004, 16:20
d'altronde allargando il discorso molte innovazioni tecnologiche non hanno portato a benefici prestazionali nel breve periodo..ma questo non significa affatto che siano inutili...
all'inizio la locomotiva a vapore era più lenta dei cavalli e ci vollero ben 10 anni per superare la vel. del cavallo..:D

xxxyyy
06-09-2004, 16:46
Originariamente inviato da mitch87
e quando finirà il mondo ??
e dopo cosa ci sarà ??
:muro:

Scusa?
Cioe', se non si sa niente, basta scrivere: "Non si sa ancora niente".
Perche' ste risposte di...
bah!

mitch87
06-09-2004, 17:53
domanda: ma anche il PCI-E passera' a 32x, 64x.... ?
Il massimo che potra' arrivare?
Dopo il PCI-E cosa ci sara'?
Basta, ho finito...
Scusa?
Cioe', se non si sa niente, basta scrivere: "Non si sa ancora niente".
Perche' ste risposte di...
bah!

ma pensa te !!! non è lui che sbaglia a fare domande di merd@ sono io che sbaglio rispondendo con ironia !!!

ma svegliati un pochino !!!
uno come fa a dirti se arriverà un pci-e a 32x o 64x che è appena uscito il pci-e 16x

il massimo che potrà arrivare !!!! :D
pensi che 10 anni fa si poteva pensare che con il silicio si potesse arrivare a delle frequenze di 4 ghz !!!

come fa uno a sapere cosa ci sarà dopo il PCI E che magari si cambierà tecnologia tra 5 anni (l'agp è durato di più) !!!

Perche' ste risposte di...?
io chiedo perchè ste domande di...

MaBru
06-09-2004, 18:09
Originariamente inviato da bubbo87
.l'unico vero punto di forza per me è che non c'è più bisogno di alimentazioni ausiliare per le vga...
Per adesso...

mitch87
06-09-2004, 18:18
io sapevo che la serie di ati era stata progettata per il pci-express e adattata per l'agp!

si, probabilmente hanno fatto prima la ver pci-e e poi adattata ad agp !!
ma il problema è che queste che vedete oggi sono schede pensate e progettate in base ai limiti dell'agp 8x e non del pci-e 16x !!!
e purtroppo secondo me le sk video continueranno ad essere così per un altro po di tempo visto che neanche l'agp 8x è ancora sfruttato al massimo !!

il passaggio dall'agp al pci-e per le sk video sopratutto, non era ancora obbligatorio !!

quando incominceranno a pensare schede compatibili esclusivamente con il pci-e allora potranno tirare fuori tutte le potenzialità del bus e vedremo dei miglioramenti (se il bus è così diverso come dicono)!!

se invece il miglioramento sarà tangibile come il passaggio dall'agp4x a quello 8x non aspettatevi più di tanto !! :muro:

checo
06-09-2004, 18:38
http://www.ihateaol.co.uk/misc/galleries/picKLE-cache/funnypics/googlejackson_640.jpg

avvelenato
06-09-2004, 19:00
Originariamente inviato da xxxyyy
domanda: ma anche il PCI-E passera' a 32x, 64x.... ?
Il massimo che potra' arrivare?
Dopo il PCI-E cosa ci sara'?
Basta, ho finito...
:)

allora, giochiamo al giochino della fantatecnologia, che è sempre divertente:

il pci-e si configura come una connessione serale point-to-point.

la velocità minima, 150mb/s simmetrica, è ottenuta con una connessione, ed è perciò chiamata pci-e 1x.

è possibile, a quanto ho capito, creare un numero arbitrario di connessioni pci-e, con un connettore adatto, per moltiplicare la velocità.

si potrebbe quindi fare un pci-e 7x, 14x, ma non un 3.14x

il numero totali delle connessioni pci-e dipenderà dal northbridge o dal southbridge, non lo ricordo.


la tecnologia pci-e mira a sostituire il vetusto pci e i suoi 133mb condivisi.

quindi siamo certi che il pci-e non ci abbandonerà tanto facilmente, vista la sua espandibilità.

quando i dischi olografici saranno diffusi non sarà raro vedere motherboard con 4 connettori pci-e 4x.



ma il reparto video?

il desiderio di avere una grafica sempre più realistica portò all'aumento esasperato delle dimensioni delle textures. Queste dovevano essere memorizzate in una memoria abbastanza esigua come quella delle prime schede video accelerate (4mb). Il prezzo della ram era altino, molte schede video prevedevano zoccoli per l'espansione della ram (mai usati, forse destinati agli oem..)

lo slot agp voleva essere una soluzione alla ridotta memoria delle schede video. Condividendo la memoria di sistema tramite uno slot che prevedesse un accesso diretto, senza passare dalla cpu, era un modo per poter utilizzare la memoria di sistema in modo "relativamente" veloce.

solo che le esigenze si sono moltiplicate, le tecnologie sulle memorie pure, e mentre la memoria di sistema ha avuto un progresso relativamente lento a causa delle necessità di retrocompatibilità, sulle schede video abbiamo tranquillamente tipi di memoria di un paio di generazioni più evolute (gddr3 contro le ddr1... :rolleyes: )



in futuro però alle schede video non verrà demandata semplicemente il mero rendering di ambienti tridimensionali.
La fisica, l'audio, e moltre altre cose attualmente computate dalla cpu, saranno padronanza della gpu.
Queste due collaboreranno come in un sistema biprocessore, compensandosi a vicenda, non solo in ambito 3d, ma in qualsiasi compito (persino il rendering delle gui).

inoltre il tdp di una gpu sta diventando un problema serio.
Ci troviamo in possesso di gpu che consumano quanto una cpu. Lo slot deve sostenere una forza meccanica notevole, a causa del peso sempre maggiore dei dissipatori.
Se le tecnologie dei dissipatori non subiranno una svolta, magari grazie alla nanotecnologia, sarà obbligatorio rivedere il posizionamento della gpu: magari vedremo quindi schede madri con due socket, uno destinato alla cpu, e uno alla gpu.

anche gli slot per le ram secondo me si moltiplicheranno: vi saranno due tipi di ram, veloce e lenta.

la ram lenta sarà dedicata alla memorizzazione temporanea di grossi moli di dati (decine e decine di gb) con velocità relativamente ridotte (diciamo ddr2 a 1ghz con latenze mediobasse).
La ram veloce invece si limiterà a pochi gb, ma conterrà tutte quelle cose che necessitano di un elaborazione quasi-istantanea.

il dac e l'uscita vga cadranno in disuso con il succedersi di monitor lcd, oled, e-ink e via dicendo. Quindi alla fin della fiera le schede video smetteranno di esistere (se non in ambiti di nicchia), e al loro posto avremo i processori video.




ps: scusate per il mare di cazzate :rotfl: ma il tipo m'ha fatto sbellicare colla sua domanda :D

mitch87
06-09-2004, 19:10
ps: scusate per il mare di cazzate ma il tipo m'ha fatto sbellicare colla sua domanda

:D :D :D :D :D :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

bubbo87
06-09-2004, 19:20
Originariamente inviato da MaBru
Per adesso...

sicuramente...io non ho detto niente di +;)

xxxyyy
06-09-2004, 22:01
Originariamente inviato da mitch87

ma pensa te !!! non è lui che sbaglia a fare domande di merd@ sono io che sbaglio rispondendo con ironia !!!

ma svegliati un pochino !!!
uno come fa a dirti se arriverà un pci-e a 32x o 64x che è appena uscito il pci-e 16x

il massimo che potrà arrivare !!!! :D
pensi che 10 anni fa si poteva pensare che con il silicio si potesse arrivare a delle frequenze di 4 ghz !!!

come fa uno a sapere cosa ci sarà dopo il PCI E che magari si cambierà tecnologia tra 5 anni (l'agp è durato di più) !!!

Perche' ste risposte di...?
io chiedo perchè ste domande di... [/QUOTE]

Ah, ok... non sai una minchi@... bastava dirlo... tutte ste storie...
ciao
:)

PS: la mia domanda era gia' ironica in parte... ah ma non l'hai notato? ... potevo immaginarlo...
Riciao
:D

mitch87
07-09-2004, 07:32
la mia domanda era gia' ironica in parte... ah ma non l'hai notato?
quindi sapevi perfettamente di aver chiesto una boiat@ però l'hai scritto a noi per romperci i c...
se scrivi domande con ironia perchè noi non ti possiamo rispondere con ironia ?? :cool:

Ah, ok... non sai una minchi@... bastava dirlo... tutte ste storie...
tutte ste storie per spiegarti che le tue domande sono inutili fatte oggi ma evidentemente non l'hai notato !! potevo immaginarlo

impara ad aprire e chiudere bene i tag quote altrimenti viene fuori uno schifo (come il tuo msg) ! evidentemente non sei capace !! potevo immaginarlo..
:muro:

avvelenato
07-09-2004, 11:24
avanti, fate la pace!

effettivamente xxxxyyyy si vedeva che era ironico, mi ha anche fatto sorridere, e immagino l'abbia fatto anche a te (hai anche risposto in maniera spiritosa :D )

suvvia stringetevi la mano di nuovo :mano:

mitch87
07-09-2004, 12:25
avanti, fate la pace!

effettivamente xxxxyyyy si vedeva che era ironico, mi ha anche fatto sorridere, e immagino l'abbia fatto anche a te (hai anche risposto in maniera spiritosa )

suvvia stringetevi la mano di nuovo

per me possiamo smettere anche subito !! io non c'è l'ho assolutamente con lui !!
io ho letto semplicemente il suo messaggio e come te l'ho preso ironicamente e ho risposto ironicamente non pensavo che le sue domande erano semi-serie :muro:

dopo è nata questa discussione e siccome non mi pare di aver fatto nulla di male non vedo perchè io debba essere in errore

xxxyyy
07-09-2004, 14:10
pace pace
:)

volevo solo sapere se c'era qualcosa oltre il pci-e... mi bastava anche un pci-e 32x...
poi, visto che c'ero, mi sono lasciato andare... tanto cosa costava?
Magari qualcuno sapeva qualcosa... tipo il limite della tecnologia (come quella del silicio, che si ipotizza che tra circa 20 anni arrivera' al limite)
Cercavo una risposta del genero...non mi aspettavo certo dati esatti.
Va bon!
Ciuso.
ciao
:)

mitch87
07-09-2004, 15:45
come ho detto tutto a posto
:ubriachi: :mano: :cincin:

buglis
07-09-2004, 16:40
Originariamente inviato da bubbo87


per il discorso x800...si equivalgono tutte....le uniche differenze le trovi nel bundle;)

scusa ma tra la x800pro e la x800Xt cambia qualcosa in termini di frequenza di core e memoria e poi la xt ha 16 pixel pipeline contro le 12 della pro.