PDA

View Full Version : Cabrio project by ciobeddu


ciobeddu
05-09-2004, 22:43
Vi espongo il problema.. come tutti sanno la bellissima placca che intel ha messo sui precotti e una merd@!!! sarebbe bello poterla togliere ma questo è già costato diverse cpu al mondo dell'overcllocK..
Io pensavo invece di scoperchiare di lavorare al tonio la cpu e mangiando materiale dal fianco verso il centro della placchetta.. così:
http://www.utenti.lycos.it/ciobeddu/CABRIO.JPG
per fare una prova mi srve un precotto bruciato.. chi ne ha uno si faccia vivo!!!!!!!!!!!!!!!

ciobeddu
05-09-2004, 23:30
raga su...

shark2
05-09-2004, 23:35
sinceramente non ci ho capito una mazza sul cosa vuoi fare :mbe:


in pratica il fine qual'è? :mbe:

ma soprattutto il perno adattatore a cosa serve?.....che deve adattare?:mc:

stbarlet
05-09-2004, 23:38
2 settimane fa ptevo mandarti il mio 3.0 nw rotto...m spiac

ciobeddu
05-09-2004, 23:43
serve per montare sul tornio il procio...
voglio scoperchiarlo....:muro:

XstasY
05-09-2004, 23:58
Originariamente inviato da ciobeddu
serve per montare sul tornio il procio...
voglio scoperchiarlo....:muro:
guarda che e facile,basta che prendi un taglia carte affilato e inizi a tagliare dai lati.

shark2
06-09-2004, 00:01
Originariamente inviato da XstasY
guarda che e facile,basta che prendi un taglia carte affilato e inizi a tagliare dai lati.



si ma a differenza dei vecchi package la placca è incollata al core.....Quarziux ne sa qualcosa :asd:.........in pratica nei vecchi package era così....bastava tagliare il collante attorno e tirare via....ma già dai package tipo M0 ed M0 stessi mi sembra ci sia sto fatto del collante che tira via tutto.......al limite per non rischiare lappatelo legegrmente:)

cariafraweb
06-09-2004, 00:02
ciao, io risolverei il problema in un modo più semplice:
-fissi la cpu su una base tipo un socket preso da una mobo rotta e blocchi il tutto nella morsa di una fresa cnc
-monti sul mandrino l'alberino apposito del dremel per dischi da taglio e metti un disco da 20mm sottilissimo di quelli classici
-programmi la cnc per portare il disco 1 mm sopra il pcb (quindi il disco è parallelo al pcb) ed entri per mezzo mm e fai passare quindi il disco intorno
-fermi qualche mm prima che sia completato il taglio per evitare che il coperchio salti via di colpo e lo stacchi manualmente

semmai poi faccio un disegno se non è chiara la mia idea

cariafraweb
06-09-2004, 00:06
Originariamente inviato da shark2
si ma a differenza dei vecchi package la placca è incollata al core.....Quarziux ne sa qualcosa :asd:.........in pratica nei vecchi package era così....bastava tagliare il collante attorno e tirare via....ma già dai package tipo M0 ed M0 stessi mi sembra ci sia sto fatto del collante che tira via tutto.......al limite per non rischiare lappatelo legegrmente:)
hanno messo un bicomponente termoconduttivo tra core e coperchio? azz allora è tosta come cosa, si potrebbe lappare un bel po' con una levigatrice a rullo fino a che non si arriva il più vicino possibile al core (si usa un procio bruciato e si prendono le quote)
boh cmq se la Intel sta cercando di perdere clienti, con queste sue mosse degli ultimi anni ci sta riuscendo sicuramente, la maggior parte delle persone che conosco ha solo AMD e i ostesso un tempo ero un fan di Intel e ora non ne comprerei manco uno

shark2
06-09-2004, 00:09
Originariamente inviato da cariafraweb
hanno messo un bicomponente termoconduttivo tra core e coperchio? azz allora è tosta come cosa, si potrebbe lappare un bel po' con una levigatrice a rullo fino a che non si arriva il più vicino possibile al core (si usa un procio bruciato e si prendono le quote)
boh cmq se la Intel sta cercando di perdere clienti, con queste sue mosse degli ultimi anni ci sta riuscendo sicuramente, la maggior parte delle persone che conosco ha solo AMD e i ostesso un tempo ero un fan di Intel e ora non ne comprerei manco uno



guarda a me non è mai successo perchè non ho mai scoperchiato un procio....però come dicevo su questa cosa è successa a Quarziux:) ..........azz ma te ci devi andare sempre giù pesante.....è un procio mica una tavola di legno....addirittura con la levigatrice.....basta della carta vetrata o smeriglia molto fine:D .....e che è:sofico: :sofico:

cariafraweb
06-09-2004, 00:14
beh se bisogna asportare tutta la placca e parte del bicomponente, non volendoci impiegare un mese a levigare a mano, con il rullo si risolve tutto

shark2
06-09-2004, 00:19
Originariamente inviato da cariafraweb
beh se bisogna asportare tutta la placca e parte del bicomponente, non volendoci impiegare un mese a levigare a mano, con il rullo si risolve tutto



asportare tutto non servirebbe....basta lappare bene quel tanto che basta;) ........a mano è molto meglio.....una cpu è comunque un componente mooooltoooo delicato.....con un attrezzo elettrico o comunque più "potente" della mano.....si potrebbero creare disturbi e vibrazioni forti da rischiare di danneggiare la cpu.....io non rischierei così:D

bubbo87
06-09-2004, 00:44
io avevo un 2.66 533fsb che andava fino a 3.4....bene una volta scoperchiato non si smuoveva più dai suoi 2.66...che gli sarà successo??:confused:

shark2
06-09-2004, 00:56
Originariamente inviato da bubbo87
io avevo un 2.66 533fsb che andava fino a 3.4....bene una volta scoperchiato non si smuoveva più dai suoi 2.66...che gli sarà successo??:confused:



non credo cambi qualcosa a livello di OC....serve solo per il raffreddamento:D

bubbo87
06-09-2004, 01:00
Originariamente inviato da shark2
non credo cambi qualcosa a livello di OC....serve solo per il raffreddamento:D

che LOL...lo sapevo anche io però da quella volta non si scrollava + dai 2.6:muro:

ciobeddu
06-09-2004, 07:55
è inutile me ne serve uno bruciato per fare le prove!!!!!

orwell
06-09-2004, 18:11
Basta una lametta ciobeddu... Con un minimo di attenzione non succede nulla. ;)

Prova con le lamette da barba vecchio tipo, che avendo una massa minima non rischiano di intaccare il core anche se ti scivolano.

Cmq basta penetrare di mezzo cm in corrispondenza degli angoli della placca e poi far leva piano piano su ogni angolo a rotazione.

Ciao ;)

GiSje!
06-09-2004, 18:19
Originariamente inviato da orwell
Basta una lametta ciobeddu... Con un minimo di attenzione non succede nulla. ;)

Prova con le lamette da barba vecchio tipo, che avendo una massa minima non rischiano di intaccare il core anche se ti scivolano.

Cmq basta penetrare di mezzo cm in corrispondenza degli angoli della placca e poi far leva piano piano su ogni angolo a rotazione.

Ciao ;)

sì ma staccando la placchetta porta via anche un pezzo di core :eek: :eek: perchè è incollato col bicomponente!!

shark2
06-09-2004, 18:24
Originariamente inviato da GiSje!
sì ma staccando la placchetta porta via anche un pezzo di core :eek: :eek: perchè è incollato col bicomponente!!



appunto quello che ho detto io sopra....e che sapevo fosse così....poi non so che dire:O :D

genk
06-09-2004, 18:57
io proverei così..con un dremel o simili tagli la placca di allu dal di sopra, lasciando un quadrato sul core..una volta tolti i bordi della placchetta si va con una lama a tagliare la bicomponente tra core e placchetta..

orwell
06-09-2004, 20:01
Io l'operazione l'ho fatta col northwood, sinceramente non sapevo che sul prescott ci fosse la bicomponente.

Però siamo sicuri che la colla che si trova tra core e placca sia così tenace da staccare un pezzo di die?

Non vorrei sbagliarmi ma mi pare che qualcuno sul forum di pctuner c'era riuscito.

orwell
06-09-2004, 20:10
Qui c'è un'esperienza di prescott reso cabrio :D http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=40992

Sembra che scaldando un po' la placca quella specie di metallo che sta sul core si ammorbidisca permettendo di togliere la placca stessa con meno rischi.

Therinai
06-09-2004, 21:46
è gia stata presa in considerazione la possibilità di assottigliare la placca con una smerigliatrice?
:D

orwell
06-09-2004, 22:09
Originariamente inviato da Therinai
è gia stata presa in considerazione la possibilità di assottigliare la placca con una smerigliatrice?
:D

Oppure con una levigatrice orbitale? :D

shark2
06-09-2004, 22:13
perchè non usare un flex a questo punto:D :D .....andiamo ragazzi basta una leggera lappata fatta bene ed uniforme pure a mano....:sofico:

bubbo87
06-09-2004, 22:20
io pensavo di dargli una lappatina con la motosega + rifinita lucente con lucida cruscotti :O

pensate che come idea sia realizzabile??:confused:

Therinai
06-09-2004, 22:28
Originariamente inviato da bubbo87
io pensavo di dargli una lappatina con la motosega + rifinita lucente con lucida cruscotti :O

pensate che come idea sia realizzabile??:confused:
sei pazzo???:D

bubbo87
06-09-2004, 22:31
Originariamente inviato da Therinai
sei pazzo???:D

no, tutto ok...ho provato e fa 20°C in meno:eekk: :eekk: :eekk:

shark2
06-09-2004, 22:36
ma a questo punto io dico....perchè non usare del cloruro ferrico....si trova in qualsiasi shop di elettronica costa più o meno 3€ la bottiglia....è quell'acido che si usa per fare i circuiti stampati che attacca solo i metalli.....lo si mette sull'HIS e si aspetta che si scioglie.....oppure na bella martellata e salta tutto.....:sofico:

Therinai
06-09-2004, 22:36
Originariamente inviato da bubbo87
no, tutto ok...ho provato e fa 20°C in meno:eekk: :eekk: :eekk:
un mio amico ha smerigliato il core del suo barton e l'ha portato a pari col pcb...in full sta a 0°

shark2
06-09-2004, 22:37
Originariamente inviato da Therinai
un mio amico ha smerigliato il core del suo barton e l'ha portato a pari col pcb...in full sta a 0°



come fai che i barton non hanno l'HIS.....quello è diretto il core...se ll intacchi si fotte la cpu.....:cool:

stock
06-09-2004, 22:38
io ho tolto il core,l'ho ricolegato usando dei cavi di circa 3metri..lo tengo dentro il freezer..sto a -20

Therinai
06-09-2004, 22:38
Originariamente inviato da shark2
come fai che i barton non hanno l'HIS.....quello è diretto il core...se ll intacchi si fotte la cpu.....:cool:
appunto...fa 0° gradi anche senza dissi pensa un po'...:D

Therinai
06-09-2004, 22:39
Originariamente inviato da stock
io ho tolto il core,l'ho ricolegato usando dei cavi di circa 3metri..lo tengo dentro il freezer..sto a -20
alza la temperatura del freezer altrimenti le bistecche ci impiegano un mese a scongelarsi

shark2
06-09-2004, 22:39
Originariamente inviato da stock
io ho tolto il core,l'ho ricolegato usando dei cavi di circa 3metri..lo tengo dentro il freezer..sto a -20



bellooooo:D .........questa sarebbe una soluzione alternativa e si risparmierebbe sul prommy:sofico:

bubbo87
06-09-2004, 22:41
Originariamente inviato da Therinai
un mio amico ha smerigliato il core del suo barton e l'ha portato a pari col pcb...in full sta a 0°

eh eh, è niente in confronto alle prove che ho fatto io...mi sono preso così per fare prove un A64 FX53....già normale va bene però io volevo di più...così ho preso la fresa...gli ho fresato 469,5 piedini e non ti dico il risultato....

STA A 0,120 VCORE A 3000 GHZ :eek:

SE ALZO FINO AL MASSIMO CIOE' 0,120.1 ARRIVA A 3000.1 ...CAXXO QUESTE SI CHE SONO SODDISFAZIONI:cool:

Therinai
06-09-2004, 22:42
mio zio è convinto che il liquido ha temperature troppo basse e ha messo un termostato nella vaschetta

bubbo87
06-09-2004, 22:45
Originariamente inviato da Therinai
mio zio è convinto che il liquido ha temperature troppo basse e ha messo un termostato nella vaschetta


che palle:O ...digli di provare a farsi in vena di NUTRIE a vedere se gli passa...a me hanno detto che si risolve tutto nell'arco di qualche millisecondo...poi boh..tocca a lui provare

Therinai
06-09-2004, 22:48
Originariamente inviato da Therinai
mio zio è convinto che il liquido ha temperature troppo basse e ha messo un termostato nella vaschetta
comunque mio zio forse gia lo conoscete. Tempo fa aprì il thread ufficiale sulle tecniche di riscaldamento delle cpu, ma fu subito bannato a vita

bubbo87
06-09-2004, 22:49
Originariamente inviato da Therinai
comunque mio zio forse gia lo conoscete. Tempo fa aprì il thread ufficiale sulle tecniche di riscaldamento delle cpu, ma fu subito bannato a vita

qual'era il suo nick...per caso era cavaddo goloso o marmotta cioccolataia???:confused:

cariafraweb
06-09-2004, 23:12
Originariamente inviato da orwell
Qui c'è un'esperienza di prescott reso cabrio :D http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=40992

Sembra che scaldando un po' la placca quella specie di metallo che sta sul core si ammorbidisca permettendo di togliere la placca stessa con meno rischi.
beh c'è cmq il rischio di danneggiare, bisogna periscaldare quella porcheria che hanno messo tra l'HS e il core. Cmq da quello che mi aveva detto ciobeddu, il collante dei nuovi prescott era durissimo mentre invece vedo che con il bisturi non lo è più :cool:
ottima notizia, tempo risparmiato. se si scalda la pasta bisogna stare attenti però a dosare il calore, il rischio è elevatissimo

ciobeddu
06-09-2004, 23:52
Originariamente inviato da shark2
ma a questo punto io dico....perchè non usare del cloruro ferrico....si trova in qualsiasi shop di elettronica costa più o meno 3€ la bottiglia....è quell'acido che si usa per fare i circuiti stampati che attacca solo i metalli.....lo si mette sull'HIS e si aspetta che si scioglie.....oppure na bella martellata e salta tutto.....:sofico:


il cloruro ferrico non è un acido...
esistono acidi per i metalli ferrosi ma l'alluminio al silicio non lo è..
insomma hai detto una c.....a.. la pasta che si usa per saldare è acido solforico...

ciobeddu
06-09-2004, 23:54
Originariamente inviato da cariafraweb
beh c'è cmq il rischio di danneggiare, bisogna periscaldare quella porcheria che hanno messo tra l'HS e il core. Cmq da quello che mi aveva detto ciobeddu, il collante dei nuovi prescott era durissimo mentre invece vedo che con il bisturi non lo è più :cool:
ottima notizia, tempo risparmiato. se si scalda la pasta bisogna stare attenti però a dosare il calore, il rischio è elevatissimo
beh ci si attaca una bella lm35 caz si scalda fino a 70-75°C max e si prova...

shark2
07-09-2004, 00:08
Originariamente inviato da ciobeddu
il cloruro ferrico non è un acido...
esistono acidi per i metalli ferrosi ma l'alluminio al silicio non lo è..
insomma hai detto una c.....a.. la pasta che si usa per saldare è acido solforico...




si vabbè dai....ho detto acido così....perchè lo si usa per incidere il rame e fare gli stamapati.....però attacca pure gli altri metalli.....provato con cucchiaino e pinza:cool:


e poi ovvio che era in tono sarcastico.....mica lo volevi usare davvero per scoperchiare:sofico:

ciobeddu
07-09-2004, 00:14
no ti pare il mio gioiello..:D
comunque voglio sempre provare su un procio di minor valore... uffa...:muro:

bubbo87
07-09-2004, 09:19
Originariamente inviato da ciobeddu
no ti pare il mio gioiello..:D
comunque voglio sempre provare su un procio di minor valore... uffa...:muro:

prova sull'FX53:sofico:

Anthonello
07-09-2004, 10:32
a me l'idea più valida e fattibile mi sembra quella di genk. con l'uso del tornio mi sa che sfondi tutto. c'è anche da dire che con la lappatura non si corron rischi ma se si scende troppo in profondità visto che le clip per skt 478 sono belle toste la placca rischia di imbarcarsi e cedere IMHO. quindi una volta lappato per bene io utilizzerei un fissaggio a vite. nel caso di raffreddamenti estremi tipo prommy anche il meccanismo a vite può essere pericoloso perchè quando stringi con la molla di contrasto non ti rendi bene conto di quello che succede al core. quindi secondo me le modifiche a placca/core sono fattibili solo per passare a liquido.

AirJ
07-09-2004, 13:22
Se puo' interessare a qualcuno, c'e' un interessante tread sullo scoperchiamento dei P4, con tanto di spiegazioni e foto dettagliate su come agire.
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=41049&highlight=scoperchiare

Ciao

ciobeddu
07-09-2004, 14:03
adesso ne assorbo i contenuti..

cariafraweb
07-09-2004, 21:12
c'è anche questa guida:
http://forum.insanewb.com/forum/viewtopic.php?t=4758

Quarziux
08-09-2004, 00:02
se è un "vecchio" piv (cioè non recente e di sicuro non con processo produttivo dall'M0 in poi) e non è un prescott allora queste guide vanno bene (ognuno con la sua tecnica ma ok).
Diversamente non fatelo!!!
come diceva nella prima pagina l'amico Shark2 al 100% lo cestinate a fine operazione.
ve lo dico perchè ho fatto ben 3 piv "vecchio stampo" (come quelli nella guida) e l'operazione è sempre riuscita ma con l'ultimo di costruzione M0 (idem prescott) il "pad" non è + una ruvida pasta grigia ma un vero pad durissimo molto simile allo stagno fuso sia come colore che come resistenza (a HIS rimosso neppure con una punta lo scalfivo).
cmq da qlc parte ho ancora come triste souvenir questo HIS e appena avrò (e se avrò) la digitale provo a fare qlc foto.
poi ognuno è libero di provare e sperimentare proprie teorie.... cmq... uomo avvisato.... ;)
notte
Ste

shark2
08-09-2004, 00:12
Originariamente inviato da Quarziux
se è un "vecchio" piv (cioè non recente e di sicuro non con processo produttivo dall'M0 in poi) e non è un prescott allora queste guide vanno bene (ognuno con la sua tecnica ma ok).
Diversamente non fatelo!!!
come diceva nella prima pagina l'amico Shark2 al 100% lo cestinate a fine operazione.
ve lo dico perchè ho fatto ben 3 piv "vecchio stampo" (come quelli nella guida) e l'operazione è sempre riuscita ma con l'ultimo di costruzione M0 (idem prescott) il "pad" non è + una ruvida pasta grigia ma un vero pad durissimo molto simile allo stagno fuso sia come colore che come resistenza (a HIS rimosso neppure con una punta lo scalfivo).
cmq da qlc parte ho ancora come triste souvenir questo HIS e appena avrò (e se avrò) la digitale provo a fare qlc foto.
poi ognuno è libero di provare e sperimentare proprie teorie.... cmq... uomo avvisato.... ;)
notte
Ste




ragazzi ecco la prova vivente di quello che ho subito detto in prima pagina:sofico: ........vi presento lo scoperchiatore folle:D :asd:...............a tutti gli altri che addirittura vogliono usare attrezzi elettrici vorrei dire che è una grande ed emerita ca@@ata.....imho ovviamente......ma dico voler provare a scoperchiarlo con lametta e cacciavite ok.....ma sentire di usare levigatrici.....dremel.....e robe varie è na botta al cuore:sofico: :sofico: ..........ma dico sotto avete una cpu o un mattone da modellare:D ..........guardate che usando tali attrezzi se vi va liscia per la pasta attaccata al core potete rischiare di fottere il core con il trauma da vibrazioni.....(cacchio che paroloni).....non skerzate:D :D .........magari limitatevi a lapparla legegrmente quel tanto che basta...e sempre a mano.....ovviamente ribadisco che sono idee miei....secon do i miei pensieri.....poi come dice pure Quarz ognuno è libero di trasformare la propria cpu in ciò che vuole:D :D :D



P.S. - ciao ste....tutto ok?:D

Quarziux
08-09-2004, 00:28
Originariamente inviato da shark2
ragazzi ecco la prova vivente di quello che ho subito detto in prima pagina:sofico: ........vi presento lo scoperchiatore folle:D :asd:...............a tutti gli altri che addirittura vogliono usare attrezzi elettrici vorrei dire che è una grande ed emerita ca@@ata.....imho ovviamente......ma dico voler provare a scoperchiarlo con lametta e cacciavite ok.....ma sentire di usare levigatrici.....dremel.....e robe varie è na botta al cuore:sofico: :sofico: ..........ma dico sotto avete una cpu o un mattone da modellare:D ..........guardate che usando tali attrezzi se vi va liscia per la pasta attaccata al core potete rischiare di fottere il core con il trauma da vibrazioni.....(cacchio che paroloni).....non skerzate:D :D .........magari limitatevi a lapparla legegrmente quel tanto che basta...e sempre a mano.....ovviamente ribadisco che sono idee miei....secon do i miei pensieri.....poi come dice pure Quarz ognuno è libero di trasformare la propria cpu in ciò che vuole



P.S. - ciao ste....tutto ok?:D

esatto!!!! :cool:
ciao Shark (sarà il sonno ma ora mi sfugge il nome :p ) tutto sommato a me è costata un pò tanto la pazzia ma alla fine sono stato contento ;) ;) ;)
io tutto bene, ultimamente sono un pò latitante (specie x i bench)ma passo sempre a leggere i post con piacere.
tu che mi racconti di bello??
cmq non cercate tecniche di "sabotamento" (esiste in italiano sabotamento?? bhoooo ma visto l'orario c'ho la scusa) non ne vale. io arrivavo "gasato" (e incoscente) dai precedenti e mi ero studiato anche una tecnica con iniezioni di scollante (avevo letto che era un pad adesivo) invece..... :muro:
bhe, sbagliando s'impara ed almeno x i piv :p "ho messo la testa apposto" :p :D
notte Ste

shark2
08-09-2004, 00:34
Originariamente inviato da Quarziux
esatto!!!! :cool:
ciao Shark (sarà il sonno ma ora mi sfugge il nome :p ) tutto sommato a me è costata un pò tanto la pazzia ma alla fine sono stato contento ;) ;) ;)
io tutto bene, ultimamente sono un pò latitante (specie x i bench)ma passo sempre a leggere i post con piacere.
tu che mi racconti di bello??
cmq non cercate tecniche di "sabotamento" (esiste in italiano sabotamento?? bhoooo ma visto l'orario c'ho la scusa) non ne vale. io arrivavo "gasato" (e incoscente) dai precedenti e mi ero studiato anche una tecnica con iniezioni di scollante (avevo letto che era un pad adesivo) invece..... :muro:
bhe, sbagliando s'impara ed almeno x i piv :p "ho messo la testa apposto" :p :D
notte Ste



Raf;) .........e te credo che t'è andata bene ad averlo rotto, sei stato costretto a cambiare cpu e ti sei cippato il mio ex 3.0 north :sofico: .........mha da me le solite cose.....pure io adesso son fermo coi bench ma tra poco aspetto di testare un procetto nuovo;) ......anche perchè adesso sono full liquid con bel sistemone come si deve e sto aspettando un OCZ PowerStream 520W :sborone: .........così ram a palla e poi mi trovo con un antec 550 e l'OCZ che devo prendere :eek: ............bhè agli altri scusate l'ot:sofico: .....nun lo faccio più:sofico: :sofico: :sofico: ..........ciao Ste ci si sente:cool: