View Full Version : Eizo L768 o L788 ?
Salve a tutti
sono in procinto di acquistare un lcd. Fin'ora ho avuto un 19 Trinitron Sony HMD-A420 molto bello e funzionale, che non ha l'aspetto di un monitor per pc, e questo nell'acquisto al tempo mi aveva molto influenzato, vista l'estetica. Ora ero sempre orientato su un sony lcd, ma avendo letto e sfogliato qua e là mi sembra di capire che la Ferrari dei monitor sia Eizo, anche se non ho mai visto questo genere di monitor da nessuna parte, forse perchè di nicchia e professionali, anche visto il prezzo.
A cosa mi server un lcd? anzitutto come secondo monitor per un'altro pc, per giocare (neanche tanto) per guardare dvd (molto saltuariamente) però il maggior impiego è dedicato agli applicativi per ufficio, tool di programmazione e grafica, questi ultimi di primaria importanza.
Stavo pensando (il sito è al versione inglese perchè quella italiana ha link non funzionant)
L768
http://www.eizo.com/products/lcd/l768/index.asp
o
L788
http://www.eizo.com/products/lcd/l788/index.asp
per il sony, confrintatndo i vari modelli, mi sembrano ben al di sotto di quelli Eizo, in fondo per il primo abbiamo:
L768
queste caratteristiche
http://www.eizo.com/products/lcd/l768/spec.asp
con angolo di 178°, 250 cd/m2 e 1000:1
lo stesso con delle varianti per L788
http://www.eizo.com/products/lcd/l788/spec.asp
verso il quale sarei orientato.
L'ho rovato al prezzo di 1000 dollari, quindi in euro lo dovrei trovare suì 900 o forse meno, anche se in Italia non ho trovato uno shop on line che lo vende.
Che mi dite, (sono rimasto deluso da Sony, lo ammetto....) avete suggerimenti?
ciao,
anche io penso di prendere a breve un 19 eizo oppure un nec 1980sxi.
Che differneze hai notato tra i due modelli eizo?
Io so che il modello L768, a cui sono interessato, monta lo stesso pannello del famoso Samsung 193p ma in più è Eizo (garanzia 5 anni)
Io pensavo di prenderlo in germania dove costa sui 750 euro.
ciao,
mik
ciao
gurada non ho notato grandi differenze, a parte lo Scanning Frequency, ed il fatto che il 768 come Imput Terminals ha un D-Sub mini 15 pin e un DVI-D 24 pin (switchable) e il788 un DVI-I 29 pin × 2 (switchable) è doverso poi il formato di sincronizzazione ed il controllo sul disply e le funzioni del risparmio energetico, a conti fatti mi sembra che il 768 sia migliore........ma non credo sia pienamente paragonabile con il nec 1980sxi.
Dove lo hai trovato a quel prezzo, se non si possono postare link è ok anche un messaggio in privato.
Grazie
che differenze sostanziali ci sono tra i vari Imput Terminals?
io ho una nvidia 5900xt
cmq per il prezzo ho fatto una rapida ricerca sul trovaprezzi + famoso in germania
http://www.***
questo è il risultato
http://www.***
tieni presente che non tutti i negozi che compaiono spediscono fuori dalla germania...
cmq anche il nec, appena uscito, è molto buono e monta il pannello che sarà montato sul futuro eizo L797
review in tedesco (la puoi tradurre in inglese con babelfish.altavista.com)
http://www.prad.de/new/monitore/nec_1980sxi.html
sono le uscite, cmq il samsung 193p mi sembra ottimo, ho letto su Tom hardware ed altrove recensioni entusiaste su tutti i fronti, ma per Eizo, al momento mi dovrei far bastare solo il nome.........non trovo recensioni degne di tale nome.
Quello che mi lascia perplesso dell'eizo è il rspon time di 25 ms contro i 20 del samsung, ho letto qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=690570
a proposito anche se l'Eizo citato è un 767. Lo stesso per il nek che dicevi 25 ms ed un angolo di 170° con un contrasto 500:1 ben inefriroe ai 1000:d degli altri due a questo punto oserei dire
Samsung
Eizo
neck
per i modelli citati.
Pinco Pallino #1
06-09-2004, 06:54
Visto che sono un fan di Eizo... che vi interessa sapere? ;)
Il FlexScan L768 effettivamente utilizza il pannello Samsung LTM190E4.
Lo stesso identico del SyncMaster 193P.
http://snipurl.com/8i95
Non vi impuntate sulle caratteristiche diverse...
tipo contrasto 800:1 contro 1000:1, oppure tempo di risposta 20ms contro 25ms.
Quando il 193P è stato presentato la Samsung stessa lo dava per 25ms, poi il loro marketing deve aver deciso che 20ms era decisamente più carino.
http://snipurl.com/8vq1
Per il resto le caratteristiche degli Eizo parlano da sole...
>> Precisione colore interna a 10bit per componente.
>> Stabilizzazione automatica della luminosità tramite sensore.
>> Compatibilità Exif/Epson Print Image Matching II
>> Impostazione temperatura, gamma, saturazione, tinta, guadagno sia con connessione analogica che digitale.
(I Samsung come molti altri bloccano la temperatura colore in digitale)
Beh... effettivamente il cabinet non è argentato e questo oggigiorno è una grossa lacuna... :oink:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
...
Beh... effettivamente il cabinet non è argentato e questo oggigiorno è una grossa lacuna... :oink:
Io lo voglio nero anche se non è tco 03 :D
cmq mi sembra di capire che l'elettronica dell'eizo sia migliore... peccato solo che sia difficile vederlo dal vivo prima di acquistarlo.
ciao
da Regolamento sezione Monitor
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561346
c) Non postate link a siti di vendita o di asta, neanche esteri; saranno editati. Vi suggerisco di fare copia e incolla da un sito commerciale (ma e' sempre meglio il sito del costruttore, sui siti commerciali gli errori sono piu' frequenti) per le caratteristiche tecniche di un modello, eliminando pero' i link ai siti di vendita. E' consentito citare i nomi dei negozi ed i prezzi degli articoli, ma i link vanno forniti agli interessati solo tramite messaggi privati o/e email.
mik77, due dei link sopra sono stati rimossi.
Io possiedo un Eizo L365 :)
Originariamente inviato da Adric
da Regolamento sezione Monitor
c) Non postate link a siti di vendita o di asta, neanche esteri;
tecnicamente io non ho postato un sito di vendita o aste! E' un sito che compara io modo trasparente i negozi online tedeschi...
ciao
Sempre negozi cita; questo è un forum tecnico e non commerciale.
Io lo voglio nero anche se non è tco 03
l'ho letto anche altrove, me la spiegheresti questa cosa.
poi il loro marketing deve aver deciso che 20ms era decisamente più carino.
ti dò ragione perchè in molti siti ogni tanto appare 20 in altri casi 25........come ogni tanto scrivono 800 altre volte 1000...cmq quello che non sono riuscito a trovare è una recensione dell'Eizo L768, inoltre peccato che l'estetiuca di questi monitor viste le loro caratteristiche e qualità non sia proprio un capolvaoro di design.
Pinco Pallino #1
06-09-2004, 14:36
Originariamente inviato da mik77
Io lo voglio nero anche se non è tco 03 :D
Nero è figo ma rimane una versione di TCO indietro proprio perchè il bordo nero non è molto ergonomico.
cmq mi sembra di capire che l'elettronica dell'eizo sia migliore... peccato solo che sia difficile vederlo dal vivo prima di acquistarlo.
Sembrano cari ma se confronti standard, regolazioni e dotazione software hanno pochi concorrenti.
Senza contare che la calibrazione sarebbe fatta con strumenti sviluppati da Eizo stessa.
Non so proprio neanche io dove poterli vedere dal vivo.
Per esperienza personale e leggendo msg di altri acquirenti "sembra" che la percentuale di pixel difettosi non sia elevata.
Ho utilizzato nell'ordine:
L565
L685
L767
L367
Su 4 monitor ho visto un sub-pixel difettoso.
Qui puoi trovare diverse recensioni dell'L768 da tradurre dal tedesco:
http://www.prad.de/board/board.php?boardid=168
Ciao :)
Originariamente inviato da Adric
Sempre negozi cita; questo è un forum tecnico e non commerciale.
il regolamento allora va rivisto perchè io non l'ho infranto... nel sito da me citato c'è anche un forum di discussione e il sito non vende nulla...
In hwupgrade c'è la sezione prezzi ma come hai giustamente detto è considerato un forum tecnico e non commerciale.
Originariamente inviato da rupia
l'ho letto anche altrove, me la spiegheresti questa cosa.
alcuni studi dicono che il bordo nero affatica la vista... ma io voglio fare pandam con il case, le casse, la tastiera e il mouse neri :)
ciao,
mik
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Nero è figo ma rimane una versione di TCO indietro proprio perchè il bordo nero non è molto ergonomico.
Sembrano cari ma se confronti standard, regolazioni e dotazione software hanno pochi concorrenti.
Senza contare che la calibrazione sarebbe fatta con strumenti sviluppati da Eizo stessa.
Non so proprio neanche io dove poterli vedere dal vivo.
Per esperienza personale e leggendo msg di altri acquirenti "sembra" che la percentuale di pixel difettosi non sia elevata.
Ho utilizzato nell'ordine:
L565
L685
L767
L367
Su 4 monitor ho visto un sub-pixel difettoso.
Qui puoi trovare diverse recensioni dell'L768 da tradurre dal tedesco:
http://www.prad.de/board/board.php?boardid=168
Ciao :)
grazie per la segnalazione ;) mi erano sfuggiti questi commenti.
ciao,
mik
Pinco Pallino #1
06-09-2004, 18:43
Mi sono scordato questa bellissima recensione che purtroppo è in lingua coreana.
http://snipurl.com/8w46
(occhio sono 5 pagine)
Ma è vero che Eizo non include il cavo dvi nei suoi monitor lcd? l'ho letto in un newsgroup e mi sembra abbastanza strano...
Piccettino72
28-09-2004, 22:59
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Sembrano cari ma se confronti standard, regolazioni e dotazione software hanno pochi concorrenti.
Visto che conosci bene i monitor Eizo vale la pena spendere 130 Euro in più (prezzi di bow) per un Eizo 768 (880 Euro) rispetto ad un Samsung 193P (750 Euro) visto che montano lo stesso pannello?
Quali sono le reali differenze tra i due monitor?
forse eizo ha una migliore elettronica per la calibrazione del monitor ma non ci metto le mani sul fuoco
Pinco Pallino #1
29-09-2004, 06:17
Originariamente inviato da Piccettino72
Visto che conosci bene i monitor Eizo vale la pena spendere 130 Euro in più (prezzi di bow) per un Eizo 768 (880 Euro) rispetto ad un Samsung 193P (750 Euro) visto che montano lo stesso pannello?
Quali sono le reali differenze tra i due monitor?
L'Eizo ha un elettronica di livello professionale.
Precisione interna a 10 bit per componente.
Sensore per mantenere il livello di luminosità inalterato nel tempo.
Impostazione temperatura, gamma, saturazione, tinta, guadagno sia con collegamento analogico che digitale DVI.
I Samsung in digitale bloccano tutte le impostazioni colore.
Il difetto che ha L768 è che l'impostazione del valore di gamma non è a prova di calibratore.
Quindi non adeguato per grafica di alto livello.
Per questo ci sono gli Eizo della serie CG.
Piccettino72
30-09-2004, 00:30
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
L'Eizo ha un elettronica di livello professionale.
Precisione interna a 10 bit per componente.
Sensore per mantenere il livello di luminosità inalterato nel tempo.
Impostazione temperatura, gamma, saturazione, tinta, guadagno sia con collegamento analogico che digitale DVI.
I Samsung in digitale bloccano tutte le impostazioni colore.
Il difetto che ha L768 è che l'impostazione del valore di gamma non è a prova di calibratore.
Quindi non adeguato per grafica di alto livello.
Per questo ci sono gli Eizo della serie CG.
Se ho capito bene le qualità in più dell'Eizo rispetto al samsung sono inerenti feature semi-professionali (migliore gestione di colori e luminosità) e quindi per me sono abbastanza sprecate (nel senso che non valgono la differenza di spesa) visto che utilizzo il PC per:
1) Navigazione Internet
2) Programmazione
3) Gestione Testi
4) Giochi
5) Sviluppo Siti (Livello Hobbistico)
6) Fotoritocco/video-editing (Livello Hobbistico)
In questo ordine.
Unica nota positiva (per il tipo di uso che ne faccio), quindi, sono le possibilità di regolare i vari settaggi via hardware (dal monitor) invece che solo via software come nel Samsung.
Pinco Pallino #1
30-09-2004, 08:22
Si hai afferrato in pieno...
Da aggiungere anche i 5 anni di garanzia.
I settaggi li puoi fare via hardware/software.
Puoi modificare i profili e fare in modo che siano richiamati automaticamente quando passi ad una determinata applicazione.
Poi c'è il visualizzatore di immagini compatibile Exif... l'illuminazione maggiorata dei filmati nel Media Player... ecc.
Ma il vantaggio principale è nella qualità delle regolazioni.
Unica nota positiva (per il tipo di uso che ne faccio), quindi, sono le possibilità di regolare i vari settaggi via hardware (dal monitor) invece che solo via software come nel Samsung.
Come dire che l'unica nota positiva di una Rolls Royce è quella di avere il mini-bar... ;)
P.S.
Battutacce a parte, è comunque un monitor con certi requisiti e anche se regolato una volta sola nella vita, non significa che non stai traendo beneficio dalle sue qualità.
Piccettino72
30-09-2004, 21:09
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Come dire che l'unica nota positiva di una Rolls Royce è quella di avere il mini-bar... ;)
Si hai ragione scusami :ave:
Tra parentesi non avevo pensato ai 5 anni di garanzia.
Comunque anche quello delle regolazioni hardware non mi sembra un particolare di secondaria importanza dato che, se ho capito bene, nel Samsung queste si attivano quando parte il software e quindi sotto Linux ci si deve accontentare delle regolazioni standard del monitor.
Pinco Pallino #1
01-10-2004, 08:03
Scusa per la "partigianeria" ma sono un fan di Eizo... ;)
A proposito del 193P Samsung ha dichiarato che se ci sarà richiesta sfornerà il MagicTune anche per Linux... ma per adesso nisba.
Le critiche all'approccio software-only comunque vanno oltre questa mancanza.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.