PDA

View Full Version : Passaggio al Wi-FI


DvL^Nemo
05-09-2004, 18:34
Salve ragazzi..
Allora vi dico la mia situazione attuale..
Ho una rete di circa 6 PC ( 5 PC + un note ), vanno da un XP2400 a un P133..
Attualmente utilizzo un HUB da 10Mb/s + sk di rete, muletto con modem ADSL con condivisione della connessione ad internet e ovviamente tutti i PC collegati all'HUB per la rete..
Il problema e' che oramai la casa sembra una ragnatela, fili da tutte le parti, vorrei passare al Wi-Fi..
Intanto ho letto un po' di cose.. Esistono vari standard, ad 11Mbit/s, 54Mbit/s e 100Mbit/s ( oviamente teorici ).. Visti i prezzi e l'uso che ne dovrei fare, credo che la soluzione ad 11Mbit/s sia quella piu' adatta a me..
Ho visto in offerta su mediaworld un access point+sk PCI + sk PCMCIA a 99 euro, dovrebbe essere lo standard a 54Mbit/s, l'offerta dovrebbe essere questa
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1
Poi mi servirebbero ovviamente delle sk PCI per accedere dagli altri PC ( quanti client massimo supportano gli access point ? ) e a tal proposito avevo visto una offerta di bow
http://www.bow.it/cgi-bin/bownew1.storefront/413b262601acc3662741d46e0c8906a8/Product/View/NT006009

Che ne pensate ?
Ciao !

atari1981
05-09-2004, 20:41
io temo un pò l'inquinamento elettromagnetico (non ho nessuna conoscenze scientifiche in merito, non si sà ancora molto).
Per cui quando metterò la rete wireless cercherò di usarla solo con il portatile e solo quando voglio usarlo in stanze dove non riesco a fare arrivare i cavi.
E poi c'è la velocità che se va bene arrivi a 54 Mbit, mentre quando fai backup o sposti files grossi può essere comodo averne di più.

TorpedoBlu
05-09-2004, 20:48
anche io vorrei comprare quel kit, ma sai come si fa a condividere una stampante??

PS: ho fastweb con la fibra ottica, secondo voi mi provoca un collo di bottiglia?

DvL^Nemo
05-09-2004, 21:00
Per l'inquinamento elettromagnetico anche io non ne so molto pero' credo che sicuramente sono meno dannosi dei cellulari..
Per Fastweb, forse potrebbero essere dei colli di bottiglia gli apparati che sono ad 11Mbit/s, mentre credo che quelli a 54 e a 108 non dovrebbero avere problemi.. Per le stampanti di rete non so come si fa, invece quelle via USB/parallela dovrebbero andare come in precedenza..
Ciao !

alexmere
06-09-2004, 17:05
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Salve ragazzi..
Allora vi dico la mia situazione attuale..
Ho una rete di circa 6 PC ( 5 PC + un note ), vanno da un XP2400 a un P133..
Attualmente utilizzo un HUB da 10Mb/s + sk di rete, muletto con modem ADSL con condivisione della connessione ad internet e ovviamente tutti i PC collegati all'HUB per la rete..
Il problema e' che oramai la casa sembra una ragnatela, fili da tutte le parti, vorrei passare al Wi-Fi..
Intanto ho letto un po' di cose.. Esistono vari standard, ad 11Mbit/s, 54Mbit/s e 100Mbit/s ( oviamente teorici ).. Visti i prezzi e l'uso che ne dovrei fare, credo che la soluzione ad 11Mbit/s sia quella piu' adatta a me..
Ho visto in offerta su mediaworld un access point+sk PCI + sk PCMCIA a 99 euro, dovrebbe essere lo standard a 54Mbit/s, l'offerta dovrebbe essere questa
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1
Poi mi servirebbero ovviamente delle sk PCI per accedere dagli altri PC ( quanti client massimo supportano gli access point ? ) e a tal proposito avevo visto una offerta di bow
http://www.bow.it/cgi-bin/bownew1.storefront/413b262601acc3662741d46e0c8906a8/Product/View/NT006009

Che ne pensate ?
Ciao !
Gli access point pare supportino fino a 64 client, ma tieni presente che ciascun AP funziona come un HUB, quindi se ad esempio un access point da 11 Mbps fornisce una banda complessiva massima reale di circa 4÷5 Mbps, poi questa banda va suddivisa fra tutti i client che si connettono.
I prodotti a 22 Mbps hanno access point che arrivano a circa 6÷7 Mbps, poi ci sono i 54 Mbps che danno circa 20÷22 Mbps e i 108 che danno circa 30÷32 Mbps (con tutti gli accorgimenti del caso; se ci sono ostacoli di mezzo e la distanza è elevata, la banda passante è minore). Diciamo che avere una WLAN per fare un po' di tutto l'ottimale è avere 3 PC per 1 AP, ma nel tuo caso penso che un AP (se riesce a coprire tutto l'ambiente) sia sufficiente (ma non da 11 Mbps! Da 22 Mbps in su).

atari1981
06-09-2004, 18:58
ci dovrebbe essere il modo di attaccare direttamente la stampante allo switch/Router, in modo che vada senza dover avere necessariamente un PC acceso e collegato alla stampante.
Sto cercando di informarmi...

TorpedoBlu
06-09-2004, 20:05
io non ho mai capito che differenza c'è tra router e Ap, chi me lo spiega? cmq io praticamente collego il cavo di rete a sto coso e navigo? (ho un portatile centrino)

atari1981
06-09-2004, 21:57
il router serve per collegare una rete ad un'altra (cioè la rete di casa tua ad Internet).
Si usa quando vuoi collegare più di un computer ad Internet contemporaneamente.
Poi il router va collegato ad uno switch, un apparecchio con molte entrate, a cui ci devi collegare tutti i computer di casa.
L'Access Point è il corrispondente per i computer di una base per il Cordless. Anche questo lo devi collegare allo switch, se vuoi che i tuoi portatili connessi in wireless, oltre che a scambiare dati tra di loro possano collegarsi ad Internet.

Esistono apparecchi molto comodi che includono in un unica scatoletta Router, Switch a 4 porte e Wireless Access Point

Psychnology
06-09-2004, 22:58
Originariamente inviato da atari1981
ci dovrebbe essere il modo di attaccare direttamente la stampante allo switch/Router, in modo che vada senza dover avere necessariamente un PC acceso e collegato alla stampante.
Sto cercando di informarmi...

per la stampante hai tre possibilità:
1) se la stampante è usb o parallela, la devi collegare a un computer acceso se vuoi condividerla in rete

oppure

2) compri un print server wired o wireless a cui colleghi la stampante e che colleghi a sua volta allo switch

3) compri direttamente una stampante ethernet wired o wireless (hp produce un modello così ma è costosa)

finchè si tratta di stampante e basta, qualsiasi print server dovrebbe andare bene, probabilmente non avrai controllo sul livello di colore e funzionalità aggiuntive.
Gli scanner in linea di massima non vanno.

atari1981
07-09-2004, 23:31
Grazie,
Ho controllato. In effetti l'offerta attuale di PrintServer è buona, partono da 70 euro per quelli a porta parallela e poi ci sono quelli a 150 con porta USB. Funzionano bene con tutte le stampanti ? E anche con sistami operativi non windows ?

Una bellissima soluzione è quella di avere anche il print server integrato da qualche parte:

Hp ho visto che produce una bella
stampante (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/9999-10001-10121-10121-10113-997109.html) a 299

Apple l'ha integrato nell'AccessPoint che vende a 230 euro circa

C'è chi l'ha integrato nel router (http://www.alias.it/index.php?pag=cat&catmer=48&f=int&id=FR114PGE)
A proposito, com'è netgear ? E' una buona marca ? E D-link ?

Psychnology
08-09-2004, 05:50
se hai soldi da spendere la soluzione con porta ethernet integrata è la migliore nel senso che garantisce i migliori risultati ed hai pieno controllo della periferica. Quella di hp potrebbe essere una valida soluzione.
dlink e netgear sono due marchi leader nel mercato consumer.

TorpedoBlu
11-09-2004, 12:58
Originariamente inviato da atari1981
il router serve per collegare una rete ad un'altra (cioè la rete di casa tua ad Internet).
Si usa quando vuoi collegare più di un computer ad Internet contemporaneamente.
Poi il router va collegato ad uno switch, un apparecchio con molte entrate, a cui ci devi collegare tutti i computer di casa.
L'Access Point è il corrispondente per i computer di una base per il Cordless. Anche questo lo devi collegare allo switch, se vuoi che i tuoi portatili connessi in wireless, oltre che a scambiare dati tra di loro possano collegarsi ad Internet.

Esistono apparecchi molto comodi che includono in un unica scatoletta Router, Switch a 4 porte e Wireless Access Point

fammi capire, con un AP non posso avere 2 pc connessi contemporaneamente? (riordo che ho fastweb e tutt'ora ho 2 pc connessi)...scusate se sono tardo , ma non capisco, allora non è un AP il mio acquisto, ma un router?

alexmere
11-09-2004, 13:43
Originariamente inviato da TorpedoBlu
fammi capire, con un AP non posso avere 2 pc connessi contemporaneamente? (riordo che ho fastweb e tutt'ora ho 2 pc connessi)...scusate se sono tardo , ma non capisco, allora non è un AP il mio acquisto, ma un router?
Il problema è che FastWeb attraverso l'HAG limita il numero di interfacce di rete che ci puoi collegare. Tutti i dispositivi di rete che hanno un MAC ADDRESS rientrano nel conto. Per esempio, se hai FastWeb fibra puoi attaccare fino a 5 PC, oppure 4 PC + la video station direttamente all'HAG. Se metti un AP, allora anche questo rientra nel conto, quindi si hanno 2 PC su cavo, 1 wireless e video station, e così via.
Per aggirare questo limite (prettamente commerciale da parte di FastWeb solo per far stipulare più abbonamenti) è necessario un router Ethernet, che si collega all'HAG e nasconde tutto quello che c'è dall'altra parte.
In realtà attraverso un AP si possono collegare fino a 64 client Wi-Fi, ma solo se l'AP è collegato ad un router che non sia l'HAG, altrimenti con FastWeb interviene la limitazione di cui sopra.

TorpedoBlu
11-09-2004, 21:10
ecco le idee si chiariscono gia, ma a l'AP di fastweb si collega solo un pc alla volta? devo collegarne semplicemente 2 e tutti e 2 in wifi (non voglio + fili per la casa, abbiamo 2 notebook), mi basta un AP o devo comprare un router?

Psychnology
11-09-2004, 22:59
diciamo che l'offerta è spesso confusa in quanto spesso vengono definiti access point prodotti che hanno funzionalità di routing, così come vengono definiti semplicemente router prodotti che hanno funzionalità di gateway...
Tu avresti formalmemente bisogno di un gateway, ma per non complicarti le idee diciamo che hai bisogno di un router.
Ce ne sono tanti a prezzi abbordabilissimi!

atari1981
12-09-2004, 00:41
ma che differenza c'è tra router e gateway ?

alexmere
12-09-2004, 09:13
Originariamente inviato da atari1981
ma che differenza c'è tra router e gateway ?
Un router è un dispositivo di rete che elabora i pacchetti, quindi prende decisioni in base alle informazioni di livello 3 della pila OSI.
Un gateway per definizione è un dispositivo di rete che attua elaborazione delle informazioni di livello 7, cioè in pratica è un PC.

Poiché un internet gateway come il D-Link DI-604 altro non è che un dispositivo di rete di livello 3 (perché attua elaborazione delle informazioni di livello 3) ed è pure economico (a parte il prezzo, non ha funzioni evolute, anzi...), ciò significa che i Signori del Marketing hanno fatto un po' di confusione (magari volutamente), forse solo per differenziare i prodotti da un punto di vista nominativo e a prima vista rendere più ampia l'offerta.

In realtà, un Internet Gateway come il DI-604 è un semplice router Ethernet, così come tanti altri prodotti analoghi.

alexmere
12-09-2004, 09:21
Originariamente inviato da TorpedoBlu
ecco le idee si chiariscono gia, ma a l'AP di fastweb si collega solo un pc alla volta? devo collegarne semplicemente 2 e tutti e 2 in wifi (non voglio + fili per la casa, abbiamo 2 notebook), mi basta un AP o devo comprare un router?
All'HAG di FastWeb puoi attaccare 3 PC se hai un contratto ADSL e 5 PC se hai un contratto fibra. Nei due casi hai rispettivamente 3 cavi Ethernet e 5 cavi Ethernet uscenti dall'HAG, a ciascuno dei quali puoi collegare un PC.

Se vuoi aggiungere un Access Point per fare una WLAN, basta collegare l'AP ad un cavo e tutti i PC in wireless avranno Internet dall'AP tramite Wi-Fi. In questo caso per contare il numero totale di interfacce di rete collegate all'HAG, devi sapere che ogni interfaccia di rete che elabora informazioni di livello 2 ha un MAC ADDRESS, quindi l'HAG vedrà il MAC ADDRESS dei due notebook e quello dell'AP, per un totale di 3 interfacce di rete collegate, equivalenti in questo caso a 3 PC collegati.

Se vuoi superare questa limitazione (ad esempio, se hai un contratto ADSL (max 3 PC) e vuoi collegare due notebook in Wi-Fi e un desktop su cavo (quindi 4 intefacce di rete)) ti serve un router, che attua il mascheramento dei MAC ADDRESS e fa vedere all'HAG solo il MAC ADDRESS del router stesso.

Spero di essere stato chiaro.

TorpedoBlu
12-09-2004, 10:25
perfetto, ho la fibra e 2 notebook da collegare, quindi mi basta un AP!

PS: quali sono le misure di sicurezza per un AP? nel senso come faccio a far si che il mio vvicino non si colleghi alla mia wlan?
PPS: in questo modo io vedrò anche l'altro notebook nella rete??
PPPS: il pacchetto di mediaw@rld:

BELKIN Kit di rete wireless 54 Mpbs
Kit di rete wireless conforme standard IEEE
802.11g fino a 54Mbps composto da:
Scheda PCMCIA
Scheda PCI
Access Point

a 99Euro cosa ne dite?

alexmere
12-09-2004, 10:55
Originariamente inviato da TorpedoBlu
perfetto, ho la fibra e 2 notebook da collegare, quindi mi basta un AP!

PS: quali sono le misure di sicurezza per un AP? nel senso come faccio a far si che il mio vvicino non si colleghi alla mia wlan?
PPS: in questo modo io vedrò anche l'altro notebook nella rete??
PPPS: il pacchetto di mediaw@rld:

BELKIN Kit di rete wireless 54 Mpbs
Kit di rete wireless conforme standard IEEE
802.11g fino a 54Mbps composto da:
Scheda PCMCIA
Scheda PCI
Access Point

a 99Euro cosa ne dite?
Misure di sicurezza: c'è il WEP, che non è il massimo della sicurezza, ma tiene lontano gli utonti. Inoltre, perr scoprire la chiave, servono diversi Gbytes di traffico monitorato. In realtà non c'è problema, perché uno se vuole entrare nella tua WLAN, deve avere ottimi cattivi motivi per farlo.

Trasparenza: la WLAN è in tutto e per tutto equivalente alla rete su cavo. Vedrai tutti gli altri PC e potrai scambiare files come se fossi su cavo.

Kit wireless: non conosco Belkin come azienda, ma sembra una buona offerta. Se vuoi/puoi spendere di più e andare sul sicuro, sempre da Media World c'è il kit wireless della D-Link a 108 Mbps che costa 160 euro. Comunque penso che anche Belkin vada benissimo.

TorpedoBlu
12-09-2004, 12:32
boh, io ho un centrino e mi sa che 54mbts sono gia tanti visto che sul note ho un 11mbts....

alexmere
12-09-2004, 12:34
Originariamente inviato da TorpedoBlu
boh, io ho un centrino e mi sa che 54mbts sono gia tanti visto che sul note ho un 11mbts....
Beh allora compra il kit a 11 Mbps (sempreché sia disponibile), tanto nel globale un AP va alla velocità del protocollo più lento.

DvL^Nemo
12-09-2004, 12:43
Ragazzi ho letto un articolo su PC magazine sui vari AP.. Il DLINK a 108Mbit/s ne esce con le ossa rotte, va davvero lento, meglio prendersi il trust ( sempre disponibile sul sito di mediaworld ) che costa meno e va molto piu' veloce..
Ciao !

sko1983
22-09-2004, 12:59
anche io dovrei prendere quel kit...

non dovrei avere problemi a collegare due pc desktop vero??

ho le idee un po' confuse...

ma il 1 pc accanto al AP deve anche avere la scheda pci wireless x collegarsi??

nn si puo' collegare direttamente a fastweb.. e il secondo pc tramite l AP ??

aiuto ci sto impazzendo :confused:

alexmere
22-09-2004, 13:57
Originariamente inviato da sko1983
anche io dovrei prendere quel kit...

non dovrei avere problemi a collegare due pc desktop vero??

ho le idee un po' confuse...

ma il 1 pc accanto al AP deve anche avere la scheda pci wireless x collegarsi??

nn si puo' collegare direttamente a fastweb.. e il secondo pc tramite l AP ??

aiuto ci sto impazzendo :confused:
Leggi qua (http://wpop20.inwind.libero.it/cgi-bin/vlink.cgi?Link=http%3A//forum.hwupgrade.it/showthread.php%3Fthreadid%3D771878%26goto%3Dnewpost) per capirci qualcosa.

sko1983
22-09-2004, 15:35
Originariamente inviato da alexmere
Leggi qua (http://wpop20.inwind.libero.it/cgi-bin/vlink.cgi?Link=http%3A//forum.hwupgrade.it/showthread.php%3Fthreadid%3D771878%26goto%3Dnewpost) per capirci qualcosa.


uhm.. ma io dovrei fare una rete wireless :confused:

daniluzzo
22-09-2004, 20:05
ragazzi io ho questo problemino:

ho installato due schede pci wireless sui miei due PC che si trovano in due stanze diverse della casa, quindi non c'è linea d'aria diretta fra i due pc. la distanza è poca, circa 20/25 metri. le schede sono una D-link DWL-520+ da 22Mbps (802.11b) sul pc server che sta connesso a internet tramite alice DSL su scheda ethernet e una scheda PCI wireless della FreeLan by Roper da 54Mbps (802.11g) sul secondo computer.
entrambi i PC hanno windows XP pro con service pack 2.
il problema è che le due schede sembrano non comunicare. al rilevamento connessioni senza fili non ne viene rilevata nemmeno una e se imposto una creazione di una rete senza fili mi vengono visualizzati come dispositivi disabilitati (e non si riesce ad abilitarli)

che faccio?


grazie.

alexmere
23-09-2004, 08:11
Originariamente inviato da sko1983
anche io dovrei prendere quel kit...

non dovrei avere problemi a collegare due pc desktop vero??

ho le idee un po' confuse...

ma il 1 pc accanto al AP deve anche avere la scheda pci wireless x collegarsi??

nn si puo' collegare direttamente a fastweb.. e il secondo pc tramite l AP ??

aiuto ci sto impazzendo :confused:
In pratica puoi
- collegare l'AP all'HAG e ciascun PC sarà fornito di scheda Wi-Fi;
- oppure collegare un PC all'HAG e all'HAG collegare l'AP che darà connessione al PC con scheda Wi-Fi.
Le due soluzioni sono ugualmente valide.

sko1983
23-09-2004, 08:22
Originariamente inviato da alexmere
In pratica puoi
- collegare l'AP all'HAG e ciascun PC sarà fornito di scheda Wi-Fi;
- oppure collegare un PC all'HAG e all'HAG collegare l'AP che darà connessione al PC con scheda Wi-Fi.
Le due soluzioni sono ugualmente valide.

a me han detto che posso fare anche cosi'

pc1 collegato all HAG direttamente
AP collegato all HAG
pc2 con scheda wireless

in questo modo il pc2 puo collegarsi a interenet vero??

non mi interessa della rete tra i due..

alexmere
23-09-2004, 08:23
Originariamente inviato da sko1983
a me han detto che posso fare anche cosi'

pc1 collegato all HAG direttamente
AP collegato all HAG
pc2 con scheda wireless

in questo modo il pc2 puo collegarsi a interenet vero??

non mi interessa della rete tra i due..
E io cosa ho scritto...?

sko1983
23-09-2004, 08:27
Originariamente inviato da alexmere
E io cosa ho scritto...?

sono le 9.30 :O

scusa, avevo letto un altra cosa

grazie della spiegazione :)

foice
23-09-2004, 15:32
salve
vorrei chiarire solo una cosa
collegando l'AP all'HAG e dotando i PC di scheda wi-fi ho bisogno di un AP qualunque o servono caratteristiche particolari?

per esempio e' necessario avere funzioni di bridging?
(e gia' che ci siamo che diff c'e' tra un bridge e un gateaway?)

oppure i "normali", cioe' piu' venduti, Router+Firewall+Access Point sono adatti allo scopo con o senza bridging?

grazie

alexmere
23-09-2004, 20:07
Originariamente inviato da foice
salve
vorrei chiarire solo una cosa
collegando l'AP all'HAG e dotando i PC di scheda wi-fi ho bisogno di un AP qualunque o servono caratteristiche particolari?

per esempio e' necessario avere funzioni di bridging?
(e gia' che ci siamo che diff c'e' tra un bridge e un gateaway?)

oppure i "normali", cioe' piu' venduti, Router+Firewall+Access Point sono adatti allo scopo con o senza bridging?

grazie
Le caratteristiche particolari di un AP servono per casi particolari. Se devi creare una rete Wi-Fi in modalità INFRASTRUCTURE, qualsiasi AP va bene.

foice
23-09-2004, 21:48
Modalità infrastrucure cioè

A------|AP
|CO
B------|CI -------------------- FastWEb
|EN
C------|ST
S

Scusa la Ascii-art fatta in casa ...
intendvo che significa che si ha una semplice rete tra diciamo 3 pc che vanno tutti su internet grazia all'AP (uno qualsiasi) collegato a FastWeb
ho capito bene?

grazie

alexmere
24-09-2004, 07:08
Originariamente inviato da foice
Modalità infrastrucure cioè

A------|AP
|CO
B------|CI -------------------- FastWEb
|EN
C------|ST
S

Scusa la Ascii-art fatta in casa ...
intendvo che significa che si ha una semplice rete tra diciamo 3 pc che vanno tutti su internet grazia all'AP (uno qualsiasi) collegato a FastWeb
ho capito bene?

grazie
Sì ok ma tieni presente che l'HAG legge i MAC ADDRESS che gli si collegano e, se sono più di 3 (5 per connessione fibra), interrompe la connessione ad Internet. Se per ipotesi ho 3 PC da collegare, ho FastWeb ADSL (max 3 PC) e voglio usare uno switch, i MAC ADDRESS diventano 4, perché ai 3 MAC ADDRESS dei PC si aggiunge quello dello switch.
Per superare questa limitazione, all'HAG devi collegare un router che abbia due interfacce di rete, una WAN e una LAN, con due MAC ADDRESS. Il router in questione si occupa di nascondere all'HAG la struttura della LAN alla quale il router stesso è connesso, poiché attua un mascheramento dei MAC ADDRESS e degli indirizzi IP della LAN interna.
Se prendi un Access Point per fare una rete Wi-Fi, anche questo aggiunge un MAC ADDRESS al numero totale dei MAC ADDRESS collegabili all'HAG (nella pratica è equivalente ad uno switch).

FastWeb ADSL => 3 MAC ADDRESS
FastWeb fibra => 5 MAC ADDRESS

foice
24-09-2004, 10:03
Per superare questa limitazione, all'HAG devi collegare un router che abbia due interfacce di rete, una WAN e una LAN, con due MAC ADDRESS. Il router in questione si occupa di nascondere all'HAG la struttura della LAN alla quale il router stesso è connesso, poiché attua un mascheramento dei MAC ADDRESS e degli indirizzi IP della LAN interna.

Ok, avevo capito dal resto del post che per mascherare i MAC della mia LAN devo avere un router, la cui funzione mi è più o meno chiara. Solo che non ho mai avuto un router tra le mani, così mi chiedevo se un router+ap con 4 Rj45 + 1 WiFi ha sempre due MAC o qui bisogna cercarsi il modello router+ap giusto?

Grazie mille

alexmere
24-09-2004, 10:51
Originariamente inviato da foice
Ok, avevo capito dal resto del post che per mascherare i MAC della mia LAN devo avere un router, la cui funzione mi è più o meno chiara. Solo che non ho mai avuto un router tra le mani, così mi chiedevo se un router+ap con 4 Rj45 + 1 WiFi ha sempre due MAC o qui bisogna cercarsi il modello router+ap giusto?

Grazie mille
Hai bisogno di un router Ethernet, cioè di qualcosa che abbia una presa WAN e una o più prese LAN (entrambe sono prese Ethernet). Anche se l'AP integrato ha un altro MAC ADDRESS, bisogna vedere se la macchina che usi elabora le informazioni con il NAT.

foice
24-09-2004, 11:25
Hai bisogno di un router Ethernet, cioè di qualcosa che abbia una presa WAN e una o più prese LAN (entrambe sono prese Ethernet).
Fino a qui tutto ok

Anche se l'AP integrato ha un altro MAC ADDRESS, bisogna vedere se la macchina che usi elabora le informazioni con il NAT

Aiuto, un NAT è cioò che veramente machera gli IP della WAN/LAN rispetto all'esterno, cioè inernet, fa la traduzione degli indirizzi,giusto?
Short for Network Address Translation, an Internet standard that enables a local-area network (LAN) to use one set of IP addresses for internal traffic and a second set of addresses for external traffic. A NAT box located where the LAN meets the Internet makes all necessary IP address translations.

Ma non ho mai letto caratteristiche di NAT sugli AP che si vendono ... o forse non ho letto bene?
magari e sottointeso quandi ti vendono un firewall+router+ap?

come si fa a sapere se l'AP che uno compra fa anche il NAT?

arigrazie:)

tzitzos
24-09-2004, 12:05
Ho letto tutta la discussione qua e sempra che alexmere e un professore ai reti wi-fi!!:p :p

Ti volevo fare una domanda :

Anche io ho fastweb e fra un po devo fare anche io una rete wifi (sto aspettando un pci )
Praticamente io adesso ho un pc server dove si collega al hag di fastweb alla porta 1 con una scheda di rete!!Questo pc ha dentro una altra scheda di rete che si connette ad un hub con 10 porte per dare la condivisione del stampante la connessione etc!!Ho fatto cosi perche tramite il hag di fastweb la rete andava a 10mbit mentre adesso va tutto a 100 :)

tutti gli altri pc hanno la connessione dal hub si vedono tra loro etc etc

A questo punto quello che voglio chiederti e:Gli altri pc (sono 4 in totale con il server) hanno gia la scheda wifi!!Io quello che voglio fare e togliere via una scheda di rete dal server e mettere quella wifi che sto aspettando!!
Si puo fare una configurazione di questo genere cioe lasciare il hag connesso al pc server tramite la scheda di rete e condividere la connessione e lo stampante dalla scheda wi-fi a tutti gli altri pc ?
Il pc server resta sempre accesso!!
Per fare collegare piu di 2 pc mi serve assolutamente AP ho basta anche la configurazione che voglio fare ?

Grazie mille

foice
24-09-2004, 13:29
A questo punto quello che voglio chiederti e:Gli altri pc (sono 4 in totale con il server) hanno gia la scheda wifi!!Io quello che voglio fare e togliere via una scheda di rete dal server e mettere quella wifi che sto aspettando!!

per quel che ne so io per fare il wi-fi serve sempre un AP. le schede non dovrebbero essere in grado di comunicare in peer-to-peer come si può fare ad esempio su cavo con un cavo twisted.

ma è solo il pare di uno che ci capisce molto poco ...

tzitzos
24-09-2004, 14:58
Originariamente inviato da foice
per quel che ne so io per fare il wi-fi serve sempre un AP. le schede non dovrebbero essere in grado di comunicare in peer-to-peer come si può fare ad esempio su cavo con un cavo twisted.

ma è solo il pare di uno che ci capisce molto poco ...



cioe per far comunicare + di 2 pc bisogna sempre avere un AP?
Io pensavo che l'Ap serve principalmente per potenziare il segnale!!

Ldmx
24-09-2004, 16:13
Originariamente inviato da tzitzos
cioe per far comunicare + di 2 pc bisogna sempre avere un AP?
Io pensavo che l'Ap serve principalmente per potenziare il segnale!!

Ma no ! Per 2 pc bastano 2 schede WiFi e si crea un collegamento detto ad HOC, quindi un peer to peer. Se ci sono + di 2 pc allora è praticamente d'obbligo usare un AP. Poi bisogna vedere cosa si vuole fare, perchè anche con soli 2 pc se si vuole ad esempio condividere un modem adsl (ma che sia ethernet), allora conviene sempre avere anche un AP in modo che ognuno dei 2 pc possa collegarsi al modem in modo indipendente...:rolleyes:

tzitzos
24-09-2004, 16:22
Originariamente inviato da Ldmx
Ma no ! Per 2 pc bastano 2 schede WiFi e si crea un collegamento detto ad HOC, quindi un peer to peer. Se ci sono + di 2 pc allora è praticamente d'obbligo usare un AP. Poi bisogna vedere cosa si vuole fare, perchè anche con soli 2 pc se si vuole ad esempio condividere un modem adsl (ma che sia ethernet), allora conviene sempre avere anche un AP in modo che ognuno dei 2 pc possa collegarsi al modem in modo indipendente...:rolleyes:

Allora nel mio caso che ci sono 4 pc da collegare ci vuole per forza la AP no?
Io pensavo che una scheda wi-hi puo dare il segnale a tante altre schede wi-fi
:confused: :confused:

Ldmx
24-09-2004, 19:45
Originariamente inviato da tzitzos
Allora nel mio caso che ci sono 4 pc da collegare ci vuole per forza la AP no?
Io pensavo che una scheda wi-hi puo dare il segnale a tante altre schede wi-fi
:confused: :confused:


Hmm, dicevo infatti che in linea di massima ci vuole per forza un AP, ma basta che guardi il post in evidenza che parla dell'uso di un pc come AP... ma poi devi tenere il pc sempre acceso !

tzitzos
24-09-2004, 21:01
Originariamente inviato da Ldmx
Hmm, dicevo infatti che in linea di massima ci vuole per forza un AP, ma basta che guardi il post in evidenza che parla dell'uso di un pc come AP... ma poi devi tenere il pc sempre acceso !


ok ho capitooo :)
grazie per la tua disponibilita :)

alexmere
25-09-2004, 07:39
Originariamente inviato da tzitzos
Si puo fare una configurazione di questo genere cioe lasciare il hag connesso al pc server tramite la scheda di rete e condividere la connessione e lo stampante dalla scheda wi-fi a tutti gli altri pc ?

Sì può fare ma ...indovina? Il numero di client in connessioni peer-to-peer tra schede di rete Wi-Fi è limitato perché così sei costretto a comprare gli Access Point! Alle origini del protocollo 802.11, infatti, non c'era distinzione tra schede Wi-Fi e AP, ma uno si comprava la scheda Wi-Fi PCI e sceglieva via software la funzione che gli serviva. Ovvio poi che il marketing ha obbligato i consumatori a comprare AP e schede Wi-Fi, così le aziende guadagnano di più.
Mi pare che si possano connettere in peer-to-peer non più di tre o quattro PC per volta. Nel tuo caso, prima di comprare la scheda Wi-Fi per il server puoi fare delle prove con i quattro PC che hai e vedere cosa succede.

alexmere
25-09-2004, 07:40
Originariamente inviato da Ldmx
Hmm, dicevo infatti che in linea di massima ci vuole per forza un AP, ma basta che guardi il post in evidenza che parla dell'uso di un pc come AP... ma poi devi tenere il pc sempre acceso !
...e modificare il software per togliere la limitazione del numero di PC che si possono connettere in modalità peer-to-peer, oppure forzare la scheda Wi-Fi (non saprei in che modo) ad usare il software di un AP.

tzitzos
25-09-2004, 08:52
Originariamente inviato da alexmere
Sì può fare ma ...indovina? Il numero di client in connessioni peer-to-peer tra schede di rete Wi-Fi è limitato perché così sei costretto a comprare gli Access Point! Alle origini del protocollo 802.11, infatti, non c'era distinzione tra schede Wi-Fi e AP, ma uno si comprava la scheda Wi-Fi PCI e sceglieva via software la funzione che gli serviva. Ovvio poi che il marketing ha obbligato i consumatori a comprare AP e schede Wi-Fi, così le aziende guadagnano di più.
Mi pare che si possano connettere in peer-to-peer non più di tre o quattro PC per volta. Nel tuo caso, prima di comprare la scheda Wi-Fi per il server puoi fare delle prove con i quattro PC che hai e vedere cosa succede.


ho capito grazie alexmere :)
purtroppo non posso fare delle prove perche fra una settimana faccio il trasloko e per il momento tutti i pc lavorano !!!
cmq dai compro anche un AP

Qlc consiglio per un modello buono?
Ho sentito che e meglio avere prodotti della stessa dita no?Io adesso ho 2 schede netgear e aspetto anche un altra per il pc server sempre della netgear!!Percio mi conviene prendere un ap netgear?
Grazie :)

alexmere
25-09-2004, 09:27
Originariamente inviato da tzitzos
ho capito grazie alexmere :)
purtroppo non posso fare delle prove perche fra una settimana faccio il trasloko e per il momento tutti i pc lavorano !!!
cmq dai compro anche un AP

Qlc consiglio per un modello buono?
Ho sentito che e meglio avere prodotti della stessa dita no?Io adesso ho 2 schede netgear e aspetto anche un altra per il pc server sempre della netgear!!Percio mi conviene prendere un ap netgear?
Grazie :)
Da Media World vendono un ottimo kit wireless a 108 Mbps della D-Link a circa 160 € che comprende un AP, una scheda Wi-Fi PCI e una scheda Wi-Fi PCMCIA. Se può fare al caso tuo...
Comunque se rimani su NetGear è meglio, perché se disponibile puoi usare la modalità Turbo (108 Mbps molto teorici).

tzitzos
25-09-2004, 09:51
Originariamente inviato da alexmere
Da Media World vendono un ottimo kit wireless a 108 Mbps della D-Link a circa 160 € che comprende un AP, una scheda Wi-Fi PCI e una scheda Wi-Fi PCMCIA. Se può fare al caso tuo...
Comunque se rimani su NetGear è meglio, perché se disponibile puoi usare la modalità Turbo (108 Mbps molto teorici).


ok grazie mille :)

foice
26-09-2004, 09:56
OPS ... sono proprio ignorante!
:cry:
per quel che ne so io per fare il wi-fi serve sempre un AP. le schede non dovrebbero essere in grado di comunicare in peer-to-peer come si può fare ad esempio su cavo con un cavo twisted. :(