PDA

View Full Version : AIUTO HARD DISK SU IDEAPROGRESS... SONO DISPERATO!!!


AD-1
05-09-2004, 17:59
vi spiego la faccenda:

ho un laptop Idea Progress Partner PIV con radeon 9700 128Mb (Chipset Intel 865PE)...

con win xp sp1a, formattato in NTFS...

il prob è che il mio hd firewire (LaCie HD Extreme 120Gb a doppia interfaccia FW800/400) non viene visto dal laptop... non è che mi dà errori vari... PROPRIO NON ESISTE!!! neanche nella gestione periferiche... quando lo accendo neache viene riconosciuto come nuova periferica collegata... nulla di nulla... acceso o spento è UGUALE!!!

prima avevo lo stesso laptop, ma con radeon 9000 64Mb e chipset 845E, formattato in Fat32... con quello l'HD funzionava bene ( a dire il vero, raramente non veniva riconosciuto... ma bastava spegnerlo e riaccenderlo)...

ora... visto che non esistono (o non trovo) versioni più recenti di bios (sul sito ideaprogress e clevo ce n'è uno più recente... ma una volta installato mi fà andare a put**ne la scheda video... praticamente si triplicano le immagini sulla schermo... come se un super ubriaco avesse 3 occhi... e non solo con windows avviato... ma anche nelle prime schermate di avvio) e driver vari... l'unica ipotesi (malsana) possibile è che non gli piaccia l'NTFS...

quando ho cambiato il laptop mi sono tenuto l'HD... appena arrivato quello nuovo ho fatto un ripristino del sistema operativo (visto che ovviamente sull'hd c'erano i driver per il vecchio laptop, con sk video e chispet diversi) per salvare i dati dell'hd interno in quello esterno, così da poter formattare... ha perfettamente funzionato... ho fatto il ripristino,ho messo i nuovi driver, l'hd è stato riconosciuto e ho salvato i dati nell'hd esterno... poi ho formattato e reinstallato tutto, per avere un pc più "pulito", e come per magia l'hd non funziona più...

quindi mi viene da pensare che visto che ho formattato l'hd esterno(in NTFS) da un SO che era in Fat32 per poter leggere quell'hd devo PER FORZA accederci da un SO in FAT32...


è pura pazzia???

ps: ho pure provato con l'sp2 per xp... ma ha fatto più danni che altro...
ho provato l'hd nel laptop di un amico e lo riconosce perfettamente... ho provato un hd identico al mio nel mio laptop e non lo vede lo stesso...