View Full Version : La lingua italiana nel forum: questa sconosciuta
damascato
05-09-2004, 18:37
Sono ormai tre anni (credo) che frequento questo forum e, con estremo rammarico, mi sono accorto che una larga maggioranza dei miei "colleghi" non sanno scrivere correttamente in Lingua italiana.
Strafalcioni come "sà", "fà", "gli" usato al posto di "le", condizionali per congiuntivi e qualsiasi altro tipo di errore grammaticale o di sintassi possa venire in mente...
Io mi chiedo: per quanto probabilmente possiate fare un mestiere in cui avete poca possibilità di scrivere (cosa che vale anche per me, dato che sono grafico...), o andiate a scuola (cosa ancora peggiore), non ci tenete nemmeno un po' a conoscere decentemente la nostra Lingua e a imparare a usarla in modo quantomeno corretto?
A me, in tutta sincerità, dispiace parecchio, anche perchè basterebbe davvero poco per migliorarsi in questo senso.
Con questo, non ritengo di far parte dell'Accademia della Crusca; sicuramente i miei errrori li commetto anch'io sicuramente, e non solo di grammatica.
Un saluto.
Originariamente inviato da damascato
sicuramente i miei errrori li commetto anch'io sicuramente, e non solo di grammatica.
Un saluto.
http://www.skyscraperpage.com/forum/images/smilies/tup.gif :asd:
cmq hai ragione! :)
Originariamente inviato da damascato
Sono ormai tre anni (credo) che frequento questo forum e, con estremo rammarico, mi sono accorto che una larga maggioranza dei miei "colleghi" non sanno scrivere correttamente in Lingua italiana.
Strafalcioni come "sà", "fà", "gli" usato al posto di "le", condizionali per congiuntivi e qualsiasi altro tipo di errore grammaticale o di sintassi possa venire in mente...
Io mi chiedo: per quanto probabilmente possiate fare un mestiere in cui avete poca possibilità di scrivere (cosa che vale anche per me, dato che sono grafico...), o andiate a scuola (cosa ancora peggiore), non ci tenete nemmeno un po' a conoscere decentemente la nostra Lingua e a imparare a usarla in modo quantomeno corretto?
A me, in tutta sincerità, dispiace parecchio, anche perchè basterebbe davvero poco per migliorarsi in questo senso.
Con questo, non ritengo di far parte dell'Accademia della Crusca; sicuramente i miei errrori li commetto anch'io sicuramente, e non solo di grammatica.
Un saluto. à e fà lo faccio sempre... Non so perchè il dito mi vola su quella a invece che sull'altra....
:muro:
icestorm82
05-09-2004, 18:41
Originariamente inviato da damascato
possiate fare un mestiere in cui avete
abbiate;) ;)
Originariamente inviato da damascato
Sono ormai tre anni (credo) che frequento questo forum e, con estremo rammarico, mi sono accorto che una larga maggioranza dei miei "colleghi" non sanno scrivere correttamente in Lingua italiana.
Strafalcioni come "sà", "fà", "gli" usato al posto di "le", condizionali per congiuntivi e qualsiasi altro tipo di errore grammaticale o di sintassi possa venire in mente...
Io mi chiedo: per quanto probabilmente possiate fare un mestiere in cui avete poca possibilità di scrivere (cosa che vale anche per me, dato che sono grafico...), o andiate a scuola (cosa ancora peggiore), non ci tenete nemmeno un po' a conoscere decentemente la nostra Lingua e a imparare a usarla in modo quantomeno corretto?
A me, in tutta sincerità, dispiace parecchio, anche perchè basterebbe davvero poco per migliorarsi in questo senso.
Con questo, non ritengo di far parte dell'Accademia della Crusca; sicuramente i miei errrori li commetto anch'io sicuramente, e non solo di grammatica.
Un saluto.
Forse tutto ciò accade perchè non essendo una scrittura formale, non si bada a scrivere in modo forbito, ma allo stesso modo in cui si parla portando in versione scritta la lingua parlata, perchè in teoria qui nessuno dovrebbe stare a rimarcare eventuali errori dovuti a cadenze dialettali.
Il tutto ovviamente è per quello che mi riguarda, per come scrivono gli altri............. facciano gli errori che vogliono, basta che si capisca cio' che scrivono: a me poco me ne cale.
sismaone
05-09-2004, 18:46
Originariamente inviato da eriol
http://www.skyscraperpage.com/forum/images/smilies/tup.gif :asd:
:asd::asd:
Originariamente inviato da icestorm82
abbiate;) ;)
ma LOL!
L'IGNORANZA E' UN BENE!
http://www.vronline.it/public/news/Forza-Italia.JPG
http://biglol.free.fr/sporitalia.jpg
damascato
05-09-2004, 18:56
Originariamente inviato da icestorm82
abbiate;) ;)
prego???!!!
spero tu stia scerzando.....
PaTLaBoR
05-09-2004, 18:58
non me ne frega una ceppa
per me potete parlare pure turco, non vado a guardare e a correggere gli errori grammaticali degli altri.
Originariamente inviato da Hal2001
[http://biglol.free.fr/sporitalia.jpg
e chi sarebbe costei?
damascato
05-09-2004, 19:02
Io non ho nessuna intenzione di correggerli. Solo, secondo me, non è piacevole veder scritto come capita.
Non mi sembra di aver detto di volere epurare chi commette errori...:rolleyes:
imho bisogna sforzarsi di parlare bene la lingua del proprio paese...poi se ci scappa qualche errore pazienza, l' importante è non trattarla con troppa superficialità....;)
A me c'è solo una cosa che lascia perplessa: se c'è qualche forzatura o strafalcione nei post altrui me ne accorgo subito..però quando rileggo i miei faccio un sacco di fatica ad individuare gli errori. Com'è possibile? :stordita:
Per quanto riguarda l'argomento forum: credo che qui l'importante sia far capire il concetto...
damascato un depauperamento generale vi è stato, inutile negarlo, ma non è questo quello che mi fa dannare, bensì l'utilizzo delle K e degli abbreviativi anche dove non occorre, nonché il non_uso della punteggiatura.
Paracleto
05-09-2004, 19:06
Originariamente inviato da icestorm82
abbiate;) ;)
è giusto avete.
Originariamente inviato da eriol
imho bisogna sforzarsi di parlare bene la lingua del proprio paese
Scusa eriol, ma non posso far altro che sorridere, osservando in che delittuosa maniera inizi la frase di incitamento all'utilizzo della propria lingua, utilizzando imho :rolleyes:
damascato
05-09-2004, 19:09
Vogliamo parlare dell'uso della lingua inglese, anche ove non necessario?
Sapeste nel mio lavoro quante mi tocca sentirne... Ma se non usi terminologia straniera il tuo lavoro si impoverisce... mi fa una rabbia....
quickenzo9
05-09-2004, 19:11
Anghe io se abesso avute le squole a dispoziona, avresso detto la stessa cosa che digi tu...ma qui, la gnurandità regna sobra tute le cose e anghe ti biù. E vero ghe nisciune se mpegna a farze na curture adente e pricisa ma ghe vuo fa...e lu segno de li dempi.
Dutte a facere internet e quardare le velline cui i zinne afora...nun ge biù relligiona.
a me mi pare che quì siete un pò troppo innioranti... quanto scrivete le cose o le sapete scrivere ho è molto più meglio se non le scrivevate, ma a squola ci andate oppure no? Io mi ho preso la licenza alle superiori e ora stò al università! Io ci tengo alla mia coltura, e leggo libbri dalla mattina alla sera!!! Quando avrò fatto grande guadambierò più di quelli migliardi che mi comprerò molti libbri e mi farò una coltura ancora più migliore di quella che o!
:D
Originariamente inviato da Hal2001
Scusa eriol, ma non posso far altro che sorridere, osservando in che delittuosa maniera inizi la frase di incitamento all'utilizzo della propria lingua, utilizzando imho :rolleyes:
beh siamo sempre su internet...
anche se virtuale è un luogo anche questo...con il proprio linguaggio tecnico, i propri neologismi e il proprio stile...
non sto storpiando la lingua italiana credo...mi adeguo semplicemente a un certo tipo di comunicazione...
teoricamente potrei ridere anche io a questo punto visto che mi metti una faccina alla fine della frase....:D ;)
Originariamente inviato da Hal2001
damascato un depauperamento generale vi è stato, inutile negarlo, ma non è questo quello che mi fa dannare, bensì l'utilizzo delle K e degli abbreviativi anche dove non occorre, nonché il non_uso della punteggiatura.
Quoto.
L'errore ci puo' pure stare, in fondo credo che tutti ne commettiamo qualcuno ogni tanto (sia nello scritto che nel parlato) senza rendercene conto. Ma quello che non riesco a mandare giu' e' la sempre piu' diffusa abitudine di scrivere sms-style... a volte non riesco proprio a capire cosa vogliano dire :rolleyes: ... e per fortuna che non c'e' la limitazione dei 160 caratteri... ma anche qui credo che sia questione di abitudine... davanti a una tastiera sono sempre stato abituato a scrivere per intero le parole, quindi mi risulterebbe abbastanza difficile iniziare a scrivere con tutte le abbreviazioni.
quickenzo9
05-09-2004, 19:16
Originariamente inviato da J3X
a me mi pare che quì siete un pò troppo innioranti... quanto scrivete le cose o le sapete scrivere ho è molto più meglio se non le scrivevate, ma a squola ci andate oppure no? Io mi ho preso la licenza alle superiori e ora stò al università! Io ci tengo alla mia coltura, e leggo libbri dalla mattina alla sera!!! Quando avrò fatto grande guadambierò più di quelli migliardi che mi comprerò molti libbri e mi farò una coltura ancora più migliore di quella che o!
:D
Ma queste e razisme ntelleduale angho io o fatte le sguole cu o profesore biscarde per me mbarà la lengua ttaliane...sulament pecche tu si ghiute all niversità te crite meglio e me ca aggiu sempe zappate a terra e come dicetto o poeta "Avvoccà, si zappo a terra, chest te fa onore...Avvocà, addenocchiate! e vasame sti mman! "
damascato
05-09-2004, 19:20
Originariamente inviato da eriol
beh siamo sempre su internet...
anche se virtuale è un luogo anche questo...con il proprio linguaggio tecnico, i propri neologismi e il proprio stile...
non sto storpiando la lingua italiana credo...mi adeguo semplicemente a un certo tipo di comunicazione...
teoricamente potrei ridere anche io a questo punto visto che mi metti una faccina alla fine della frase....:D ;)
Su questo ti do piena ragione. Ovviamente non è questo il posto dove fare sfoggio di un bell'Italiano. Ogni media ha il suo linguaggio ed giusto usare faccine e acronimi qualora questi fossero integrati nel codice.
Ma se consideriamo che in qualsiasi tipo di comunicazione scritta (in questo caso) il codice predominante è l'Italiano, usiamolo, per quel poco, almeno correttamente
Originariamente inviato da quickenzo9
Ma queste e razisme ntelleduale angho io o fatte le sguole cu o profesore biscarde per me mbarà la lengua ttaliane...sulament pecche tu si ghiute all niversità te crite meglio e me ca aggiu sempe zappate a terra e come dicetto o poeta "Avvoccà, si zappo a terra, chest te fa onore...Avvocà, addenocchiate! e vasame sti mman! "
:O tu parli indialetto, pe cuesto mi penso che sò più inteligente, al università mi imparo molte più cose! scriviti anche tu!
[ok, basta... non vado oltre ot ;) ]
Originariamente inviato da quickenzo9
Ma queste e razisme ntelleduale angho io o fatte le sguole cu o profesore biscarde per me mbarà la lengua ttaliane...sulament pecche tu si ghiute all niversità te crite meglio e me ca aggiu sempe zappate a terra e come dicetto o poeta "Avvoccà, si zappo a terra, chest te fa onore...Avvocà, addenocchiate! e vasame sti mman! "
Mi hai ucciso :eheh:
Originariamente inviato da quickenzo9
"Avvoccà, si zappo a terra, chest te fa onore...Avvocà, addenocchiate! e vasame sti mman! " Mario Merola rulez http://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/metal.gif
quickenzo9
05-09-2004, 19:36
Originariamente inviato da Froze
Mario Merola rulez http://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/metal.gif
Vedo che qui c'è chi conosce i grandi classici; vedi che bisogna essere ottimisti! Gianniiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Originariamente inviato da eriol
beh siamo sempre su internet...
anche se virtuale è un luogo anche questo...con il proprio linguaggio tecnico, i propri neologismi e il proprio stile...
non sto storpiando la lingua italiana credo...mi adeguo semplicemente a un certo tipo di comunicazione...
teoricamente potrei ridere anche io a questo punto visto che mi metti una faccina alla fine della frase....:D ;)
Capisco cosa vuoi dire, ma tutto ciò a lungo andare ci priva [e credimi che è così] dell'utilizzo per esempio di sinonimi, di cui la nostra lingua è tanto ricca. Per fortuna o per sfortuna, non sta a me dirlo, abbiamo il linguaggio più articolato del pianeta, impariamo a sfruttarlo a fondo, i francesi saranno estremisti in questo, ma questo alla fine giova loro.
Riguardo le faccine [stavo scrivendo smile :asd: ] non prenderle in considerazione, le utilizzo come rafforzativo.
PaTLaBoR
05-09-2004, 19:42
http://www.bastardidentro.com/misc/bastardidentro/data/images/img_2760bf185f1ffb78c3bab700acae3e1c.jpg
Originariamente inviato da Hal2001
Capisco cosa vuoi dire, ma tutto ciò a lungo andare ci priva [e credimi che è così] dell'utilizzo per esempio di sinonimi, di cui la nostra lingua è tanto ricca. Per fortuna o per sfortuna, non sta a me dirlo, abbiamo il linguaggio più articolato del pianeta, impariamo a sfruttarlo a fondo, i francesi saranno estremisti in questo, ma questo alla fine giova loro.
Riguardo le faccine [stavo scrivendo smile :asd: ] non prenderle in considerazione, le utilizzo come rafforzativo.
ma guarda che le faccine sono INDISPENSABILI su internet!
almeno imho... ( :asd: )
la cosa importante è non sbagliare quando si vuole scrivere in italiano e sforzarsi appunto di allargare il proprio vocabolario personale.
quickenzo9
05-09-2004, 19:47
Originariamente inviato da eriol
ma guarda che le faccine sono INDISPENSABILI su internet!
almeno imho... ( :asd: )
la cosa importante è non sbagliare quando si vuole scrivere in italiano e sforzarsi appunto di allargare il proprio vocabolario personale.
ai rcione eriol...ti rigorte quante cantavassimo nsieme al caroghe le canzzoni di Mino Reitano, di Mario Merola e di Gigione ?
:p
Originariamente inviato da eriol
la cosa importante è non sbagliare quando si vuole scrivere in italiano e sforzarsi appunto di allargare il proprio vocabolario personale.
Che vuoi dire?
http://www.35mm.it/specialesimpson/img/occhio.gif
Originariamente inviato da quickenzo9
ai rcione eriol...ti rigorte quante cantavassimo nsieme al caroghe le canzzoni di Mino Reitano, di Mario Merola e di Gigione ?
:p
ma sei di na? o gigione è international??
quickenzo9
05-09-2004, 19:56
Originariamente inviato da J3X
ma sei di na? o gigione è international??
E' certamente....fratello in Partenope ?
:D
Originariamente inviato da Hal2001
Che vuoi dire?
http://www.35mm.it/specialesimpson/img/occhio.gif
voglio dire che non si deve parlare "come capita" cercando di utilizzare termini, tempi e modi corretti.......
Originariamente inviato da quickenzo9
ai rcione eriol...ti rigorte quante cantavassimo nsieme al caroghe le canzzoni di Mino Reitano, di Mario Merola e di Gigione ?
:p
io no gonoscere gueste ganzoni enzo...io vengo da gamerun....io balla danza della bioggia berchè in gamerun biove boco! :( :( :(
Originariamente inviato da eriol
voglio dire che non si deve parlare "come capita" cercando di utilizzare termini, tempi e modi corretti.......
Sempre più enigmatico :D
l'itagliano non è una scenza perfetta ;)
e daltra parte nessuno nascie imparato ;)
spero sia sufficente :)
:asd: :asd: :asd: :sofico: :oink:
Originariamente inviato da Hal2001
Sempre più enigmatico :D
oh lascio. :zzz:
prendilo come un dogma divino e ripetilo 10 volte alla mattina e alla sera, ti aiuterà! ;) :D
io solitamente sorvolo gli errori di grammatica ma nn riesco a sopportare frasi del tipo:
"non c'è l'ho"
questo vuol dire non aver mai capito un'acciuga della sintassi....
Originariamente inviato da ^free^
"non c'è l'ho"
fatti tuoi... sei una donna?
:D
Originariamente inviato da Manp
fatti tuoi... sei una donna?
:D
sì, mi chiamo Platinette :rolleyes:
Originariamente inviato da ^free^
sì, mi chiamo Platinette :rolleyes:
ti è morto il cane o ti ha lasciato la donna oggi? :rolleyes:
:)
Originariamente inviato da Manp
ti è morto il cane o ti ha lasciato la donna oggi? :rolleyes:
:)
Il mio cane sta benone anche perchè oggi è venuto con me in montagna e si è divertito.
La mia donna sta benone anche perchè ieri è venuta con me nel letto e si è divertita.
:rolleyes:
:)
Originariamente inviato da ^free^
Il mio cane sta benone anche perchè oggi è venuto con me in montagna e si è divertito.
La mia donna sta benone anche perchè ieri è venuta con me nel letto e si è divertita.
:rolleyes:
:)
ecco, vedi? qualcosa deve essere cmq... ;)
relax! ;)
:)
Originariamente inviato da Manp
ecco, vedi? qualcosa deve essere cmq... ;)
relax! ;)
:)
io sono quieto :)
io quando faccio un errore a volte me ne accorgo ma mi fa troppa fatica tornare indietro a correggerlo....scrivendo veloci a volte succede....
l'importante è che si capisca il senso
cmq, Lunoco è chiamato in causa :asd:
damascato
05-09-2004, 20:44
[B]
l'importante è che si capisca il senso
questo è allucinante....
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
esprimiamoci a gesti, se si capisce, allora...
Originariamente inviato da damascato
questo è allucinante....
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
esprimiamoci a gesti, se si capisce, allora...
non esagerare, se in un discorso trovi la parola esprimiamoci scritta "esprimiaomci" per un errore di battitura ti pare che ci sia da scandalizzarsi? :rolleyes:
comunque:
Leggi velocemente, senza soffermarti troppo sulle parole, il seguente paragrafo e poi pensa se ti ci e' voluto molto a capire il senso della frase. La spiegazione è nella frase stessa!
Sceodno una rcrecia sovtla in una uviniserta' iatilana, non ha ipmotrzana in qalue odrnie le ltetree snoo dsioptse in una proala l'ucina csoa ipmotratne e' che la pmira e l'utlmia ltereta sanio al psoto gustio. Il rseto puo' esrese una talote cnfosounie ed esrese acnroa cmpolteanemte mprosneilibe.
Qeutso prehce' non lgegamio ongi sniolga ltertea ma la praloa nlela sua itnezreza. Czazo!
damascato
05-09-2004, 20:58
Io non ho mai parlato di errori di battitura...
Originariamente inviato da damascato
Io non ho mai parlato di errori di battitura...
sorry, io intendevo SOLO quel tipo...
ho capito male io....
Originariamente inviato da thefrog
Sceodno una rcrecia sovtla in una uviniserta' iatilana, non ha ipmotrzana in qalue odrnie le ltetree snoo dsioptse in una proala l'ucina csoa ipmotratne e' che la pmira e l'utlmia ltereta sanio al psoto gustio. Il rseto puo' esrese una talote cnfosounie ed esrese acnroa cmpolteanemte mprosneilibe.
Qeutso prehce' non lgegamio ongi sniolga ltertea ma la praloa nlela sua itnezreza. Czazo!
:eek: eppure l'ho letto!:eek:
Originariamente inviato da damascato
una larga maggioranza dei miei "colleghi" non sanno scrivere correttamente in Lingua italiana.
è bello notare che una persona che denuncia un discutibile uso della lingua italiana non si avvede che il soggetto del verbo sapere "sanno" è "una larga maggioranza" e che quindi la coniugazione di tale verbo si deve fermare alla terza persona singolare "sa".
In ogni caso potrei essere assolutamente daccordo con te...anche se in maniera non superficiale bisognerebbe affrontare il discorso loco/linguaggio..
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.