Entra

View Full Version : Consiglio su cambio hdd


ALESCS
05-09-2004, 14:13
Ciao a tutti, un mio amico voleva cambiare il suo hdd da 30 gb sul suo toshiba s2410-303

non sappiamo, da buoni ignoranti, se dobbiamo prenderne uno da 4200 o 5400 giri

Cmq se volete il suo hdd è in vendita nel mercatino
ciao e grazie

Loe
05-09-2004, 14:17
ovviamente un 5400... se non addirittura un 7200 :D
Quei valori indicano la velocità di rotazione dell'HD quindi + levato è + performante è! ;)
Ovvio che il prezzo sale ;)

ALESCS
05-09-2004, 14:31
non è che fulmino tutto?

ALESCS
05-09-2004, 14:32
e le dimensioni sono sempre uguali?

Loe
05-09-2004, 14:32
Ah... BOOOH...
Credo di credo... cmq...

Loe
05-09-2004, 14:33
le dimensioni? Sono 2.5"...

mark79
06-09-2004, 01:23
Originariamente inviato da ALESCS
non è che fulmino tutto?

Non Ti preoccupare per quello. Tieni però presente che un 5400 rpm ed ancor di più i 7200 rpm sono costosissimi e quel portatiche che ormai incomincia ad essere superato non potrebbe sfruttarli al meglio. Piuttosto perchè non vendere il portatile su ebay ed acquistarne uno nuovo?

Mi trovi, invece, daccordo nel sostituire l'HD da 30 Gb con uno da 60 Gb sempre 4200 rpm, in questo modo avresti un'incremento di spazio senza spedere una fortuna.;)

kreon
06-09-2004, 01:38
ciao!
anche io sto per cambiare l'hd del mio portatile (dell 8200) visto che è andato...:mad:
fino a qualche ora fa ero nel piu completo caos, ma poi ho iniziato a girare un po e mi sono chiarito le idee...
se vai a vedere tra li articoli di hwupgrade c'è fresca fresca una prova su hd da 4200, 5400 e 7200 molto esauriente...
prova a darci 1 occhiata e vedrai che ti chiarisci le idee pure tu..
personalemente opterei per un 5400 da40gb, in modo da avere delle ottime prestazioni (specialemte riguardo ad un 4200) senza spendere una fortuna...
se poi ti interessa di piu la capienza allora è 1 altro discorso...ma sincaramente dopo aver letto la prova non tornerei ad un 4200;)
ciao!

ALESCS
06-09-2004, 08:44
perfetto, grazie a tutti ;)

mark79
06-09-2004, 10:58
Originariamente inviato da kreon
ciao!
anche io sto per cambiare l'hd del mio portatile (dell 8200) visto che è andato...:mad:
fino a qualche ora fa ero nel piu completo caos, ma poi ho iniziato a girare un po e mi sono chiarito le idee...
se vai a vedere tra li articoli di hwupgrade c'è fresca fresca una prova su hd da 4200, 5400 e 7200 molto esauriente...
prova a darci 1 occhiata e vedrai che ti chiarisci le idee pure tu..
personalemente opterei per un 5400 da40gb, in modo da avere delle ottime prestazioni (specialemte riguardo ad un 4200) senza spendere una fortuna...
se poi ti interessa di piu la capienza allora è 1 altro discorso...ma sincaramente dopo aver letto la prova non tornerei ad un 4200;)
ciao!

L'ho letta la prova, non oggi, a già da qualche giornoe Ti riconfermo che non ho mai contestato le prestazioni ma solo il rapporto qualità prezzo.

Nel Tuo caso, visto che comunque devi acquistarlo è un discorso, e mi pare anche che Tu abbia fatto una scelta saggia scegliendo un modello con un buon compromesso prezzo/prestazione.

Ma sostituire un HD funzionante con uno nuovo a 7200 rpm è un salasso su cui bisognerebbe ben riflettere se effettivamente sia necessario (ad es. potrebbe essere una scelta valida per un'architetto che debba lavora in cantiere con applicazioni CAD). :)

kreon
06-09-2004, 12:27
Originariamente inviato da mark79
L'ho letta la prova, non oggi, a già da qualche giornoe Ti riconfermo che non ho mai contestato le prestazioni ma solo il rapporto qualità prezzo.

Nel Tuo caso, visto che comunque devi acquistarlo è un discorso, e mi pare anche che Tu abbia fatto una scelta saggia scegliendo un modello con un buon compromesso prezzo/prestazione.

Ma sostituire un HD funzionante con uno nuovo a 7200 rpm è un salasso su cui bisognerebbe ben riflettere se effettivamente sia necessario (ad es. potrebbe essere una scelta valida per un'architetto che debba lavora in cantiere con applicazioni CAD). :)

beh guarda, forse se avessi l'altro hd funzionante opterei per un 7200 solo per spostare tutto il reparto software li, in modo da velocizzare e mi terrei il 4200 per archiviazione, cosi da potermi scegliere anche un hd meno capiete (un 7200 da 30 gb non dovrebbe costare 1 occhio dalla testa, e 20 gb per software sono gia abbastanza...)
chiaro che nella mia situazione non posso andare troppo per il sottile, e quindi sto su un 40Gb da 5200...
l'unica cosa è che ora sono incerto tra due modelli...
l'hitachi 5k80 da 40gb, 8Mb di buffer e ata-6 da 99 euro oppure il seagate momentus uguale ma con ata 100 da 117 euro...

qualcuno saprebbe darmi qualche info riguardo alla differenza tra ata 6 e ata 100?
magari per 17 euro non vorrei trovarmni con un hd meno performante...