PDA

View Full Version : Problema con SLACKWARE!!!


cipo691
05-09-2004, 13:36
Ho installato per la prima volta questa distro!
L'unico problema che ho, che penso sia facilmente risolvibile da uno che ne sappia un pò più di me, è quando dgt startx per entrare in modalita grafica mi compare il messaggio ATTENTION OUT THE RANGE H: 0,6 KHz V: 178,5 Hz...sò che il tutto è riconducibile al settaggio del monitor che magari non è giusto...dovrei rieditare il file /etc/X11/xorg.conf...ho provato....ma non saprei cosa scriverci!! qualcuno potrebbe darmi una mano?

i settaggi che sono stati salvati su questo file sono i seguenti:


Horizsync 31,5-50
Horizsync 30-64 multisync
Horizsync 31,5-32,5 multiple fixed sync frequencies
Horizsync 15-25 , 30-50 multiple range ofsync frequencies

VertRefresh 40-90


Grazie a tutti anticipatamente!!!

NA01
05-09-2004, 14:01
dipende da che monitor hai ;)
per evitare di modificare a mano il file puoi lanciare da root
xorgconfig

ciao!

energy+
05-09-2004, 15:05
Originariamente inviato da cipo691
Ho installato per la prima volta questa distro!
L'unico problema che ho, che penso sia facilmente risolvibile da uno che ne sappia un pò più di me, è quando dgt startx per entrare in modalita grafica mi compare il messaggio ATTENTION OUT THE RANGE H: 0,6 KHz V: 178,5 Hz...sò che il tutto è riconducibile al settaggio del monitor che magari non è giusto...dovrei rieditare il file /etc/X11/xorg.conf...ho provato....ma non saprei cosa scriverci!! qualcuno potrebbe darmi una mano?

i settaggi che sono stati salvati su questo file sono i seguenti:


Horizsync 31,5-50
Horizsync 30-64 multisync
Horizsync 31,5-32,5 multiple fixed sync frequencies
Horizsync 15-25 , 30-50 multiple range ofsync frequencies

VertRefresh 40-90


Grazie a tutti anticipatamente!!!
innanzitutto quoto ciò che ha scritto Na01 e cmq dipende dal monitor quindi guarda se ci sono le frequenze su lretro del monitor sulla etichetta col n°seriale se nn ci sono prova a controllare come lo imposta winz.......
che monitor è?
ciao

cipo691
05-09-2004, 22:01
Originariamente inviato da energy+
innanzitutto quoto ciò che ha scritto Na01 e cmq dipende dal monitor quindi guarda se ci sono le frequenze su lretro del monitor sulla etichetta col n°seriale se nn ci sono prova a controllare come lo imposta winz.......
che monitor è?
ciao


è un AOC (modello 7klr) da 17"!


Sono riuscito a trovare in rete questa descrizione dove ci sono le frequenze verticali e orizzontali:



- Schermo 17" (diagonale 43.2cm) - Dot Pitch: 0.25mm - Schermo di tipo Flat - Area display: 300mm x 230mm - Signal Input: Video 0.7Vp-p, RGB analog, Separate Sync. TTL Level, H/V Sync. Positive/Negative - Compatibilità: VESA, XGA, SVGA, VGA - Frequenze di scansione orizzontale: 30K~95KHz - Frequenze di scansione verticale: 50~160Hz - Frequenza di Pixel: 200MHz


Come devo modificare il file affinche il sistema funzioni in modalità grafica?

NA01
05-09-2004, 22:06
Originariamente inviato da NA01
per evitare di modificare a mano il file puoi lanciare da root
xorgconfig

energy+
05-09-2004, 22:10
Originariamente inviato da cipo691
è un AOC (modello 7klr) da 17"!


Sono riuscito a trovare in rete questa descrizione dove ci sono le frequenze verticali e orizzontali:



- Schermo 17" (diagonale 43.2cm) - Dot Pitch: 0.25mm - Schermo di tipo Flat - Area display: 300mm x 230mm - Signal Input: Video 0.7Vp-p, RGB analog, Separate Sync. TTL Level, H/V Sync. Positive/Negative - Compatibilità: VESA, XGA, SVGA, VGA - Frequenze di scansione orizzontale: 30K~95KHz - Frequenze di scansione verticale: 50~160Hz - Frequenza di Pixel: 200MHz


Come devo modificare il file affinche il sistema funzioni in modalità grafica?
allora lancia xorgconfig da shell come ti ha detto NA01 e poi lui ti farà tutte le domande giuste,tu cerca solo di rispondere bene! :D
cmq a parte gli scherzi lancia quel comando poi ti chiederà tutte le impostazioni poi aquando arriva al monitor ti dà 1 lista di frequenze preimpostate se ce nè 1 che si avvicina abbastanza bene alle tue sceglila altrimenti puoi dare anche i valori manualmente ;)

ciao

cipo691
05-09-2004, 23:03
ho provato ad impostare le frequenze manualmente e anche a inserire i range di frequenze che da lui...ma nulla (sempre con xorgconfig)!:muro:

mos
05-09-2004, 23:07
Posta il tuo xorg.conf

Salut

cipo691
06-09-2004, 09:57
Originariamente inviato da mos
Posta il tuo xorg.conf

Salut


e come faccio? devo copiarlo a mano? cmq il pezzo che interessa l'ho postato prima(era tratto da xorg.conf)!;)

cipo691
07-09-2004, 11:01
Grazie a tutti! ho risolto!;)