PDA

View Full Version : Acer 1511LMi


Ifree
05-09-2004, 11:07
Ho acquistato da poco questo portatile e vorrei chiedere ai fortunati possessori qualche informazione. Ho visto che tra i software preistallati c'è Microsoft Encarta e Microsoft AutoRoute incompleti, ma mentre è possibile avviare Encarta e provarne alcune funzionalità, Autoroute non si avvia nemmeno chiede subito il cd. Che senso ha? I cd per l'installazione sono tra quelli forniti con il portatile? Perchè io non li ho trovati. Ultima domanda, quali aggiornamenti mi consigliate di fare?

Grazie

Ifree
06-09-2004, 22:38
:eek: Ma dove sono tutti i possessori della serie 1510? Ho visto discussioni su questo portatile fino a poco tempo fa.

voRia
07-09-2004, 01:27
Anche io ho il 1511 e a dire la verità ogni volta che ripristino il sistema con i cd di ripristino, la prima cosa che faccio è disinstallare tutti i prog che mi autoinstalla...
Non li ho mai nemmeno avviati :p

Cmq leggevo sul forum che c'è stato un "mezzo errore" da parte dell'Acer... ha inserito questi programmi preinstallati senza inserire i cd per poterli usare

Ifree
07-09-2004, 23:48
Quindi è possibile richiedere i cd per l'installazione oppure no?

voRia
08-09-2004, 09:44
Non saprei... prova a mandare una mail alla Acer e chiedi :)

JOHNNYMETA
08-10-2004, 12:21
Il avevo già l'Encarta edizione plus intera e l'enorme Route66 con tutta l'Europa quindi ho semplicemente sovrainstallato e sostituito.

La presenza di quei programmi ha uno scopo solamente dimostrativo dal mio punto di vista.

lorenzo79
08-10-2004, 12:24
come ti trovi con questo portatile? rumorosità, autonomia, prestazioni? ;)

JOHNNYMETA
08-10-2004, 14:09
Originariamente inviato da lorenzo79
come ti trovi con questo portatile? rumorosità, autonomia, prestazioni? ;)

Quando la ventole funzionano a pieno regime raggiunge la sua massima rumorosità che non è di nessun fastidio e ovviamente in confronto ad un desktop è impercettibile.Io lo tengo spesso acceso anche tutta la notte nella stanza dove dormo per download (consuma meno energia del desktop) e il suo rumore è delicato come una ninna nanna.
L'autonomia assieme alla risoluzione schermo (per quindici pollici non hanno senso più pixel di 1024x768) è l'unico aspetto inferiore ai modelli 1501 e 1502 ma le applicazione più esigenti (non so doom3 ad esempio) non si useranno mai ovviamente senza il collegamento diretto alla rete elettrica, di conseguenza io quando lo uso scollegato spesso lo downclocco oltre le sue abitudini automatiche anche al minimo della potenza e del voltaggio perchè anche a 800 mhz con 512mb si va in internet o si usano le normali applicazioni office in perfetta fluidità e in questo modo l'autonomia passa dalle due ore a sfiorare le 5ore e mezza.

Le prestazioni non hanno uguali su portatile (ad es. in doom 3) a parte ovviamente il modello 1513 perchè non ci sono ancora portatili con GPU nvidia più potenti della 5700.

12400 in 3dmark01 e 2700 in 3dmark03 se non ti viene addirittura in mente di overcloccarlo cosa più possibile che in qualsiasi altro portatile grazie al chipset nforce.

marcromo
08-10-2004, 18:06
[B]l'autonomia passa dalle due ore a sfiorare le 5ore e mezza.


ma che diavolo stai dicendo............. si e no che si raggiunge l'ora e mezza....

JOHNNYMETA
08-10-2004, 18:54
Originariamente inviato da marcromo
ma che diavolo stai dicendo............. si e no che si raggiunge l'ora e mezza....

caro mio io parlo perchè l'ho fatto non parlo del downclock automatico che fa il processore del portatile ma di depotenziamento costretto da me (a CPU800mhz,BUS100mhz,volt0,8) con il programma che immagino tu conosca visto che parli con tanta sicurezza.Se mi chiedi che programma uso significa che non sai di cosa stai parlando.
Ah si ma tu sei quello che ieri non riusciva a connettere il televisore....

asc@rda
08-10-2004, 19:01
a questo punto sono io a chiederti chiarimenti sul downclock....
istruiscimi, mi interessa parecchio :)

JOHNNYMETA
08-10-2004, 19:11
E' identico all'overclock solo che sull'Athlon64 il moltiplicatore è bloccato a salire ma non a scendere così depotenziare viene più naturale soprattutto se la CPU è di un portatile e non di un desktop. :D

asc@rda
08-10-2004, 19:17
software in uso?
avevo letto qualcosa in motherboard e ram per variare il molti sotto win con i xp-m ma non ricordo più il nome

JOHNNYMETA
08-10-2004, 19:41
Originariamente inviato da asc@rda
software in uso?
avevo letto qualcosa in motherboard e ram per variare il molti sotto win con i xp-m ma non ricordo più il nome

Risposto in PVT

asc@rda
08-10-2004, 19:49
tnx :)

marcromo
08-10-2004, 21:10
[B]
Ah si ma tu sei quello che ieri non riusciva a connettere il televisore....


non vedo qual'è il problem relativo alla televisione!!!
:mc:

io ti ho solo detto che mi parevo strano che riuscissi ad avere una autonomia di 5 ore!!

JOHNNYMETA
08-10-2004, 23:22
Originariamente inviato da marcromo
non vedo qual'è il problem relativo alla televisione!!!
:mc:

io ti ho solo detto che mi parevo strano che riuscissi ad avere una autonomia di 5 ore!!


non mi hai detto "che ti pareva strano" hai detto:
ma che diavolo stai dicendo.............


...ed io ti dico solo che è un fatto. :cincin: