View Full Version : Riavvi contini e driver ide
Beppe2hd
04-09-2004, 22:44
Con il computer in signatura sto ultimamente alcuni problemi!
In particolare parlo di riavvi improffisi che sono sfociato questa sera nella totale incapacita di riavviarsi...(si bloccava mentre caricava win e si è riavviato anche in modalità provvisoria(per la precisione si è sentito il tipico rumore del riavvio e l'immagine è rimasta congelata)).
Ho subito pensato che fossero le memorie che tenevo a 210 e perciò le ho scese a 205 (questo prima di sera) ma a questo punto le escludo dall'imputazione.
Mi è però venuto un sospetto... se ricordo bene i problemi sono cominciati dall'ultima formattazione in cui ho installato i nuovi driver nvidia (fino a d ora avevo usato solo quelli nel cd della mamma). Inotre per la prima volta ho messo anche i driver eide!
Credete che possano essere stati questi a creare problemi?
Io credevo che avessero risolto le instabilità di questi driver.
Il sospetto mi viene anche perchè da un po di tempo a questa parte il mio modem interno non supera i 26 kbps mentre un'esterno usb va benissimo e se non sbaglio le periferiche pci e quelle ide sono sullo stesso canale del south bridge....ma questa è solo un'ipotesi
Vi prego illuminatemi!
Beppe2hd
04-09-2004, 22:47
Dimenticavo di dire che la versione di driver ide è (da pannello di controllo la 2.5) mentre la versione dei driver nvida in generale è la 4.27
Prova a disinstallare i driver nVidia e vedi quello che succede.
Beppe2hd
05-09-2004, 11:20
Questa mattina ancora una volta non voleva saperne di avviarsi. In pratica durante la fase di caricamento di win xp (mentere c'è il logo e scorrono i tre quadratini blu) si sente un "THA" sordo (come se si staccasse l'hd o ci fosse un calo di tensione) e cio succede per due o tre volte, ma poi l'immagine si congela e buonanotte al secchio!
Ho staccato le quattro ventole che erano tutte in coda sullo stesso cavo di alimentazione dell'hd, e comunque ora vi mando i voltaggia attuali così mi potete dire qualcosa. (Ora dopo una sessione di modalità provvisoria si è avviato normalmente)
VCORE 1.68
VCC 2.83-2.85
Vio 3.38-3.41
+5V 5.11
+12v 12.05
-12v -11.86
-5v -5.14
vsb 5.07
3.3V DUal 3.58
P.S.
Un'altro sintomo che ho notato ultimamente è una immensa lentezza nello spegenrsi!
PPS
Ho provato a disistallare i driver , ma al riavvio del pc me li ha reistallati automaticamente!
CHe ne dite? Provo a formattare?
Non è che mi potreste consigliare dei test per verificare quale sia il problema?
Test che ad esempio stressiono l'hd!
DonaldDuck
05-09-2004, 14:45
Originariamente inviato da Beppe2hd
Questa mattina ancora una volta non voleva saperne di avviarsi. In pratica durante la fase di caricamento di win xp (mentere c'è il logo e scorrono i tre quadratini blu) si sente un "THA" sordo (come se si staccasse l'hd o ci fosse un calo di tensione) e cio succede per due o tre volte, ma poi l'immagine si congela e buonanotte al secchio!
Ho staccato le quattro ventole che erano tutte in coda sullo stesso cavo di alimentazione dell'hd, e comunque ora vi mando i voltaggia attuali così mi potete dire qualcosa. (Ora dopo una sessione di modalità provvisoria si è avviato normalmente)
VCORE 1.68
VCC 2.83-2.85
Vio 3.38-3.41
+5V 5.11
+12v 12.05
-12v -11.86
-5v -5.14
vsb 5.07
3.3V DUal 3.58
P.S.
Un'altro sintomo che ho notato ultimamente è una immensa lentezza nello spegenrsi!
PPS
Ho provato a disistallare i driver , ma al riavvio del pc me li ha reistallati automaticamente!
CHe ne dite? Provo a formattare?
Non è che mi potreste consigliare dei test per verificare quale sia il problema?
Test che ad esempio stressiono l'hd!
Beh i voltaggi sembrano buoni. Però quel rumore all'avvio :eek: :eek:...Quattro ventole in linea sul molex dell'hard disk sarebbero un pò tantine. Ora che le hai staccate la situazione è rimasta la stessa? Come test semplice semplice puoi utilizzare Sandra oppure HD tune ed HD tack (http://www.hwsetup.it/software/benchmark/hd.htm).
Ciauz:)
Beppe2hd
05-09-2004, 14:57
Il problema è che ho le ventole così da tempo (anzia a dirla tutta sempre in serie all'hd c'era anche la ventola pel procio (volcano 9+ a 4850 rpm) e la scheda video (ati radeon9500 pro) oltre alle quattro ventole enermax di cui quella sull'hd al massimo regime) è questi problemi si sono verificati solo ultimamanete...poco dopo che sono passato da 205 a 209 mhz. Qindi non so se si sia trattato del sovraccarico del canale!
I test che mi hai consigliato cosa dovrebbero dirmi?
Il problema è che questi riavvi non si verificano sotto sfozo, ma per la maggior parte anche se sto lavorando normalmente in win e l'hd non lo sto per niente usando!
DonaldDuck
05-09-2004, 18:16
Porc...quindi cinque ventole ed un ventolone per la cpu. Ma distribuirle meglio? La Nf7-s non ha connettori per le ventole? Vabbè: prova ad alimentare l'hard disk con una linea alla quale è connessa una periferica ottica. Scambi la linea di alimentazione e controlli se l'hard disk torna a funzionare più o meno correttamente.
Il problema è che questi riavvi non si verificano sotto sfozo, ma per la maggior parte anche se sto lavorando normalmente in win e l'hd non lo sto per niente usando!
Se l'hard disk si rompe o la corrente che arriva è insufficiente capita sia sotto sforzo che da fermo.
I test che mi hai consigliato cosa dovrebbero dirmi?
Se l'hard disk funziona ancora:), in particolare HD tune:
HD Tune is a hard disk utility which has the following functions:
Benchmark: measures the raw performance
Transfer Rate
Access Time
CPU Usage
Burst Rate
Hard Disk information which includes firmware version, serial number, disk capacity, buffer size, transfer mode
Hard Disk Health
S.M.A.R.T. Information (Self-Monitoring Analysis and Reporting Technology)
Temperature
Power On Time
Copy text to clipboard
Copy screenshot to clipboard
Ad ogni modo prova prima lo scambio del molex e se continui ad avere problemi installi HD tune. E fai sapere come va :)
Ciauz
Beppe2hd
05-09-2004, 19:53
Il problema che mi ponevo è che questi problemi sono cominciati qualche mese dopo che le ventole stavano come ho detto.
Se era quello il problema doveva verificarsi da subito no?
COmunque come ho detto le ventole le ho staccate e ora sembra andare tutto bene, Provero a riattaccerle su un'altro canale di alimentazione e vi faccio sapere!
DonaldDuck
05-09-2004, 20:04
Allora se una volta scollegate l'hard disk funziona può essere che una delle ventole si sia deteriorata.
Se era quello il problema doveva verificarsi da subito no?
No perchè un eventuale malfunzionamento della linea di alimentazione potrebbe verificarsi anche dopo diverso tempo. Per sovraccarico ed usura insomma.
Provero a riattaccerle su un'altro canale di alimentazione e vi faccio sapere!
Si ma a questo punto ricontrollale una per una. E distribuiscile meglio. Come ti chiedevo prima non hai connettori sulla scheda madre?
Beppe2hd
05-09-2004, 20:21
Ho usato HD Tune
Ne è risultato :
HD Tune: SMART information
ID Current Worst Treshold Data
(01) Raw Read Error Rate 200 200 51 0
(03) Spin Up Time 89 84 21 2066
(04) Start/Stop Count 99 99 40 1421
(05) Reallocated Sector Count 200 200 140 0
(07) Seek Error Rate 100 253 51 0
(09) Power On Hours Count 99 99 0 1005
(0A) Spin Retry Count 100 100 51 0
(0B) Calibration Retry Count 100 100 51 0
(0C) Power Cycle Count 99 99 0 1394
(C2) Temperature 106 253 0 37
(C4) Reallocated Event Count 200 200 0 0
(C5) Current Pending Sector 200 200 0 0
(C6) Offline Uncorrectable 200 200 0 0
(C7) Ultra DMA CRC Error Count 200 253 0 0
(C8) Write Error Rate 200 85 51 0
Temperature : 37 °C / 98 °F
Power On Time : 1005
HD Tune: test results
Firmware version : 77.07W77
Serial number : WD-WMAHL1386681
Capacity : 601.1 GB (~645.4 GB)
Buffer size : 8192 KB
SMART : Yes
Standard : ATA/ATAPI-6
Supported mode : UDMA Mode 5 (Ultra ATA/100)
Current mode : UDMA Mode 6 (Ultra ATA/133)
Transfer Rate Minimum : 8020.4 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 9330.8 MB/sec
Transfer Rate Average : 9047.1 MB/sec
Access Time : 0.0 ms
Burst Rate : 14838.9 MB/sec
CPU Usage : 100.0%
Che ne dite, il fatto che l'abbia fatto vuol dire che l'hd non è rotto?
Spero di si!
DonaldDuck
05-09-2004, 22:31
Che abbia portato a termine il benchmark non vuol dire che stia tutto a posto. Sono andato a scaricarmi la versione 2.1 dato che io utilizzo dischi SATA. E con tutto questo qualche dato non sono riuscito ad ottenerlo, probabilmente perchè da questo genere di hard disk HD tune non riesce ad estrarre tutti i parametri. Ad esempio il tempo di accesso è superiore al valore che ottengo di solito e le funzioni SMART sono quasi tutte supportate ( al contrario di quanto emerso)
HD Tune: Maxtor 6Y080M0 Benchmark
Transfer Rate Minimum : 29.8 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 57.1 MB/sec
Transfer Rate Average : 46.7 MB/sec
Access Time : 14.8 ms
Burst Rate : 98.6 MB/sec
CPU Usage : 14.4%
HD Tune: Maxtor 6Y080M0 Error Scan
Scanned data : 78135 MB
Damaged Blocks : 0.0 %
Elapsed Time : 0:28
HD Tune: Maxtor 6Y080M0 Information
Firmware version : YAR5
Serial number :
Capacity : 76.3 GB (~82.0 GB)
Buffer size : 0 KB
Standard :
Supported mode :
Current mode :
S.M.A.R.T : no
48-bit Address : no
Read Look-Ahead : no
Write Cache : no
Host Protected Area : no
Device Configuration Overlay : no
Automatic Acoustic Managment : no
Power Managment : no
Advanced Power Managment : no
Power-up in Standby : no
Security Mode : no
Firmware Upgradable : no
Partition : 1
Drive letter : C:\
Label :
Capacity : 78159 MB
Usage : 7.38%
Type : NTFS
Bootable : Yes
HD Tune: Maxtor 6Y080M0 Health
ID Current Worst ThresholdData Status
Power On Time : n/a
Health Status : n/a
Tornando sui tuoi dati mi sembrano strani i valori di tranfert rate ( scarsi) ed il "CPU usage" al 100%. Quest'ultimo rappresenta l'utilizzo della CPU in percentuale. L'avvio e la chiusura del sistema operativo sono lenti? Hai provato a scambiare anche il molex?
Beppe2hd
06-09-2004, 09:51
Proverò a scambiare i molex e anche a reistallare win xp!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.