PDA

View Full Version : Esiste ? Quanto costa? scanner laser


shambler1
04-09-2004, 20:18
Penso ad uno scanner laser che scannerizzi oggetti tangibili e poi ne ricavi oggetti 3d. Si usava e si usa per il cinema ma esistono soluzioni o servizi alla portata degli utenti comuni?

shambler1
05-09-2004, 20:50
up.

Gennarino
05-09-2004, 23:23
Ricordo che parecchi anni addietro, a Tecnorama se non ricordo male, ho visto qualcosa molto simile ad un pantografo.
In pratica l'oggetto-madre veniva messo all'interno di una cabina con base rotante e questo pantografo "leggeva" l'oggetto;
la lettura veniva convertita da un computer in formato tale da poter essere trasmesso via modem ad un'altro computer, dove una sorta di tornio-fresa "generava" l'oggetto-figlia da un cubo grezzo, credo, di plastica.

shambler1
06-09-2004, 00:18
E' molto sofisticato. A me interessa qualcosa che lo trasformi in immagini 3ds.
Credo di avere visto anche io quel documentario. Non č un prodotto diffuso, vero?:(

Gennarino
06-09-2004, 00:24
Originariamente inviato da shambler1
E' molto sofisticato. A me interessa qualcosa che lo trasformi in immagini 3ds.

Avevi parlato di 3D, pensavo ti riferissi a quello ... :D :D :D

Credo di avere visto anche io quel documentario. Non č un prodotto diffuso, vero?:( [/QUOTE]

Io l'ho visto dal vivo, non in un documentario, non credo si sia diffuso, visto che con un corriere ci metti meno a farlo e spedirlo :sofico:

Per fare un dado grosso quanto un pugno ci mise qualcosa come 3 o 4 ore, se non ricordo male, cmq correvano i primi anni '90, č preistoria, penso l'avranno o perfezionato o completamente abbandonato come progetto.
Una sorta di teletrasporto ante-literam

Leron
06-09-2004, 10:54
Originariamente inviato da shambler1
E' molto sofisticato. A me interessa qualcosa che lo trasformi in immagini 3ds.
Credo di avere visto anche io quel documentario. Non č un prodotto diffuso, vero?:(
esiste, viene usato nel cinema e in campo grafico

dā risultati impressionanti, soprattutto "scannerizzando" volti e persone

inutile dire che sono apparecchi molto sofisticati e fuori portata per comuni mortali

iumbe
06-09-2004, 11:48
alla facoltā di architettura di Firenze ne hanno uno. Se sei iscritto e fai domanda te lo fanno anche usare. Io non l'ho mai usato ma so che c'č. Ciao

shambler1
06-09-2004, 17:11
Capisco. Niente da fare allora.:mad: