View Full Version : trasformare xp in xp-m
subvertigo
04-09-2004, 20:07
Sapete dirmi come si fa (se si può) a trasformare un normale Xp(barton) in Xp-M, in modo da abilitare il PowerNow e magari ridurre i consumi?
Ho la configurazione in signature...
Sapete se la K7s8Xe+ è "socievole" con gli xp-m ? il fatto è che su questa bella mobo nn si può cambiare il vcore!
guarda qui (http://www.fluctus.it/public/unlocked_barton/unlocked_barton.asp)
per i consumi puoi provare a downvoltarlo, ma non aspettarti molto, anche se viene riconosciuto come un mobile non significa che consumi poco
i mobile sono dei barton, ma si tratta di esemplari particolarmente fortunati che riescono a raggiungere frequenze elevate anche con voltaggi (e quindi consumi) molto bassi, vengono utilizzati per l'overclock perchè per l'appunto sono esemplari fortunati e con voltaggi non esageratamente alti raggiungono frequenze molto elevate
PS:naturalmente un mobile fatto funzionare col voltaggio del desktop consuma come questo
subvertigo
04-09-2004, 20:55
il fatto è che sul sito di amd c'è una utility per sfruttare il PowerNow dei Mobile...
quindi facendo una mod che abiliti il PowerNow magari si risparmiano un po di watt...
Cmq io uso già il CpuIdle che funziona benissimo con la mia scheda. Non so se utilizza la stessa tecnica del powernow....
no, cpuidle inserisce dei cicli di idle nel normale funzionamento del processore, mentre powernow varia la frequenza e il voltaggio
subvertigo
05-09-2004, 15:20
quindi in teoria si potrebbero anche usare contemporaneamente?
subvertigo
05-09-2004, 15:21
ah ho controllato la guida di fluctus....
bè mi pare una tecnica alquanto complicata...
non è che ce n'è una più semplice?
Originariamente inviato da subvertigo
il fatto è che sul sito di amd c'è una utility per sfruttare il PowerNow dei Mobile...
quindi facendo una mod che abiliti il PowerNow magari si risparmiano un po di watt...
Cmq io uso già il CpuIdle che funziona benissimo con la mia scheda. Non so se utilizza la stessa tecnica del powernow....
Hai, x caso, un link da postare ?
;) CIAUZ
subvertigo
06-09-2004, 12:26
http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_1276_964,00.html
http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_2364,00.html
NigthStalker_86
06-09-2004, 13:07
Fai prima a comprare un mobile nouvo...:rolleyes:
Symonjfox
06-09-2004, 13:36
Io ho provato a smatitare purtroppo senza successo.
Ho smatitato a dovere sull' L5, ma poi la mia motherb l'ha preso come un XP normale e CPUMSR non mi lascia cambiare nulla!
Io non sono in grado di fare microsaldature come fanno da Fluctus e la vernice elettrocond non la voglio usare (per ora).
Originariamente inviato da Symonjfox
Io ho provato a smatitare purtroppo senza successo.
Ho smatitato a dovere sull' L5, ma poi la mia motherb l'ha preso come un XP normale e CPUMSR non mi lascia cambiare nulla!
Io non sono in grado di fare microsaldature come fanno da Fluctus e la vernice elettrocond non la voglio usare (per ora).
Prima devi pulire il solco con la punta di un'ago, poi smatiti ed infine copri la parte con un pezzettino di scotch (altrimenti con la grafite nn dura).
La tua mobo (chipset alimagik, se ricordo bene) oltre 133 di fsb lavora fuori specifica, quindi se lo fai x abbassare il molti ed alzare il bus nn credo ne valga la pena, se invece fai x abbassare temp e consumo energetico così a me funziona.
;) CIAUZ
Symonjfox
06-09-2004, 18:02
Esatto, lo faccio per abbassare le temperature. Mi serve stabilità non performances, solo che impostare via bios ogni volta il moltiplicatore è una rottura di scatole.
A te è funzionato con la matita?
Io ho smatitato e poi messo lo scotch e basta.
Appena avrò voglia di smontare il dissi vedrò cosa posso fare :)
PS: stavo pensando di trovare un modo per fare una microsaldatura, però non ho i mezzi!!
Originariamente inviato da Symonjfox
Esatto, lo faccio per abbassare le temperature. Mi serve stabilità non performances, solo che impostare via bios ogni volta il moltiplicatore è una rottura di scatole.
A te è funzionato con la matita?
Io ho smatitato e poi messo lo scotch e basta.
Appena avrò voglia di smontare il dissi vedrò cosa posso fare :)
PS: stavo pensando di trovare un modo per fare una microsaldatura, però non ho i mezzi!!
Si, con la matita al secondo tentativo, la prima volta nn avevo pulito bene il solco.
Per il momento funziona, é così solo da una settimana, cmq adesso stò navigando a 400Mhz (3*133).
CIAUZ
subvertigo
06-09-2004, 18:32
aspe mi spiegate bene la procedura?? o avete un link?
e poi il vcore di default cambia o rimane 1.65 ?
perchè la mia mobo non permette di cambiare vcore
Originariamente inviato da subvertigo
il fatto è che su questa bella mobo nn si può cambiare il vcore!
Il v-core si può massimo aumentare di un 5%, più o meno 1,73V ;)
Symonjfox
06-09-2004, 22:08
Il V core puoi lasciarlo stare così com'è.
Praticamente il ponte che devi smatitare è L5 e deve risultare così .::|:
Se invece vuoi creare un Athlon MP mobile (modello che non esiste), devi fare così .::||
Il core di Athlon XP, MP e XP-M è sempre lo stesso, ovviamente per gli XP-M e MP vengono utilizzati i core migliori in modo da garantire la massima stabilità operativa (MP) e la possibilità di abbassare il Vcore senza compromettere il corretto funzionamento della CPU (XP-M).
Quindi il tuo XP desktop può essere trasformato in quello che vuoi, però non puoi certo pretendere cose folli da questo proc.
Invece da un XP-M si può pretendere moltissimo (guarda i 10000 di post riguardo questo proc).
Io sono interessato solo all'attivazione del Powernow, in modo da poter variare il molti da Windows, senza interrompere il mio lavoro (es. di notte scaricare a 600 Mhz, e di giorno giocare o fare le mie cose @ default).
subvertigo
07-09-2004, 00:08
Originariamente inviato da Symonjfox
Il V core puoi lasciarlo stare così com'è.
Praticamente il ponte che devi smatitare è L5 e deve risultare così .::|:
Se invece vuoi creare un Athlon MP mobile (modello che non esiste), devi fare così .::||
Il core di Athlon XP, MP e XP-M è sempre lo stesso, ovviamente per gli XP-M e MP vengono utilizzati i core migliori in modo da garantire la massima stabilità operativa (MP) e la possibilità di abbassare il Vcore senza compromettere il corretto funzionamento della CPU (XP-M).
Quindi il tuo XP desktop può essere trasformato in quello che vuoi, però non puoi certo pretendere cose folli da questo proc.
Invece da un XP-M si può pretendere moltissimo (guarda i 10000 di post riguardo questo proc).
Io sono interessato solo all'attivazione del Powernow, in modo da poter variare il molti da Windows, senza interrompere il mio lavoro (es. di notte scaricare a 600 Mhz, e di giorno giocare o fare le mie cose @ default).
anch'io sono prorpio interessato all'utilizzo di powernow...
Però andare a modificare gli L5 non modifica anche il vcore di default (portantdolo a 1.45 o altro??)
subvertigo
07-09-2004, 12:36
scusate se insisto ma mi potete postare un link dove viene spiegata per filo e per segno la procedura che si deve fare?
non vorrei andare a casaccio con sti L5....
di default come sono messi?
subvertigo
07-09-2004, 13:47
che mi dite di questo?
http://www.ocinside.de/html/workshop/socketa/tbred_painting.html
non ci capisco molto...
Originariamente inviato da subvertigo
scusate se insisto ma mi potete postare un link dove viene spiegata per filo e per segno la procedura che si deve fare?
non vorrei andare a casaccio con sti L5....
di default come sono messi?
Qui (http://www.fluctus.it/public/unlocked_barton/unlocked_barton.asp) é spiegata la mod@mobile di un barton, ma é uguale anche x i duron e i thoro, fatta con il saldatore, ma a me continua a funzionare anche con la grafite (l'importante é che prima pulisci bene il solco).
;) CIAUZ
Symonjfox
08-09-2004, 18:48
... fatta con il saldatore ...
Ma non è pericoloso? Cioè il calore dello stagno liquido (330°) non andrebbe a rovinare la superficie dei ponti L?
Inoltre io quando saldo (poca roba ... non sono assolutamente pratico) mi trovo a crere delle gocce di stagno talmente grandi che coprirebbero tutti gli L 5 (o comunque non sufficientemente piccole per poter fare un lavoretto del genere).
come si può fare?
subvertigo
08-09-2004, 18:50
Originariamente inviato da isomen
Qui (http://www.fluctus.it/public/unlocked_barton/unlocked_barton.asp) é spiegata la mod@mobile di un barton, ma é uguale anche x i duron e i thoro, fatta con il saldatore, ma a me continua a funzionare anche con la grafite (l'importante é che prima pulisci bene il solco).
;) CIAUZ
mi spieghi bene come hai fatto con la semplice matita? L'unica volta che ho fatto una modifica del genere era con un vecchio duron 800 !!
come si pulisce il solco?
Originariamente inviato da subvertigo
mi spieghi bene come hai fatto con la semplice matita? L'unica volta che ho fatto una modifica del genere era con un vecchio duron 800 !!
come si pulisce il solco?
Puoi pulire il solco del penultimo L5 con la punta di un ago, io uso anche una lente d'ingrandimento (x avere una chiara visione di ciò che faccio), poi usi un lapis con micro mine (da 0,5 mi sembra) il + morbide possibile (A o B2) x riempire bene il solco di grafite ed infine copri la parte interessata con un pezzettino di scotch.
;) CIAUZ
Originariamente inviato da Symonjfox
Ma non è pericoloso? Cioè il calore dello stagno liquido (330°) non andrebbe a rovinare la superficie dei ponti L?
Inoltre io quando saldo (poca roba ... non sono assolutamente pratico) mi trovo a crere delle gocce di stagno talmente grandi che coprirebbero tutti gli L 5 (o comunque non sufficientemente piccole per poter fare un lavoretto del genere).
come si può fare?
Neanche io sono un fenomeno con il sadatore ( anzi, con quell'attrezzo in mano mi ritengo pericoloso) infatti ho fatto la mod con la grafite.
;) Ciauz
Symonjfox
09-09-2004, 10:23
ALLEGATO
Eh eh eh, è proprio quello che voglio fare io con il mio muletto: portarlo a 400 mhz o comunque al minimo possibile.
scusate se vi faccio questa domanda ma non so cosa fare con il mio athlon xp-m. non riesco a far funzionare il power-now perche' la scheda madre non me lo riconosce ( cpu-z invece si ) come mobile. il bios e' aggiornato al 13 agosto di quest'anno; riconosce anche il sempron ma non il mobile. Come posso sfruttarlo come fate voi ? Grazie:)
Symonjfox
11-09-2004, 23:56
Se è Nforce 2 non c'è nulla da fare!
Originariamente inviato da Symonjfox
Se è Nforce 2 non c'è nulla da fare!
Che io sappia, su Nforce 2 nn funziona la mod@mobile, ma nn ho mai sentito dire che abbia problemi con i proci nati mobile.
;) CIAUZ
canislupus
19-09-2004, 18:16
Scusatemi una domanda, ma il powernow non esiste anche per windows xp ? Lo so che probabilmente sulla mobo per desktop non funzionerebbe, però curioso di provarlo...
Peccato... :cry: :cry: :cry:
Armisael
19-09-2004, 18:57
Chiaritemi una cosa...
Io ho un barton 2500+ sbloccato
se faccio la modifica all'L5 per trasformarlo in xp-m... quindi riempio solo con la grafite... avrò effettivamente un processore al quale cambiare a piacere il moltiplicatore da xp... sia verso l'alto che verso il basso? E da xp si può cambiare anche il voltaggio senza problemi? Con quali programmi? E l'fsb anche si può modificare sempre da xp?
Ultima cosa... il powernow su motherboard non nforce funziona bene come nei mobile veri? Se si come si comporta su configurazioni overclokkate? Underclokka e poi torna alla velocità di default o a quella impostata in overclock?
Originariamente inviato da Armisael
Chiaritemi una cosa...
Io ho un barton 2500+ sbloccato
se faccio la modifica all'L5 per trasformarlo in xp-m... quindi riempio solo con la grafite... avrò effettivamente un processore al quale cambiare a piacere il moltiplicatore da xp... sia verso l'alto che verso il basso? E da xp si può cambiare anche il voltaggio senza problemi? Con quali programmi? E l'fsb anche si può modificare sempre da xp?
Ultima cosa... il powernow su motherboard non nforce funziona bene come nei mobile veri? Se si come si comporta su configurazioni overclokkate? Underclokka e poi torna alla velocità di default o a quella impostata in overclock?
Con la sola mod agli L5 puoi impostare da win molti fino ad 11, x i molti + alti devi fare anche la mod agli L6.
Con chipset sis, dovrebbe, funzionare anche il cambio del voltaggio; a me, con chipset via, funziona solo il cambio del molti.
Riguardo l'fsb nn sono riuscito ad ottenere un gran che, ho provato a impostare 166*11 invece che 133*15, ma si blocca (secondo me, da win nn cambia il divisore) se qualcuno conosce un programma che cambia anche il divisore, interessa moltissimo anche me.
X il powernow nn sò cosa dirti, io uso cpumsr oppure crystalcpuid.
PS.
Con un barton sbloccato e la tua mobo puoi fare tutto da bios (tranne abbassare il vcore) con un semplice riavvio.
;) CIAUZ
Armisael
19-09-2004, 20:14
Però scusa... io posso impostare tutti i moltiplicatori che gradisco con la cpu sbloccata... perchè da windows mi dovrebbe limitare a 11 se non faccio la modifica agli l6? in teoria quella modifica dovrei già averla di default io o no :confused:
Originariamente inviato da Armisael
Però scusa... io posso impostare tutti i moltiplicatori che gradisco con la cpu sbloccata... perchè da windows mi dovrebbe limitare a 11 se non faccio la modifica agli l6? in teoria quella modifica dovrei già averla di default io o no :confused:
Perchè il tuo procio dovrebbe avere tutti gli L6 chiusi e questo fa si che win riconosca quello (11) come max molti impostabile.
Secondo me, sui proci sbloccati la mod@mobile nn é un grande affare.
;) CIAUZ
Mr.Gamer
19-09-2004, 22:41
scusate signori eccellentissimi :) (stasera sono in vena di elogi)
io ho il sistema sottoindicato nella firma... e ho una nforce2 con un mobile nativo... quello che volevo chiedervi...
con QUALE programma variate il moltiplicatore ? e c'è qualcuno che è riuscito a farlo su un nforce2 ?:eek:
spero in qualche reply :cry:
PS: dimenticavo.. la mia mobo NATURALMENTE non riconosce questa cpu come mobile, mi scrive semplicemente "amd athlon a 2100mhz" al boot [ anche togliendo il leggerissimo overclock non lo riconosce ] :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.