PDA

View Full Version : Ecs KT600-A


Babel
04-09-2004, 18:00
Com'e' questa mobo?mi interessa solo che sia stablie,non x overclok,altrimenti che mobo economica mi consigliate per un sempron 2600+?vorrei sempre un kt600.
Ciaozzz :D

domycol
05-09-2004, 10:08
vai tranquillo!!! anche se oggi sarei tentao dalle Asrock......

Babel
05-09-2004, 12:05
L'Asrok costa anke di meno ma non ha il sata mi pare,per il problema dei sensori sballati della ecs cosa mi dici?si uo risolvere?

domycol
05-09-2004, 13:22
quello non credo....
ma l'asrock col sata esiste!
prova a cercarla da itsl***c
MB ASRock K7S8XE+ SATA RAID + audio ;)
prezzo €47.06:eek:

DonaldDuck
05-09-2004, 13:30
Si ma bisogna vedere se hanno fornito il supporto ai Sempron.
Ciauz

domycol
05-09-2004, 13:55
chiedi per l'asrock?
cmq se non l'hanno fatto lo faranno sicuramente a breve....;)

domycol
05-09-2004, 15:09
infatti hanno fornito il supporto per il sempron....
sin dal 30/07/2004:eek:
http://www.asrock.com/support/Download/dl_k7s8xep.htm#bios

TheDarkAngel
05-09-2004, 15:11
perchè questo masochismo nel kt600?

OverClocK79®
05-09-2004, 15:16
credo sia solo una questione economica

cmq funzia se nn devi fare alcun OC va bene

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

TheDarkAngel
05-09-2004, 15:31
Originariamente inviato da OverClocK79®
credo sia solo una questione economica

cmq funzia se nn devi fare alcun OC va bene

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

tutto per funzionare funziona.. ma c'e' modo e modo...

Pakys
05-09-2004, 16:14
Infatti!!!!!:mad: :mad:
Che questione economica! io presi la gigabyte 7vt600 1394 a 70 euro e se sapevo che era un cesso per l'overclock mi prendevo una bella abit nf7-s a soli 84 euro. Quelli della gigabyte hanno pure lokkato il moltiplicatore Athlon, ma che stro*zi!!!!

Babel
05-09-2004, 16:33
Avete ragione che i kt600 fanno pena ma cmq attualmente costano poko,ho trovato la ecs a 36 euro e sinceramente e' poco,volevo solo sapere come va questa ecs e se il problema che scazza le temperature e' tanto grave.
Grazie

domycol
05-09-2004, 16:33
bastava informarsi prima e cmq stiamo parlando di schede ultra economiche sotto i 50€;)

Pakys
05-09-2004, 16:44
Economica???
La ECS forse, ma la gigabyte è grossa, ingombrante, costosa(70 euro non è economica) e con 15 euro in più prendevo la ABIT.
Poi è l'unico kt 600 di mer*a che non fa impostare il moltiplicatore. Mai più gigabyte...da oggi in poi prenderò abit o epox.

domycol
05-09-2004, 17:10
infatti la mia risposta si articola in due parti... bastava informarsi prima.... e che nel post stiamo parlando di un economica ma ottima ECS

DonaldDuck
05-09-2004, 17:18
Originariamente inviato da domycol
chiedi per l'asrock?
cmq se non l'hanno fatto lo faranno sicuramente a breve....;)
No dicevo per l'ECS. E se non glielo hanno fatto non è matematico che possa avere a breve termine il supporto ai Sempron.

domycol
05-09-2004, 18:08
Originariamente inviato da DonaldDuck
No dicevo per l'ECS. E se non glielo hanno fatto non è matematico che possa avere a breve termine il supporto ai Sempron.
L'aggiornamento c'è!!!!
http://www.ecs.com.tw/ECSWeb/Downloads/ProductsDetail_Download.aspx?CategoryID=1&Typeid=4&detailid=360&DetailName=Bios&DetailDesc=KT600-A(1.0)&MenuID=35&LanID=0
:D
Devo dire che le ECS hanno spesso un buon aggiornamento dei bios....

AnonimoVeneziano
06-09-2004, 12:38
Ma qua se una scheda madre non ha i Fix per overcloccare è una merda??

Scusate ma non capisco il vostro ragionamento

Ciao

OverClocK79®
06-09-2004, 12:43
Originariamente inviato da Pakys
Economica???
La ECS forse, ma la gigabyte è grossa, ingombrante, costosa(70 euro non è economica) e con 15 euro in più prendevo la ABIT.
Poi è l'unico kt 600 di mer*a che non fa impostare il moltiplicatore. Mai più gigabyte...da oggi in poi prenderò abit o epox.

ma se volevi una mobo per OC nn andavi un un KT600
ma su un NF2
KT600 va bene per un user tranquillo senza pretese tutto default....

BYEZZZZZZZZZZZZ

AnonimoVeneziano
06-09-2004, 12:54
Originariamente inviato da OverClocK79®
KT600 va bene per un user tranquillo senza pretese tutto default....

BYEZZZZZZZZZZZZ

Che, qualcuno mi ha chiamato? :D

Ho smesso di Overcloccare ormai :)

DonaldDuck
06-09-2004, 14:51
Originariamente inviato da OverClocK79®
ma se volevi una mobo per OC nn andavi un un KT600
ma su un NF2
KT600 va bene per un user tranquillo senza pretese tutto default....

BYEZZZZZZZZZZZZ
Aspetta, il KT600 l'overclock almeno sull'host clock lo effettua e bene. A parte il caso anomalo della Gigabyte.
Ciauz :)

OverClocK79®
06-09-2004, 14:53
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Che, qualcuno mi ha chiamato? :D

Ho smesso di Overcloccare ormai :)

ma mica è na colpa o un'offesa......

se uno nn OC nn OC e basta......
è una scelta.....
anzi sono + quelli che nn OC che quelli che OC
;)

BYEZZZZZZZZZZZZ

Pakys
06-09-2004, 14:55
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ma qua se una scheda madre non ha i Fix per overcloccare è una merda??

Scusate ma non capisco il vostro ragionamento

Ciao

Non è questo!
E' che oggi le schede Socket A, visto che gli athlon Barton ci sono e testati tipo il 2500 +@3200 + o addirittura i Barton mobili, fare schede che non hanno nemmeno il fix PCI/AGP e nemmeno la voce multipler nel bios è un'assurdità.
Mi associo con l'idea di Overclock@79 che purtroppo ho sbagliato scelta e dovevo andare sull'NFII

DonaldDuck
06-09-2004, 15:02
Originariamente inviato da Pakys
Non è questo!
E' che oggi le schede Socket A, visto che gli athlon Barton ci sono e testati tipo il 2500 +@3200 + o addirittura i Barton mobili, fare schede che non hanno nemmeno il fix PCI/AGP e nemmeno la voce multipler nel bio è un'assurdità.
Mi associo con l'idea di Overclock@79 che purtroppo ho sbagliato scelta e dovevo andare null'NFII
Aperta parentesi: se volevi il KT600 che ti faceva innalzare il FSB ti saresti dovuto orientare almeno su Asus o Abit. E comunque ora anche i VIA hanno i fix. Chiusa parentesi.
Ciauz
:)

Pakys
06-09-2004, 15:03
La prossima volta che compro: ABIT , EPOX O DFI Lanparty.
Questi sono i mostri per oc.

Pakys
06-09-2004, 15:06
Originariamente inviato da DonaldDuck
Aperta parentesi: se volevi il KT600 che ti faceva innalzare il FSB ti saresti dovuto orientare almeno su Asus o Abit. E comunque ora anche i VIA hanno i fix. Chiusa parentesi.
Ciauz
:)

Davvero?
Scaricati i manuali on line in *.pdf delle asus gigabyte e abit basate sui via e scommettiamo una cena (te la pago, PAROLA!) che il fix manco l'ombra... Additittura sul kt880.!!!! Mi sono scaricato tutti i manuali per sfizio. e Anche negli agg. bios nulla. La cena contaci te lapago, cosi ci si conosce anke tra appassionati..;)

DonaldDuck
06-09-2004, 15:07
Originariamente inviato da Pakys
La prossima volta che compro: ABIT , EPOX O DFI Lanparty.
Questi sono i mostri per oc.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=754582&perpage=20&pagenumber=1

DonaldDuck
06-09-2004, 15:12
Originariamente inviato da Pakys
Davvero?
Scaricati i manuali on line in *.pdf delle asus gigabyte e abit basate sui via e scommettiamo una cena (te la pago, PAROLA!) che il fix manco l'ombra... Additittura sul kt880.!!!! Mi sono scaricato tutti i manuali per sfizio. e Anche negli agg. bios nulla. La cena contaci te lapago, cosi ci si conosce anke tra appassionati..;)
Non vorrei andare fuori tema ma hai letto bene il mio sign? Secondo te ho bisogno di leggere il manuale online della mia mobo?:D

Pakys
06-09-2004, 15:13
Ho letto il link: ma un caso che una scheda difetta si può trovare. Nel mio caso mancano le voci dal bios e non posso far nulla:cry:

Pakys
06-09-2004, 15:19
Originariamente inviato da DonaldDuck
Non vorrei andare fuori tema ma hai letto bene il mio sign? Secondo te ho bisogno di leggere il manuale online della mia mobo?:D

No per carità!!! Non intendo questo.
Ma se tu mi dici che hai il fix e sulla kt880 dell'asus c'è sicuro...io la compro e ti ringrazio. Non vorrei spendere altri soldi nella melma.

DonaldDuck
06-09-2004, 15:25
Originariamente inviato da Pakys
No per carità!!! Non intendo questo.
Ma se tu mi dici che hai il fix e sulla kt880 dell'asus c'è sicuro...io la compro e ti ringrazio. Non vorrei spendere altri soldi nella melma.
Per carità di Dio!! Non stò spingendo nessuno a comprare nulla. Devi decidere in base al tuo cervello. Mamma mia non voglio scatenare un flame OT. Era solo per discutere. Qual'era il titolo del thread?
Ecs KT600-A
Ciauz

sider
06-09-2004, 15:45
Io ho questa mobo.
E' molto tollerante con le ram e stabile
Ha il SATA
IL bios è "povero"
Niente fix
All'inizio avevo qualche problema con modem ADSL USB all'avvio, problema risolto dagli ultimi bios
Si può variare l'fsb 1 mhz alla volta ma niente vcore, io ho ovviato utilizzando il trucchetto del filo ad "U" infilato nel socket, così mi da 1.79 V
Al momento sto facendo andare un barton2600 a 2100 Mhz reali non salgo di + per prudenza.
L'ho trasformato in "mobile" così posso variare il molti da windows in tempo reale, molto comodo veramente.
Molta gente è arrivata anche a 225 Mhz di fsb con ottime ram
La temperatura è corretta.

Pakys
06-09-2004, 15:47
PER DONALD DUCK

Io sto facendo seriamente. Io vorrei divertirmi un po' a spingere con l'OC. Se compro la scheda ( col mio cervello lo so!) come la tua mi dici per favore quale voce del bios rappresenta sto fix!!?????
Grazie.

DonaldDuck
06-09-2004, 16:09
Originariamente inviato da sider
Io ho questa mobo.
E' molto tollerante con le ram e stabile
Ha il SATA
IL bios è "povero"
Niente fix
All'inizio avevo qualche problema con modem ADSL USB all'avvio, problema risolto dagli ultimi bios
Si può variare l'fsb 1 mhz alla volta ma niente vcore, io ho ovviato utilizzando il trucchetto del filo ad "U" infilato nel socket, così mi da 1.79 V
Al momento sto facendo andare un barton2600 a 2100 Mhz reali non salgo di + per prudenza.
L'ho trasformato in "mobile" così posso variare il molti da windows in tempo reale, molto comodo veramente.
Molta gente è arrivata anche a 225 Mhz di fsb con ottime ram
La temperatura è corretta.
Ciao Sider:), insomma ci hai fatto Batman con l'ECS :D.

CAS[FurLAN]
06-09-2004, 16:15
Originariamente inviato da sider
Io ho questa mobo.
E' molto tollerante con le ram e stabile
Ha il SATA
IL bios è "povero"
Niente fix
All'inizio avevo qualche problema con modem ADSL USB all'avvio, problema risolto dagli ultimi bios
Si può variare l'fsb 1 mhz alla volta ma niente vcore, io ho ovviato utilizzando il trucchetto del filo ad "U" infilato nel socket, così mi da 1.79 V
Al momento sto facendo andare un barton2600 a 2100 Mhz reali non salgo di + per prudenza.
L'ho trasformato in "mobile" così posso variare il molti da windows in tempo reale, molto comodo veramente.
Molta gente è arrivata anche a 225 Mhz di fsb con ottime ram
La temperatura è corretta.


tu come lo tieni l'fsb??
ho questa scheda e un XP 2800+ e sono indeciso se effettuare la modifica @mobile.
ne vale la pena?
ciao e grazie.

domycol
06-09-2004, 17:00
Originariamente inviato da sider
Io ho questa mobo.
E' molto tollerante con le ram e stabile
Ha il SATA
IL bios è "povero"
Niente fix
All'inizio avevo qualche problema con modem ADSL USB all'avvio, problema risolto dagli ultimi bios
Si può variare l'fsb 1 mhz alla volta ma niente vcore, io ho ovviato utilizzando il trucchetto del filo ad "U" infilato nel socket, così mi da 1.79 V
Al momento sto facendo andare un barton2600 a 2100 Mhz reali non salgo di + per prudenza.
L'ho trasformato in "mobile" così posso variare il molti da windows in tempo reale, molto comodo veramente.
Molta gente è arrivata anche a 225 Mhz di fsb con ottime ram
La temperatura è corretta.
Cos'è sta modifica del filo a U?:eek:

DonaldDuck
06-09-2004, 17:32
Originariamente inviato da domycol
Cos'è sta modifica del filo a U?:eek:
Un filo sottile inserito a cavallotto dentro due fori del soket. Puoi utilizzare ad esempio la calza di schermatura del cavo televisivo, è sottile abbastanza da far passare i piedini del processore e non creare spessore al di sotto dello stesso.

AnonimoVeneziano
06-09-2004, 17:34
Originariamente inviato da Pakys
Non è questo!
E' che oggi le schede Socket A, visto che gli athlon Barton ci sono e testati tipo il 2500 +@3200 + o addirittura i Barton mobili, fare schede che non hanno nemmeno il fix PCI/AGP e nemmeno la voce multipler nel bios è un'assurdità.
Mi associo con l'idea di Overclock@79 che purtroppo ho sbagliato scelta e dovevo andare sull'NFII


Scusa, ma mi sembra che tu stia parlando di overclock .

A me di overclock non me ne frega un tubo , perchè il KT600 non mi dovrebbe andare bene?

DonaldDuck
06-09-2004, 17:43
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Scusa, ma mi sembra che tu stia parlando di overclock .

A me di overclock non me ne frega un tubo , perchè il KT600 non mi dovrebbe andare bene?
Ha detto bene OverClocK79®:
se uno nn OC nn OC e basta......
è una scelta.....
anzi sono + quelli che nn OC che quelli che OC

Pakys
06-09-2004, 18:19
Donald Duck mi dici per favore la voce del tuo bios che rappresenta il fix PCI/AGP?

DonaldDuck
06-09-2004, 18:32
Originariamente inviato da Pakys
Donald Duck mi dici per favore la voce del tuo bios che rappresenta il fix PCI/AGP?
Non è per risponderti di traverso ma non se ne potrebbe parlare in pvt anzichè su questo thread?

sider
07-09-2004, 10:37
Originariamente inviato da CAS[FurLAN]
tu come lo tieni l'fsb??
ho questa scheda e un XP 2800+ e sono indeciso se effettuare la modifica @mobile.
ne vale la pena?
ciao e grazie.

L'FSB lo tengo a 180, l'ideale sarebbe metterlo a 200 ma non ci riesco (le ram forse)
La modifica@mobile è semplicissima (se hai il pcb marrone basta smatitare un ponticello L5 riempiendo ben bene il solco laser con la grafite (poi ci metti lo scotch sopra), se è quello verde devi prima isolare) e la uso per ABBASSARE il molti, infatti con la mia configurazione degli L6 posso arrivare al max a 11 mentre di default sono a 11.5. Lo scopo è consumare meno mentre, per esempio, guardo un film o lascio acceso il PC per il P2P. Mettendolo a 5.5x la temp va giu 10 gradi...
Per ALZARE il molti fino a un max di 12.5 bisogna tagliare un paio di ponticelli. Per utilizzare molti superiori (fino a 24) bisogna tagliare TUTTI gli L6 ma è pericoloso perchè su certe mobo il procio ti partirebbe di default a 24x......

sider
07-09-2004, 10:44
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ciao Sider:), insomma ci hai fatto Batman con l'ECS :D.

Ho fatto esperienza con la mitica K7S5A, talmente moddata che sembrava una Asus
:D :D

Cmq questa col KT600 è buona, ottima per l'ufficio e per l'uso normale, mai una schermata blu. Specialmente con l'ultimo bios

DonaldDuck
07-09-2004, 11:29
Originariamente inviato da sider
L'FSB lo tengo a 180, l'ideale sarebbe metterlo a 200 ma non ci riesco (le ram forse)
La modifica@mobile è semplicissima (se hai il pcb marrone basta smatitare un ponticello L5 riempiendo ben bene il solco laser con la grafite (poi ci metti lo scotch sopra), se è quello verde devi prima isolare) e la uso per ABBASSARE il molti, infatti con la mia configurazione degli L6 posso arrivare al max a 11 mentre di default sono a 11.5. Lo scopo è consumare meno mentre, per esempio, guardo un film o lascio acceso il PC per il P2P. Mettendolo a 5.5x la temp va giu 10 gradi...
Per ALZARE il molti fino a un max di 12.5 bisogna tagliare un paio di ponticelli. Per utilizzare molti superiori (fino a 24) bisogna tagliare TUTTI gli L6 ma è pericoloso perchè su certe mobo il procio ti partirebbe di default a 24x......
Ooops pensavo che usavi la modifica di ponticellare il socket.

sider
07-09-2004, 13:18
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ooops pensavo che usavi la modifica di ponticellare il socket.

Si si, quella la uso per l'overvolt come hai giustamente scritto prima, che purtroppo è fisso 1.60>1.79 per variarlo a piacere bisognerebbe tagliare alcuni ponticelli.
La mia è una cpu "superlocked" (prodotta dopo la settimana 39 2003) e se non la trasformi in mobile il molti non lo cambi neanche a cannonate
Diciamo che anche queste mobo "povere" qualcosina possono dare in oc

CAS[FurLAN]
07-09-2004, 15:06
non dovrei avere i tuoi problemi.

Ma a 180 di fsb AGP e PCI lavorano fuori specifica con la nostra mobo??

posto il link del bios aggiornato al 2 sett.
http://www.ecs.com.tw/ECSWeb/Downloads/ProductsDetail_Download.aspx?CategoryID=1&Typeid=4&detailid=360&DetailName=Bios&DetailDesc=KT600-A&MenuID=35&LanID=0

DonaldDuck
07-09-2004, 20:39
Originariamente inviato da sider
Diciamo che anche queste mobo "povere" qualcosina possono dare in oc
Mobo "povere" ma stabili. Poi quando c'è una buona mano come la tua...:).

api23
08-09-2004, 03:06
Ciao ragazzi, anche io mi sono imbattuto con il kt600-a, ed ho aperto un tread, per la temperatura sballata. Be parto dai 54°C, e stressando la cpu al 100%, mi tocca i 72°C, che non sono sicuramente reali,perchè non ho ne blocchi ne spegnimenti e ne niente. Ho scritto all'ecs, non mi hanno neanche risposto! ma perchè non mettono qualche sorta di bios,che riesca a sistemare sti sensori sballati! E' possibile una cosa del genere? ho installato la vers. 1.1d, sperando ogni volta in una risoluzione del problema, ma niente! mi hanno sostituito la scheda in garanzia, ma la seconda è uguale precisa alla prima.
boooooooooooooo|

:muro: :muro:

Ciao

Babel
08-09-2004, 04:09
Scusa ma che ti frega se le temerature sono sballate,controlla la tem reale con un termometro se puoi e cosi ti accerti che sei ok.
Io l'ho montata ieri e c'e' questo problemino,ma nulla di cosi problematico.

sider
08-09-2004, 06:20
Con che cosa la misurate?
Senza overvolt sto a 36 a riposo e 46 sotto sforzo
Con l'overvolt e o/c parto da 44 e arrivo a 54-56 al max
Per l meno i miei non sono sballati
Io uso speedfan per il controllo della temp da windows
Attenzione che bisogna assegnare la temp della cpu al sensore giusto, c'è uno che sballa, da temp alte ma non so cosa va a misurare

http://emerson.altervista.org/immagini/Clipboard01.jpg

api23
08-09-2004, 08:56
anche io uso speedfan,ma non capisco ste tre temperature come son impostate.

ciao


Originariamente inviato da sider
Con che cosa la misurate?
Senza overvolt sto a 36 a riposo e 46 sotto sforzo
Con l'overvolt e o/c parto da 44 e arrivo a 54-56 al max
Per l meno i miei non sono sballati
Io uso speedfan per il controllo della temp da windows
Attenzione che bisogna assegnare la temp della cpu al sensore giusto, c'è uno che sballa, da temp alte ma non so cosa va a misurare

http://emerson.altervista.org/immagini/Clipboard01.jpg

angelodm
15-10-2004, 07:42
Ciao a tutti, mi intrometto per chiedervi una cortesia: ho acquistato questa scheda in versione bulk e con mio stupore noto che non c'è neanche il cd con i driver necessari a far partire il pc se si vuole usare un disco SATA. Vi chiedo se qualche gentile possessore di questa scheda possa mandarmi via mail i file necessari per creare il floppy con i driver SATA per far partire l'installazione di windows XP. grazie a tutti in anticipo

sider
15-10-2004, 08:57
Originariamente inviato da angelodm
Ciao a tutti, mi intrometto per chiedervi una cortesia: ho acquistato questa scheda in versione bulk e con mio stupore noto che non c'è neanche il cd con i driver necessari a far partire il pc se si vuole usare un disco SATA. Vi chiedo se qualche gentile possessore di questa scheda possa mandarmi via mail i file necessari per creare il floppy con i driver SATA per far partire l'installazione di windows XP. grazie a tutti in anticipo

Tutti i driver li trovi sia sul sito della ECS che su quello della VIA
Se non hai il CD ti servono anche i 4in1 (ora si chiamano Hyperion)