PDA

View Full Version : 5 anni con il Pc..quanto costa???


binbogre
04-09-2004, 16:44
Allora...volevo sapere da voi che ve ne intendete,quanto costa giocare con il Pc per 5 anni (vita media delle consolle),comprando schede video,processori,ecc....all'incirca in 5 anni cosa si dovrà cambiare,comprando tutti componenti di fascia media?
Una consolle costa circa 250 euro (dopo circa 2 anni e mezzo dalla sua uscita)...mentre per giocare con il Pc???

david-1
04-09-2004, 16:46
Originariamente inviato da stefano.montema
Allora...volevo sapere da voi che ve ne intendete,quanto costa giocare con il Pc per 5 anni (vita media delle consolle),comprando schede video,processori,ecc....all'incirca in 5 anni cosa si dovrà cambiare,comprando tutti componenti di fascia media?
Una consolle costa circa 250 euro (dopo circa 2 anni e mezzo dalla sua uscita)...mentre per giocare con il Pc???
La PS2 sta 149,99 :oink:

binbogre
04-09-2004, 16:49
Originariamente inviato da david-1
La PS2 sta 149,99 :oink:

Si losò...però è quasi alal fine della sua vita...anche una scheda vidoe se la compri alla fine della sua vita la paghi molto meno...quindi visto che una cosnolle dura circa 5 anni,ho preso in considerazione il prezzo che ha a metà della sua vita (2 anni e mezzo)...cioè 249!

david-1
04-09-2004, 16:54
Originariamente inviato da stefano.montema
Si losò...però è quasi alal fine della sua vita...anche una scheda vidoe se la compri alla fine della sua vita la paghi molto meno...quindi visto che una cosnolle dura circa 5 anni,ho preso in considerazione il prezzo che ha a metà della sua vita (2 anni e mezzo)...cioè 249!
Ok!

Cmq non so risponderti.....

Personalmente mediamente potrei spendere.... sui 1500 € ogni 2/3 anni... (?????) :mc:

Anabolik
04-09-2004, 17:02
Direi una media di 400-500 euro all'anno:eek:

binbogre
04-09-2004, 17:05
Originariamente inviato da Anabolik
Direi una media di 400-500 euro all'anno:eek:

Esagerato...se compri per esempio una scheda video di una fascia media,costa sulle 200 euro,e per 1 anno e mezzo come minimo ti basta...un processore anche!
quindi non puoi dire 500 all'anno....certo su vuoi il top del top allora è un altro discorso

prova
04-09-2004, 17:33
Originariamente inviato da stefano.montema
Esagerato...se compri per esempio una scheda video di una fascia media,costa sulle 200 euro,e per 1 anno e mezzo come minimo ti basta...un processore anche!


Una scheda video di fascia media è già patetica al momento dell'acquisto, figurati dopo un anno e mezzo.

Ovviamente questo discorso non ha una sola risposta, ed è abbastanza inutile: spenderai in base alle tue possibilità e al tuo interesse a farlo.

Spike
04-09-2004, 17:59
Un momento: se si paragona la consolle al PC allora bisogna prendere i prezzi di lancio sul mercato per tutto. Se prendi in analisi un prezzo intermedio a metà della sua vita devi considerare anche metà degli anni.

Non so quanto costasse la ps2 al lancio ma dubito che co quel prezzo si arrivi a comprare un PC completo (monitor escluso ovviamente).
Per prova: Guarda che una scheda video di fascia media, come l'ATI 9600, ti dura anche due anni... certo dopo un po' bisogna abbassare i dettagli, bisogna sapersi accontentare. Inoltre se si fanno gli acquisti giusti all'inizio un PC può durare molto tempo semplicemente cambiando la CPU o aggiungendo RAM quando serve (anche perchè skeda audio, Hard disk e unità ottiche non si cambiano se non per sfizio)

Mookas
04-09-2004, 18:07
Originariamente inviato da stefano.montema
Allora...volevo sapere da voi che ve ne intendete,quanto costa giocare con il Pc per 5 anni (vita media delle consolle),comprando schede video,processori,ecc....all'incirca in 5 anni cosa si dovrà cambiare,comprando tutti componenti di fascia media?
Una consolle costa circa 250 euro (dopo circa 2 anni e mezzo dalla sua uscita)...mentre per giocare con il Pc???


ricordati una sola cosa. Nel mondo dei pc vige una regola:


- CHI MENO SPENDE, PIU' SPENDE -

binbogre
04-09-2004, 18:07
Originariamente inviato da Mookas
ricordati una sola cosa. Nel mondo dei pc vige una regola:


- CHI MENO SPENDE, PIU' SPENDE -

cioè??

Haku
04-09-2004, 18:18
Vuole dire che prendendo (per es) un dissipatore da 50€ oggi, molto probabilmente ti durerà uno/due anni! Invece acquistandone uno a basso costo 10/15€ la sua longevità si rivelerà sicuramente inferiore e quindi necessiterà di un altro investimento, che quasi sicuramente sommato al precedente supererà la spesa che avremmo effettuato comprando già dal principio un buon dissi
Cmq generalmente le mie spese rivolte al pc si aggirano sui 500/600 annue

fd-82
04-09-2004, 18:19
Originariamente inviato da stefano.montema
Esagerato...se compri per esempio una scheda video di una fascia media,costa sulle 200 euro,e per 1 anno e mezzo come minimo ti basta...un processore anche!
quindi non puoi dire 500 all'anno....certo su vuoi il top del top allora è un altro discorso

Se hai già la risposta, cosa chiedi a fare:p

Serosch
04-09-2004, 18:22
Dipende da tanti fattori.

Se uno si sa accontentare, non ha prestese fisse e inamovibili (esempio sento molti che non si *osano* scendere a risoluzioni infime come la 1024 o che considerano un'eresia non poter attivare un AA o un anisotropico) puo' cavarsela con una spesa iniziale contenuta e qualche upgrade periodico (magari puntando all'usato).

Personalmente per il mio pc in 3 anni avro' speso meno dei soldi investiti in una PS2, GameCube e 6 giochi originali. (ci aggiriamo sui 500-600€ circa)

Certo, con un 2100+, 512ddr, una GeForce3ti500 non posso sperare di giocare a FarCry o Doom3 a risoluzioni assurde con dettagli massimi e filtri attivati ... ma gioco tranquillamente a capolavori come Kotor o Morrowind senza nessun problema di sorta e sacrificando quel tanto che basta per avere un gioco fluido e graficamente appagante.

Il tutto sta nel fare i giusti acquisti all'inizio.
Non lesinare MAI sulle Mobo e non investire MAI sulle schede video di fascia media-bassa (le fu Mx e le loro incarnazioni passate e future).

Meglio un usato di qualita' che una scheda nuova pacco.

binbogre
04-09-2004, 18:28
Originariamente inviato da Serosch
Dipende da tanti fattori.

Se uno si sa accontentare, non ha prestese fisse e inamovibili (esempio sento molti che non si *osano* scendere a risoluzioni infime come la 1024 o che considerano un'eresia non poter attivare un AA o un anisotropico) puo' cavarsela con una spesa iniziale contenuta e qualche upgrade periodico (magari puntando all'usato).

Personalmente per il mio pc in 3 anni avro' speso meno dei soldi investiti in una PS2, GameCube e 6 giochi originali. (ci aggiriamo sui 500-600€ circa)

Certo, con un 2100+, 512ddr, una GeForce3ti500 non posso sperare di giocare a FarCry o Doom3 a risoluzioni assurde con dettagli massimi e filtri attivati ... ma gioco tranquillamente a capolavori come Kotor o Morrowind senza nessun problema di sorta e sacrificando quel tanto che basta per avere un gioco fluido e graficamente appagante.

Il tutto sta nel fare i giusti acquisti all'inizio.
Non lesinare MAI sulle Mobo e non investire MAI sulle schede video di fascia media-bassa (le fu Mx e le loro incarnazioni passate e future).

Meglio un usato di qualita' che una scheda nuova pacco.


Grazie...ne terrò di conto!!!!
;)

Serosch
04-09-2004, 18:36
Originariamente inviato da stefano.montema
Grazie...ne terrò di conto!!!!
;)

Dimenticavo il Case.
Sara' una cosa che molti danno per scontato ... ma quante persone ho sentito pronunciare la frase "tanto un case e' un case" e poi arrabattarsi con ventilatori fantozziani d'estate per cercare disperatamente di diminuire la temperatura in quelli che era diventati oramai dei piccoli forni crematori ...

MaBru
04-09-2004, 18:39
Originariamente inviato da Spike
Non so quanto costasse la ps2 al lancio
899.000 lire

shambler1
04-09-2004, 19:06
L'obsolescenza massima è 3 anni.
5 non è possibile. Provate a far girare doom 3 o far cry con il top del 99 e poi ne riparliamo.
Diciamo pentium 3 600 , g force 256,256 di ram a 133 .

R@nda
04-09-2004, 20:46
Bhe per fortuna un PC non serve solo per giocare.....

Diciamo che spendo tra i 200 e i 400 euro all'anno,dipende.

Una console la cambi ogni 4-5 anni....ma c'è da dire che la grafica di una console appena uscita regge bene 2 massimo 3 anni e poi diventa obsoleta tecnologicamente confronto al PC
Oh a me la grafica piace e quando una console diventa obsoleta mi passa la voglia di giocarci,quindi aggiorno il PC e poi aspetto
la console nuova.
E' una ruota....

Al2003
04-09-2004, 22:49
Come pc a buon prezzo, ora come ora x campare un'altro pò ci vuole almeno un procio da 3000 in su, un 3200 64 potrebb andare bene, poi come skeda vid una 6800 o lissia o la 6600GT ke uscirà, ram minimo 1 giga da 400...., sk madre una asus boh...nn ne so molto sulle sk madri..... aliment un ermax, case uno abbastanza grande x far circolare meglio l'aria, poi vari lettori se nn li hai già.... + o - tutto questo ti potrà durare max 3 anni sec me

Leron
04-09-2004, 22:54
Originariamente inviato da Serosch
Dipende da tanti fattori.

Se uno si sa accontentare, non ha prestese fisse e inamovibili (esempio sento molti che non si *osano* scendere a risoluzioni infime come la 1024
se uno ha un 17" crt la 1024 è più che sufficiente

io ho un acer al732 (lcd 17"), un Hitachi cm751(19"CRT) e un portatile con lcd15" oltre a un crt philips 17"

a 1024 si gioca comunque benissimo, certo non è proprio come la 1280 o la 1125 ma è pur sempre una ottima risoluzione (a patto che sia nativa per il monitor)

cmq meglio di giocare a 1280*1024 su CRT

Al2003
04-09-2004, 22:54
Come pc a buon prezzo, ora come ora x campare un'altro pò ci vuole almeno un procio da 3000 in su, un 3200 64 potrebb andare bene, poi come skeda vid una 6800 o lissia o la 6600GT ke uscirà,HD un western digital sata da 160, ram minimo 1 giga da 400...., sk madre una asus boh...nn ne so molto sulle sk madri..... aliment un ermax, case uno abbastanza grande x far circolare meglio l'aria, poi vari lettori se nn li hai già.... + o - tutto questo ti potrà durare max 3 anni sec me.


Edit:ops sbagliato al posto di mod ho fatto quote :D

DankanSun
04-09-2004, 23:41
io in 2 anni ho aggiunto ram e cambiato processore in totale 100e per le performance e adesso gioco bene a doom 3 con dettagli medi e filtri attivi con aa2x e af16x senza scatti, io mi accontento e spero di farci ancora un po di tempo con la 8500 :)

Aut0maN
05-09-2004, 00:00
Trovo questo thread interessante, è difficile calcolare il rapporto esatto esatto tra l'acquisto contemporaneo di una console "appena uscita" e un pc di pari fascia (diciamo medio alto). Mettiamo così (durata 5 anni investimento e ps2 come esempio):

anno 1: compro una ps2 appena uscita(è il ....che ne so...il 1999 va), spendo 470 euro circa, senza nulla(o meglio cavi e un solo pad), quindi altri 100 euro per un secondo pad (una console senza il secondo pad non è completa) e una memory, poi altri 130 per almeno 2 titoli per partire (di solito ho visto che i giochi che accompagnano una console appena nata sono mooolto costosi) quindi alla fine ti porti a casa il tutto per non più di 700 euro, non contando ovviamente che per vedere quello che fa ci devi prendere anche un bel televisore, mettiamo altri 900 euro per un (contando l'era in cui la ps2 è uscita...) per un buon 32'' 16:9 magari panasonic o sony, oppure poco meno per un 4:3(non possiamo considerare che la tv l'abbiamo già, altrimenti dovremmo considerare anche di avere già un monitor in casa...), cmq alla fin fine in tutto sono 1600 euro. Prendo un pc, carrozzato bene, spendo circa 3.000.000 lire ossia 1550 euro circa, contando il quasi top, completo di tutto l'occorrente anche per il non solo gioco, altrimenti per un'uso prettamente ludico togliamo 100/200 euro per il masterizzatore che non serve e hd troppo grandi, spendiamo quindi circa 1300/1400 euro.

anno 2: la ps2 inizia ad avere qualche titolo che sembra sfruttarne le caratteristiche, ripeto qualche....il pc che abbiamo preso viene già da subito spremuto dai vari giochi usciti nel frattempo e se non lo fanno loro lo facciamo noi forzando risoluzioni che la ps2 se le sogna (vedi tutto ciò che va sopra i 640x480, anche se la ps2 viaggi a meno) e settaggi nei giochi molto spinti, almeno per rendere giustizia all'hw preso, diciamo che nel secondo anno forse iniziamo a decidere se è valido aggiungere un pò di ram o sostituire la sk video senza aspettare troppo e quindi perdere troppo valore, spendiamo quindi circa 150/200 oppure teniamo duro e ne spendiamo 100.

anno 3: la ps2 ha più di qualche titolo interessante, inizia cmq il dubbio sulla vita media in termini di durata fisica della console, a me o agli amici che ne hanno fatto un'uso equiparato a quello che se ne farebbe con un pc ne sono morte diverse, quindi teniamoci cauti e mettiamo un 250/300 per una nuova ps2 (che se non sono spesi quest'anno, lo saranno l'anno prossimo, sempre che la si usi molto), costo attuale raggiunto dalla console war nei prezzi (io dico che di media se la si utilizza molto, anche contando che le prime versioni erano delicate) mentre mettiamo costo zero se tiriamo ancora 1 anno con la stessa ps2...il pc invece ha bisogno di una sk madre+cpu+sk video nuova, mettiamo quindi un buon 500 euro circa di upgrade (contando la vendita dell'hw usato) sempre contando che ogni gioco uscito era sempre sviluppato per sfruttare il pc che sarebbe uscito l'anno successivo.

anno 4: la ps2 rulla molto bene, i titoloni si sprecano, parlo di giocabilità, ora la grafica è evidentemente inferiore allo standard medio dei titoli pc, su quest'ultimo spendo invece altri 100 euro per qualche ritocchino qua e la (sostituzioni sostanziali per usura non se ne fanno, tanto con il riciclo continuo di hw non fai in tempo ad uscire dalla garanzia...)

anno 5: la ps2 è consolidata ma i titoli sono limitati nel comparto grafico, mettiamo altri 50 euro per un pad nuovo o un'altra memory, il pc forse tira ancora bene per tutto l'anno.


Alla fine, per esperienza personali, le console devono piacere per il proprio stile di giochi, fatti così e presi così senza possibilità di modifiche personali, consapevoli del fatto che si è vero che all'inizio della sua vita non escono titoli che la sfruttino e che essendo l'hw sempre lo stesso, i programmatori sono via via costretti a usarla come si deve, ma ci vuole tempo e di fuffa ne esce intanto....con il pc hai + titoli pronti subito, buggosi a volte ma plasmabili e con risoluzioni e grafica ogni anno sempre al top della tecnologia software/hardware disponibile, a patto ovviamente di un leggero e continuo upgrade, contando anche che la piattaforma windows rimarrà ed è rimasta sostanzialmente la stessa, quindi non è direttamente paragonabile con una console che può essere molto differenza da generazione a generazione e sopratutto da marca a marca.
Ultimo appunto, integrando il discorso, con la spesa del pc è ovvio a tutti che si possono fare 1000 altre cose extra al gioco, quindi se uno contasse tutte queste opportunità date da questa piattaforma, i soldi spesi per il suo mantenimento oltre che per l'acquisto sono davvero irrisori...e come si suol dire, anche se all'inizio interessa solo il gioco, l'appetito vien mangiando...:)
Logicamente si è fermi allo stereotipo del pc come strumento da posizionare su una scrivania o scrittoio, quindi posti a volte comodi ma molte volte scomodi per un paragone diretto con una console (vedi divanone etc etc), invece posizionato in chiave moderna, quindi in posti tipo salotto, direttamente collegato alla tv/videoproiettore per sessione di gioco + amici, la sua immagine diventa tutta un'altra cosa....in futuro cambierà finalmente anche lui.


(e dire che ho avuto quasi tutte le console uscite al di fuori del n64 e della xbox...tutt'ora possessore di un gc e gba sp +ngage...ma alla fin fine ritorno sempre al pc...)

binbogre
05-09-2004, 00:13
Originariamente inviato da Aut0maN
invece posizionato in chiave moderna, quindi in posti tipo salotto, direttamente collegato alla tv/videoproiettore per sessione di gioco + amici, la sua immagine diventa tutta un'altra cosa....in futuro cambierà finalmente anche lui.


Dici che in futuro cambierà anche il Pc...come fai a dirlo????

prova
05-09-2004, 00:19
Forse perchè segue il mercato hardware quotidianamente e non ci vuole poi una gran visione per comprendere che, nel giro di qualche anno, il pc subirà un drastico cambiamento?

binbogre
05-09-2004, 00:24
Originariamente inviato da prova
Forse perchè segue il mercato hardware quotidianamente e non ci vuole poi una gran visione per comprendere che, nel giro di qualche anno, il pc subirà un drastico cambiamento?

Scusate se sono un pò duro,ma che cambiamenti subirà???
A me piacerebbe che ci siano molti giochi che escano adesso sulle consolle,come halo2,fable,burnout3,ecc ecc ecc

Mr.Jack
05-09-2004, 01:20
sui 10 milioni ci arrivi come ridere te lo dico io

binbogre
05-09-2004, 01:24
Originariamente inviato da Mr.Jack
sui 10 milioni ci arrivi come ridere te lo dico io

Boh....chi ci capisce è bravo!!

Mr.Jack
05-09-2004, 01:57
si ma non puoi paragonare console e pc ... :) sono 2 cose molto diverse anche se non sembra , non è detto che tu debba per forza aggiornarlo in quei 5 anni , se poi vuoi giocare è un conto :) ma sennò , nessuno ti obbliga a farlo 10 milioni vabbè 5 mila euro :)

TnS|Supremo
05-09-2004, 02:33
Originariamente inviato da Spike
Un momento: se si paragona la consolle al PC allora bisogna prendere i prezzi di lancio sul mercato per tutto. Se prendi in analisi un prezzo intermedio a metà della sua vita devi considerare anche metà degli anni.

Non so quanto costasse la ps2 al lancio ma dubito che co quel prezzo si arrivi a comprare un PC completo (monitor escluso ovviamente).
Per prova: Guarda che una scheda video di fascia media, come l'ATI 9600, ti dura anche due anni... certo dopo un po' bisogna abbassare i dettagli, bisogna sapersi accontentare. Inoltre se si fanno gli acquisti giusti all'inizio un PC può durare molto tempo semplicemente cambiando la CPU o aggiungendo RAM quando serve (anche perchè skeda audio, Hard disk e unità ottiche non si cambiano se non per sfizio)

la ps2 appena uscita costava circa 1 milione.. anche di +....

D3stroyer
05-09-2004, 02:47
Allora io sono 3 anni che ho sto sistema e gioco a tutto. Ho cambiato solo vga. cambiero tutto a dicembre spendendo si e no 600 euri e mi durera altri 3 anni.

Mookas
05-09-2004, 03:18
Originariamente inviato da stefano.montema
cioè??

chi meno spende + spende:

Ovvero se tu spendi di meno in un componente (quindi scarso o passato di tecnologia) sei costretto poi a rifare quella spesa o di più in breve tempo.

Considera che io nel "lontano" 2001 fine estate ero indeciso fra prendere una geForce 2 GTS usata a 100€ o una geForce 4 Ti 4400 nuova a 300€

Feci la selta migliore affidandomi al prezzo + alto. Infatti la Ti 4400 è ancora quì nel mio pc 2 (quello degli avanzi) e mi permette comuinque di godermi PARECCHI giochi senza descapiti di grafica. Pensa tu se avessi comprato quella GTS.... :muro:

chiaro???

Fiero
05-09-2004, 03:43
Ragazzi, vabbè che questo è il forum dei giochi per PC e quindi cerchiamo di giustificare le spese che facciamo ma il confronto PC-console dal solo punto di vista economico regge proprio pochino.
Una console dura circa 5 anni ed in hardware può costare facciamo anche una milionata (già è troppo).
Se si vuole giocare col PC in 5 anni si spende per lo meno 3 volte tanto (e sono rimasto molto basso).

Ora possono partire tante considerazioni personali e, come tali, condivisibili in toto, ma il verdetto dei freddi numeri è evidente.

D3stroyer
05-09-2004, 03:50
ma hai prestazioni di TUTT'ALTRO LIVELLO

Fiero
05-09-2004, 04:00
Originariamente inviato da D3stroyer
ma hai prestazioni di TUTT'ALTRO LIVELLO

Su questo non discuto minimamente.
Ma finchè si parla di pure considerazioni economiche il confronto è completamente appannaggio delle console ;) :)

tibikappa
05-09-2004, 04:07
Originariamente inviato da Fiero
Se si vuole giocare col PC in 5 anni si spende per lo meno 3 volte tanto (e sono rimasto molto basso).
Col PC non si gioca e Basta, Con la Consolle si!
Ok ke questo è il Forum "Gioki x PC", ma è un fattore da tener Bene a Mente ... :fagiano:

Mr.Jack
05-09-2004, 04:45
Originariamente inviato da tibikappa
Col PC non si gioca e Basta, Con la Consolle si!
Ok ke questo è il Forum "Gioki x PC", ma è un fattore da tener Bene a Mente ... :fagiano:


teddy tu pensa a moderare il forum hs :mad:

Mookas
05-09-2004, 05:27
sì, il costo del pc in se per se è giustificato.


Ad ogni scopo preciso ha dei costi maggiorati.

Pensate, se fate video editing? Non dovrete comprare un programma nuovo ongi 2 o 3 anni e la telecamera e le schede di aquisiz... hai voglia! CAmpaCAvalloCHeL'erbaCresce!!

Leron
05-09-2004, 09:22
Originariamente inviato da Mookas
sì, il costo del pc in se per se è giustificato.


Ad ogni scopo preciso ha dei costi maggiorati.

Pensate, se fate video editing? Non dovrete comprare un programma nuovo ongi 2 o 3 anni e la telecamera e le schede di aquisiz... hai voglia! CAmpaCAvalloCHeL'erbaCresce!!
quoto in pieno, anche io lavoro nel video editing, tra scheda di acquisizione (1500 euro), programmi (2000 euro) e pc (800 euro) la spesa è molto alta, ma è molto longeva, se il mercato non presenta innovazioni rilevanti si può lavorare comodamente anche per 5-6 anni

o anche più

Aut0maN
05-09-2004, 11:15
Si dimentica però un fattore fondamentale, l'aggioramento annuale di un pc (messo per difetto, altrimenti teniamo un'upgrade ogni 2 anni) permette di avere un "pc-console" nuova e + potente ogni anno, una console nasce sotto sfruttata e viene sfruttata come si deve solo dal terzo/quarto di vita in su, ma la potenza hw che offre (tenendo conto che l'invecchiamento nell'ambito elettronico è velocissimo) rimarrà subito dopo un'anno già in fase nettamente calante, quindi si può vedere che il paragone d'investimento non sussiste, per tenerci alla pari dovremmo acquistare una nuova console ogni anno/anno e mezzo (ma proprio nuova, intendo una console ogni anno di nuova generazione) quindi ci ritroveremmo a spendere delle belle cifre in virtù del fatto che appena uscite costano uno sproposito......
Queste considerazioni vanno prese solo e soltanto per l'ambito giocoso delle 2 piattaforme, altrimenti se consideriamo il resto....il pc stravince di brutto.


Ha, altro punto, quando esce un gioco, di solito esce prima jap o us, quindi teoricamente incompatibile (a meno di modifiche e boot loader vari) con la nostra console pal, sul pc è solo questione di lingua inglese o tradotto italiano (di lingua jappa o russa/cinese ne ho vista veramente poca), quindi attendi altri mesi per avere il gioco desiderato....altra questione poi sono le demo, solo attraverso le costose riviste si possono provare i titoli che escono...sul pc, visto che si "connette" ad internet e spendendo un tot in flat varie, hai tutte le demo che vuoi per valutare il prodotto...pensate che poi per il mio povero gc di demo non mi pare ne vengano fuori....sigh



(la riconversione al verbo pc mi è venuta dopo aver giocato a vice city su entrambe le piattaforme....abominevole lo swap tra una parte della città e l'altra nella versione ps2...come il frame rate poi...godibilissimo invece sul mio pc al tempo di medio livello. :)

Fiero
05-09-2004, 11:25
Originariamente inviato da tibikappa
Col PC non si gioca e Basta, Con la Consolle si!
Ok ke questo è il Forum "Gioki x PC", ma è un fattore da tener Bene a Mente ... :fagiano:

Ommarò gente, questo lo so anch'io! :p :D

Ma qui si stava parlando di confronto sul piano economico come macchine da gioco.
Poi possiamo fare un sacco di considerazioni (sia da una parte che dall'altra). Che so il PC lo uso anche per fare altro, ci gioco a 1600*1200 con millemila filtri ed effetti, i giochi sono una gioia per gli occhi, etc etc etc...
Ma non tralasciamo anche il fatto che le stesse console hanno molti punti a favore, non ultimo il fatto che all'uscita propongono titoli graficamente superiori rispetto a quelli PC.
Andiamo ragazzi: lo sappiamo benissimo che le console costano (molto) meno e sono (molto) più longeve :p

Meth
05-09-2004, 11:57
Originariamente inviato da Fiero
Andiamo ragazzi: lo sappiamo benissimo che le console costano (molto) meno e sono (molto) più longeve :p
ci dimentichiamo della cosa + importante, il software..
ho un amico che gioca solo RTS (warcraft, Homeworld, Risiko Dig. :D ) e Scudetto e lo fa con un PIII 1000, lo stesso pc da 3 anni....
d'altronde,perchè dovrebbe aggiornarlo se non gli interessa Farcry? :)

binbogre
05-09-2004, 12:00
Originariamente inviato da Meth
ci dimentichiamo della cosa + importante, il software..
ho un amico che gioca solo RTS (warcraft, Homeworld, Risiko Dig. :D ) e Scudetto e lo fa con un PIII 1000, lo stesso pc da 3 anni....
d'altronde,perchè dovrebbe aggiornarlo se non gli interessa Farcry? :)


si,ma con le consolle giochi ai giocih di ultima generazione senza upgrade

Meth
05-09-2004, 12:13
Originariamente inviato da stefano.montema
si,ma con le consolle giochi ai giocih di ultima generazione senza upgrade
allora non hai capito ciò che ho scritto:|
tra l'altro, per alcuni generi non c'è competizione fra queste 2 piattaforme..
se mi piacciono i giochi tipo Onimusha devo per forza prendere una console, se parliamo di RTS e FPS assolutamente il pc...

binbogre
05-09-2004, 12:16
Originariamente inviato da Meth
allora non hai capito ciò che ho scritto:|
tra l'altro, per alcuni generi non c'è competizione fra queste 2 piattaforme..
se mi piacciono i giochi tipo Onimusha devo per forza prendere una console, se parliamo di RTS e FPS assolutamente il pc...


A me piacciono gli fps,però su Pc c'è quasi unicamente quello di genre!

Fiero
05-09-2004, 12:31
Originariamente inviato da Meth
ci dimentichiamo della cosa + importante, il software..
ho un amico che gioca solo RTS (warcraft, Homeworld, Risiko Dig. :D ) e Scudetto e lo fa con un PIII 1000, lo stesso pc da 3 anni....
d'altronde,perchè dovrebbe aggiornarlo se non gli interessa Farcry? :)

E' un discorso più che logico! :p
Però è parecchio soggettivo.
Come giustamente diceva stefano.montema chi compra una console non rinuncia a nessun titolo per tutto il periodo in cui è supportata. Insomma con la PS2 puoi giocare a GT3 (uscito 3 anni fa) e giocherai a FF12 che esce alla fine dell'anno prossimo (in jappo). E puoi anche giocare ai titoli per PS1. Pensa che io avevo fretta di finire Doom3 per giocare a FF9 :D . Ma io non faccio testo :D
In questi confronti è meglio considerare la media del mercato PC, perchè altrimenti i casi si moltiplicherebbero all'infinito. Se prendessimo chi vuole giocare sempre al max con l'ultimo gioco uscito ci troveremmo tranquillamente di fronte ad una spesa di 750 euro all'anno, ma sarebbe un caso specifico, non certo la media utenza PC :)
Tra l'altro considera che comunque un P3 1000 per l'epoca era un gran bel PC. Il tuo amico sicuramente l'ha pagato dei bei soldi quando è uscito. Però ora come ora (purtroppo) come piattaforma media di gioco è abbastanza sottodimensionato.

Meth
05-09-2004, 12:49
Originariamente inviato da Fiero
E' un discorso più che logico! :p
Però è parecchio soggettivo.
Come giustamente diceva stefano.montema chi compra una console non rinuncia a nessun titolo per tutto il periodo in cui è supportata.
guarda che con il pc non rinunci a niente, basta diminuire i dettagli ;)
e non ti serve a niente poter giocare a tutto se non lo fai veramente, il buon senso dovrebbe suggerire di avere un pc in base alle proprie esigenze..
Insomma con la PS2 puoi giocare a GT3 (uscito 3 anni fa) e giocherai a FF12 che esce alla fine dell'anno prossimo (in jappo). E puoi anche giocare ai titoli per PS1.
non conta quando è uscito un gioco ma a quale genere appartiene..
gli RTS per esempio non richiedono questa enorme potenza di calcolo, che siano usciti 2 anni fa o 1 mese fa conta poco..

Fireagle
05-09-2004, 12:51
Io spendo 500-600 Euro all'anno oltre ai soldi che riesco a ricavare rivendendo i pezzi che cambio.

Considerate che cambio qualcosa nel momento in cui provo un gioco e mi rendo conto che non posso giocarci degnamente.

Comunque bisogna anche tenere conto del fatto che se si compra bene, di solito si rivende altrettanto bene.

ti4600
06-09-2004, 00:12
secondo me non ci piove sul discorso "piu spendi ora e meno spendi dopo " , specialmente se si vuole usare un pc per giocare e' meglio investire sul meglio del momento cosi si e' coperti per almeno 12 mesi (ormani non si puo andare oltre e parlo di giocare ad almeno 1280*1024 con AA e aniso se serve ) l ultimo aggiornamento che ho fatto prima di natale scorso p4 2.8 (che tengo a 3.5 cosi aumento la sua longevita ) radeon 9800 pro . a natale giocavo qualsiasi gioco al meglio , ora la 9800 fatica a doom 3 e considerando ( e lo spero ) che i giochi andranno solo a migliorare entro 6 mesi mi sa che mi devo accontentare della risoluzione 1025*768 ;)

considerando i costi per avere il meglio del meglio cioe Athlon Fx (oltre 700 euro ) mobo (150 ) hdd ( meglio se veloce o in raid 0 ) ram (almeno 2 gb pc4000 o 3200 cas2 ) scheda audio (almeno la creative zs2 che ne vale la pena ) case serio (chieftec o marche al top ) scheda video geforce 6800 ultra (o ati x800 ) si superano le 2500 euro (anche di piu)


non penso che si possa paragonare ad una console perche non ci fai solo giochi ma ben altro con tutta sta potenza di calcolo e i 64 bit ;)

Xilema
06-09-2004, 00:15
Originariamente inviato da stefano.montema
A me piacciono gli fps,però su Pc c'è quasi unicamente quello di genre!

Ti dimentichi degli RTS e dei GDR, altre prerogative dei PC...
Le consoles sono buone solo per i platform e per gli action adventures in terza persona...

D3stroyer
06-09-2004, 00:17
Originariamente inviato da ti4600
1025*768


azz c'hai un pixel piu di me :mc:

:asd:

si ma raga io sulla console avevo i platform!! dove sono quiiii???

Haku
06-09-2004, 00:20
Originariamente inviato da Xilema
Ti dimentichi degli RTS e dei GDR, altre prerogative dei PC...
Le consoles sono buone solo per i platform e per gli action adventures in terza persona...
E i picchiaduro

Xilema
06-09-2004, 00:22
Originariamente inviato da Haku
E i picchiaduro

Giusto.

prova
06-09-2004, 00:24
Originariamente inviato da stefano.montema
si,ma con le consolle giochi ai giocih di ultima generazione senza upgrade

Si, ma i tuoi "giochi di ultima generazione" per console fanno cagare a tutto spiano.

E sono poi le conversioni dei quali ci ripropongono su pc, come Deus Ex2 e Thief III, che i biNbiminchia delle console hanno goduto come sorci mentre il mercato pc ha affossato senza appello.

ti4600
06-09-2004, 01:04
platform e picchiaduro hanno fatto la storia ormai .....

almeno per me i generi su cui si deve puntare di piu sono fps , guida (con le sue varianti arcade simulazione ecc ecceccecc) e giochi di avventura in terza pesona , per il resto a giochi tipo FF non gioco per niente quindi non mi interesso :D

bubbo87
06-09-2004, 01:10
Originariamente inviato da Spike
Un momento: se si paragona la consolle al PC allora bisogna prendere i prezzi di lancio sul mercato per tutto. Se prendi in analisi un prezzo intermedio a metà della sua vita devi considerare anche metà degli anni.

Non so quanto costasse la ps2 al lancio ma dubito che co quel prezzo si arrivi a comprare un PC completo (monitor escluso ovviamente).
Per prova: Guarda che una scheda video di fascia media, come l'ATI 9600, ti dura anche due anni... certo dopo un po' bisogna abbassare i dettagli, bisogna sapersi accontentare. Inoltre se si fanno gli acquisti giusti all'inizio un PC può durare molto tempo semplicemente cambiando la CPU o aggiungendo RAM quando serve (anche perchè skeda audio, Hard disk e unità ottiche non si cambiano se non per sfizio)

la ps2 al prezzo di lancio costava 899.000 lire e io la presi giusto il giorno che uscì...avete presente la pazzia??:sofico:

ti4600
06-09-2004, 01:12
Originariamente inviato da bubbo87
la ps2 al prezzo di lancio costava 899.000 lire e io la presi giusto il giorno che uscì...avete presente la pazzia??:sofico:


la prossima console visto l euro come prezzo di lancio sara sui 899 euro

;)

a quel punte e' meglio passare tutti al pc ;)

bubbo87
06-09-2004, 01:13
Originariamente inviato da ti4600
la prossima console visto l euro come prezzo di lancio sara sui 899 euro

;)

a quel punte e' meglio passare tutti al pc ;)



sì, infatti...cmnq credo che con tutte le tecnologie e tabbozzerie che avrà la ps3 a quei soldi ci si avvicinerà....:rolleyes:

ti4600
06-09-2004, 01:25
Originariamente inviato da bubbo87
sì, infatti...cmnq credo che con tutte le tecnologie e tabbozzerie che avrà la ps3 a quei soldi ci si avvicinerà....:rolleyes:


le console vanno soltanto per evitare upgrade e aggiornamenti del pc (che poi e' una delle cose piu belle da fare ) e basta infilare il dvd che parte il gioco a 640*480 16bit
;)

bubbo87
06-09-2004, 01:28
Originariamente inviato da ti4600
le console vanno soltanto per evitare upgrade e aggiornamenti del pc (che poi e' una delle cose piu belle da fare ) e basta infilare il dvd che parte il gioco a 640*480 16bit
;)


eh è proprio vero...e pensare che io oramai non ci gioco quesi + con la ps2:(....la aspetto solo per GT4:cool:

ti4600
06-09-2004, 01:34
Originariamente inviato da bubbo87
eh è proprio vero...e pensare che io oramai non ci gioco quesi + con la ps2:(....la aspetto solo per GT4:cool:

pure io aspetto solo gt4 , se no rimane dentro al cassetto a prendere la polvere , e spero che gt4 non sia come e' la presentazione di gt4 che si trova nei negozi perche se no puo rimanere benissimo sugli scaffali .

cmq per quanto riguarda il pc ultra costoso per durare il piu possibile bisogna tenere conto anche del bus pci express . perche se si compra ora una mobo e vga only AGP si rischia di doverla cambiare fra un po se si deve aggiornare una delle due :D ma alla fine se uno spende passa 3000 euro per un pc si scende anche a questi compromessi

bubbo87
06-09-2004, 01:36
Originariamente inviato da ti4600
pure io aspetto solo gt4 , se no rimane dentro al cassetto a prendere la polvere , e spero che gt4 non sia come e' la presentazione di gt4 che si trova nei negozi perche se no puo rimanere benissimo sugli scaffali .

cmq per quanto riguarda il pc ultra costoso per durare il piu possibile bisogna tenere conto anche del bus pci express . perche se si compra ora una mobo e vga only AGP si rischia di doverla cambiare fra un po se si deve aggiornare una delle due :D ma alla fine se uno spende passa 3000 euro per un pc si scende anche a questi compromessi


sì infatti c'è da aspettare secondo me a fare il grande passo...per gt4 cosa intendi??:)

Mookas
06-09-2004, 04:17
Originariamente inviato da Meth
ho un amico che gioca solo RTS (warcraft, Homeworld, Risiko Dig. :D ) e Scudetto e lo fa con un PIII 1000, lo stesso pc da 3 anni....
d'altronde,perchè dovrebbe aggiornarlo se non gli interessa Farcry? :)


E se gli piacciono gli RTS giocherà a Warcraft per tutta la vita?

Valà che se prova a mettere Generals o Ground control 2 gli tocca fare qualche modifica...



La mia playstation2 è di là con il DVD di GT3 dentro.. nessuno l'ha mai cavato, aspetto il GT4 per sostituire il disco
:sofico:

ti4600
06-09-2004, 07:56
Originariamente inviato da bubbo87
sì infatti c'è da aspettare secondo me a fare il grande passo...per gt4 cosa intendi??:)


GT = gran turismo the real driving simulator (o come si scrive )
;)

bubbo87
06-09-2004, 10:09
Originariamente inviato da ti4600
GT = gran turismo the real driving simulator (o come si scrive )
;)

ah adesso ho capito...io ho PROLOGUE in giapponese e non è cambiato molto da gt3...cambiano solo in meglio la sensazione e guidabilità di frenata e di curva

Meth
06-09-2004, 11:59
Originariamente inviato da Mookas
E se gli piacciono gli RTS giocherà a Warcraft per tutta la vita?
non è il suo caso ma c'è chi lo fa, per esempio chi ci gioca online (almeno fino al prox gioco targato blizzard ;) )

Valà che se prova a mettere Generals o Ground control 2 gli tocca fare qualche modifica... ha provato ground Control 2 e va bene ma non lo entusiasma :)

david-1
06-09-2004, 12:04
Originariamente inviato da Meth
ha provato ground Control 2 e va bene ma non lo entusiasma :)
:cry: :cry:
è bellissimo e iper-coinvolgente

number1one
08-09-2004, 00:26
Originariamente inviato da prova
Una scheda video di fascia media è già patetica al momento dell'acquisto, figurati dopo un anno e mezzo.

Ovviamente questo discorso non ha una sola risposta, ed è abbastanza inutile: spenderai in base alle tue possibilità e al tuo interesse a farlo.

lasciamo perdere quello che dice prova, non è proprio la persona +credibile....
Date un'occhiata qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?postid=5697700#post5697700)

Rinha
08-09-2004, 01:23
Mi sfugge un particolare... a che pro sta discussione?!?! :confused:

prova
08-09-2004, 01:35
Originariamente inviato da number1one
lasciamo perdere quello che dice prova, non è proprio la persona +credibile....
Date un'occhiata qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?postid=5697700#post5697700)


Ahahahah!! Ma quel tuo post mi era scappato! :D

A parte che ti invito a farti un attimino di cazzi tuoi [ grazie :) ], ti spiego senza problemi quella che a te sembra una incoerenza.

Al contrario infatti di una mente piccola e ridotta come la tua, io sono già laureato [in Economia Aziendale], ed ora mi manca l'ultimo esame [si, ancora! E se mi segano venerdì mi mancherà di nuovo l'ultimo] per prendere la seconda laurea, ma in Economia e Finanza.

Questo perchè durante il mio percorso di studi ho scoperto una profonda passione per il mondo della finanza e dei mercati finanziari [e anche perchè mi serve per lavoro :asd: ]

Stasera sono di buonissimo umore quindi passi, ma ti invito a non osare mai più mettere in dubbio la mia onestà, soprattutto tu, individuo patetico e meschino, che hai creato un account appositamente per scrivere queste illazioni senza neppure avere il coraggio delle tue azioni e nascondendo dietro un nick diverso da quello che usi nel forum.

Vali meno dell'ultimo stupido esame che devo sostenere, e in circostanze normali avrei chiesto il tuo immediato bannaggio per una simile condotta a mio danno.
Anzi, mia ridente pustola sanguinante, passo a farlo lo stesso. Va bene essere di buon umore, ma lasciare uno stupido come te calunniare uno come me tende a darmi un poco fastidio.

Grazie di avermi fatto ridere e sentire superiore ad un patetico tuo pari. ;)

DISTRUCTORS
08-09-2004, 08:29
che cavolo di discorsi...

è ovvio che il pc costa di piu..
solo la scheda video costa come una console.... aggiungete il resto...

pero il pc permette di fare molte altre cose, e chi aggiorna il pc ogni anno, si puo permettere anche una console.. quindi...
;)

number1one
08-09-2004, 10:27
Originariamente inviato da prova
Ahahahah!! Ma quel tuo post mi era scappato! :D

A parte che ti invito a farti un attimino di cazzi tuoi [ grazie :) ], ti spiego senza problemi quella che a te sembra una incoerenza.

Al contrario infatti di una mente piccola e ridotta come la tua, io sono già laureato [in Economia Aziendale], ed ora mi manca l'ultimo esame [si, ancora! E se mi segano venerdì mi mancherà di nuovo l'ultimo] per prendere la seconda laurea, ma in Economia e Finanza.

Questo perchè durante il mio percorso di studi ho scoperto una profonda passione per il mondo della finanza e dei mercati finanziari [e anche perchè mi serve per lavoro :asd: ]

Stasera sono di buonissimo umore quindi passi, ma ti invito a non osare mai più mettere in dubbio la mia onestà, soprattutto tu, individuo patetico e meschino, che hai creato un account appositamente per scrivere queste illazioni senza neppure avere il coraggio delle tue azioni e nascondendo dietro un nick diverso da quello che usi nel forum.

Vali meno dell'ultimo stupido esame che devo sostenere, e in circostanze normali avrei chiesto il tuo immediato bannaggio per una simile condotta a mio danno.
Anzi, mia ridente pustola sanguinante, passo a farlo lo stesso. Va bene essere di buon umore, ma lasciare uno stupido come te calunniare uno come me tende a darmi un poco fastidio.

Grazie di avermi fatto ridere e sentire superiore ad un patetico tuo pari. ;)
ti ho risposto nell'ALTRA DISCUSSIONE (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=718304&goto=lastpost)
che fantasia che hai!!!!:D :D :D :D :D

Xilema
08-09-2004, 12:37
Originariamente inviato da number1one
ti ho risposto nell'ALTRA DISCUSSIONE (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=718304&goto=lastpost)
che fantasia che hai!!!!:D :D :D :D :D

Occhio a fare certe affermazioni, perchè ne va della reputazione della gente.
T' invito a non fare altre affermazioni calunniose, altrimenti scatta il bann.

Rinha
08-09-2004, 17:42
Bhè tanto ha 2 post.... è palese che è un'identità finta.... secondo me si può anche bannare...! :D :p

D@rkN3t [N4M4]
08-09-2004, 18:08
Originariamente inviato da DankanSun
io in 2 anni ho aggiunto ram e cambiato processore in totale 100e per le performance e adesso gioco bene a doom 3 con dettagli medi e filtri attivi con aa2x e af16x senza scatti, io mi accontento e spero di farci ancora un po di tempo con la 8500 :)


Mi sembra molto strano ma a che risoluzione giochi?:eek:

]Rik`[
08-09-2004, 19:15
Originariamente inviato da Aut0maN
Trovo questo thread interessante, è difficile calcolare il rapporto esatto esatto tra l'acquisto contemporaneo di una console "appena uscita" e un pc di pari fascia (diciamo medio alto). Mettiamo così (durata 5 anni investimento e ps2 come esempio):
-cut-


scusa ma mi pare una cavolata che costi 100€ un pad per una console e che non conti i giochi per il pc e sì per la console... :D

alfri
08-09-2004, 19:59
a questa conclusione stavo arrivando io questa estate.smetterla di spenderesempre soldi per aggiornare il pc e buttarmi sulla consolle che una volta acquistata rimani li com'è.
poi accendi il pc,metti ad esempio doom3 o far cry e ti rendi conto che non puoi giocarci a 640x480 come ci giocheresti con una consolle.non puoi rinunciare a tutti gli effetti di cui puoi goderee ti garantisco che con una scheda non puoi farci 2 anni.assolutamente.io con la 9800pro mi rendo conto che sto agli sgoccioli e l'ho presa a febbraio.riesco a giocare a 1024 a dettagli alti con i filtri attivati ancora,ma so che ci riusciro ancora per poco.poi dipende uello che uno vuole.io VOGLIO SEMPRE IL MASSIMO.e per questo uso la ps2 per giocare a winning,e solo per quello perche mi rendo conto che oramai è arrivata al limite.la xbox ha ancora potenzialità,ilo gamecube è limitato dalla filosofia nintendo ma ha giochi molto ben fatti.ma se vuoi il top ci vuole un pc al top.quindi aggiornare,sempre aggiornare.ma il divertimento ha un prezzo.come tutto al giorno d'oggi.

Fiero
08-09-2004, 21:47
Piccola considerazione personale.
Mi fa un po' sorridere la gente che dice che ha dei PC iperpompati (magari con A64 ed una scheda video ATi) perchè così può fare anche altro...
Ma che lavorano TUTTI alla Pixar?
O passano notti ad elaborare elementi finiti? :D :D

Suvvia siamo un minimo obiettivi: se non giocasse, l'80% degli utenti di questo forum potrebbe benissimo avere un PC di 5 anni fa (se non di più).
Quello che non riesco a capire è il motivo per cui non si riesca ad essere obiettivi :confused:

Ho il PC ninja da millemila gigaflops per giocare. E' una passione. Ci spendo i milioni perchè ce li ho e perchè mi va. Punto. Dove sta il problema?
Sembra quasi che qualcuno debba giustificare a non si capisce bene chi le spese fatte...

Credo che questo topic sia paradigmatico in tal senso. E' palese che giocare col PC per un utente medio costa MOLTO di più che giocare con una console. Ancor più in un forum come questo in cui si ritrovano molti appassionati di videogiochi ed hardware. Nonostante ciò sembra che molti siano riluttanti nell'ammeterlo e cerchino di aggiungere considerazioni poco inerenti per forzare la bilancia dalla propria parte.
Insomma: un po' di obiettività in più non può farci che bene! O no? :p :)

Rinha
09-09-2004, 01:37
Originariamente inviato da alfri
ma se vuoi il top ci vuole un pc al top.quindi aggiornare,sempre aggiornare.ma il divertimento ha un prezzo.come tutto al giorno d'oggi.

A me fa molto sorridere (da un altro fa un pò tristezza ma lasciamo stare) questa affermazione. Il "divertimento" ha un prezzo... personalmente il Divertimento che riesco a trarre da una sfida a Winning Eleven non è comparibile con tutte le migliaia di euro che potrei spendere per upgradare il mio pc.

Cominciamo a chiamare le cose con i loro nomi. La continua smania di "consumare", di avere il meglio, di dire su di un forum che si ha l'ultima scheda, queste sono le cose che rovinano IL gioco. Perchè io a Doom 3 (che detto per inciso NON mi piace) ci gioco tranquillamente a 1024 con dettagli medi. POTREI divertirmici senza problemi. Molti qui invece vedono la versione super pompata dell'amico o gli screenshot ritoccati e pensano:
"Casso DEVO averlo anch'io! Altrimenti come faccio a divertirmi ?!?!"

E così nessuno si accontenta. Tutti vogliono il massimo, tutti cercano il meglio senza accorgersi che stanno inseguendo qualcosa che non raggiungeranno mai...

La cosa che mi rattrista è che questa regola si evidenzia nel mondo dei videogiochi ma, ahimè, vale meggiormente nella vita quotidiana. :rolleyes:

Stelix
09-09-2004, 03:21
Sicuramente si spende di piu' per un Pc...si spende anche il doppio o il triplo a seconda della config;
il fatto è che con il pc ci fai molte altre cose.

Non a caso infatti, chi compra il Pc SOLO per giocare tantovale che si prenda una console...questo è indubbio :O

alfri
09-09-2004, 07:32
verissimo quello che dici per winning è bellissimo e divertentissimo(il gioco che ho mai giocato di piu in tutta la mia vita),anche con sto cesso di ps2 che è ormai.doom ho cominciato a giocarlo con l'amiga 15 anni fa,ed ora che posso godermelo con tutti gli effetti del caso ci gioco al max e spendo per poterlo fare.senno aspettavo la versione xbox che sara bellissima ugualmente,ma non sara mai come la pc.quindi il divertimento ha un prezzo purtroppo,o meglio divertirsi al top.mi diverto tanto anche con la grafica del gameboy che centra,ma vuoi mettere un bel pc con il gamboy?

Originariamente inviato da Rinha
A me fa molto sorridere (da un altro fa un pò tristezza ma lasciamo stare) questa affermazione. Il "divertimento" ha un prezzo... personalmente il Divertimento che riesco a trarre da una sfida a Winning Eleven non è comparibile con tutte le migliaia di euro che potrei spendere per upgradare il mio pc.

Cominciamo a chiamare le cose con i loro nomi. La continua smania di "consumare", di avere il meglio, di dire su di un forum che si ha l'ultima scheda, queste sono le cose che rovinano IL gioco. Perchè io a Doom 3 (che detto per inciso NON mi piace) ci gioco tranquillamente a 1024 con dettagli medi. POTREI divertirmici senza problemi. Molti qui invece vedono la versione super pompata dell'amico o gli screenshot ritoccati e pensano:
"Casso DEVO averlo anch'io! Altrimenti come faccio a divertirmi ?!?!"

E così nessuno si accontenta. Tutti vogliono il massimo, tutti cercano il meglio senza accorgersi che stanno inseguendo qualcosa che non raggiungeranno mai...

La cosa che mi rattrista è che questa regola si evidenzia nel mondo dei videogiochi ma, ahimè, vale meggiormente nella vita quotidiana. :rolleyes:

DISTRUCTORS
09-09-2004, 08:27
internet....
macchina fotografica...
possibilità di modificare le foto....
archivio dati....
canzoni....
filmati....
collegare cellulari...
mandare mail...
chattare...

ed altri....

è questo che differenzia un pc da una console

e con un pc iperpompato è ovvio che lo utilizzi per giocare, ma tutte queste cose elencate funzionano molto meglio.
io comunque il pc lo cambio ogni 4 anni e ci faccio pochi up-grade, per il semplice motivo che sono appassionato e mi piacciono i PC potenti.

Caedium
10-09-2004, 12:15
A me piace molto videogiocare però ultimamente mi sto rendendo conto che sto spendendo un sacco di soldi per poter sostenere questo mio passatempo. Poco tempo fa ho cambiato la mia scheda video, e mi sono detto, se devo spendere dei soldi che almeno si veda il cambiamento! Solo che cambiare scheda video non basta, poi devi anche prendere un procio migliore che ne sfrutti le capacità, e guarda caso la scheda madre che hai sfrutta solo al 40% la cpu che hai appena comprato. E così via anche per la ram, sempre di più e sempre più veloce.

Ed alla fine l'utente medio è costretto ad aggiornare il proprio PC solo per giocare ai nuovi titoli! Per il resto delle attività (Internet, office, video encoding, ecc.) non ce ne sarebbe alcuna necessità. Certo, anche queste operazioni trarrebbero giovamento da un upgrade ma sicuramente potrebbero continuare a funzionare egregiamente anche senza (vedi zii che navigano solo su internet e hanno ancora dei PIII 800 o addirittura 486 SX [cacchio, 66mhz, vi rendete conto!])

E poi mettiamo in conto anche i vari crash, incompatibilità, driver da aggiornare, patch, ecc.

Tutto ciò che mi frena dal passare alla console è l'assenza del mouse. Tutti i miei giochi preferiti, fatta eccezione per alcuni, necessitano dell'utilizzo del mouse. Non posso neanche pensare di giocare a Painkiller o UT2003 o Quake3 o RPG ed RTS in tempo reale con un Gamepad.
Quando uscirà una console con il mouse sarò il primo a correre nei negozi.

h1jack3r
20-09-2004, 22:28
non ho letto tutta la discussione, comunque il discorso dell'inizio.
IMHO, a mio avviso i pc anche epr giocare non bisognerebbe mai comprare il top della gamma, ma sempre quello che "svendono" al momento, in modo da avere pc performanti a prezzi contenuti. Se si compra il top dopo un po' è già scadente, se si compra qualcosa che va bene e non costa troppo, si è comprato quello che due o tre mesi prima era il top e si può benissimo giocare alla maggior parte dei giochi disponibili. Faccio un esempio, il mio pc comprato l'anno scorso 500€
athol xp2600
512Mb ram ddr
epox 8rdascheda video da 64 Mb

adesso per giocare basterebbe cambiare la scheda video e sarei non al top di gamma ma farei girare quasi tutto eccellemente...

RoMZERO
20-09-2004, 23:32
a gennaio questo pc avrà 4 anni...

è un athlon 1800+ con 768 mb di ram, 2 hd da 40 gb e geffo4 ti 4200

1° anno: ho aggiunto memoria (512 mb) e 1 hd da 40 gb (poco più di 200€)

2° anno: ho cambiato la geffo2 con la geffo4 (~200€)

3° anno: comprate casse 4.1, aggiunto master dvd e lettore dvd

4° anno: cambiata la mobo per rottura (76€)

per videogiocare si può quindi considerare solo la memoria, la geffo4 e la mobo rotta

il resto sono tutti piccoli upgrade che faccio col tempo, ma non hanno il fine del videoludo... il pc non si usa solo per quello :)

considera cmq che una console 250€ ce la paghi dopo 2 circa dalla sua uscita, se non più...

io ho comprato la ps2 1 anno e 1/2 dopo il suo debutto in italia e la pagai la bellezza di 320€...
per non parlare poi di un eventuale modifica (il primo anno costavano quanto un'altra console) e dei giochi console che costano circa il 30% di più di quelli pc...

h1jack3r
20-09-2004, 23:38
Originariamente inviato da RoMZERO
a gennaio questo pc avrà 4 anni...

è un athlon 1800+ con 768 mb di ram, 2 hd da 40 gb e geffo4 ti 4200

1° anno: ho aggiunto memoria (512 mb) e 1 hd da 40 gb (poco più di 200€)

2° anno: ho cambiato la geffo2 con la geffo4 (~200€)

3° anno: comprate casse 4.1, aggiunto master dvd e lettore dvd

4° anno: cambiata la mobo per rottura (76€)

per videogiocare si può quindi considerare solo la memoria, la geffo4 e la mobo rotta

il resto sono tutti piccoli upgrade che faccio col tempo, ma non hanno il fine del videoludo... il pc non si usa solo per quello :)

considera cmq che una console 250€ ce la paghi dopo 2 circa dalla sua uscita, se non più...

io ho comprato la ps2 1 anno e 1/2 dopo il suo debutto in italia e la pagai la bellezza di 320€...
per non parlare poi di un eventuale modifica (il primo anno costavano quanto un'altra console) e dei giochi console che costano circa il 30% di più di quelli pc...


adesso si sta esagerando dall'altra parte..è logico che i pc costano di +, soprattutto se si usano solo per giocare, il fatto che si usino anche per altre applicazioni attenua il costo sicuramente, fatto sta che giocare col pc è + caro...

RoMZERO
20-09-2004, 23:39
non ho capito che vuoi dire... dove ho esagerato ?

h1jack3r
20-09-2004, 23:47
Originariamente inviato da RoMZERO
non ho capito che vuoi dire... dove ho esagerato ?


forse ho frainteso,...non farci caso sono stanco..:mc:

aplo
20-09-2004, 23:50
Se pensi di diventare un Hardcore Gamer preparati a spendere 1500 Euro ogni anno.

Cya

Kastorix
20-09-2004, 23:55
io dico il mio parere anche se nn ho letto tutto il topic.

Ho comprato 2 anni fa un pc,l'ho attrezzato discretamente,poi ho attinto sul forum in caso di estrema necessità come:scheda video e ram,volante,ecc...estrema necessità mi sono trovato quando non potevo + giocare a discreti livelli con la mia 7500 e sono passato alla 8500 per poco dinero.
D'altra parte io nn ho l'assillo di giocare agli ultimi giochi usciti,anzi siccome attingo alle riviste e alle versioni budget direi che l'hdware così obsoleto non è,anzi gira in modo perfetto.

La PS2 l'ho comprata da poco,adesso che ha il parco titoli ampio e si trovano a prezzo budget.
La grafica non è proprio tutto,io dico che in 5 anni puoi spendere gli stessi soldi per aggiornare un pc e per prendere una play...

Questi che vanno malati con la grafica non li capisco proprio,sarà bella magari ma dopo 4 ore di giocare a Morrowind mi sono lanzato nonostante dicevano che era favoloso.

Il gameplay conta proprio tanto e considerate che ho giocato a Max Payne I che era favoloso con una 7500.Basta avere il minimo indispensabile

Adesso aspetto.Per fare un salto come quello dalla 7500 alla 8500(di questo livello) devo aspettare che le 9800pro diventino fascia bassa,non tarderanno tanto,sono tutti a spingere sulle nuove schede.Fate ricchi i negozianti,divertitevi pure

Rinha
21-09-2004, 00:32
Originariamente inviato da aplo
Se pensi di diventare un Hardcore Gamer preparati a spendere 1500 Euro ogni anno.

Cya

Io li chiamo in un altro modo... :sofico:

aplo
21-09-2004, 02:03
Originariamente inviato da Rinha
Io li chiamo in un altro modo... :sofico:

E sarebbe ?

JediMburgo
21-09-2004, 08:46
sarebbe: idiota :rolleyes:

jamaica2
21-09-2004, 09:17
io fino ad un mese fa giocavo a tutto con un p4 1800 e ati7500...;)

RoMZERO
21-09-2004, 09:36
Originariamente inviato da aplo
Se pensi di diventare un Hardcore Gamer preparati a spendere 1500 Euro ogni anno.

Cya

non mi faccio mancare un gioco eppure 1500€ in hardware l'anno non li spendo

con 1500€ ci fai il pc nuovo ogni anno

il mio regge da 4 anni e ancora adesso mi permette di giocare a doom3 e il futuro hl2 (cs:source gira senza fare una piega)

Caedium
21-09-2004, 18:03
Mah... io fino a poco tempo fa (2-3 mesi) giocavo con una geffo 2pro, e ora che ho una 9800pro non tornerei più indietro; è vero che un gioco se piace diverte cmq, ma se poi va fluido-fluido senza scatti e magari ha anche una bella grafica, diventa MOOOOOLTO più bello, e questo non potete negarlo

E cmq non dimentichiamoci l'estrema praticità della console: metti il cd e giochi!!!!!!!!!!!!!!!!! Il pc tra i conflitti hardware/software, problemi di driver, periferiche non trovate, errori gravi, riavvii e crash spontanei mi fa troppo incacchiare.
Esperienza di qualche giorno fa:
Installo Commandos 2, avvio, errore. Non c'è modo di farlo partire
Installo Prince of Persia, avvio, idem
Formatto (e avevo formattato da poco più di una settimana :rolleyes: )
Reinstallo, parte tutto senza problemi
Avvio NFSU, dopo 10 secondi torna a windows. Riavvio il PC e parte come se non fosse mai accaduto nulla

E tutto questo nell'arco di 3-4 giorni, è chiaro che non è sempre così, ma spesso un programma nuovo sul pc è un problema nuovo da risolvere, spesso una patch basta (anche se te la devi cercare e scaricare, un problema in più per gli sfigati con la 56k :muro: ) ma quando non è sufficente o si rinuncia o si deve passare al format c:

Kain79
21-09-2004, 18:27
Originariamente inviato da Caedium

E cmq non dimentichiamoci l'estrema praticità della console: metti il cd e giochi!!!!!!!!!!!!!!!!! Il pc tra i conflitti hardware/software, problemi di driver, periferiche non trovate, errori gravi, riavvii e crash spontanei mi fa troppo incacchiare.


Ma tutte voi le avete? io gioco da 20 anni con i pc e non ho mai avuto tutti sti sbattimenti...

una volta ogni tanto aggiorno i drivers.... ( ma mica mi lamento quando una volta ogni tanto mi fermo a fare benzina con la macchina )

Bha... per me tutti sti sbattimenti che avete sembrano eccessivi...

tdi150cv
21-09-2004, 18:56
ragazzi ... a mio modesto parere e per la mia esperienza professionale ... mi sento di dire che abbiamo regalato al commercio dell'HW tanti ma proprio tanti soldi ...
Se solo le case che producono viedogiochi si sbattessero per cominciare e sottolineo COMINCIARE a ottimizzare il software , ad oggi potremo giocare a doom3 ancora con un pc di fascia media di 4 anni fa ...
Temo e la cosa e' evidente ci sia sicuramente un interesse commerciale nell'appesantire ingiustamente il software a favore delle case costruttrici di hardware ...
Solo che abbagliati da grafiche spaziali , ombre e robe varie non ce ne accorgiamo perchè il fatto di poter giocare a risoluzioni spaziali con dettagli al massimo lo imputiamo alla nostra nuova scheda video pagata 350 euro ...
Vi assicuro che se il software fosse ottimizato a dovere ... le cose cambierebbero di molto ...
Proprio ieri sera c'ho riflettuto parecchio perchè ho preso ground control 2 che comprendeva anche il ground control 1 ...
installo entrambi e che succede ?
Bene i 2 funziona piuttosto fluido , a causa di una schedaccia video vecchiotta e poco performante devo abbassare i dettagli , ma gira bene ugualmente.
Il primo , titolo di 4 anni prima ... bene non gira nemmeno a scarpate e con i dettagli al minimo.
Motore piu' semplice , titolo vecchio , eppure gira molto peggio del suo successore ... ASSURDO !!! Giuro nemmeno la presentazione va fluida ma scatta in maniera impressionante ...
Ora ... che sta succedendo ? Bene ... la storia si ripete ed e' semplice ... ground control 2 e' piu' ottimizato del fratellone ... ora alla luce di tutto questo a quelli di noi che gc 1 l'hanno preso allora cosa ha comportato in termini economici ? Bene la sostituzione di uno o piu' pezzi del pc per farlo girare a favore dei produttori di Hardware .... Quindi dico io che ci sia un complotto tra case HW e SOFTWARE ?
Premeto che io ho un amd XP 2400 con 512 MB di ram , nf7 , purtroppo radeon 7000 64 MB. Ma per un titolo di 4 anni fa dovrebbe PIU' CHE BASTARE ... invece no ...
Per non parlare di counter strike condition zero ... dettagli massimi massima risoluzione e va che e' un piacere ... eppure non mi sento di dire che graficamente e dettagliatamente CS sia peggio di GC ...
Infine pensiamo ai vari titoli di decenni fa ... parlo per esempio di un quake 2 che girava anche su macchine scandalose che si e no avevano una 3dfx e 64 mb di ram ... certo la differenza in termini grafici e' enorme , ma che capacita' di calcolo avevano quei personal rapportata alle capacita' di un pc odierno anche di fascia bassa ? 10 volte meno , 100 volte meno o forse e piu' veritiero 1000 volte meno ?

aplo
21-09-2004, 20:24
Originariamente inviato da JediMburgo
sarebbe: idiota :rolleyes:

Interessante sto punto di vista, se uno porta al polso un Rolex è ok perchè gli piacciono gli orologi se spende 20.000 euro su una Audi A3 è Ok perchè gli piacciono le macchine se compra un quadro tutto a posto è intenditore però se gli piace avere sempre un pc performante è un idiota....

aplo
21-09-2004, 20:26
Originariamente inviato da RoMZERO
non mi faccio mancare un gioco eppure 1500€ in hardware l'anno non li spendo

con 1500€ ci fai il pc nuovo ogni anno

il mio regge da 4 anni e ancora adesso mi permette di giocare a doom3 e il futuro hl2 (cs:source gira senza fare una piega)

Il pc nuovo ogni anno con 1500 te lo scordi proprio se invece parli di sostituire alcuni pezzi ogni anno ti do ragione .

R@nda
21-09-2004, 20:31
Originariamente inviato da aplo
Il pc nuovo ogni anno con 1500 te lo scordi proprio se invece parli di sostituire alcuni pezzi ogni anno ti do ragione .

Sono daccordissimo con quanto hai detto sopra,ognuno spende i soldi per le proprie passioni no?

Però io con 1500€ mi assemblo un signor PC all'anno,altrochè.
Escluso monitor e accessori chiaro,parlo del Case e del "contenuto"

h1jack3r
21-09-2004, 21:37
Originariamente inviato da tdi150cv

Se solo le case che producono viedogiochi si sbattessero per cominciare e sottolineo COMINCIARE a ottimizzare il software , ad oggi potremo giocare a doom3 ancora con un pc di fascia media di 4 anni fa ...

Infine pensiamo ai vari titoli di decenni fa ... parlo per esempio di un quake 2 che girava anche su macchine scandalose che si e no avevano una 3dfx e 64 mb di ram ... certo la differenza in termini grafici e' enorme , ma che capacita' di calcolo avevano quei personal rapportata alle capacita' di un pc odierno anche di fascia bassa ? 10 volte meno , 100 volte meno o forse e piu' veritiero 1000 volte meno ?




quoto in TOTO, se si progettassero un po' meglio i giochi renderebbero molto di + e questo vale anche per le console!
pensate ad un GRAN turismo per play1 (33mhz di cpu!)
e guardate i giochi di adesso non sono sicuramente a rapporto della potenza che hanno a disposizione

Rinha
21-09-2004, 22:02
Originariamente inviato da aplo
Interessante sto punto di vista, se uno porta al polso un Rolex è ok perchè gli piacciono gli orologi se spende 20.000 euro su una Audi A3 è Ok perchè gli piacciono le macchine se compra un quadro tutto a posto è intenditore però se gli piace avere sempre un pc performante è un idiota....

No no per me sei liberissimo di farci gli areoplanini di carta, incendiarli e gettarli dal balcone di casa...! :oink:

Poi quello che io penso di te (inteso non come "tu" ma come "tipo che butta i suoi soldi) è una mia opinione che difficilmente potranno farmi cambiare...! ;)

aplo
22-09-2004, 01:18
Originariamente inviato da R@nda
Sono daccordissimo con quanto hai detto sopra,ognuno spende i soldi per le proprie passioni no?

Però io con 1500€ mi assemblo un signor PC all'anno,altrochè.
Escluso monitor e accessori chiaro,parlo del Case e del "contenuto"


Non so voi su quali listini vi basate io ho il pc "vecchio" di un anno e so che se voglio tirare fuori da Doom3 60Fps perchè visto che non spendo per altri vizi, non mi piacciono ne le auto ne i quadri e preferisco di gran lunga un paio di Jeans a un completo Armani il mio buget da spendere nei miei hobby lo stanzio per aggiornare il mio pc che deve essere SEMPRE al top mi sono guardato un po intorno e già prendendo un Amd 64 una scheda madre che abbia raid lan supporti memorie veloci e una nuova scheda video oltre alla ram ovviamente i 1500 euro li spendo tutti .
Poi il discorso delle "periferiche" non l'ho capito, scusa ma tu giochi senza casse monitor un buon mouse e una buona tastiera ?
Io so che solo per il Mouse ogni 6 mesi spendo sui 60 70 euro perchè ne escono in continuo di nuovi dall'MX 500 sono passato al 510 e ora sono tentato dal 1000 che usa una nuova tecnologia peccato che non esista col filo cmq vi assicuro per gli HardCore Gamers sono queste le cifre che spendono .

RoMZERO
22-09-2004, 08:20
i discorsi che fai sono abbastanza estremi... siete in pochi a cambiare pc dopo 1 anno e cmq, se non ti butti su componenti dal prezzo/prestazioni nettamente svantaggioso (processori, schede video, ecc ecc appena usciti sul mercato) è molto difficile spendere più di 1500€

un buon pc, con una discreta longevità, lo si compra con meno di quella cifra

4 anni fa, questo pc lo assemblai con circa 800€ di spesa... certo, ho riciclato vecchi componenti come cdrom, ecc ecc, però cambiando anche quelli dubito sarei saltato sopra 1500€

tdi150cv
22-09-2004, 10:13
:cool: :cool: :cool: 45 euri l'xp 2400 , NF7-S2G + 2 banchi da 512MB 70 , case TT con ali da 450 W 60 euri , MAST. liteon 28 euri , ora cambio la scheda grafica ma non prevedo di spendere oltre le 60 euro al massimo , XBOX per giocare ... e faccio tutto e molto di piu' e per piu' tempo ...
Infatti quando i piu' testoni continueranno ad alimentare il mercato dell'hardware perchè una software house ha preso accordi con nvidia affinchè quest'ultima produca una nuova SV spacciandola per potentissima e mentre la prima stara' progettando doom4 appesantendolo appositamente , io continuero' ad usare il mio STESSO personal , ad usare la Stessa XBOX , e a tenerermi parecchi soldi nel portafogli ... :cool: :cool: :cool:
Eccerto poi se non si hanno altri hobby ... uhmmmm mi sa che allora c'è da pensare a qualche problema mentale perchè offrire una cena ad una bella donna potrebbe essere un gran bell'hobby visto che spesso dopo una cena si va ben oltre ... ma probabilmente meglio un PC nuovo ... :oink: :oink: :oink: .

Cari miei ... se volete mettiamo al banco anche la piu' potente delle schede video , la smontiamo pezzo per pezzo e ne analizziamo cio' che veramente puo' valere ... UN TUBO ... NIENTE DI NIENTE ... A voi parlano di CHIP SUPER PERFORMANTI , DI TECNOLOGIE 3-D e di stupidaggini vari , la gente che ne capisce parla di nuovo integrato ... semplice ... ma fa molta piu' scena parlare di chip 3-d invece di semplice integrato ... eccerto chi comprerebbe una scehda con integrato nvidia piuttosto che una con chip 3-d nvidia ... e sono la stessa cosa.
Il bello e' che il chip anche piu' spinto in commercio avrebbe un valore di qualche decina di euro A STARE LARGO !!! :oink: :oink: :oink:

R@nda
22-09-2004, 10:50
Originariamente inviato da aplo
Non so voi su quali listini vi basate io ho il pc "vecchio" di un anno e so che se voglio tirare fuori da Doom3 60Fps perchè visto che non spendo per altri vizi, non mi piacciono ne le auto ne i quadri e preferisco di gran lunga un paio di Jeans a un completo Armani il mio buget da spendere nei miei hobby lo stanzio per aggiornare il mio pc che deve essere SEMPRE al top mi sono guardato un po intorno e già prendendo un Amd 64 una scheda madre che abbia raid lan supporti memorie veloci e una nuova scheda video oltre alla ram ovviamente i 1500 euro li spendo tutti .
Poi il discorso delle "periferiche" non l'ho capito, scusa ma tu giochi senza casse monitor un buon mouse e una buona tastiera ?
Io so che solo per il Mouse ogni 6 mesi spendo sui 60 70 euro perchè ne escono in continuo di nuovi dall'MX 500 sono passato al 510 e ora sono tentato dal 1000 che usa una nuova tecnologia peccato che non esista col filo cmq vi assicuro per gli HardCore Gamers sono queste le cifre che spendono .

Un CRT 19" piatto (vaderetro Lcd) e un mouse Logitech (trackball...odio i mouse normali)mi durano il monitor 3 anni circa e il mouse 2.....se campiona bene,non lo sostituisco con l'ultimo modello finchè non si guasta.
E le casse?Idem,se ho un buon impianto 5.1 o 7.1 e va bene finchè non si rompe non lo cambio.

1500€ sono + che sufficienti per giocare a qualsiasi cosa a 60fps e mettere insieme un sistema al top...hai voglia.
Prlando di PC completi.

Io personalmente non sostituisco mai il PC in blocco...e molte volte i pezzi nemmeno li pago,figurati...
Rincorrere l'ultima tecnologia uscita non è necessario per giocare al top (60fps)un Xp3200 + 6800Gt + 1gb di ram bstano e avanzano.

Se poi compri le ultime novità uscite perchè ne hai piacere è un altra cosa,è bello se ne hai passione,non è necessario per giocare al top però.

Rinha
22-09-2004, 10:55
No no capiamoci... chi spende più di 1500€ per assemblare un pc personalmente rientra nella categoria citata da JediMburgo... :rolleyes:

Il motivo è presto detto. Se una persona spende 100 per un processore al top, quando il processore immediatamente inferiore (e con prestazioni praticamente identiche) costa 50 per me è un idiota. Poi, come scrivevo sopra, può fare quello che vuole, il mio giudizio resta.

E badate che lo applico in qualunque campo... non solo sui pc.... ;)

Detto questo adesso vado a prendere qualche negozio online, escludendo il monitor con 1500€ ci assemblo un pc che neanche alla Nasa.... :rolleyes:

Fiero
22-09-2004, 13:27
Mi permetto di ricordare a chi dice: con questo PC ci gioco da x anni che il PC non gliel'hanno regalato quando ha iniziato :D

In pratica spesso per fare il confronto tra quanto spendete col PC e con la console sommate gli upgrade e non le spese iniziali (molto sostanziose). tra l'altro c'è da ricordare che il monitor per un PC è necessario (ne più ne meno che la Cpu :p ) mentre per le console basta la TV che comunque TUTTI già abbiamo in casa.

Tanto per vedere butto giù due numeri: negli ultimi 4 anni ho speso più di 4 milioni per il PC e non ho MAI avuto i pezzi migliori (per capirci sono partito con Duron700 e Geffo2mx) e per parecchio tempo ho giocato a giochi vecchi perchè il PC non mi permetteva di giocare a quelli più recenti.

Per fare un confronto ho preso la PS2 il 6 settembre 2001: appena ho trovato GT3 usato. A neanche un anno dal lancio europeo tra console, GT3, memory card ho pagato 848000£.

Penso sia evidente che dal punto di vista economico proprio non ci sia storia :)

tdi150cv
22-09-2004, 14:04
Originariamente inviato da Fiero
Mi permetto di ricordare a chi dice: con questo PC ci gioco da x anni che il PC non gliel'hanno regalato quando ha iniziato :D

In pratica spesso per fare il confronto tra quanto spendete col PC e con la console sommate gli upgrade e non le spese iniziali (molto sostanziose). tra l'altro c'è da ricordare che il monitor per un PC è necessario (ne più ne meno che la Cpu :p ) mentre per le console basta la TV che comunque TUTTI già abbiamo in casa.

Tanto per vedere butto giù due numeri: negli ultimi 4 anni ho speso più di 4 milioni per il PC e non ho MAI avuto i pezzi migliori (per capirci sono partito con Duron700 e Geffo2mx) e per parecchio tempo ho giocato a giochi vecchi perchè il PC non mi permetteva di giocare a quelli più recenti.

Per fare un confronto ho preso la PS2 il 6 settembre 2001: appena ho trovato GT3 usato. A neanche un anno dal lancio europeo tra console, GT3, memory card ho pagato 848000£.

Penso sia evidente che dal punto di vista economico proprio non ci sia storia :)

per non parlare , appunto , del monitor ... io mi tengo il mio bel 17 sony trinitron schermo piatto che ho da taaaaaaaaanti anni mi pare infatti ne abbia gia 6 ... e lo terro' fino a quando non arrivera' sul mercato un monitor sia tft o lcd che almeno si avvicini alle sua qualita' ...
E SIAMO ANCORA BEN DISTANTI ... POI SE VOGLIAMO CAMBIARE PER CAMBIARE ... CAMBIAMOOOOOOOOOOO :cool: :D

Caedium
22-09-2004, 15:26
Originariamente inviato da Fiero
Mi permetto di ricordare a chi dice: con questo PC ci gioco da x anni che il PC non gliel'hanno regalato quando ha iniziato :D

In pratica spesso per fare il confronto tra quanto spendete col PC e con la console sommate gli upgrade e non le spese iniziali (molto sostanziose). tra l'altro c'è da ricordare che il monitor per un PC è necessario (ne più ne meno che la Cpu :p ) mentre per le console basta la TV che comunque TUTTI già abbiamo in casa.

Tanto per vedere butto giù due numeri: negli ultimi 4 anni ho speso più di 4 milioni per il PC e non ho MAI avuto i pezzi migliori (per capirci sono partito con Duron700 e Geffo2mx) e per parecchio tempo ho giocato a giochi vecchi perchè il PC non mi permetteva di giocare a quelli più recenti.

Per fare un confronto ho preso la PS2 il 6 settembre 2001: appena ho trovato GT3 usato. A neanche un anno dal lancio europeo tra console, GT3, memory card ho pagato 848000£.

Penso sia evidente che dal punto di vista economico proprio non ci sia storia :)

Quoto in pieno. Anch'io ho sempre comprato ciò che proponeva la fascia media del mercato ed ho sempre tentato di far durare i miei pezzi il più possibile senza quindi cambi inutili, e devo dire che i soldi volano lo stesso.

Sul fatto che il software non sia molto ottimizzato non calcherei troppo. Ottimizzare il software vorrebbe dire lavorarci sopra molto di più, nel tentativo di alleggerire il programma (eliminando le parti ridondanti, etc.), ma questo a volte non è possibile o necessiterebbe troppo tempo per essere messo in atto. Qualunque programmatore, se lo sapesse fare, scriverebbe giochi che possano andare su qualsiasi macchina, poiché questo non farebbe altro che ampliare il suo target commerciale, aumentando di conseguenza i suoi incassi. Se poteste scegliere tra due giochi della stessa qualità, la cui unica differenza stesse nei requisiti di sistema, non scegliereste forse il più leggero? E così va il mercato: concorrenza, rapporto qualità/prezzo migliore viene premiato.
Forse voi vi riferite a possibili cartelli e/o accordi commerciali tra case di software e produttori hardware, ma sono convinto che anche se così fosse non sarebbe questo il limite principale, ma piuttosto la necessità di fare ancora molta strada per ottenere i risultati a cui voi aspirate.
Forse invece state considerando l'ottimizzazione del software come una cosa completamente astratta e di conseguenza di cui gli sviluppatori non dovrebbero fare altro che desiderarne l'arrivo per farla "apparire". Ma, come ogni altro pensiero, ha bisogno di un certo tempo materiale per essere sviluppato. Perché escono le patch? Perché tutti i software non escono perfetti ma sono seguiti da nuove periodiche versioni? Credete che se li potessero sfornare già perfetti non lo farebbero? E se no per quale motivo?

tdi150cv
22-09-2004, 15:57
Originariamente inviato da Caedium
Quoto in pieno. Anch'io ho sempre comprato ciò che proponeva la fascia media del mercato ed ho sempre tentato di far durare i miei pezzi il più possibile senza quindi cambi inutili, e devo dire che i soldi volano lo stesso.

Sul fatto che il software non sia molto ottimizzato non calcherei troppo. Ottimizzare il software vorrebbe dire lavorarci sopra molto di più, nel tentativo di alleggerire il programma (eliminando le parti ridondanti, etc.), ma questo a volte non è possibile o necessiterebbe troppo tempo per essere messo in atto. Qualunque programmatore, se lo sapesse fare, scriverebbe giochi che possano andare su qualsiasi macchina, poiché questo non farebbe altro che ampliare il suo target commerciale, aumentando di conseguenza i suoi incassi. Se poteste scegliere tra due giochi della stessa qualità, la cui unica differenza stesse nei requisiti di sistema, non scegliereste forse il più leggero? E così va il mercato: concorrenza, rapporto qualità/prezzo migliore viene premiato.
Forse voi vi riferite a possibili cartelli e/o accordi commerciali tra case di software e produttori hardware, ma sono convinto che anche se così fosse non sarebbe questo il limite principale, ma piuttosto la necessità di fare ancora molta strada per ottenere i risultati a cui voi aspirate.
Forse invece state considerando l'ottimizzazione del software come una cosa completamente astratta e di conseguenza di cui gli sviluppatori non dovrebbero fare altro che desiderarne l'arrivo per farla "apparire". Ma, come ogni altro pensiero, ha bisogno di un certo tempo materiale per essere sviluppato. Perché escono le patch? Perché tutti i software non escono perfetti ma sono seguiti da nuove periodiche versioni? Credete che se li potessero sfornare già perfetti non lo farebbero? E se no per quale motivo?


guarda sinceramente io sono un programmatore che oramai ha 11 anni di lavoro alle spalle e ti posso garantire che concorrenza o non concorrenza di roba pesante e non ottimizzata venduta in giro ne ho vista a tonnellate.
Per farti un esempio molto stupido e relativo al mio campo per accedere in lettura ad un database ci sono decine di modi per poterlo fare e per ottenere lo stesso medesimo risultato ... ebbene sai quante volte ho messo mano a programmi che per fare una lettura ci mettevano l'ira di dio ? E l'ho fatto perchè ? Be perchè i clienti , banche , non avevano le macchine necessarie per fare girare fino in fondo tali elaborazioni Batch e tp ... insomma da questa esperienza che cosa capisci ? Io capisco che per le mani abbiamo prodotti che appunto per questione sia di concorrenza che di accordi commerciali si cerca di mandarli fuori prima possibile e fatalita' che girino con determinato HW ... (noi nel frattempo fatalita' siamo diventati partner siemens e microsoft) poi questa e' la mia esperienza e la mia opinione. Sta di fatto che le potenzialita' delle macchine odierne sono impressionanti in confronto a quelle di una volta e i giochi odierni non hanno certamente fatto passi analoghi nei confronti dei propri predecessori di 3 o 4 anni fa ...
p.s. con quello che poi costano i giochi E' IL MINIMO CHE VENGANO TESTATI E OTTIMIZZATI AL MEGLIO ... ALTROCHE' PATCH E CAXXATE VARIE' :mad:
Poi si lamentano della pirateria ? ma manco quelli prenderei se poi devo spendere 500 euro per cambiare tutto quando con una console gioco meglio e per anni ... questo dovrebbe far riflettere sulla possibilita' di ottimizare TUTTI i titoli in commercio ...
Ahoooo guarda che e' semplice ... come mai un qualsiasi titolo che esce per console e per pc da una parte gira su una macchina quasi ridicola e dall'altra su una macchina con capacita' di calcolo nemmeno paragonabili alla precedente ???
Forse mancheranno le ombre , le luci e caxxate varie ... bene se sei convinto che questi effetti portino via cosi tanto ... mi spiace per te' ... continua a crederlo e a rimpinzare le casse delle case HW. :cool: ;)

R@nda
22-09-2004, 16:15
Forse mancheranno le ombre , le luci e caxxate varie ... bene se sei convinto che questi effetti portino via cosi tanto ... mi spiace per te' ... continua a crederlo e a rimpinzare le casse delle case HW

Hai detto niente....
Non è che sia questione di crederlo,evidentemente programmi da tanto ma non programmi giochi e grafica 3d.
Altrimenti sapresti che x calcolare una luce in tempo reale e una superfice che abbia soft shadow,bump mapping,usi pixel e vertex shader e quant'altro costa,in calcoli da parte della Cpu,della sk video e della ram.
Oggi in un gioco si fanno cose che 4 anni fa erano impensabili.

Invece siamo d'accordo sul resto,si può fare di più e meglio?
Si,in parte si senz'altro,anche se costerebbe magari un pò più di tempo a chi sviluppa.
Ma calcola che ci sono migliaia di configurazioni diverse e un sistema operativo in mezzo,imparagonabile ad una console il PC dal punto di vista della programmazione.

tdi150cv
22-09-2004, 16:53
Originariamente inviato da R@nda
Hai detto niente....
Non è che sia questione di crederlo,evidentemente programmi da tanto ma non programmi giochi e grafica 3d.
Altrimenti sapresti che x calcolare una luce in tempo reale e una superfice che abbia soft shadow,bump mapping,usi pixel e vertex shader e quant'altro costa,in calcoli da parte della Cpu,della sk video e della ram.
Oggi in un gioco si fanno cose che 4 anni fa erano impensabili.

Invece siamo d'accordo sul resto,si può fare di più e meglio?
Si,in parte si senz'altro,anche se costerebbe magari un pò più di tempo a chi sviluppa.
Ma calcola che ci sono migliaia di configurazioni diverse e un sistema operativo in mezzo,imparagonabile ad una console il PC dal punto di vista della programmazione.


Forse non consideri che la capacita' di calcolo di un pc odierno e' impressionante e personalmente trovo che se il software venisse ottimizzato un pc dovrebbe mangiarseli i dettagli sopra citati ...
Calcoliamo poi che in mezzo c'è un OS , configurazione diverse , certo quello che vuoi , tu calcola che una console in termini prestazionali non vale NULLLAAAAAAAA !!! Eppure i giochi ce li fanno stare e non mi sembra che i titoli della xbox facciano cosi' angoscia in termini grafici ... ma ce li fanno stare perchè ? Be perchè le maggiori case di produzione delle varie console ti danno quello e quello deve essere. Se ci fai girare il gioco bene altrimenti cavoli tuoi ... in poche parole OTTIMIZZATE GENTE ...

Caedium
22-09-2004, 17:01
Originariamente inviato da R@nda
Hai detto niente....
Non è che sia questione di crederlo,evidentemente programmi da tanto ma non programmi giochi e grafica 3d.
Altrimenti sapresti che x calcolare una luce in tempo reale e una superfice che abbia soft shadow,bump mapping,usi pixel e vertex shader e quant'altro costa,in calcoli da parte della Cpu,della sk video e della ram.
Oggi in un gioco si fanno cose che 4 anni fa erano impensabili.

Invece siamo d'accordo sul resto,si può fare di più e meglio?
Si,in parte si senz'altro,anche se costerebbe magari un pò più di tempo a chi sviluppa.
Ma calcola che ci sono migliaia di configurazioni diverse e un sistema operativo in mezzo,imparagonabile ad una console il PC dal punto di vista della programmazione.

Quoto appieno. Ho visto molti giochi su PS2 e molti hanno un livello grafico piuttosto scadente (senza contare poi la risoluzione che devi tenere su tv). Un mio amico ha Spiderman2 su PS2 e devo dire che come dettagli è veramente orrendo: quasi assenti varietà di texture e dettagli realistici e poi (davvero inconcepibile per uno come me ormai abituato, anche se da solo un paio di mesi, a tenere l'antialiasing attivo) la ragnatela più che un filo sembrava una delle mie vecchie costruzioni LEGO :rolleyes:

Per quanto riguarda le patch non penso nemmeno ci sia da discutere. I giochi per pc, si è vero si pagano molto, ma è vero anche che devono andare sulle configurazioni hardware più diverse e in mezzo ad un parco software e driver estremamente diversificato: è quasi impossibile sfornare un gioco esente da problemi con qualsiasi pc ed inoltre mi sembra che le fasi di beta-testing (durante la quale spesso danno una versione beta del programma a molte persone per tentare di risolvere più problemi possibile) durino un tempo abbastanza considerevole o comunque sufficente a rimediare al più dei bug.

Le console invece logicamente non hanno questi problemi: gli sviluppatori devono scrivere i giochi per un'unica macchina per cui i test o sono positivi o sono negativi, non c'è un "a volte si e a volte no", se non ti vanno i giochi è la tua console che ha dei problemi, non i giochi stessi.

Per ora comunque rimango dell'idea che se esistesse una console con mouse e tastiera l'avrei già comprata: mi sono rotto di spendere soldi e risolvere problemi per giocare. O meglio, mi piace risolvere i problemi del mio pc, ma mi secca doverlo fare proprio quando mi voglio concedere un attimo di pausa e relax

Trabant
22-09-2004, 17:05
Originariamente inviato da tdi150cv
Forse non consideri che la capacita' di calcolo di un pc odierno e' impressionante e personalmente trovo che se il software venisse ottimizzato un pc dovrebbe mangiarseli i dettagli sopra citati ...
Calcoliamo poi che in mezzo c'è un OS , configurazione diverse , certo quello che vuoi , tu calcola che una console in termini prestazionali non vale NULLLAAAAAAAA !!! Eppure i giochi ce li fanno stare e non mi sembra che i titoli della xbox facciano cosi' angoscia in termini grafici ... ma ce li fanno stare perchè ? Be perchè le maggiori case di produzione delle varie console ti danno quello e quello deve essere. Se ci fai girare il gioco bene altrimenti cavoli tuoi ... in poche parole OTTIMIZZATE GENTE ...

Quoto in pieno, secondo me le sw house che programmano i giochi per PC se ne fregano delle ottimizzazioni del codice, che invece sono indispensabili sulle console per via delle risorse chiuse e finite. Invece sono usciti giochi per PC (vedi quello che va per la maggiore senza fare nomi) che per i quali addirittura sono richieste schede video che non sono nemmeno in produzione! Sono dell'idea che se ci lavorassero un pò più seriamente oggi con l'hardware in giro vedremmo cose di gran lunga superiori, e invece vai di codice disottimizzato, tanto poi uno si compra il P7 8Ghz la 10.000XT turbo intercooler che macina tutto.

R@nda
22-09-2004, 17:07
Non è così semplice,avere migliaia di configurazioni diverse e le sole Directx,Direct3d e Opengl a interfacciarsi con tutto l'hardware esistente vuol dire dover far andare daccordo un sacco
di impostazioni diverse...quindi bisogna appiattire il linguaggio(anzi diciamo che avviene in modo automatico....) in modo che sia comprensibile a tutte le periferche diverse tra loro.(e anche così le più vecchie vengono tagliate fuori).
Facendo così hai da una parte la compatibilità con tutti i PC esistenti o quasi,dall'altra non puoi sfruttare completamente le caratteristiche di determinata scheda video,cpu,scheda madre,scheda audio ecc...
Inoltre tra l'hardware del Pc e le Directx,D3d,Opengl ci sono la bellezza di 2,6gb di installazione standard di Windows Xp che gira con tutti i suoi servizi e l'interfaccia grafica in piedi a succhiare risorse.

Nella Console tutto questo non esiste,il sistema operativo è composto da pochi mb (2mb 4mb?) e non vine caricato niente di inutile mentre giochi ma solo quello che serve al gioco per funzionare l'hardware è fisso e chi programma può spremere fino all'osso la macchina che ha sottomano e sfruttarne ogni caratteristica perchè sarà sempre quella per almeno 5 anni.

Insomma chi programma giochi (io no...)non è propriamente un somaro (ci sono di sicuro anche quelli:D )e con il tempo a disposizione devono fare il massimo possibile tenendo a mente quanto detto sopra.
Se avessero più tempo...e magari si dessero un pochino più da fare qualcosa in più si potrebbe fare.

I giochi per PC programmati col culetto invece esisteranno sempre (grazie EAhttp://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/metal.gif )ma basta non comprarli...

goldorak
22-09-2004, 18:01
Originariamente inviato da Trabant
Quoto in pieno, secondo me le sw house che programmano i giochi per PC se ne fregano delle ottimizzazioni del codice, che invece sono indispensabili sulle console per via delle risorse chiuse e finite. Invece sono usciti giochi per PC (vedi quello che va per la maggiore senza fare nomi) che per i quali addirittura sono richieste schede video che non sono nemmeno in produzione! Sono dell'idea che se ci lavorassero un pò più seriamente oggi con l'hardware in giro vedremmo cose di gran lunga superiori, e invece vai di codice disottimizzato, tanto poi uno si compra il P7 8Ghz la 10.000XT turbo intercooler che macina tutto.



Ma per favore, la capacita' di ottimizzare un gioco non e' condizionato dal svilupparlo su console.
Certo in ambito pc e' piu' difficile e occorre piu' tempo ma ci sono.
Nello stesso modo giochi non ottimizzati per console ce ne sono e non solo titoli di terza categoria.
Basti pensare a Rogue Squadron 2 per gamecube.
Rallentamenti a iosa e framerate inconstanti durante tutto il gioco.

Fiero
22-09-2004, 18:23
Secondo me avete ragione ragione da entrambe le parti.

R@nda ha ragione quando dice che ottimizzare un codice per hardware così diversi è veramente difficile. Considerate, poi, che l'hardware cambia così in fretta che se le software house dovessero ottimizzarlo per tutto il parco macchine che c'è in giro il gioco non uscirebbe MAI.
Pensate solo alla differenza che c'è nelle cpu (e dici poco :p).
Ottimizzare per Xp, A64 o P4 di per sè richiederebbe un sacco di tempo. Non consideriamo neanche il fatto che all'interno di ogni famiglia di processori troviamo pezzi con frequenze (e quindi prestazioni) molto diverse tra loro. E vogliamo parlare del mercato schede video? Un delirio di configurazioni, frequenze, ampiezze di bus, pipeline e chi più ne ha più ne metta... Impossibile affinare il codice a questo livello.
Nel caso delle console, al contrario, tutti i componenti sono uguali per anni: è chiaro che un buon programmatore ha la possibilità di sviluppare codici che sfruttano a dovere l'hardware.

Faccio un piccolo esempio:
Nella storia delle console è ben risaputo che la qualità dei titoli in commercio è, spesso, fortemente legata alla quantità di 'esperienza' che i programmatori hanno su quella macchina.
Si parla, addirittura, di titoli di 'generazioni' diverse (prima, seconda..Etc etc).
Questo a riprova del fatto che anche i migliori professionisti del campo hanno bisogno di tempo per imparare a sfruttare a dovere gli hardware.
Nel mercato PC questo è infattibile. Lo sviluppo hardware è troppo veloce ed i programmatori devono mediare tra infinite configurazioni possibili.

D'altro canto è anche vero che ai programmatori PC non interessa neanche 'sbattersi' per migliorare le cose più di tanto: comunque nel giro di poco tempo usciranno hardware così potenti da digerire tutto... Sono i videogiocatori che dovranno adeguare le proprie macchine. Con buona pace del portafoglio :(

goldorak
22-09-2004, 18:31
Originariamente inviato da Fiero
D'altro canto è anche vero che ai programmatori PC non interessa neanche 'sbattersi' per migliorare le cose più di tanto: comunque nel giro di poco tempo usciranno hardware così potenti da digerire tutto... Sono i videogiocatori che dovranno adeguare le proprie macchine. Con buona pace del portafoglio :(


Non e' vera questa affermazione.
La responsabilita' nella maggior parte dei casi per le mancate ottimizzazioni o bug presenti nel codice sono dovute quasi sempre ai publisher che impongono per motivi di marketing delle deadlines impossibili da rispettare.
Certo poi ci sono degli studios che se ne sbattono di ottimizzare ma ce ne sono altri che ottimizzano a dovere.
Uno su tutti : I Monolith.

fd-82
22-09-2004, 18:35
Originariamente inviato da Fiero
..cut
D'altro canto è anche vero che ai programmatori PC non interessa neanche 'sbattersi' per migliorare le cose più di tanto: comunque nel giro di poco tempo usciranno hardware così potenti da digerire tutto... Sono i videogiocatori che dovranno adeguare le proprie macchine. Con buona pace del portafoglio :(

Quoto, mentre, i programmatori console sono obligati a sfruttare ogni singola feature presente in queste ultime, e trovare l'algoritmo + veloce sempre. ;)

h1jack3r
22-09-2004, 18:45
Originariamente inviato da fd-82
Quoto, mentre, i programmatori console sono obligati a sfruttare ogni singola feature presente in queste ultime, e trovare l'algoritmo + veloce sempre. ;)


ma non sempre lo trovano e il risultato è che ci troviamo con centinaia di giochi ma ben pochi degni di essere menzionati

Fiero
22-09-2004, 18:45
Originariamente inviato da goldorak
Non e' vera questa affermazione.
La responsabilita' nella maggior parte dei casi per le mancate ottimizzazioni o bug presenti nel codice sono dovute quasi sempre ai publisher che impongono per motivi di marketing delle deadlines impossibili da rispettare.
Certo poi ci sono degli studios che se ne sbattono di ottimizzare ma ce ne sono altri che ottimizzano a dovere.
Uno su tutti : I Monolith.

Vero che spesso hanno delle tempistiche da lavori forzati (avviene anche per le console) ma, a mio avviso, in molti casi potrebbero sforzarsi maggiormente.Non è raro trovarsi in mano giochi che non offrono qualità pari alla pesantezza che mostrano.
E' anche verissimo che c'è anche chi si impegna in tal senso ;)
Anzi è proprio grazie ai migliori 'ottimizzatori' che siamo in grado di intravedere le potenzialità dei nostri PC.
Ti faccio un esempio di giochi che ho provato personalmente: Painkiller, a mio avviso, offre una veste grafica di tutto rispetto pur non essendo eccessivamente pesante. Thief3, al contrario, è molto pesante ma non mi sembra affatto dello stesso livello grafico.
Il primo gioco mostra come si possa tirare fuori prodotti di un certo livello, mentre il secondo mostra che la stessa macchina non è stata sfruttata al meglio :)

Fiero
22-09-2004, 18:52
Originariamente inviato da h1jack3r
ma non sempre lo trovano e il risultato è che ci troviamo con centinaia di giochi ma ben pochi degni di essere menzionati

Lampante! ;)

Che in entrambi i casi ci siano quelli più o meno abili è sotto gli occhi di tutti. Tutti sviluppano per il medesimo hardware, ma non tutti sono in grado di sfruttarlo come si deve (anzi...).
Anche i 100 metri sono 100 per tutti. Ma io non penso proprio di riuscire a correrli in 10 secondi! :D :D :sofico:

h1jack3r
22-09-2004, 19:00
Originariamente inviato da Fiero

Anche i 100 metri sono 100 per tutti. Ma io non penso proprio di riuscire a correrli in 10 secondi! :D :D :sofico:



prova magari....:D :D :D

fd-82
22-09-2004, 19:04
Originariamente inviato da h1jack3r
ma non sempre lo trovano e il risultato è che ci troviamo con centinaia di giochi ma ben pochi degni di essere menzionati

Ok, ma stiamo parlando di prestazioni, o mi sbaglio?:confused: Un gioco x console può essere anche brutto, ma gira perfettamente come è stato pensato che girasse, altro che "the way it's meant to be played";)

goldorak
22-09-2004, 19:13
Originariamente inviato da fd-82
Ok, ma stiamo parlando di prestazioni, o mi sbaglio?:confused: Un gioco x console può essere anche brutto, ma gira perfettamente come è stato pensato che girasse, altro che "the way it's meant to be played";)


Sbagli, gioca a Rogue Squadron 2 e poi dimmi ancora che il gioco "gira come e' stato pensato che girasse". :O

tdi150cv
22-09-2004, 19:20
Originariamente inviato da goldorak
Sbagli, gioca a Rogue Squadron 2 e poi dimmi ancora che il gioco "gira come e' stato pensato che girasse". :O


certo ma e' in ogni caso giustificabile ... la macchina a disposizione e' quello che e' ... insomma se la stessa cosa invece succede su personal , un buon personal , tutti a cambiare HW e a star muti ... HW che magari costa quanto la console intera ... ergo anche qui sostieni la mia tesi sulla console si ottimizza al massimo perchè hai quello a disposizione con dei risultati che non sempre sono al 100% sul pc invece spesso si lascia al caso tanto il mercato offrira' potenze superiori ... alla facciazza nostra ...

Fiero
22-09-2004, 19:32
Originariamente inviato da h1jack3r
prova magari....:D :D :D

In Vespa...



...Forse :D :sofico:

goldorak
22-09-2004, 19:36
Originariamente inviato da Fiero
In Vespa...



...Forse :D :sofico:


Con un avatar come il tuo niente meno di una Triumph :)

fd-82
22-09-2004, 19:44
Originariamente inviato da goldorak
Sbagli, gioca a Rogue Squadron 2 e poi dimmi ancora che il gioco "gira come e' stato pensato che girasse". :O

Può essere, ma non puoi tirare delle conclusioni basandoti su un campione di un gioco (o al max un paio). Quello che ho detto vale per la maggioranza dei giochi da console.:)

Fiero
22-09-2004, 19:46
Originariamente inviato da tdi150cv
certo ma e' in ogni caso giustificabile ... la macchina a disposizione e' quello che e' ...

In questo caso non sono d'accordo :)

La potenza dell'hardware non giustifica in alcun modo gli 'scatti' (palesi dimostrazioni di inefficienza del codice). Specie su una console.
E poi le console hanno poca potenza rispetto ad un pc di adesso.
All'uscita ti assicuro che erano macchine di tutto rispetto ;) :)

Fiero
22-09-2004, 19:59
Originariamente inviato da goldorak
Con un avatar come il tuo niente meno di una Triumph :)


Un mio amico mi ha fatto fare un giro con la Daytona vecchia. Splendida :)

Con quella i 100 metri li fai in 3 secondi! :D :sofico:

Trabant
22-09-2004, 20:08
Originariamente inviato da goldorak

Certo poi ci sono degli studios che se ne sbattono di ottimizzare ma ce ne sono altri che ottimizzano a dovere.
Uno su tutti : I Monolith.


Verissimo, vedi NOLF2 e AVP2.

tdi150cv
23-09-2004, 01:45
Originariamente inviato da Fiero
In questo caso non sono d'accordo :)

La potenza dell'hardware non giustifica in alcun modo gli 'scatti' (palesi dimostrazioni di inefficienza del codice). Specie su una console.
E poi le console hanno poca potenza rispetto ad un pc di adesso.
All'uscita ti assicuro che erano macchine di tutto rispetto ;) :)


Appunto ... ma nonostante ora sia una macchina scadentissima continuano a sviluppare titoli che in alcuni casi lasciano a bocca aperta ... possiamo , CREDO , equiparare la potenza complessiva di calcolo della xbox ad un bel pentium 2 (e gia sto largo perchè se paragoniamo solo la CPU le cose sarebbero ben diverse) ... be ... eppure su un pentium 2 ora come ora si e no che ci fai girare mhajong :D :cool:
Quello che dicevo io e' che se la console scatta , cosa che sinceramente trovo assurdo nel senso che puo' succedere ma sara' una cosa molto rara , e' sicuramente piu' facile da capire e giustificare visto il basso costo e le prestazioni limitate del mezzo a disposizione. Cio' che trovo scandaloso e' che scatti un pc che al giorno d'oggi anche il piu' scarso si ritrova con potenzialita' ben superiori. Insomma io programmatore perchè devo sbattermi per fare rientrare un codice in determinate capacita' di calcolo , quando lo stesso codice posso terminarlo in meta' tempo poichè con HW superiore posso fregarmene di limare istruzioni ? Se poi le case di HW mi 'incentivano' a non rendere leggero il codice ... ;) :cool:

h1jack3r
23-09-2004, 02:29
Fate bene atenzione a non comparare brutalemnte console e pc.
Le console devono gestire solo il gioco, i pc hanno un intero sistema operativo da gestire, il che obbliga al fatto che questi devono essere + performanti, dato che hanno molte + istruzioni da gestire. --->ribadisco, la potenza di calcolo di una console non può essere paragonata pari pari alla potenza di un pc

RoMZERO
23-09-2004, 09:16
Originariamente inviato da tdi150cv
Forse non consideri che la capacita' di calcolo di un pc odierno e' impressionante e personalmente trovo che se il software venisse ottimizzato un pc dovrebbe mangiarseli i dettagli sopra citati ...
Calcoliamo poi che in mezzo c'è un OS , configurazione diverse , certo quello che vuoi , tu calcola che una console in termini prestazionali non vale NULLLAAAAAAAA !!! Eppure i giochi ce li fanno stare e non mi sembra che i titoli della xbox facciano cosi' angoscia in termini grafici ... ma ce li fanno stare perchè ? Be perchè le maggiori case di produzione delle varie console ti danno quello e quello deve essere. Se ci fai girare il gioco bene altrimenti cavoli tuoi ... in poche parole OTTIMIZZATE GENTE ...

hai pienamente ragione, ma questi sono i problemi dell'hardware diversificato e di interpreti generici come sono le directx

se fosse stato un bene o un male non lo so, ma se le glide fossero continuate ad esistere, ne avremmo viste delle belle; erano l'esempio perfetto di cosa potesse fare una scheda video con driver scritti appositamente: le 3dfx avevano un salto prestazionale incredibile passando da d3d (o opengl) a glide

abbiamo voluto le dx ? ora ce le teniamo con tutti i pro e i contro

Fiero
23-09-2004, 15:54
Originariamente inviato da h1jack3r
Fate bene atenzione a non comparare brutalemnte console e pc.
Le console devono gestire solo il gioco, i pc hanno un intero sistema operativo da gestire, il che obbliga al fatto che questi devono essere + performanti, dato che hanno molte + istruzioni da gestire. --->ribadisco, la potenza di calcolo di una console non può essere paragonata pari pari alla potenza di un pc


Quoto! :)

Non solo le architetture sono molto diverse, ma sono anche sfruttate in maniera molto differente. E' veramente difficile immaginare una configurazione PC di pari potenza per fare un paragone...