PDA

View Full Version : fujitsu siemens amilo M 1420 , aiutoooooo


jocondor
04-09-2004, 14:48
cari amici , senior e guru vari :)

ho l'opportunità di acwquistare questo modello di fujitsu siemens
centrino 1,60 2 mb L2, 400 Mhz FSB
chipset intel 855GM, ram 512, skeda video radeon 9600 128 Mb
non so se dedicata, tutto al prezzo di 1548 euro.
Cosa ve ne sembra ?
Io a dire il vero mi ero interessato ai Vaio della Sony,
ma il modello più o meno corrispondemte supera ad abudantiam
i 1800, se non di più. Cosa mi consigliate ?
Ringrazio tutti gli amici e i frequntatori del forum che vorranno aiutarmi
Ciao a tutti !;)
jocondor

Loe
04-09-2004, 15:25
Direi che è ottimo :D
Bisogna vedere se la scheda video è integrata o meno...
E la velocità dell'HD...
Per il resto mi pare buono no?

Loe
04-09-2004, 15:39
Se è quello che credo... mi sa che c'è il barbatrucco... :D
Il masterizzatore DVD è solo "+" ovvero masterizza R e RW solo nel formato +... ovvero quello meno diffuso e compatibile...

simons.p
04-09-2004, 15:48
stai attento al mast dvd perchè se è un richoc rw8160 potresti avere dei problemi nella scrittura dei dvd+r e dovresti usare silo i dvd+rw che costano di piu' io ho avuto un d7830 con questo problema che neanche in assistenza hanno risolto per il resto sembra buono e la sched video che non dovrebbe essere condivisa secondo me ma controlla.se non ha il mast dvd ma solo cd non ha problemi.

Loe
04-09-2004, 15:53
Sì mi pare che che la scheda video non sia condivisa!

jocondor
04-09-2004, 19:21
cari amici,
grazie per le vostre risposte,:)

sempre nel negozio in questione vi sarebbe anche un Vaio Sony
che, secondo me, è anche bello:
ha im masterizzatore DVD dual, sessanta di hard disk contro i 40 del fujitsu, e una memoria radeon 9200 con 64 MB ,MA ho paura sia condivisa SIGH SIGH :muro: :muro: :muro:

ch'aggia a fà ????
grazie e uno smile per tutti
jocondor
..............( avrei preferito foste delle belle e suadenti signorine, ma non si può avere tutto nella vita , giusto ???:rolleyes: )

Loe
04-09-2004, 22:05
Em... come processore?
Se ha un ati9200 dubito che sia condivisa....
Che modello è?
E come prezzo?

rockwolf
05-09-2004, 11:10
Io l'ho preso...

Pentium M 715 (Dothan a 0.09 con 2 MB di cache, frequenza 1.5 Ghz)

La Ati Mobility Radeon 9600 (chispet Ati M10) non è integrata e ha i suoi 128 MB di Ram DDR (Quando ho tempo uso powerstrip e ti dico pure le frequenze).

I 512 MB di Ram sono suddivisi in due moduli di DDR 333 (cas 2.5)

L'hard-disk è un 40 GB Toshiba MK-4025GAS da 4200 rpm e 8 MB di buffer.

La cheda di rete è una realtek, la scheda wireless è Intel 2200BG.

Il masterizzatore è un DVD+RW (modello RW8165) con 8 MB di buffer (non ho ancora provato a scrivere, ma proverò).

Manca il floppy.

Sono presenti 3 porte USB, una FireWire, uscita TV, uscita CRT(ma mi è sembrata di scarsa qualità, proverò con un altro monitor...).

La batteria, sul pdf che c'è nel sito italiano di Fujitsu-Siemens, è diachiarata una Li-Ion da 2200 mAH a 6 celle. Io ho trovato una batteria da 4400 mAH.

Per info:
Amilo M1420 e specifiche (http://www.fujitsu-siemens.it/products/mobile/notebooks/amilo_m_wide.html)

L'autonomia dichiarata è di circa 3 ore... e non si sono sbagliati!!! :incazzed:

Anche se tengo il processore nello step di frequenza più basso(600 MHz), faccio fatica ad arrivare a 3 ore...

Il portatile sembra che sia prodotto da Mitac... il sospetto mi viene dall'analisi della lista delle periferiche: la scheda di rete e la scheda video, nei driver, presentano il suffisso "mitac".
Magari Mitac ha solo fornito qualche componente, ma non ne sarei così sicuro...

Il portatile è un discreto fornello, ma a bassa frequenza non si sente neppure(Uso il programma SpeedswitchXP).

Il display è di buona qualità (e qui il marchio Fujitsu Siemens si vede), e ho potuto giocare ad Unreal Tournament (il primo, vecchio e intamontabile), a 1280x800 senza effetto scia.

Vengono forniti diversi programmi: Works Suite(ovvero enciclopedia Encarta compatta, Autoroute Express, Word), Adobe Photoshop elements, NeroExpress, WinDVD, ed il CD di WinXP home. SP1

Il CD di Win non è un semplice CD di ripristino, ma consente di fare una installazione(con tanto di partizionamento manuale) come un ordinario CD di windows.

Il portatile non ha partizioni nascoste, partizioni di ripristino e caxxate varie: tutti i programmi installati sono disponibili su CD ed è possibile ripristinare il notebook allo stato iniziale senza particolari problemi.

Il design è sottile ed il peso non è elevato; l'unico vero problema, ripeto, è l'autonomia; sarà la 9600 a tirare così tanto???

Un'ultima cosa: SE INSTALLI LINUX IL SUPPORTO SPEEDSTEP NON E' SUPPORTATO! (almeno per il kernel 2.6.7)
Ma non temere che il dothan verrà supportato presto: sembra che già ricompilando il kernel 2.6.8 lo speedstep sia pienamente utilizzabile.

Spero di essere stato abbastanza esauriente.

jocondor
05-09-2004, 13:28
come dicevo nell'intestazione, grazie ancora a tutti gli amici per le vostre indicazioni:
il modello sony è il seguente
PCG-K215S
pentiun 4 da 2,80
schermo 15,4 X black, risoluzoione 1280 X 800
memoria 512
hard disk 60 GB
skeda video radeon 9200, 64 MB di Vram
( non ho capito se condivisa o meno )
wireless con protocollo G ( quello da 54 Mbs , almeno nominali..... )
il prezzo sarebbe inferiore all'amilo, e le lire sono giuste non tante
sigh !!!!
:muro:

cmq ockwolf mi pare sisia trovato bene con l'amilo
il mio problema è quello di non sbagliare acquisto
cosa ne dite del marchio Vaio ( sony ) , dovrebbero essere validi, o sarebbe meglio indirizzarsi sui prodotti fujitsu ?
poi lo so bene che va anche a caso per caso
GRAZIE ATUTTI GLI AMICI DEL FORUM più in gamba che c'è
;) ;) ;)

superkoala
09-09-2004, 12:22
Salve,
anch'io sono interessato a questo notebook ma il negoziante mi aveva parlato di un'autonomia di 5-6 ore!!!
:eek: :eek: :eek:
In alternativa, avrei un:
TOSHIBA - M30-742
Centrino 1.7 - 512 Mb / HD 60 G./DVD+-RW/WXGA/Sk video GE-Force-FX
al prezzo (quasi uguale) di 1599 Euro.
Voi cosa scegliereste?
Questo mi pare migliore (maggiore freq. di clock, HD più capiente, masterizzatore dual...), anche se la scheda video è sicuramente inferiore... (a proposto, qualcuno sa l'autonomia?)
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Loe
09-09-2004, 12:24
Già unica pecca del toshiba la scheda per il resto è superiore in tutto!!!

giavial
09-09-2004, 22:29
Io ho l'Amilo M 1420.
A parte l'autonomia un po' scarsetta (3 ore), ha il dothan 1600 mhz che ha 2 mega di cache rispetto ai vecchi centrino che ne hanno un solo mega.
Inoltre vari programmi di masterizzazione (esempio Nero) dicono che il masterizzatore dvd +r è un dual layer da 9 giga. Se fosse vero sarebbe un portatilone. In ogni caso va come un treno con la radeon 9600 turbo da 128 mega di ram.
Inoltre a mediaworld si paga in 12 rate a interessi zero con inizio gennaio 2005.:sofico:

robbie85
11-09-2004, 20:16
Preso questo pomeriggio :)
Prime impressioni buone anche se ho potuto usarlo solo 5 minuti giusto il tempo di fare la prima configurazione di windows.

Fatto scaricare completamente, l'ho messo sotto carica...
Dopo circa 3 ore la lucina gialla è diventata verde...però lo tengo su ancora qualche oretta...
Qualcuno parla di 10ore ma è normale?
Se l'indicatore segnala che comunque la batteria è carica perchè tenerla ancora sottocarica?

superkoala
14-09-2004, 14:50
Originariamente inviato da giavial
Inoltre vari programmi di masterizzazione (esempio Nero) dicono che il masterizzatore dvd +r è un dual layer da 9 giga. Se fosse vero sarebbe un portatilone.
Scusa, ma anche se fosse un dual layer... i dvd+r non vengono letti dai lettori da salotto... o sbaglio???
:confused:

Loe
14-09-2004, 15:00
In linea di massima no... ma magari alcuni.. rari... posso leggerli...

simons.p
14-09-2004, 15:46
Scusa loe mi potresti far sapere piu' avanti quando proverai, se il dvd+rw da problemi con i dvd+r sai io avevo un amilo con ricoh rw8160 che mi dava problemi sui dvd+r 8dopo averli scritti non riusciva a leggerli)e sono curioso di sapere se con il rw8165 li hanno risolti.ciao

Loe
14-09-2004, 16:09
Scusa loe mi potresti far sapere piu' avanti quando proverai, se il dvd+rw da problemi con i dvd+r sai io avevo un amilo con ricoh rw8160 che mi dava problemi sui dvd+r 8dopo averli scritti non riusciva a leggerli)e sono curioso di sapere se con il rw8165 li hanno risolti.ciao
Em... ma io non ho il fujitsu...

giavial
14-09-2004, 18:00
Originariamente inviato da Loe
Em... ma io non ho il fujitsu...
Vi do sta brutta notizia hi.hi.hi.hi:D :D :D :D :D :D
Yeaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:sofico:

Da non crederciiiiiiiii
Ho masterizzato un paio di filmetti tipo terminator 3 col dts su un supporto dvd+rw fatto con nero e col fujitsu 1420 M e lo legge tranquillamente il mio lettore da tavolo samsung combo che peraltro non è che leggesse proprio tutti i supporti.

Ecceziunale, con questo portatile potrò masterizzare i dvd dual +r da 9 giga appena avranno prezzi umani.
Son troppo contento:oink: :oink: :oink: