PDA

View Full Version : Il futuro del Catalyst Control Center


Hanamichi
04-09-2004, 12:24
The initial release of Catalyst Control Center is only available to ATI's range of R300/R420 classes of DirectX9 products (9500 up to X800), so future releases of Catalyst Control Center will add support for the rest of the Radeon line as well as Mobility and Workstation parts. Presently ATI state they expect to add this support this year.

ATI will, in a future release, also include an "Application Manager" to run in conjunction with the Displays Manager. Application Manager will provide similar functionality found within NVIDIA's desktop control, such that you'll be able to divide the screen(s) into portions to have applications snap to those predefined areas. The desktop settings will be able to be saved into a profile to be activated whenever the user logs in. Also Applications Manager will provide Zoom controls with filtering to reduce the pixilation that is usually associated with zooming.

With current driver, and initial versions of Catalyst Control Center, users are forced to download a rather large driver package, which may be a little irksome for dial-up internet users due to the size of the driver packages. One future update that ATI is looking to move into Catalyst Control Center is Automatic Updates. You'll be able to set the Control Center to look for driver updates automatically, or you can manually request a check, and the relevant updates will be downloaded and installed. ATI have mentioned that this may take the form of component updates, which should reduce the overall download sizes as only the element of the driver that has been altered needs to be downloaded and installed, rather than the entire package every time.

Over time ATI will make more changes to the Video control, supplying an Inverse Gamma slider which will brighten the areas of video that require it, rather than the entire image. Other advanced options for elements for control for things such as video acceleration, de-interlacing, video capture and filtering will also be moved into Catalyst Control Center.

The general image colour controls are also set to undergo some changes with the inclusion of a "Radiance" slider in a future update, which sounds to be akin to NVIDIA's 2Digital Vibrancy Control" and increases the clarity and richness of colours in the displayed image.

:rolleyes:

Manp
04-09-2004, 12:41
da questo punto di vista più ATI copia nVidia meglio è imho

spero anche che riducano la dimensione del download di molto... è assurdo che si debba installare la vecchia versine del pannello di controllo per poter usare quello nouvo!

:)

Life bringer
05-09-2004, 10:26
Cos? ho letto bene? implementeranno una cosa simile al digital vibrance di nvidia? :eek:
Mi viene da piangere, quando avevo montato la 9800pro (avevo una 4200, prima) e ho visto i colori "smorti", a momenti rimontavo la 4200. Ora ho il monitor nuovo e del "digital coso" non ne sento + l'esigenza e questi lo implementano? :D :cry:
Comunque se è vero che il nuovo pannello occupa 20mb di ram anche quando non è usato, io sarei contento se mi dessero la facoltà di scegliere fra il pannello "classico" e quello nuovo :D

baila
05-09-2004, 14:12
Originariamente inviato da Life bringer
Comunque se è vero che il nuovo pannello occupa 20mb di ram anche quando non è usato, io sarei contento se mi dessero la facoltà di scegliere fra il pannello "classico" e quello nuovo :D

Spero pure io che siano orientati verso questa strada!
:)

rob-roy
06-09-2004, 14:52
La cosa che non mi piace molto è il download dei nuovi catalyst tramite il control center......una volta scaricati che fà?disinstalla da solo i vecchi o continua a creare nuove cartelle in C:Ati??

La cosa buona è che per chi non ha adsl sarà più veloce lo scaricamento SOLO dei driver senza control panel...:)

wolverine
06-09-2004, 18:58
Originariamente inviato da Life bringer
Cos? ho letto bene? implementeranno una cosa simile al digital vibrance di nvidia? :eek:
Mi viene da piangere, quando avevo montato la 9800pro (avevo una 4200, prima) e ho visto i colori "smorti", a momenti rimontavo la 4200. Ora ho il monitor nuovo e del "digital coso" non ne sento + l'esigenza e questi lo implementano? :D :cry:
Comunque se è vero che il nuovo pannello occupa 20mb di ram anche quando non è usato, io sarei contento se mi dessero la facoltà di scegliere fra il pannello "classico" e quello nuovo :D

Ati con i colori smorti... :mbe: Ati da sempre ha dei colori brillanti e vividi di default senza Vibrance control ecc ecc ;)

Life bringer
06-09-2004, 23:17
Originariamente inviato da wolverine
Ati con i colori smorti... :mbe: Ati da sempre ha dei colori brillanti e vividi di default senza Vibrance control ecc ecc ;)
Nu caro collega, mi spiace non sono d'accordo con lei... con il Digital Vibrance di nvidia i colori erano + vivi (lo tenevo su medio), poi cmq era anche una questione d monitor, che era un cesso, infatti a metà agosto si è fuso, dopo anni di servizio :D

wolverine
07-09-2004, 00:07
Originariamente inviato da Life bringer
Nu caro collega, mi spiace non sono d'accordo con lei... con il Digital Vibrance di nvidia i colori erano + vivi (lo tenevo su medio), poi cmq era anche una questione d monitor, che era un cesso, infatti a metà agosto si è fuso, dopo anni di servizio :D

Io ho sempre notato colori più profondi e vivi con Ati che con nVidia... anzi il famoso Vibrance (anche con la FX5600@Ultra) lo tenevo sempre disabilitato perchè imho dava dei colori osceni e falsati... :muro: ;)

Anche nei giochi... ad es. UT2003... le luci erano cromaticamente più intense... :)

seccio
07-09-2004, 08:55
Originariamente inviato da wolverine
Io ho sempre notato colori più profondi e vivi con Ati che con nVidia... anzi il famoso Vibrance (anche con la FX5600@Ultra) lo tenevo sempre disabilitato perchè imho dava dei colori osceni e falsati... :muro: ;)

Anche nei giochi... ad es. UT2003... le luci erano cromaticamente più intense... :)


troppo vero....

il Vibrance esalta troppo i colori rendendoli irreali....

Ati ha SEMPRE avuto colori più vivi e reali di nVidia.
Non c'ho mai creduto , ma quando ho visto il rosso della mappa inferno ad UT2003 sulla mia GeForce3 e sulla 8500 me ne sono fatto una ragione.

problema risolto in parte alzando di un grado il Digit.Vibrance , questo è vero , ma che ATi abbia colori smorti mi pare una minchiata.

Life bringer
07-09-2004, 09:03
Originariamente inviato da seccio
troppo vero....

il Vibrance esalta troppo i colori rendendoli irreali....

Ati ha SEMPRE avuto colori più vivi e reali di nVidia.
Non c'ho mai creduto , ma quando ho visto il rosso della mappa inferno ad UT2003 sulla mia GeForce3 e sulla 8500 me ne sono fatto una ragione.

problema risolto in parte alzando di un grado il Digit.Vibrance , questo è vero , ma che ATi abbia colori smorti mi pare una minchiata.
Boh che vi devo dire...
Quando guardavo qualche video sulla gf4 dovevo sempre diminuire la saturazione del 10-20% circa, xò probabilmente era colpa di quel monitor maledetto, che era scurissimo... Sarà che ero abituato con i colori troppo "saturi" xò i primi 2gg con la 9800 dopo un po' mi veniva un mal di testa terribile, tanto che a momenti la smontavo :D

Vorrei segnalare questo topic su nvitalia dove ho esposto il mio problema e alcuni si sono rivelati d'accordo con la mia opinione:
http://www.nvitalia.com/forum/showthread.php?s=&threadid=38127 (non riesco a usare le tag xkè ho explorer che fa le bizze, scusate se metto il link non cliccabile)

street
07-09-2004, 09:14
Originariamente inviato da Life bringer
Boh che vi devo dire...
Quando guardavo qualche video sulla gf4 dovevo sempre diminuire la saturazione del 10-20% circa, xò probabilmente era colpa di quel monitor maledetto, che era scurissimo... Sarà che ero abituato con i colori troppo "saturi" xò i primi 2gg con la 9800 dopo un po' mi veniva un mal di testa terribile, tanto che a momenti la smontavo :D

Vorrei segnalare questo topic su nvitalia dove ho esposto il mio problema e alcuni si sono rivelati d'accordo con la mia opinione:
http://www.nvitalia.com/forum/showthread.php?s=&threadid=38127 (non riesco a usare le tag xkè ho explorer che fa le bizze, scusate se metto il link non cliccabile)

forse aumentare la saturazione, non diminuirla...

E con i controlli di gamma sulla scheda video e di contrasto/luminosità sul monitor riesci a risolvere.

Scaricati il nokia monitor test e regola il monitor con questo, poi vedi

Life bringer
07-09-2004, 09:17
Originariamente inviato da street
forse aumentare la saturazione, non diminuirla...

E con i controlli di gamma sulla scheda video e di contrasto/luminosità sul monitor riesci a risolvere.

Scaricati il nokia monitor test e regola il monitor con questo, poi vedi

Il DVC aumenta la saturazione, di conseguenza con wmp ero costretto a diminuirla :D
Comunque ormai poco me ne cala, quel maledetto Samsung 700S si è rotto e l'ho cacciato (dopo averlo smontato un po' :D)
Con il nuovo 959NF nessun problema e colori ottimi.
(cmq secondo me era un prob del monitor xkè dovevo tenere luminosità e contrasto al max e le immagini erano comunque scure)