PDA

View Full Version : Dell o HP?


sempronio
04-09-2004, 10:46
Pensavo di essere giunto alla conclusione di prendere un D600 o D505 di Dell, e invece qualcuno mi ha messo la pulce all'orecchio riguardo un HP NX5000 o NC8000. Voi cosa preferireste?

21-5-73
04-09-2004, 14:53
Originariamente inviato da sempronio
Pensavo di essere giunto alla conclusione di prendere un D600 o D505 di Dell, e invece qualcuno mi ha messo la pulce all'orecchio riguardo un HP NX5000 o NC8000. Voi cosa preferireste?


Lol ma stai scherzando o sei serio? No perche' veramente non capisco, siamo passati da 2 macchine da oltre 2200 euro con buoni componenti e ottima assistenza materiali e costruzione (il top per uso aziendale non spinto, anche se io non li prenderei mai cmq) ad un note da poco piu' di 900 euro venduto nei supermercati (nx5000) che sara' pure hp e sara' pure robusto ma non e' nemmeno lontanamente paragonabile ne agli altri 2 ne nemmeno ad altri prodotti hp........ bah
L' nc8000 invece e' migliore ma resta molto alto come spessore, si potrebbe confrontare con i dell forse ma lo ritengo un prodotto destinato ad un target diverso, c'e' in diverse configurazioni ma mi pare che come prezzo siamo oltre quello sia del d600 che del d505.

sempronio
04-09-2004, 15:49
guarda che un nx5000 configurato con un proc da 1.7, 1GB di RAM e un disco veloce a me pare che costi piu' di 2200 euro, altro che 900 come dici tu...se poi ci metti la garanzia 3 anni (come con Dell), allora costa anche di piu' e il prezzo si equivale a quello dei 2 Dell...quindi non penso sia tanto il caso di dire LOL...

a che target e' rivolto il nc8000? non e' per il target professionale? Perche' non prenderesti mai un dei 2 dell in questione?

21-5-73
04-09-2004, 16:25
L' nx5000 lo vendevano sotto i 1000 euro nei supermercati c'e' un 3d lunghissimo in questo forum, poi il fatto che tu possa aggiungere un pm 1.7 alla stessa configurazione che viene venduta a quel prezzo non cambia la sostanza, avrai un portatile da 1000 euro con un processore ottimo e sovradimensionato all' altro hardware pagandolo molto di piu'. Diverso il discorso sull' nc8000 che ritengo un' ottima macchina per uso professionale, purtroppo secondo me costa piu' di quello che vale a causa del nome che porta e della (presunta) ottima assistenza, e' anche abbastanza spesso come altezza cosa che magari potrebbe dare fastidio. Io non comprerei mai i Dell che tu citi o questi HP perche' mi rifiuto a prescindere di pagare il nome, quando spendo cifre sopra i 2000 euro (a volte ben piu' sopra) pretendo se non il meglio della tecnologia disponibile almeno che ci si avvicini, io un note a scheda condivisa o con un' ati 9000 alle soglie del 2005 non lo compro. men che meno a 5 milioni di vecchie lire. Certo potresti obiettare che l' assistenza costa e sicuramente Dell e Hp (cosi' come IBM o dicono Toshiba) offrono maggiori garanzie ma nessuno puo' prevedere il futuro, il forum e' pieno di lamentele per ogni azienda magari ti capita il pezzo sfigato che ti fara' impazzire mentre un' altro si becca il pezzo fortunello di una marca sconosciuta che non gli dara' mai problemi.

Just my 2 eurocent.

sempronio
04-09-2004, 17:16
diciamo che hai ragione...nel senso che anche a me secca spendere 2400 euro per un dell che non ha le stesse caratteritiche tecniche di un Santech, o anche di un Asus. Il fatto e' che Santech non la conosce nessuno, e di Asus (porto questi 2 esempi, ma vale anche per altri) si legge di molta (non 2 o 3) gente che ha lasciato il portatile in assistenza fino a 2 mesi! Io con Dell pago quasi 500 euro solo per la garanzia estesa, pero' so che per 3 anni saro' in pace, nel senso che se mi si guasta il monitor o scheda madre, il giorno dopo arriva A CASA MIA un tizio che me lo aggiusta/ripara sul posto. E sono coperto anche per danni accidentali (metti che ti cada il notebook...). Ora, possono sembrare parecchi soldi...ma se ho il notebook in assistenza e per non perdere una consulenza mi devo prendere un altro notebook, o se viceversa non posso fare la consulenza, ne posso perdere molti di piu' di 500 euro...
Un notebbok potentissimo non ti serve a nulla se non lo puoi usare perche' in assistenza...
per 3 anni di garanzia quei 500 euro in piu' di altri non mi sembrano poi un grosso investimeno...

Detto questo, se conosci una marca che mi dia le stesse garanzie di Dell, caratteristiche tecniche superiori, allo stesso prezzo o inferiore, BEN VENGA ovviamente!!!
:D

P.S: ho passato un sacco di tempo a leggere per forum e newsgroup, appunto perche' voglio prendere qualcosa che sia affidabile...e se e' vero che QUALSIASI brand ha gente che si lamenta di qualcosa, e' anche vero che di DELL ci sono *moltissimi* meno commenti negativi rispetto a quasi tutti gli altri, e QUASI NESSUNO sull'assistenza...

21-5-73
04-09-2004, 17:46
Dal tuo punto di vista hai ragione infatti come ti dicevo le mie erano considerazioni personali, resto convinto che aziende come quelle citate ci marcino abbastanza sull' assistenza e sul nome proponendo hardware datato a prezzi fuori mercato ( esempio i nuovi qosmio (http://news.hwupgrade.it/12866.html) di toshiba che ancora devono uscire e che avranno geffo 5200 e hd da 4200rpm) ma per chi non puo' avere il note fermo per piu' di un giorno non c'e' altra soluzione purtroppo.

Psychnology
04-09-2004, 22:00
l'nx5000 è un notebook benfatto ma sostanzialmente economico.
l'nc8000 è una bella bestia però con quello che costa il masterizzatore dvd potevano pure metterlo.
il dell d600 è buono ma non è il massimo secondo me tra i 14 pollici, meglio a quel punto un ibm t41, un hp nc6000 (il prof hp che mi convince di più), o un tecra m2 (molto affascinante a mio parere).
se vuoi un 15 pollici prendi un travelmate 8000.
la mia classifica:

15.4": dell inspiron 8600 o latitude d800
15": acer travelmate 8004lmi
14": ibm t41, hp nc6000, toshiba tecra m2

sempronio
04-09-2004, 23:37
grazie per i consigli Psychnology
Ma li conosci tutti per uso diretto, o solo guardando le caratteristiche? Perche' le caratteristiche su carta non sono tutto, secondo me...poi bisogna veramente vedere come vanno...

Io all'inizio ero orientato anche verso un Acer 8006lmi, ma ho letto tanti dire che Acer e' sconsigliatissima perche' i loro notebbok sono dei forni, hanno una tastiera non standard con tasti in posizioni strane (Home e altri come secondoa funzione, assurdo almeno per me che scrivendo li uso tantissimo) e forse anche qualche problema di assistenza. Riguardo l'NC6000 c'e' un mio collega che ne vendeva uno usato di 2 mesi a un ottimo prezzo, ma non l'ho preso perche' il suo monitor da 14" arriva solo a 1024x768, che per me sono troppo pochi...

Psychnology
05-09-2004, 00:00
beh, guarda conoscere tutti i notebook per esperienza diretta non è facile, ma siccome sono appassionato appena posso li provo, leggo recensioni un pò ovunque e ascolto religiosamente le opinioni qui sul forum. sinceramente mi fido di quello che dico perchè è ben documentato!
comunque non ti sto dando pareri su tutti i notebook in commercio, su molti direi cavolate, ma quelli che ti ho elencato sono tutti acquisti sicuri.
quello che dici del tm8000 è vero solo in parte, tieni conto che io ho avuto un tm621xci, un tm661lci e l'attuale tm803lmi i quali hanno tutti la tastiera ricurva. è in parte questione di abitudine, alla fine si viaggia decorosamente, ma non ho dubbi che certe tastiere siano preferibili rispetto a questa, ibm in primis.
per quanto riguarda il calore è vero che scalda sul poggiapolsi sinistro. per l'assistenza hp e dell sono meglio, ed anche ibm.
ma tutto va valutato nel suo complesso.
soprattutto tieni conto che gli acer sono stravenduti rispetto a quasi tutte le altre marche ed è quindi normale sentire più lamentele. io dovessi prendere un notebook adesso prenderei un ibm t42 con wifi bluetooth sxga+ e masterizzatore dvd. solo che un ibm così mi costa sui 3500 euro, mentre un travelmate così mi costa 2200 euro. ritengo quella del travelmate 8000 una delle config più equlibrate in assoluto al momento e ritengo il notebook complessivamente ben fatto (cover in magnesio, robusto leggero e compatto). poi sono gusti!

domi78
06-10-2004, 22:36
l'ho gia chiesto anche in altri topic pero' qual e' la miglior scheda video tra la intel con 64 MB condivisa e la ati 9000 con soli 32MB di ram.

io uso il note per office, photoshop e qualche divx (no giochi, 3d, editing video e cad)

grazie ciao

Psychnology
06-10-2004, 23:09
Originariamente inviato da domi78
l'ho gia chiesto anche in altri topic pero' qual e' la miglior scheda video tra la intel con 64 MB condivisa e la ati 9000 con soli 32MB di ram.

io uso il note per office, photoshop e qualche divx (no giochi, 3d, editing video e cad)

grazie ciao

molto ma molto meglio la ati 9000, 7000 punti a 3dmark2001 contro 1800 tanto per intendersi...

John Cage
07-10-2004, 00:26
i Dell della serie latitude a mio avviso sono ottimi e con quegli HP il confronto è davvero difficile.
Ma la cosa non va valutata solo in termini di prestazioni velocistiche in quanto il valore aggiunto dei Dell secondo me è dato proprio dal tipo di assistenza.... non conosco l'assistenza HP, che comunque dicono sia buona, ma riguardo a Dell posso dire di essermi trovato molto bene. ovviemente la sfiga può capitare a chiunque, ma in linea di massima per 3 anni si dovrebbe poter stare tranquilli.
Per lavoro credo sia un requisito fondamentale.

l'nc8000 comunque come dimensioni e prestazioni lo paragnerei più al Dell D800, come l'nw8000 all'M60. Mentre l'nc6000 al D600 e nx5000 al D505...

bella sfida veramente!

domi78
07-10-2004, 08:26
ciao, a parita di configurazioni cmq i dell restano i meno cari, infatti i vari modelli: ibm t41, hp nc6000, toshiba tecra m2
costano tutti almeno 100-200 euro in piu.

e nel prezzo del confronto del dell ho messo anche 3 anni di garanzia contro eventi accidentali che mi sembra una caratteristica che da al dell la meritata vittoria in questo confronto.

vada per il dell e speriamo che 2,3 Kg non siano eccessivi per un'ottima portabilità.

ciao