PDA

View Full Version : S.T.A.L.K.E.R. a 64bit...Finalmente


riva.dani
04-09-2004, 09:41
Ecco una delle ultime notizie su L*d*s:
"THQ, l'azienda dietro al gioco “S.T.A.L.K.E.R.: Shadow of Chernobyl”, sta collaborando attivamente con AMD per realizzare una versione a 64 bit del suo prodotto di punta. Roger Carpenter, direttore del progetto, afferma che il gioco saprà sfruttare la potenza del nuovo processore regalando incredibili atmosfere ai giocatori."
Il gioco non sembra male, ma io non l'ho provato. Quello che conta è che finalmente appare un primo gioco a 64bit.

.Kougaiji.
04-09-2004, 09:44
vedremo ;P

Perfectdavid
04-09-2004, 09:47
ma frutterà anche i 64bit intel?

emax07
04-09-2004, 10:03
Originariamente inviato da Perfectdavid
ma frutterà anche i 64bit intel?

QUALI 64 BIT INTEL? Che io sappia non esistono cpu desktop prodotte da intel che supportino i 64 bit

DevilMalak
04-09-2004, 10:06
devono uscire i 64bit intel..

Banus
04-09-2004, 10:38
Come Far Cry un anno fa :D

Se il team sta adattando il codice per AMD64 signifa che non manca molto.
:sperem: Non ci dovrebbero essere più rinvii :sperem:

nV 25
04-09-2004, 10:45
ma fatemi capire una cosa: significa che sono ottimizzati per l'architettura a 64bit, o conversioni per SO a 64bit?:wtf: ..scusate la domanda forse ingenua..

Stalker
04-09-2004, 10:49
Ottima notizia visto che la mia prossima cpu sarà un amd 64bit. :)

ulk
04-09-2004, 10:52
Originariamente inviato da Stalker
Ottima notizia visto che la mia prossima cpu sarà un amd 64bit. :)

Senza una scheda video decente i 64 bit del processore servono bene a poco.

:O

Stalker
04-09-2004, 10:53
Originariamente inviato da ulk
Senza una scheda video decente i 64 bit del processore servono bene a poco.

:O
Perchè secondo te io abbinerò la cpu a 64bit con la mia ti 4200? :p

zerothehero
04-09-2004, 10:55
vedremo i benefici..anche se penso saranno a una cifra e non a due...

ulk
04-09-2004, 10:59
Originariamente inviato da zerothehero
vedremo i benefici..anche se penso saranno a una cifra e non a due...

Centro.

:cool:

minchiele
04-09-2004, 11:20
Ma bisognerà avere windows a 64bit per sfruttare questi giochi?

STICK
04-09-2004, 11:33
Originariamente inviato da minchiele
Ma bisognerà avere windows a 64bit per sfruttare questi giochi?



esattamente!Quindi la nuova versione di Win XP-64.


per il resto qualcuno qui sa esattamente come si possono sfruttare le architetture a 64 bit (in tal caso AMD64) per avere migliori risultati in termini di qualita' nei videogiochi?
Magari avremo miglioramenti a livello di I.A.,fisica (havok a 64 bit),vastita' degli ambienti di gioco,realismo,ecc.?
Cmq c'e' sempre la capacita' di manipolare maggiori quantita' di dati e di memoria rispetto alle cpu a 32 bit.E poi non dimentichiamo che le cpu a 64 bit sono usate anche nell'industria della computer graphics e del supercomputing,quindi.....:D

HexDEF6
04-09-2004, 11:45
Originariamente inviato da riva.dani
Ecco una delle ultime notizie su L*d*s:
"THQ, l'azienda dietro al gioco “S.T.A.L.K.E.R.: Shadow of Chernobyl”, sta collaborando attivamente con AMD per realizzare una versione a 64 bit del suo prodotto di punta. Roger Carpenter, direttore del progetto, afferma che il gioco saprà sfruttare la potenza del nuovo processore regalando incredibili atmosfere ai giocatori."
Il gioco non sembra male, ma io non l'ho provato. Quello che conta è che finalmente appare un primo gioco a 64bit.

A dire la verita' c'e' gia ut2004 a 64bit
(che gira sotto linux a 64bit con driver nvidia a 64bit)...


Ciao!

ulk
04-09-2004, 12:26
Originariamente inviato da STICK
esattamente!Quindi la nuova versione di Win XP-64.


per il resto qualcuno qui sa esattamente come si possono sfruttare le architetture a 64 bit (in tal caso AMD64) per avere migliori risultati in termini di qualita' nei videogiochi?
Magari avremo miglioramenti a livello di I.A.,fisica (havok a 64 bit),vastita' degli ambienti di gioco,realismo,ecc.?
Cmq c'e' sempre la capacita' di manipolare maggiori quantita' di dati e di memoria rispetto alle cpu a 32 bit.E poi non dimentichiamo che le cpu a 64 bit sono usate anche nell'industria della computer graphics e del supercomputing,quindi.....:D

Già, ma usano schede video dedicate.

:O

losqualobianco
04-09-2004, 12:36
Originariamente inviato da minchiele
Ma bisognerà avere windows a 64bit per sfruttare questi giochi?

Non necessariamente.
L'A64 come tutti i processori è in grado di commuttare automaticamente la modalità di funzionamento (così come avviene facendo girare W98 con codici misti 16/32bit su un qualunque processore intel o amd).

In teoria non è nemmeno necessario ricompilare tutto il codice a 64bit. Per ottenere dei vantaggi sarebbe sufficiente ricompilare le routines più pesanti da eseguire (l'AI, la fisica degli oggetti ecc.).

Certo se ci fosse anche win64 (che sbriga tutto il lavoro dell'accesso ai sottosistemi I/O) sarebbe meglio, il processore non perderebbe tempo nelle commutazioni (con conseguente salvataggio e ricaricamento dei registri).

Se amd facesse come ati o nvidia incominciando a sponsorizzare qualche gioco per patch A64 sarebbe meglio (avrebbe un ritorno maggiore di altre forme di pubblicità IMHO)

STICK
04-09-2004, 14:27
Originariamente inviato da ulk
Già, ma usano schede video dedicate.

:O



:confused:

cioè??

Dici ad es. che nVidia e ATI dovrebbero sviluppare chip grafici in grado di "interfacciarsi" con l'architettura AMD64 per sfruttarla appieno?O alludi a schede grafiche tipo le 3dlabs?

Considera che cmq nVidia e ATI hanno rilasciato driver appositamente scritti per S.O. a 64 bit,dovrebbero bastare quelli,penso.

riva.dani
04-09-2004, 14:35
Originariamente inviato da HexDEF6
A dire la verita' c'e' gia ut2004 a 64bit
(che gira sotto linux a 64bit con driver nvidia a 64bit)...
Ciao!

Scusa, non lo sapevo proprio, mai sentito parlare. Meglio così, la tua per me è un'ottima notizia.

Originariamente inviato da zerothehero
vedremo i benefici..anche se penso saranno a una cifra e non a due...

Inizialmente (coi primi giochi) senza dubbio sì, ma in futuro credo che ci saranno indubbi benefici non tanto per quanto riguarda la grafica quanto per l'I.A. notevolmente migliorata, la fisica degli oggetti ecc... Ciò che conta è che, anche se a qualche mese di distanza dal lancio di processori a 64bit, qualcosa comincia muoversi, e ciò mi fa ben sperare per il futuro prossimo. ;)

ulk
04-09-2004, 14:38
Originariamente inviato da STICK
:confused:

cioè??

Dici ad es. che nVidia e ATI dovrebbero sviluppare chip grafici in grado di "interfacciarsi" con l'architettura AMD64 per sfruttarla appieno?O alludi a schede grafiche tipo le 3dlabs?

Considera che cmq nVidia e ATI hanno rilasciato driver appositamente scritti per S.O. a 64 bit,dovrebbero bastare quelli,penso.

Affatto, parlavo dei computer che usano per programmare in 3D o in Open GL, esistono schede video molto più costose di quelle attuali per programmatori, alcune delle quali funzionano solo su determinati sistemi.

Su ess*** si trovavano un pò di tempo fa.

STICK
04-09-2004, 14:59
ecco un documento in merito all'argomento:

http://www.edengames.net/news.php?itemid=1161


In occasione della Game Developers Conference, tenutasi in questi giorni in California, sono stati molti i commenti positivi alla tecnologia AMD64 di AMD proposta nei propri processori Athlon 64, Athlon 64 FX e Opteron.
Sviluppatori quali Crytek, Epic Games, Havok, Jolt, Super Computer International, Valve e Zombie Inc. hanno valutato le potenzialità dei processori con tecnologia AMD64 sia nel puro ambito gaming sia per quello destinato ad ospitare i server di gioco per le sessioni multiplayer dei loro prodotti.




Ecco le confortanti dichiarazioni rilasciate proprio da AMD in quest'occasione:
“I processori AMD64 permettono ai protagonisti del mercato videogame di raggiungere nuovi traguardi in fatto di creatività”, ha affermato Marty Seyer, Vicepresidente e General Manager della Microprocessor Business Unit di AMD. “Gli sviluppatori oggi hanno bisogno di utilizzare sistemi con una potenza di calcolo decisamente superiore rispetto al passato in tutte le fasi del loro lavoro, dagli engine per videogame agli ambienti di hosting per titoli multi-player fino all'esperienza finale di gioco delle persone. Per questo, AMD è perfetta per loro. Per ogni aspetto della realizzazione di un titolo, anche i creatori di game più esigenti in termini di prestazioni dei sistemi dimostrano grande entusiasmo nei confronti dei processori AMD64”.
A seguire varie dichiarazioni rilasciata dagli sviluppatori intervenuti durante la conferenza.





Stiamo effettuando la migrazione verso tool a 64 bit per lo sviluppo dei nuovi videogiochi per poter beneficiare di una potenza senza precedenti; in tal modo, saremo in grado di creare fantastici mondi virtuali e raggiungere elevati livelli di giocabilità introducendo elementi più interattivi, funzioni fisiche in real-time, effetti grafici e illuminazioni real-time“, è il commento di John Williamson, Presidente di Zombie Inc. ”L'architettura AMD64 ci permette di sviluppare e compilare in tempi più rapidi, colorare modelli tridimensionali ed effettuare l'ottimizzazione in tempo reale. La tecnologia a 64 bit offre più memoria per caricare poligoni e texture e più potenza per manipolarli, per regalare agli appassionati livelli rivoluzionari di realismo, interattività e accuratezza nei dettagli“.

Anche Crytek, Epic Games e Valve Software sono attualmente impegnate nello sviluppo di nuovi titoli grazie a server e workstation basati sulla piattaforma AMD64, sfruttandone i livelli di bandwidth e potenza di elaborazione a vantaggio della giocabilità.

”Il nostro CryENGINE sfrutta l'hardware del PC fino all'ultimo bit di potenza: pertanto, l'adozione della piattaforma AMD64 rappresenta un enorme passo avanti per il settore“, ha sottolineato Cevat Yerli, Presidente e CEO di Crytek. ”Con essa si aprono infinite possibilità di raggiungere nuove vette di giocabilità. E’ la piattaforma ideale per il mondo dei videogiochi“.

”Siamo entusiasti del fatto che AMD abbia introdotto la tecnologia a 64 bit nell'elaborazione mainstream“, dichiara Tim Sweeney di Epic Games. ”La nuova versione a 64 bit del nostro Unreal Tournament 2004 è solo il primo passo sulla strada dell'adozione della nuova architettura; siamo attivamente impegnati nello sviluppo di tool e tecnologie di nuova generazione in grado di dare vita a effetti che erano irrealizzabili con le piattaforme a 32 bit“.

”Valve ha effettuato il porting sulla piattaforma a 64 bit dei propri server CounterStrike e, nel raffronto cronometrico, la versione AMD64 è risultata di gran lunga più veloce di quella a 32 bit“, ha osservato Gabe Newell, Managing Director di Valve. ”Operando su una macchina AMD64, Steampowered.com ha registrato un incremento prestazionale del 35% rendendo possibile un hosting di gran lunga più efficace di quanto realizzabile con un sistema a 32 bit".

Jolt e Super Computer International, due delle società di game hosting più importanti al mondo, utilizzano intensivamente i processori AMD Opteron per massimizzare l'esperienza di gioco multi-player. Havok, uno dei maggiori produttori middleware, ha iniziato lo sviluppo su AMD64 per offrire a clienti, partner e utenti la possibilità di beneficiare delle capacità di calcolo fisico superiori offerte dalla piattaforma a 64 bit.
Un ottimo risultato per AMD che continua a guadagnare fette di mercato e consensi sia, come abbiamo potuto vedere, da parte degli sviluppatori sia dagli entusiastici commenti rilasciati da chi ha acquistato una delle nuove CPU Athlon 64 o Athlon 64 FX

ulk
04-09-2004, 15:02
Originariamente inviato da STICK
ecco un documento in merito all'argomento:

http://www.edengames.net/news.php?itemid=1161


Pubblicità, fino a che non ci sono riscontri oggettivi....


:cool:

Banus
04-09-2004, 15:17
E' un discorso rivolto al futuro :p
Quando i computer avranno più di 4GB di memoria indirizzabile, sta sicuro che i giochi saranno fra le prime applicazioni a sfruttarli ;)
Inoltre calcoli nativi su operandi a 64 bit dovrebbero già essere un vantaggio notevole, e credo siano i responsabili dell'incremento di prestazioni passando a 64 bit.

Poi nell'articolo sottolinea come i 64bit siano molto utili per gli sviluppatori :p
per i giocatori il vantaggio è ancora limitato.

HexDEF6
04-09-2004, 15:53
Originariamente inviato da Banus
E' un discorso rivolto al futuro :p
Quando i computer avranno più di 4GB di memoria indirizzabile, sta sicuro che i giochi saranno fra le prime applicazioni a sfruttarli ;)


su questo nemmeno io ho nessun dubbio...

Originariamente inviato da Banus
Inoltre calcoli nativi su operandi a 64 bit dovrebbero già essere un vantaggio notevole, e credo siano i responsabili dell'incremento di prestazioni passando a 64 bit.


qui non credo proprio... quando mai si fanno calcoli su numeri a 64 bit??? forse in qualche DB, o se in un futuro la grafica passera' dai 32 ai 64 bit.. per ora da questo punto di vista i 64bit sono solo una bella operazione commerciale... l'incremento di prestazioni molto probabilmente e' dato dal maggior numero di registri contenuti nel processore (ma non dalla loro grandezza)

Originariamente inviato da Banus
Poi nell'articolo sottolinea come i 64bit siano molto utili per gli sviluppatori :p
per i giocatori il vantaggio è ancora limitato.

Ciao!

Banus
04-09-2004, 17:01
Originariamente inviato da HexDEF6
qui non credo proprio... quando mai si fanno calcoli su numeri a 64 bit??? forse in qualche DB, o se in un futuro la grafica passera' dai 32 ai 64 bit.. per ora da questo punto di vista i 64bit sono solo una bella operazione commerciale... l'incremento di prestazioni molto probabilmente e' dato dal maggior numero di registri contenuti nel processore (ma non dalla loro grandezza)
L'incremento è dovuto soprattutto al maggior numero di registri infatti.
Considera che i giochi che supportano i 64 bit si limitano a ricompilare con nuove librerie e a ritoccare qualche linea di codice... Lo sviluppo di Far Cry o UT2003 è iniziato prima ancora dell'uscita dei primi AMD 64 :p

I calcoli su interi a 64 possono servire... si possono usare al posto di float per alcuni tipi di calcoli (ad esempio, fisici) guadagnando parecchio in prestazioni.

riva.dani
04-09-2004, 17:46
Sarà...:O
Operando su una macchina AMD64, Steampowered.com ha registrato un incremento prestazionale del 35%

lowenz
04-09-2004, 18:46
Originariamente inviato da Banus
I calcoli su interi a 64 possono servire... si possono usare al posto di float per alcuni tipi di calcoli (ad esempio, fisici) guadagnando parecchio in prestazioni.

Minimo, i float sono un po' antipatici a tutti per vari motivi (intervalli di diversa granularità se non usiamo un metro di misura logaritmico). Con gli interi tutti 'sti problemi non ci sono ;)

marakid
22-09-2004, 23:14
Aspetto con ansia i primi benchmark su di un WinXP64 definitivo.
Sperando che M$ non affossi le prestazioni sbagliando S.O. .

Esistono dei confronti prestazionali tra UT2004 a 32 e 64 bit su linux?