wolf64
04-09-2004, 00:06
Tempo fa ho smaronato il forum con un po di quesiti per l'acquisto di una, anzi, due fotocamere digitali :D, ringraziando chi mi ha consigliato :), come ho postato alcune foto con la Nikon 3100, adesso posto qualcosina con la Canon S1, foto fatte nell'ambiente e nelle circostanze per cui l'ho comprata, il trekking in montagna.
Nel forum ci sono molti fotografi in gamba, per questo nel giudicare la qualità delle foto postate potrebbero trovare dei difetti, difetti le cui critiche accetto più che volentieri in quanto è mia intenzione migliorarmi in tale attività. ;)
Preciso che queste 6 sono una piccola parte delle oltre 200 scattate nell'escursione che ho fatto ieri, sono ridimensionate dalla massima risoluzione e qualità che concede questa macchina a un 1024x768, in più tenete presente che, nella maggior parte degli scatti, le condizioni erano del sottoscritto in bilico su appoggi non troppo stabili e con la mano ferma.... come può essere quando sei sotto uno sforzo piuttosto intenso! Non per niente ho speso più soldi proprio per usufruire del, a mio parere eccezionale, stabilizzatore di questa macchina.
Dirò anche che ero indeciso con la Panasonic, macchina che probabilmente ti da qualcosa in più di questa, però quando devi fare quei percorsi e quei numeri che vedete e per molte ore, cerchi anche di ottenere un compromesso con il peso e le dimensioni in rapporto alle caratteristiche della macchina.
A mio avviso la Canon S1 è una delle migliori fotocamere per questo uso, ne sono più che soddisfatto!!! ;)
Due note di cronaca: il posto è in Valle di Blenio, nel nord della Canton Ticino in Svizzera, la montagna che abbiamo raggiunto e scalato è il Torrone di Nav, 2832 mt, partendo dal Passo Muazz a 1700, non lasciatevi ingannare dal nome che gli svizzeri danno ad questa montagna, "torrone", non ha nulla di dolce, a parte la sua selvaggia bellezza che la fa assomigliare a un piccolo Cervino, ma... queste montagne sono belle proprio perchè aspre.
Non vi sfuggirà nelle foto la mancanza di una gamba del mio amico Oliviero, e sì, ci siamo fatti 4 ore di andata e 3 ore di ritorno, lui con una gamba sola e le stampelle (a parte in arrampicata, dove le stampelle gliele passavo io).
Vi assicuro che a parte il passare le stampelle non ha mai avuto bisogno di una mano, anzi.... così come in tutte le escursioni che abbiamo fatto assieme.
Il coraggio e la forza di persone come queste ci devono far riflettere sui valori della vita, sopratutto quando incontriamo delle difficoltà che ai nostri occhi sembrano insormontabili!
Scusate questo off topic.
Passiamo alle foto:
Su di un "balconcino" sopra al Lago di Luxxone:
http://netwolf.altervista.org/Torrone_di_Nav/Photos/img_0473.jpg
Sopra una bella salitina esposta di erba e roccia:
http://netwolf.altervista.org/Torrone_di_Nav/Photos/img_0486.jpg
Il Torrone di Nav, con quelle nuvolette si da le arie di una cima himalayana!!! :D
http://netwolf.altervista.org/Torrone_di_Nav/Photos/img_0510.jpg
Un passaggino un po delicato fatto da Oliviero: http://netwolf.altervista.org/Torrone_di_Nav/Photos/img_0538.jpg
Altro passaggino delicato sotto la vetta, purtroppo quelle che sembravano nuvolette, una volta in mezzo, erano... nuvoloni!
http://netwolf.altervista.org/Torrone_di_Nav/Photos/img_0577.jpg
Foto di vetta, così conoscete anche il sottoscritto, autoscatto con un piccolo cavalletto:
http://netwolf.altervista.org/Torrone_di_Nav/Photos/img_0588.jpg
Ora vi posto anche qualcosa che a chi è interessato a questa macchina fa gola vedere (e sentire), un piccolo filmato, circa dieci secondi, attenzione però, per chi non ha una connessione veloce sono circa 24MB! ;)
http://netwolf.altervista.org/Torrone_di_Nav/Film/mvi_0607.avi
Saluti :)
Gigi/wolf
Nel forum ci sono molti fotografi in gamba, per questo nel giudicare la qualità delle foto postate potrebbero trovare dei difetti, difetti le cui critiche accetto più che volentieri in quanto è mia intenzione migliorarmi in tale attività. ;)
Preciso che queste 6 sono una piccola parte delle oltre 200 scattate nell'escursione che ho fatto ieri, sono ridimensionate dalla massima risoluzione e qualità che concede questa macchina a un 1024x768, in più tenete presente che, nella maggior parte degli scatti, le condizioni erano del sottoscritto in bilico su appoggi non troppo stabili e con la mano ferma.... come può essere quando sei sotto uno sforzo piuttosto intenso! Non per niente ho speso più soldi proprio per usufruire del, a mio parere eccezionale, stabilizzatore di questa macchina.
Dirò anche che ero indeciso con la Panasonic, macchina che probabilmente ti da qualcosa in più di questa, però quando devi fare quei percorsi e quei numeri che vedete e per molte ore, cerchi anche di ottenere un compromesso con il peso e le dimensioni in rapporto alle caratteristiche della macchina.
A mio avviso la Canon S1 è una delle migliori fotocamere per questo uso, ne sono più che soddisfatto!!! ;)
Due note di cronaca: il posto è in Valle di Blenio, nel nord della Canton Ticino in Svizzera, la montagna che abbiamo raggiunto e scalato è il Torrone di Nav, 2832 mt, partendo dal Passo Muazz a 1700, non lasciatevi ingannare dal nome che gli svizzeri danno ad questa montagna, "torrone", non ha nulla di dolce, a parte la sua selvaggia bellezza che la fa assomigliare a un piccolo Cervino, ma... queste montagne sono belle proprio perchè aspre.
Non vi sfuggirà nelle foto la mancanza di una gamba del mio amico Oliviero, e sì, ci siamo fatti 4 ore di andata e 3 ore di ritorno, lui con una gamba sola e le stampelle (a parte in arrampicata, dove le stampelle gliele passavo io).
Vi assicuro che a parte il passare le stampelle non ha mai avuto bisogno di una mano, anzi.... così come in tutte le escursioni che abbiamo fatto assieme.
Il coraggio e la forza di persone come queste ci devono far riflettere sui valori della vita, sopratutto quando incontriamo delle difficoltà che ai nostri occhi sembrano insormontabili!
Scusate questo off topic.
Passiamo alle foto:
Su di un "balconcino" sopra al Lago di Luxxone:
http://netwolf.altervista.org/Torrone_di_Nav/Photos/img_0473.jpg
Sopra una bella salitina esposta di erba e roccia:
http://netwolf.altervista.org/Torrone_di_Nav/Photos/img_0486.jpg
Il Torrone di Nav, con quelle nuvolette si da le arie di una cima himalayana!!! :D
http://netwolf.altervista.org/Torrone_di_Nav/Photos/img_0510.jpg
Un passaggino un po delicato fatto da Oliviero: http://netwolf.altervista.org/Torrone_di_Nav/Photos/img_0538.jpg
Altro passaggino delicato sotto la vetta, purtroppo quelle che sembravano nuvolette, una volta in mezzo, erano... nuvoloni!
http://netwolf.altervista.org/Torrone_di_Nav/Photos/img_0577.jpg
Foto di vetta, così conoscete anche il sottoscritto, autoscatto con un piccolo cavalletto:
http://netwolf.altervista.org/Torrone_di_Nav/Photos/img_0588.jpg
Ora vi posto anche qualcosa che a chi è interessato a questa macchina fa gola vedere (e sentire), un piccolo filmato, circa dieci secondi, attenzione però, per chi non ha una connessione veloce sono circa 24MB! ;)
http://netwolf.altervista.org/Torrone_di_Nav/Film/mvi_0607.avi
Saluti :)
Gigi/wolf