PDA

View Full Version : Mediaset, una grande azienda Italiana nel mondo


maxsona
04-09-2004, 00:42
Mediaset: Telecinco,+26% ricavi pubblicita' nei primi 8 mesi
03/09/2004 - 12:33
La rete spagnola al primo posto degli ascolti del prime time
(ANSA) - MILANO, 3 SET - I ricavi pubblicitari di Telecinco, la rete televisiva spagnola controllata da Mediaset crescono nei primi otto mesi del 2004 del 26,2%.''Tale risultato - spiega la societa'- e' stato ottenuto anche grazie all'ottimo andamento degli ascolti televisivi. Con uno share del 22,1% nelle 24 ore, Telecinco e' la televisione piu' vista in Spagna insieme a Tve-1''. La rete spagnola occupa il primo posto negli ascolti del prime time.
copyright @ 2004 ANSA
:cool: :cool: :cool:

Deuced
04-09-2004, 01:14
non penso ricuoterà successo il 3d,è inutile negarlo ma Berlusconi e figli stanno sulle pall€ a tanti :sofico:

Rimane comunque un buon successo,forse è anche il segno che Berlusconi dovrebbe dedicarsi più alle sue aziende che al governo :D

bluelake
04-09-2004, 01:19
Originariamente inviato da Deuced
forse è anche il segno che Berlusconi dovrebbe dedicarsi più alle sue aziende che al governo :D
quello che penso anche io... le doti di Berlusconi come imprenditore sono semplicemente spettacolari, come politico molto meno...

powerslave
04-09-2004, 01:27
Originariamente inviato da bluelake
quello che penso anche io... le doti di Berlusconi come imprenditore sono semplicemente spettacolari, come politico molto meno...

non è che il successo di Telecinco sia proprio merito di Berlusconi,ormai lui non si occupa più di Mediaset.


P.S.
sappiamo dove trasmetteranno il grande fratello e la fattoria in spagna:asd:
e la cultura si impenna:sofico:

Deuced
04-09-2004, 01:29
Originariamente inviato da powerslave
non è che il successo di Telecinco sia proprio merito di Berlusconi,ormai lui non si occupa più di Mediaset.


P.S.
sappiamo dove trasmetteranno il grande fratello e la fattoria in spagna:asd:
e la cultura si impenna:sofico:


ti dò una brutta notizia,il grande fratello spagnolo lo fecero già in effetti,lo facevano vedere a mai dire grande fratello perchè c'era Fabio Testi in versione ridicola (ancor più)

Format riciclati e endemol che si strofina le mani

powerslave
04-09-2004, 01:51
Originariamente inviato da Deuced
ti dò una brutta notizia,il grande fratello spagnolo lo fecero già in effetti,lo facevano vedere a mai dire grande fratello perchè c'era Fabio Testi in versione ridicola (ancor più)

Format riciclati e endemol che si strofina le mani

mi ricordo:eek:
era veramente ridicolo :rotfl:
ma sei sicuro che fosse il grande fratello e non un altro reality con personaggi famosi?:confused:

Krammer
04-09-2004, 04:04
Originariamente inviato da powerslave
mi ricordo:eek:
era veramente ridicolo :rotfl:
ma sei sicuro che fosse il grande fratello e non un altro reality con personaggi famosi?:confused:
fabio testi se non erro era nell'isola dei famosi, della rai :D

powerslave
04-09-2004, 09:14
Originariamente inviato da Krammer
fabio testi se non erro era nell'isola dei famosi, della rai :D

ma quella è l'isola dei fetusi:D

Deuced
04-09-2004, 10:26
Originariamente inviato da powerslave
mi ricordo:eek:
era veramente ridicolo :rotfl:
ma sei sicuro che fosse il grande fratello e non un altro reality con personaggi famosi?:confused:



ne sono certo.Così come ora sono certo che era su telecinco.Si chiama Gran Hermanno (Grande fratello letteralmente)


http://www.ghvip.telecinco.es/desarrollo_noticia_158.htm

Life bringer
04-09-2004, 10:47
Scusate la domanda, ma la Endemol è del Cavaliere?

IpseDixit
04-09-2004, 11:43
Originariamente inviato da powerslave
mi ricordo:eek:
era veramente ridicolo :rotfl:
ma sei sicuro che fosse il grande fratello e non un altro reality con personaggi famosi?:confused:
:sofico:

IpseDixit
04-09-2004, 11:47
Significativi miglioramenti nei risultati di primo trimestre resi noti da CNH



LAKE FOREST, Illinois, USA, April 28 /PRNewswire/ -- CNH Global N.V. (NYSE: CNH) ha annunciato oggi di aver fatto registrare nel primo trimestre di quest'anno un profitto netto di 4 milioni di dollari US contro una perdita netta di 40 milioni di dollari US nel primo trimestre 2003. In entrambi i casi si tratta di risultati che non tengono conto degli oneri di ristrutturazione. Nel primo trimestre 2004, CNH ha versato 13 milioni di dollari US in oneri di ristrutturazione, al netto delle imposte, principalmente per l'attuazione del suo piano di razionalizzazione della produzione. Compresi questi oneri di ristrutturazione, la società ha fatto registrare una perdita netta nel primo trimestre 2004 di 0,07 dollari US per azione, contro una perdita netta nel primo trimestre 2003 di 0,35 dollari US, compresi oneri di ristrutturazione per 6 milioni di dollari US al netto delle imposte.

"Il miglioramento dei margini e l'aumento dei volumi di questo primo trimestre sono il risultato diretto del nostro programma di rinnovamento dei prodotti," ha dichiarato Paolo Monferino, presidente e CEO di CNH. "Grazie alle ottime vendite in America del Nord e America Latina, specialmente per quanto riguarda le mietitrebbia, il 2004 è iniziato in maniera positiva per CNH. Con il graduale prendere piede dei prodotti che abbiamo lanciato di recente, e l'introduzione di prodotti nuovi, la nostra bottom line dovrebbe migliorare nella seconda metà dell'anno."

Vendite di macchinari agricoli nel primo trimestre. Le vendite nette di macchinari agricoli sono aumentate, passando nel trimestre a 1,919 miliardi di dollari US, contro 1,600 miliardi di dollari US nel primo trimestre 2003. L'aumento dei ricavi legati alla vendita di macchinari agricoli è stato dovuto principalmente all'aumento dei volumi e al miglioramento della politica di prezzi in America del Nord e America Latina, come pure a variazioni dei cambi valutari.

Le vendite unitarie di trattori agricoli di potenza superiore ai 40 cavalli sono migliorate sensibilmente nel primo trimestre 2004 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, mentre le vendite di mietitrebbia sono aumentate di poco. In Europa Occidentale, le vendite unitarie di trattori sono rimaste stazionarie rispetto a un anno fa; le vendite di mietitrebbia hanno subito invece un leggero calo. Le vendite in America Latina sono aumentate in maniera notevole nel trimestre sia per quanto riguarda le mietitrebbia che i trattori.

Nel corso del trimestre, le vendite unitarie al dettaglio di macchinari agricoli CNH sono aumentate in quasi tutti i mercati. Le mietitrebbia hanno prodotto i maggiori guadagni, con un aumento delle quote di mercato in ognuna delle tre regioni principali. Le vendite al dettaglio di trattori di potenza superiore ai 40 cavalli sono aumentate in America del Nord e in America Latina, ma sono diminuite leggermente in Europa Occidentale.

Vendite di macchinari movimento terra nel primo trimestre. Le vendite nette di macchinari movimento terra sono state di 744 milioni di dollari US, contro 677 milioni di dollari US nel primo trimestre 2003. Il forte aumento dell'attività all'ingrosso nell'America del Nord, insieme alle variazioni dei tassi di cambio valutari, sono stati parzialmente controbilanciati da vendite all'ingrosso inferiori alle attese in Europa.

Le vendite di macchinari movimento terra pesanti sono aumentate moltissimo in America del Nord e Asia, e in modo lieve in Europa Occidentale. Le vendite di macchinari movimento terra leggeri sono aumentate in misura variabile, da poco a molto, in tutte le regioni.

Le vendite unitarie al dettaglio di macchinari movimento terra pesanti CNH sono aumentate in America del Nord e America Latina, e lo stesso si è verificato per gran parte delle linee di macchinari leggeri. Le vendite al dettaglio di macchinari movimento terra nell'America del Nord sono state limitate nel primo trimestre dalla ridotta disponibilità di alcuni modelli, in particolare dei caricatori con retroescavatore. In Europa occidentale le vendite di macchinari movimento terra leggeri e pesanti CNH sono diminuite in maniera superiore alle attese per quanto riguarda quasi tutte le linee.

Risultati finanziari di Equipment Operations nel primo trimestre. Le vendite nette nel settore agricolo della società nel primo trimestre sono state di 2,663 miliardi di dollari US contro 2,277 miliardi di dollari US nello stesso periodo del 2003. Al netto delle variazioni dei cambi valutari, le vendite sono aumentate del 7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Il margine lordo delle Equipment Operations è aumentato su base annua, riflettendo l'impatto positivo di prezzi, variazioni dei cambi valutari, riduzioni del costo dei prodotti, e aumento dei volumi sia nel segmento dei macchinari agricoli che in quello dei macchinari movimento terra. Il miglioramento del margine lordo è stato il motore primario che ha permesso al margine operativo industriale della società di attestarsi nel primo trimestre su 117 milioni di dollari US, ovvero il 4,4% delle vendite nette, contro 50 milioni di dollari US, ovvero il 2,2% delle vendite nette, nel primo trimestre del 2003.

Per il trimestre l'EBITDA rettificato delle Equipment Operations CNH è stato di 128 milioni di dollari US, contro 65 milioni di dollari US nello stesso periodo dello scorso anno. La copertura dell'attivo è stata pari a 2,0 volte nel primo trimestre 2004, contro 1,0 volte nello stesso periodo dello scorso anno.

Servizi Finanziari - Risultati finanziari del primo trimestre. Nel primo trimestre del 2004, CNH Capital ha fatto segnare un profitto netto di 27 milioni di dollari US contro 6 milioni di dollari US nello stesso periodo dello scorso anno. La differenza è stata dovuta principalmente alla tempistica delle transazioni ABS della società e ai minori costi di rischio nel 2004. Nel primo trimestre 2004 la società ha completato l'espletamento delle transazioni ABS della fine del 2003, mentre nel 2003 le prime transazioni ABS avevano avuto luogo nel secondo trimestre. Il continuo miglioramento nella qualità dei portafogli di prestito di CNH Capital è la principale causa della riduzione di anno in anno delle spese legate a crediti inesigibili. Il portafoglio complessivo in gestione alla fine del trimestre è risultato superiore del 2% rispetto al livello del 31 dicembre 2003.

Bilancio. Il debito netto delle Equipment Operations era di 1,944 miliardi di dollari US il 31 marzo 2004, contro 1,902 miliardi di dollari US il 31 dicembre 2003. Questo dato riflette il normale accumulo stagionale di capitale d'esercizio. Il capitale d'esercizio delle Equipment Operations è salito di circa 132 milioni di dollari US tra il 31 dicembre 2003 e il 31 marzo 2004, al netto delle variazioni dei cambi valutari. Il normale accumulo stagionale di capitale d'esercizio nel primo trimestre 2004 è stato leggermente inferiore a quello del primo trimestre 2003.

Previsione per il mercato dei macchinari agricoli per il 2004. CNH prevede che le vendite di mietitrebbia e di trattori di potenza superiore ai 40 cavalli in America del Nord si manterranno solide nel secondo trimestre e torneranno a un livello di crescita più sostenibile nella seconda metà dell'anno. In Europa è previsto un lieve calo su base annua delle vendite di trattori e mietitrebbia. Le vendite in America Latina su base annua dovrebbero mantenersi stazionarie o salire leggermente rispetto ai livelli del 2003.

Previsione per il mercato dei macchinari movimento terra per il 2004. Nel 2004 si prevede un lieve aumento delle vendite sia di macchinari movimento terra pesanti che leggeri nell'America del Nord, anche se non agli eccezionali livelli visti nel primo trimestre. In Europa Occidentale, dove non si scorgono ancora chiari segnali di ripresa, CNH continua a ritenere che le vendite sia di macchinari movimento terra pesanti che leggeri si manterranno stazionarie.

Previsione CNH per il 2004. I miglioramenti del margine operativo industriale della società nel primo trimestre hanno confermato la fiducia riposta da CNH nella capacità dei nuovi prodotti lanciati nel 2002 e nel 2003 di fruttare maggiori volumi di vendita e migliori prezzi. Questi nuovi prodotti dovrebbero mettere CNH nella posizione di avvantaggiarsi pienamente della crescita che si palesa nella maggior parte dei mercati, rinforzando la bottom line della società per il 2004.

I continui progressi nelle iniziative di miglioramento dei profitti della società dovrebbero produrre anch'essi risultati tangibili; in particolare, nel 2004 sono attesi soprattutto benefici legati ai progetti di razionalizzazione degli stabilimenti produttivi. Questi progetti, avviati nel 2000, hanno contribuito a mettere CNH in condizioni di migliorare la propria bottom line nel 2004 e oltre. Nell'anno in corso, CNH si aspetta di andare incontro a oneri di ristrutturazione per 100 milioni di dollari US, al netto delle imposte, e di portare a compimento quasi tutte le sue iniziative di ristrutturazione.

Attraverso una combinazione di crescita della top line e miglioramento dei margini, CNH prevede di conseguire nel 2004 un notevole miglioramento della bottom line rispetto al 2003, non conteggiando gli oneri di ristrutturazione. Ci si attende che sia il segmento dei macchinari agricoli che quello dei macchinari movimento terra producano profitti, e il contributo di CNH Capital alla bottom line dovrebbe migliorare leggermente.

I dirigenti della società terranno nella giornata di oggi una teleconferenza in cui prenderanno in esame i risultati di primo trimestre. La teleconferenza sarà trasmessa su Internet a partire dalle 10 del mattino del fuso orario della costa Orientale degli Stati Uniti. Per accedervi occorre recarsi presso la sezione di informazioni ad uso degli investitori del sito Internet della società (www.cnh.com). La teleconferenza è trasmessa da CCBN.

CNH è la grande potenza al servizio delle marche leader di macchine per l'agricoltura e per le costruzioni dei gruppi appartenenti alle famiglie Case e New Holland. Con il supporto di oltre 12.000 concessionari in più di 160 paesi, CNH unisce l'esperienza e la tradizione delle proprie marche alla forza e alle risorse di un'organizzazione globale in campo commerciale, industriale, finanziario e di supporto al prodotto. Per ulteriori informazioni su CNH e sui suoi prodotti, visitate il sito www.cnh.com.

Dichiarazioni previsionali. Il presente comunicato stampa contiene "dichiarazioni previsionali", nell'accezione che viene fornita di questa definizione nell'ambito del Private Securities Litigation Reform Act del 1995. Tutte le dichiarazioni che non corrispondano a dati storici contenute nell'ambito del presente comunicato stampa, ivi comprese dichiarazioni riguardanti la forza competitiva, le strategie commerciali, la situazione finanziaria futura, I bilanci di previsione, le proiezioni sui costi, nonché piani e obiettivi del management, sono da ritenersi dichiarazioni previsionali. Dette dichiarazioni possono contraddistinguere per la presenza di termini o espressioni quali "può", "avrà", "prevede", "dovrebbe", "intende", "considera", "stima", "anticipa", "ritiene", "continua", "in linea" o espressioni equivalenti.

Le previsioni della società sono sostanzialmente fondate sull'interpretazione da parte dei suoi vertici di ciò che essi ritengono convincimenti economici fondamentali, che implicano una serie di rischi e incertezze tali da poter determinare risultati differenti a quelli anticipati. La produzione dei raccolti e i prezzi delle materie prime sono fortemente influenzati dall'andamento delle condizioni atmosferiche e possono fluttuare significativamente. La costruzione di case e altre attività nel settore delle costruzioni sono sensibili all'andamento dei tassi di interesse e alla spesa pubblica. Tra gli fattori significativi per CNH ricordiamo, tra l'altro, le condizioni economiche generali e quelle dei mercati azionari, la natura ciclica del comparto, le preferenze e le tendenze di acquisto dei clienti, l'andamento dei cambi valutari, le operazioni di copertura della società, l'accessibilità a crediti da parte di CNH e dei suoi clienti, le misure adottate dalle agenzie di rating, le situazioni di incertezza politica, tensioni sociali o conflitti in diverse regioni del mondo, la politica dei prezzi, iniziative produttive o di altro genere intraprese da concorrenti, riduzioni della capacità produttiva, eccessivi livelli di giacenze, effetti di modifiche alle legislazioni e regolamenti (considerando tra questi i sussidi governativi e i regolamenti del commercio internazionale), esiti di procedimenti giudiziari, difficoltà di carattere tecnologico, risultati di attività di ricerca e sviluppo da parte della società, modifiche delle leggi ambientali, rapporti di lavoro e con i dipendenti, costi previdenziali e pensionistici, prezzi energetici, valore degli immobili, malattie animali, epidemie dei raccolti, produzioni agricole, programmi governativi in materia di agricoltura, fiducia dei consumatori, attività edilizia e costruzioni di case, preoccupazioni relative agli organismi geneticamente modificati, nonché costi dei carburanti e dei fertilizzanti. Inoltre, la capacità della società di ottenere i preannunciati benefici frutto delle iniziative volte ad incrementare gli utili dipendono, tra l'altro, dai volumi del comparto, nonché dalla capacità della società di razionalizzare con efficacia le proprie attività operative e di implementare un'efficace strategia multimarca. Ulteriori informazioni riguardanti i fattori che potrebbero influenzare significativamente i risultati attesi sono contenute nell'ambito della relazione di bilancio 20-F per l'esercizio chiuso al 31 dicembre 2003.

La società non può garantire che le previsioni formulate nell'ambito delle dichiarazioni aventi carattere di previsioni risulteranno corrette e i risultati effettivi potrebbero differire sostanzialmente da quelli anticipati in queste dichiarazioni previsionali. Tutte le dichiarazioni previsionali attribuibili alla società, siano esse in forma scritta od orale, devono essere esplicitamente giudicate nella loro integrità alla luce dei fattori che la società rende noti e che potrebbero comportare sostanziali differenze tra i risultati effettivi e le previsioni anticipate dalla società. La società non si assume alcun impegno di aggiornare o correggere pubblicamente qualsivoglia delle dichiarazioni previsionali.

CNH GLOBAL N.V.

DATI FINANZIARI SELEZIONATI CONSOLIDATI

in milioni di dollari US, tranne le azioni

che sono espresse in dollari US)

(Non certificati)

31 marzo, 31 dicembre,

2004 2003

BILANCIO

Attività totali $19.113 $18.661

Debito a breve termine $2.328 $2.110

Debito a lungo termine, comprese le scadenze

correnti $4.972 $4.886

Passività totali $14.260 $13.787

Patrimonio azionario $4.853 $4.874



Tre mesi a tutto il

31 marzo,

2004 2003

SINTESI DEL CONTO ECONOMICO

Ricavi:

Interessi attivi e finanziari 144 120

Totale $2.807 $2.397

Profitto netto (perdita) $(9) $(46)

Dati per azione:

Utile (perdita) di base e diluito

per azione $(0,07) $(0,35)

SINTESI DEL FLUSSO DI CASSA

Netto di cassa da attività operative $(494) $(652)

Netto di cassa da attività di investimento (11) (10)

Netto di cassa da attività di finanziamento 482 724

Altro, netto (12) 6

Aumento (riduzione) in liquidità ed equivalenti (35) 68

Liquidità ed equivalenti, inizio del periodo 1.944 775

Liquidità ed equivalenti, fine del periodo $1.909 $843

Per le sintesi finanziaria consolidate complete, potete visitare il sito www.cnh.com .

Sito Internet: http://www.cnh.com

Distributed by PR Newswire on behalf of CNH Global N.V.


:cool: :cool: :cool:

Deuced
04-09-2004, 12:12
Originariamente inviato da Life bringer
Scusate la domanda, ma la Endemol è del Cavaliere?

no,è di due fortunati olandesi,van den ende e de mol


http://www.endemol.com/profile.xtml

Nicky
04-09-2004, 12:16
Se le tv spagnole fanno schifo quanto quelle italiane non vedo cosa ci sia da gioire :D

Tra l'altro se telecinco si fosse tenuta l'Estrada tempo fa, avrebbe fatto un grosso favore...non la sopporto proprio :muro:

Nicky
04-09-2004, 12:56
Originariamente inviato da Proteus
Riguardo l'Estrada sono, poco, lieto di annunciarti che le disgrazie non le vuole nessuno e telecinco non fa eccezione. :D :D


Ecco siamo gli unici idioti, insomma :D


P.S. Posso sapere quale argomento moderi ?, ti ho sempre valutata persona assai equilibrata e penso che gli utenti sottoposti alla tua moderazione abbiano ben poco di cui lagnarsi.

Cinema, letteratura, arte e spettacolo :)

Fradetti
04-09-2004, 14:23
Programmi mediaset: "una valida alternativa all'intrattenimento intelligente"

LittleLux
04-09-2004, 14:27
Originariamente inviato da Nicky
Se le tv spagnole fanno schifo quanto quelle italiane non vedo cosa ci sia da gioire :D

Tra l'altro se telecinco si fosse tenuta l'Estrada tempo fa, avrebbe fatto un grosso favore...non la sopporto proprio :muro:

Probabilmente maxsona gioisce non tanto per la qualità dei programmi tv mediaset, quanto piuttosto, perchè azionario della stessa.

Belzebub
04-09-2004, 15:03
Originariamente inviato da bluelake
quello che penso anche io... le doti di Berlusconi come imprenditore sono semplicemente spettacolari, come politico molto meno...

spettacolari mi sembra un po eccessivo, prova che chiederlo agli ex dipendenti di standa e blu

IpseDixit
04-09-2004, 18:45
Originariamente inviato da Belzebub
spettacolari mi sembra un po eccessivo, prova che chiederlo agli ex dipendenti di standa e blu
Senza dimenticare l'Euromercato di Casalecchio di Reno, forse l'unico fallimenti nella grande distribuzione.

Alien
04-09-2004, 19:18
Originariamente inviato da Belzebub
spettacolari mi sembra un po eccessivo, prova che chiederlo agli ex dipendenti di standa e blu

Su blu sarei curioso di approfondire un po' circa la nascita e rapida scomparsa di questa compagnia telefonica casualmente a cavallo dell'asta per l'UMTS che avrebbe dovuto portar fior di miliardi nelle casse statali come era avvenuto negli altri paesi europei e invece...

A pensar male si fa peccato ma...

anonimizzato
05-09-2004, 10:44
Originariamente inviato da maxsona
:cool: :cool: :cool:

Curioso come in questi anni di vacche magre (anche per le aziende) le imprese di berlusconi abbiano avuto decisi aumenti di fatturato (parlo per l'italia) non credete?


Ah già dimenticavo è solo abilità imprenditoriale. :rolleyes:

Korn
05-09-2004, 13:44
Originariamente inviato da Proteus
Se penso che lo abbiamo in politica per colpa dei soliti sinistri che volevano sfilargli le televisioni li prenderei a sberle, hanno fatto un danno ulteriore dopo averne incentivato il successo con i loro tentativi, anni 70/80, di mantenere il controllo della politica, ricordate la fregnaccia del divieto di trasmissione in diretta su scala nazionale che veniva imposto alle televisioni private ?, sui mezzi di comunicazione e questo, rendendo indispensabile avere molto denaro e appoggio politico, per Berlusconi provvide Craxi, penalizzò tutti i concorrenti e la chiara supremazia rai fece il resto spigendo il settore ad una concentrazione per combattere ilo strapotere delle reti pubbliche ad armi pari. Il berluska è figlio della dc e del pc e quindi anche degli attuali leader della sx ed ora è inutile che lo accusino di essere ciò che essi hanno voluto che sia, solo la loro imprevidenza ed incapacità assommate, come solito, a quelle dei politici dc, erano complici nello spartirsi il paese, poteva dare i natali ad una simile orrenda stortura ma non mi sorprende poi tanto, tutto il paese è pieno di storture simili o peggiori ma tutti si guardano bene dal renderle di pubblico dominio.

Ciao
lo sapevo è colpa del sx anche il successo di berlusconi, vabbe dai tanto lo voti :D

Korn
05-09-2004, 13:46
Originariamente inviato da Sgurbat
Curioso come in questi anni di vacche magre (anche per le aziende) le imprese di berlusconi abbiano avuto decisi aumenti di fatturato (parlo per l'italia) non credete?


Ah già dimenticavo è solo abilità imprenditoriale. :rolleyes:
già vorrei sapere perchè viene spacciata come abilità imprenditoriale, l'abilità di sfruttare amicizie in mercato senza libera concorrenza com'è il mercato televisivo italiano (tralasciando il discorso p2 mafia ecc ecc)

LittleLux
06-09-2004, 00:55
Originariamente inviato da Proteus
La storia è storia Korn anche se non piace. La storia delle televisioni italiane è, a grandi linee, quella che ho descritto e la conosco bene operchè l'ho vista scorrere personalmente, la presenza del Berlusca in politica è proprio da attribuire a questi trascorsi storici di cui la dc ed il vecchio pci, eredi dei due compresi perchè erano già presenti nei ranghi, portano pesanti responsabilità.

Cosa credi, che il sistema italiano sia nato così come è ora o sia, come solito, il frutto di incapacità e miopia di chi doveva a suo tempo gettarne le basi ?.

Ciao

Proteus, però ti vedo un po' smemorato (sarà l'età? :fuck: ), ti dimentichi spesso di citare il PSI (quello di Craxi) quale sodale, dagli appetiti voraci, della DC...e sai quanta parte abbia avuto, quel partito, nella vicenda berlusconiana.

Ciao

SaMu
06-09-2004, 01:11
Originariamente inviato da Sgurbat
Curioso come in questi anni di vacche magre (anche per le aziende) le imprese di berlusconi abbiano avuto decisi aumenti di fatturato (parlo per l'italia) non credete?

Anche in Spagna vanno forte.. Zapatero amico di Berlusconi?

shambler1
06-09-2004, 01:53
Mediaset: la padrona degli italiani.

GhePeU
06-09-2004, 02:43
Originariamente inviato da SaMu
Anche in Spagna vanno forte.. Zapatero amico di Berlusconi?


se si volesse proprio buttarla in politica si potrebbe dire che fino a pochi mesi fa c'era l'amico aznar in spagna... e tralasciando la politica si potrebbero ricordare le inchieste sulle tangenti e i fondi neri passati per telecinco... e anche quelle per le violazioni delle leggi spagnole sull'editoria e le quote di proprietà delle reti televisive...


ma facciamo finta di niente, altrimenti si rischia di passare per comunisti invidiosi... :O

LittleLux
06-09-2004, 09:34
Originariamente inviato da Proteus
Se rileggi il post quotato da Korn scoprirai, forse con sorpresa, che il buon Craxi è citatissimo come fornitore dell'appoggio politico necessario, le condizioi di allora lo rendevano indispensabile, al Berluska. Craxi si fece largo nel sodalizio a spartire formato dalla dc e dal pci e per questo era visto malissimo da entrambi ma la dc lo sopportava, ci era costretta, in quanto alleato, e costruì il suo codazzo di sostenitori e protetti di cui il Berlusca faceva parte.

Ciao

P.S. Più che la mia memoria pare fare un poco cilecca la tua vista.
;) ;) ;) :rotfl: :rotfl: :rotfl:


:fuck: Ho letto solo l'ultimo che avevi scritto...:D

shambler1
06-09-2004, 14:40
Originariamente inviato da Korn
già vorrei sapere perchè viene spacciata come abilità imprenditoriale, l'abilità di sfruttare amicizie in mercato senza libera concorrenza com'è il mercato televisivo italiano (tralasciando il discorso p2 mafia ecc ecc)
Per furbizia.

SaMu
06-09-2004, 15:01
Originariamente inviato da GhePeU
se si volesse proprio buttarla in politica si potrebbe dire che fino a pochi mesi fa c'era l'amico aznar in spagna... e tralasciando la politica si potrebbero ricordare le inchieste sulle tangenti e i fondi neri passati per telecinco... e anche quelle per le violazioni delle leggi spagnole sull'editoria e le quote di proprietà delle reti televisive...

Condanne?

GhePeU
06-09-2004, 16:26
Originariamente inviato da SaMu
Condanne?

no, tanto per cambiare immunità assortite (http://www.osservatoriomonopoli.it/StampaEstera_old/StampaEstera_300602_Telecinco.htm)

Everyman
06-09-2004, 16:50
Originariamente inviato da bluelake
quello che penso anche io... le doti di Berlusconi come imprenditore sono semplicemente spettacolari


Anche Al Capone aveva delle ottime qualita' imprenditoriali...complimenti anche a lui allora?:D

Per favore Blue, non premiamo i furbi sempre e comunque. Se uno si fa i soldi rubando e non venendo arrestato non e' un grande...bensi' un ladro.

Tutto questo imho:)

zakzakit
06-09-2004, 16:50
Originariamente inviato da SaMu
Condanne?

Curriculum giudiziario di S.B.:

1) Falsa testimonianza sulla Loggia P2: Ha mentito, ma il reato è estinto per intervenuta amnistia.
2) Corruzione della Guardia di finanza: condannato in primo grado, reato caduto in prescrizione in appello (per tre capi d'imputazione, assolto per il quarto).
3) All Iberian (i 21 miliardi a Craxi): condannato in primo grado, reato prescritto in appello, ma deve pagare le spese processuali perchè non è riconosciuto innocente.
4) All Iberian/2: processo sospeso per intervenute modifiche alla legge sul falso in bilancio (fatte approvare dal governo Berlusconi).
5) Medusa: assolto perchè ha preso sì 10 miliardi in nero, ma essendo troppo ricco non se n'è accorto. Condannato il collaboratore che gli ha versato la cifra su libretti al portatore intestati a lui e alla sua famiglia.
6) Macherio: assolto per tutti i capi d'imputazione, eccetto uno ma coperto da amnistia.
7)Caso Lentini: reato prescritto per l'approvazione della legge sul falso in bilancio.
8) Fondi neri fininvest (1500 miliardi off-shore): reato prescritto grazie alla legge sul falso in bilancio, ricorso in Cassazione del PM per presunta incostituzionalità e incompatibilità con norme comunitarie.
9) Lodo Mondadori: reato prescritto in appello grazie alle attenuanti generiche.
10) SME-Ariosto (corruzione): rinviato sine die grazie al Lodo Maccanico (o Schifani che dir si voglia).
11) SME-Ariosto (falso in bilancio): temporaneamente stralaciata la posizione di Berlusconi grazie alla legge sul falso in bilancio, sarebbe comunque prescritto grazie al Lodo Maccanico.
12) Telecinco: la richiesta di processare Berlusconi per violazione delle nome antitrust e frode fiscale da parte della Spagna non ha ancora ricevuto risposta da parte delle autorità italiane

parax
06-09-2004, 16:55
della serie se non vinceva le elezioni stava al gabbio. :D

Everyman
06-09-2004, 17:04
Ma tralasciando le varie condanne di Berlsuconi (tanto i soliti noti faranno finta di niente o diranno semplicemente: "e' un grande perche' non e' stato beccato":Puke: ) mi stupisce ancora il fatto che molti venderebbero la verginita' della propria sorella pur di difendere FORZA ITALIA e accusando, inevitabilmente, la sinistra.

Si, rete 4 ha decisamente c'entrato i suoi obbiettivi.

I miei complimenti.

Uscite fuori dall'Italia e vi renderete conto che la situazione del Bel Paese NON e' assolutamente normale.

E te pareva che non veniva tirato fuori il PCI.
Quasi 60 anni di governi, ma io, di comunisti presidenti del consiglio, non ne ho visto uno.

E lasciateli in pace i comunisti, ormai son 4 gatti spennacchiati con un sogno che dall'1989 e' definitivamente tramontato, sempre che sia mai esistito.

Saluti:)