View Full Version : Fedora o Mandrake?
>|HaRRyFocKer|
03-09-2004, 22:08
Eccomi, sono un nuovo niubbo di Linux... Avevo intenzione di installare una distro semplice ma stabile....
Mi hanno consigliato Mandrake e Fedora.... Voi quali dei due vedete meglio (mi interessa soprattutto la stabilità e che possano essere in ita)?
Grazzzzzzzzie!!! :D
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Eccomi, sono un nuovo niubbo di Linux... Avevo intenzione di installare una distro semplice ma stabile....
Mi hanno consigliato Mandrake e Fedora.... Voi quali dei due vedete meglio (mi interessa soprattutto la stabilità e che possano essere in ita)?
Grazzzzzzzzie!!! :D
Io ne ho provate alcune di distribuzioni scopo navigazione, lettura mail e altre cosette (insomma, non roba complicata come sto cercando di fare io, vedi mio thread) tipo mandrake, fedora e suse. Se vuoi la massima semplicità ed una buona traduzione, nel mio piccolo mi sento di consigliarti mandrake. :)
>|HaRRyFocKer|
03-09-2004, 22:23
Ma livello di stabilità, quale delle due e meglio?
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Ma livello di stabilità, quale delle due e meglio?
Penso siano uguali, non ho mai testato in questo senso. So di amici che hanno registrato uptime di 100 e passa giorni, ma son tutti utenti slackware o debian. In effetti per usi di tipo server mandrake o fedora, personalmente, non le vedrei molto adatte.
ThePapri
03-09-2004, 22:36
La stabilità di cosa?
tutto dipende da cosa devi farci, cosa usi e cosa fai.
Se non fai castronerie il sistema rimane sempre attivo, se ti si blocca un'applicazione c'è sempre il modo di killarla, se va in crash puoi farla ripartire. Il sistema operativo non si blocca mai ... a meno che non fai esperimenti vari.
Se vuoi iniziare con una distribuzione, io ti consiglio di guardarti qualche live: distribuzioni che partono da CD senza dover installare nulla.
Ci sono per esempio: Knoppix, Suse Live, ...
Nota: Knoppix è derivata da una Debian
Per quanto riguarda la distribuzione migliore penso sia Debian, anche se non è una delle più semplici da usare, almeno all'inizio. Dopo aver imparato ad usare i comandi fondamentali di Debian risulta veramente semplice aggiornarla od installare/upgradare/rimuovere pacchetti.
Le altre distribuzioni danno all'inizio una sensazione di facilità e di completezza perché al primo avvio ti ritrovi quasi tutto configurato e funzionante, ma poi sono più complesse in seguito su vari particolari.
>|HaRRyFocKer|
03-09-2004, 22:44
No vabbè volgio solo che se tengo il PC a scaricare per qualche ora poi dopo non mi risulti dopo quasi impossibile aprire una pagina internet, ad sempio, così come succede con XP...
ThePapri
03-09-2004, 22:58
scusa ma se scaricando occupi tutta la banda è poi normale che non riesci a navigare e qui il sistema operativo centra poco ...
In ogni caso un sistema GNU/Linux è più stabile, performante e veloce di un sistema ms-windows. Volendo puoi anche ricompilarti alcune parti per il tuo processore ed ottimizzarle per poter andare un bel po' più veloce.
Se c'è un'operazione pesante che sta andando puoi usare il tuo sistema senza quasi notare l'applicazione in background.
>|HaRRyFocKer|
03-09-2004, 23:00
Non è un fatto di banda... non parlo della navigazione, ma proprio di apertura del browser, occupazione della memoria ecc ecc...
>|HaRRyFocKer|
04-09-2004, 09:09
Ok ho deciso per fedora...
Ma cme si mette in ita...? Si può vero? Vi hodetto, sono un vero newbie...
sid-biciuz
04-09-2004, 13:24
In fase di installazione puoi decidere la lingua che vuoi.
In Fedora avevo letto che potevano sorgere dei problemi con la partizione "windows", non so se poi anno risolto.
Io ti consiglio, visto che sei inesperto, la Mandrake o la Suse.
woodrook
10-09-2004, 11:29
Originariamente inviato da sid-biciuz
In Fedora avevo letto che potevano sorgere dei problemi con la partizione "windows", non so se poi anno risolto.
E se fedora oltre a risiedere in un hard disk dedicato, sta anche in un pc dedicato questi problemi non ci sono vero?
Ho un muletto appena formattato e pensavo di metterci su linux per compiere il primo passo ......l'unico mio dubbio è l'indecisione tra Fedora o Suse......questo è il dilemma.
Suse ho provato la Live e mi è piaciuta e forse è + user friendly.....anche se non penso sia di molta importanza..anzi........invece Fedora deriva da Red Hat...e questo è un punto in +...............:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
The Katta
10-09-2004, 11:57
Tra mandrake e fedora..
ti consiglierei suse :)
Originariamente inviato da The Katta
Tra mandrake e fedora..
ti consiglierei suse :)
anch'io !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.