PDA

View Full Version : garanzia:possono inventarsi un overclock fasullo????


mariasano
03-09-2004, 19:08
premettendo che sono passati 3 mesi e mezzo dall'acquisto della mia scheda video, ora bruciatasi, e' da 2 settimane, e per altri 25 giorni, in garanzia perche, dice il negoz. , devono controllarla: il negoz . dice che possono anche verificare che io ho fatto un overclock e non darmi la garanzia.

assicuro che non ho fatto nessun overclock, cmq io so che entro 6 mesi sono tenuti ad effettuare il cambio cmq. mi sbaglio? aiutatemi ad avere questa certezza davanti al negoziante che a sto punto e' a rischio querela

kaioh
03-09-2004, 19:11
se tu non ci hai mai messo le mani riportala indietro e mostragli i denti .

mariasano
03-09-2004, 19:23
si ma ai fini legali, se loro si ostinano a non voler dare la garanzia perche' ipotizzano per forza overclock e manomissioni, per legge io credo debbano, entro i 6 mesi, per forza soddisfare il cliente, o no?

anonimizzato
03-09-2004, 19:38
chidegli di mostrarti come hanno desunto con certezza che il danno è a a causa dell'overclock.

Blind Guardian
03-09-2004, 22:17
Originariamente inviato da mariasano
premettendo che sono passati 3 mesi e mezzo dall'acquisto della mia scheda video, ora bruciatasi, e' da 2 settimane, e per altri 25 giorni, in garanzia perche, dice il negoz. , devono controllarla: il negoz . dice che possono anche verificare che io ho fatto un overclock e non darmi la garanzia.

assicuro che non ho fatto nessun overclock, cmq io so che entro 6 mesi sono tenuti ad effettuare il cambio cmq. mi sbaglio? aiutatemi ad avere questa certezza davanti al negoziante che a sto punto e' a rischio querela


c'è un metodo tecnico per stabilire se una CPU si è bruciata o meno. A prescindere dall'overclock. Entro sei mesi non sono tenuti a cambiare nulla "by default", sono però tenuti a dimostrare la causa, qualora non fosse applicabile la garanzia. Dopo i 6 mesi invece spetta a te l'onere della dimostrazione della tua "innocenza".

ciao

Blind Guardian
03-09-2004, 22:20
ah, PS: per la mia "piccola" esperienza per quanto riguarda le CPU AMD, se non funziona l'hai bruciata tu, consciamente o inconsciamente. nel 100% dei casi. Non è una sparata, conosco i dati precisi sui resi di un negozio parecchio grosso,ebbene: tra tutti gli amd bruciati tornati come resi, nemmeno uno è risultato difettoso di fabbrica.

ciao :)

mariasano
04-09-2004, 12:17
forse mi sono spiegato male: il mio discorso riguarda una scheda video, e qua gente se ne esce dicendo che ho bruciato una cpu amd.
cmq grazie dei pareri

la dimostrazione eventuale , che il rivenditore recalcitrante dovrebbe darmi per dimostrare che il danno e' stato fatto da me, deve essere fatta dove? insomma, se la scheda e' stata portata ad . es a 400 km di distanza, mica son tenuto a raggiungere la scheda per assistere ad esperimenti ai confini della realta? sarebbe comico, no?

nieco
04-09-2004, 16:35
Originariamente inviato da Blind Guardian
ah, PS: per la mia "piccola" esperienza per quanto riguarda le CPU AMD, se non funziona l'hai bruciata tu, consciamente o inconsciamente. nel 100% dei casi. Non è una sparata, conosco i dati precisi sui resi di un negozio parecchio grosso,ebbene: tra tutti gli amd bruciati tornati come resi, nemmeno uno è risultato difettoso di fabbrica.

ciao :)

puo' sembrare una stronzata ma diciamo che uno va a comprare una cpu . Immagino che sulla scatola ci sia un sigillo giusto? Bene arrivati a casa accendete una telecamera e fatevi riprendere mentre aprite la scatola e installate la cpu nel pc , accendete il pc e voilaa se il pc non si accende e reputate che sia colpa della cpu ora la potete rimandare in negozio accompagnata dal film , in cui si vedra che non e' colpa vostra, ma e' un difetto di fabbrica. (ovviamente il film deve essere girato in un'unica sequenza, prestando attenzione a non staccare mai dalla cpu)

mariasano
04-09-2004, 17:55
siamo ai confini di x files, quando basterebbe che i negozianti siano piu ' onesti

Blind Guardian
04-09-2004, 20:26
Originariamente inviato da mariasano
forse mi sono spiegato male: il mio discorso riguarda una scheda video, e qua gente se ne esce dicendo che ho bruciato una cpu amd.
cmq grazie dei pareri

non avevo letto una parte del msg, chiedo perdono :)


la dimostrazione eventuale , che il rivenditore recalcitrante dovrebbe darmi per dimostrare che il danno e' stato fatto da me, deve essere fatta dove? insomma, se la scheda e' stata portata ad . es a 400 km di distanza, mica son tenuto a raggiungere la scheda per assistere ad esperimenti ai confini della realta? sarebbe comico, no?

se vuoi la dimostrazione *fisica* devi essere tu a recarti la.
esattamente come se ti ritirano la patente a reggio calabria e tu sei di aosta, poi devi andartela a riprendere la, non te la spediscono. è assurdo, ma è così :(

Blind Guardian
04-09-2004, 20:29
Originariamente inviato da nieco
puo' sembrare una stronzata ma diciamo che uno va a comprare una cpu . Immagino che sulla scatola ci sia un sigillo giusto? Bene arrivati a casa accendete una telecamera e fatevi riprendere mentre aprite la scatola e installate la cpu nel pc , accendete il pc e voilaa se il pc non si accende e reputate che sia colpa della cpu ora la potete rimandare in negozio accompagnata dal film , in cui si vedra che non e' colpa vostra, ma e' un difetto di fabbrica. (ovviamente il film deve essere girato in un'unica sequenza, prestando attenzione a non staccare mai dalla cpu)


a parte che sono nei processori boxed hai il sigillo, dal video credo sia impossibile giudicare se il montaggio del dissipatore è fatto bene o no.


mariasano: credimi, i primi ad essere disonesti sono i clienti (cerca anche su sto forum, pieno di gente che vuole farsi cambiare robe che ha bruciato in garanzia! ..senza contare tutti quelli che invece se ne stanno zitti) e i negozianti, che di per se non hanno ALCUN interesse a non cambiare la merce (viene a loro volta cambiata dal produttore/distributore) tentano solo di pararsi il didietro, nei modi peraltro consentiti dalla legge.

mariasano
05-09-2004, 12:14
ok, allora se volgiamo restare nei termini di legge, e' scritto che entro 6 mesi dall'acquisto, tocca al rivenditore dimostrare che il danno e' stato fatto il cliente, nel caso in cui lo stesso rivenditore si rifiuti di cambiare la scheda video: partendo da questo presupposto, come dovrei assistere a questa fantomatica dimostrazione, effettuata dal rivenditore, per dimostrare che il danno l'ho fatto io (ad. es da overclock, come ipotizzatomi velatamente dal negoziante)?

come gia detto, la scheda ora e' a 100 km di distanza, nel magazzino del fornitore del mio negoziante. per legge, credo sia proprio quest'ultimo colui che e' tenuto ad effettuare la dimostrazione: quindi io dovrei recarmi dal negoziante ed assistere a cosa? a un foglietto con su scritto: "la colpa e' tua, hai fatto l'overclock?" , o a un esperimento in diretta con risultato finale che appare sul monitor:" error error, the client is bastard, is an overcloccker!!! kill him kill him!!!"?

a parte le iperboli, attendo una risposta :)

kingvisc
05-09-2004, 12:23
di che scheda si tratta? perchè magari ha pure il bios bloccato

mariasano
05-09-2004, 13:21
e' una sapphire 9600xt , lui tra l'altro diceva che sarebbe stata cambiata sicuramente, poi appena intravedeva la possibilita' di fare un po di soldi accettando la mia proposta, per fare prima, di prendermi una 5900xt, e poi una volta cambiata, la 9600xt se la teneva lui, ecco che magicamente ha cominciato a lanciare con nonchalance frasi del tipo :" guarda che devono pure vedere se l'hai danneggiata tu!" e cose del genere. io gli ho detto che entro 6 mesi per legge sono tenuti a cambiare scheda per forza, o a dimostrarmi che sono stato io (voglio proprio vedere come, io sto godendo piuttosto spendo 1000 euro di avvocato e cartelloni per infangare il suo buon nome con dimostrazioni davanti al suo negozio...).

ah, tra l'altro dice che e' il bios che e' saltato, mentre di solito sono le ram che saltano in ste schede...


(ue', sinceramente, ti dico che non so neanche come si fa un overclock, se fossi stato io qua non mi costava nulla scriverlo...)

buglis
06-09-2004, 10:42
Originariamente inviato da Blind Guardian
non avevo letto una parte del msg, chiedo perdono :)



se vuoi la dimostrazione *fisica* devi essere tu a recarti la.
esattamente come se ti ritirano la patente a reggio calabria e tu sei di aosta, poi devi andartela a riprendere la, non te la spediscono. è assurdo, ma è così :(


tocchiamoci và!!:D

cmq la patente la spediscono alla tua motorizzazione, almeno dalle mie parti succede così se ti ritirano la patente in italia!;)

mariasano
06-09-2004, 14:40
la legge dice che tutte le spese riguardanti il trasporto ecc della merce in garanzia DAL RIVENDITORE AL MAGAZZINO DEL FORNITORE O CHIPERLUI sono a carico del RIVENDITORE. le uniche spese a carico del cliente sono quelle del trasporto da casa sua al RIVENDITORE (il negoziante vicino casa, in questo caso).
per cui la dimostrazione eventulmente deve essere fatta dal rivenditore stesso, vicino casa, o a carico del rivenditore presso il fornitore

deggial
06-09-2004, 18:57
scusa ma di cosa ti stai preoccupando? Il negoziante ti ha detto: "dobbiamo verificare perchè magari è colpa tua", tu sai che non è colpa tua, quindi tra 25 giorni il negoziante ti darà la scheda video sostituita in garanzia.
Non vedo il problema, e non vedo cosa ha fatto di male il negoziante. Volevi per caso che te la cambiasse subito?
Tu non ti fidi del suo lavoro (hai detto implicitamente che non è onesto, e merita la querela), quindi perchè lui dovrebbe fidarai di te?
Lascia che controlli (o faccia controllare) la scheda e veda che la colpa non è tua

mariasano
06-09-2004, 19:19
capisco che magari te sei un negoziante o affine e puoi prendertela per certi miei toni, ma ti garantisco che tutto il suo ragionamento e' finalizzato a farmi sganciare piu soldi possibile, anche magari a costo di farmi credere che la garanzia non e' ottenibile, cosi' magari mi compro un'altra scheda. cambia versione da un giorno all'altro, cercando di posticipare e di infondere spossatezza per i tempi continuamente prolungati, sempre nella speranza di ottenere altri soldi aggiuntivi.

basta un solo fatto:

scheda che volevo comperare (5900xt) 2 mesi fa: costo propostomi 220 euro

scheda ripropostami (stesso modello e marca, insomma la stessissima) 275 euro.
qua invece di calare si alzano i prezzi. e questo perche' ? perche' ipotizza una probabile non accettazione della garanzia, e spera che dicendo cosi uno sia portato a sganciare qualsiasi cosa pur di risolvere il tutto.
dimmi te

avrei gia salutato il negoziante se non fosse stato per il vincolo della garanzia, ma stanne certo al 123.5% !!!!!

deggial
06-09-2004, 19:36
no non sono un negoziante :D
forse ho solo più pazienza di te!
Secondo me la cosa migliore che puoi fare è farti dare il numero di telefono del centro assistenza e, nel caso ti dicesse che la scheda non è in garanzia, informarti tu su come è andata.
Per il resto è ovvio che cerchi di venderti una scheda nuova, lui ci campa coi tuoi soldi! Basta che tu gli faccia capire che una nuova scheda video da lui non la comprerai mai.

nieco
06-09-2004, 19:39
Originariamente inviato da deggial
no non sono un negoziante :D
forse ho solo più pazienza di te!
Secondo me la cosa migliore che puoi fare è farti dare il numero di telefono del centro assistenza e, nel caso ti dicesse che la scheda non è in garanzia, informarti tu su come è andata.
Per il resto è ovvio che cerchi di venderti una scheda nuova, lui ci campa coi tuoi soldi! Basta che tu gli faccia capire che una nuova scheda video da lui non la comprerai mai.

ma che senso ha quella frase che hai scritto nella tua sign??:confused:

deggial
06-09-2004, 19:47
Originariamente inviato da nieco
ma che senso ha quella frase che hai scritto nella tua sign??:confused:

è una frase presa da "Oceano Mare" di Alessandro Baricco, tra l'altro non sono l'unico utente che nella sign ha una frase presa da quel libro.

Cmq continua così:

-Ne morirà
oppure
-Ne morirà
o anche
-Ne morirà
e perfino
-Ne morirà.
Tutt'intorno, colline.
La mia terra, pensava il barone di Carewell.

Freethinker
06-09-2004, 21:58
Originariamente inviato da mariasano
siamo ai confini di x files, quando basterebbe che i negozianti siano piu ' onesti
Parole santissime!!!
Io ne ho avuto esperienza diretta,purtroppo i negozianti disonesti ci sono,e fanno di tutto per non rimetterci niente.
Ciò che suggerisce nieco è giustissimo!E forse è l'unico modo per proteggersi dai truffatori.

LuPoZzO
08-09-2004, 16:49
Piccoli negozi ======> commercianti disonesti.

Ne so qualcosa ....

nieco
08-09-2004, 16:53
Originariamente inviato da LuPoZzO
Piccoli negozi ======> commercianti disonesti.

Ne so qualcosa ....

grandi negozi=======>contatto zero

LuPoZzO
08-09-2004, 17:21
Originariamente inviato da nieco
grandi negozi=======>contatto zero

contatto ?

nieco
08-09-2004, 17:27
Originariamente inviato da LuPoZzO
contatto ?


si, tra cliente e negoziante. dialogare capisci:blah: :blah: :mano:

nieco
08-09-2004, 17:31
il piccolo negoziante ci rimette personalmente se non e' onesto. mentre in un grosso negozio il tipo che e' li che ti vende la roba non gli frega niente di darti buona merce gli importa solo finire l'orario di lavoro. e se ne frega di te a tutto quello che gli chiederai ti rispondera' sempre si va bene basta che compri

LuPoZzO
08-09-2004, 17:40
Originariamente inviato da nieco
si, tra cliente e negoziante. dialogare capisci:blah: :blah: :mano:

Da te il personale è tutto al famminile ? Io meno parlo col negoziante e più soldi rimangono in tasca... Preferisco andare li e chiedere: Dammi il prodotto x
invece di : Sono in dubbio tra x che costa 10 e y che costa 100...

LuPoZzO
08-09-2004, 17:45
Originariamente inviato da nieco
il piccolo negoziante ci rimette personalmente se non e' onesto.

Alla fine quelli che ci rimettono siamo noi, mai loro...

NoX83
08-09-2004, 18:46
Originariamente inviato da LuPoZzO
Alla fine quelli che ci rimettono siamo noi, mai loro...

Ah si?
Allora vai nel mio topic e rispondi al mio quesito. http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=760874

Si fa sempre di tutta l'erba un fascio e questa cosa mi sta altamente sulle @@; non pensiate che tutti i clienti siano invece ben volenterosi di dare una mano. Tantissimi arrivano e dicono "mah, il pc non va più, io non ho toccato nienteeeeeee" e poi nei log trovi di tutto.

Piano con le critiche e vediamo le cose come stanno, con calma.