View Full Version : CONFIGURARE UN PC POTENTE
ciao a tutti, di solito non frequento questa sezione perche non sono molto esperto di cpu ecc.
è da molti anni ormai che uso un dual p3 733 1gbram e gf3, un sistema ben bilanciato e funziona devvero bene.
ora pero mi serve un pc nuovo potente, all'inizio mi ero indirizzato verso un dual xeon pochi hanno schede madri adatte alimentatori e i xeon stessi. mi serve principalmente per la grafica 3d.
pensavo ad un athlon 64, il 3500 perche il 3800 costa tanto.
ma per il resto? ram? di ram non capisco nulla, dischi (i nuovi raptor da 74gb?) scheda video ed alimentatore.
insomma vorrei un vostro parere perche non vorrei poi perdere tempo con le incompatibilita ecc. il pc mi serve per studiare e lavorare e piuttosto che avere un pc nuovo che si blocchi uso il vecchio 733.
avevo anche intenzione di prendere il tutto in germania dato che costa parecchio meno, purtroppo.:rolleyes:
Guarda dipende dal tuo budget..
-CPU:AMD Athlon64 3500+ 2200MHz Box S939 -->322 euro
-Scheda madre:MSI K8N NEO 2-54G Platinum SKT939 NFORCE3 ULTRA ---->150 euro
-Scheda video:VERTO GF FX6800GT 256MB DDR3 - 256 MB --->364 euro
-Hd:80GB Maxtor 6Y080M0, SATA, 8MB ---->67 euro
-RAM:DDR-RAM 2x512MB PC400 CL2.5 Twinmos Dualpack -->185 euro
-Alimentatore:ATX Antec True 550PEC --->150 euro
E' un pc longevo e potente,parecchio adatto a fare editing video,giocare,fare 3d(a livello praticamente professionale)..
Se t'interessa,i prezzi e i componenti li ho trovati in un sito chiamato Fabbrica della Mente"(traduci in inglese..),sito tedesco affidabile..c'è qualche thread al riguardo su questo forum che spiega come fare ordini..usa il search!
;)
Originariamente inviato da 121180
Guarda dipende dal tuo budget..
-CPU:AMD Athlon64 3500+ 2200MHz Box S939 -->322 euro
-Scheda madre:MSI K8N NEO 2-54G Platinum SKT939 NFORCE3 ULTRA ---->150 euro
-Scheda video:VERTO GF FX6800GT 256MB DDR3 - 256 MB --->364 euro
-Hd:80GB Maxtor 6Y080M0, SATA, 8MB ---->67 euro
-RAM:DDR-RAM 2x512MB PC400 CL2.5 Twinmos Dualpack -->185 euro
-Alimentatore:ATX Antec True 550PEC --->150 euro
E' un pc longevo e potente,parecchio adatto a fare editing video,giocare,fare 3d(a livello praticamente professionale)..
Se t'interessa,i prezzi e i componenti li ho trovati in un sito chiamato Fabbrica della Mente"(traduci in inglese..),sito tedesco affidabile..c'è qualche thread al riguardo su questo forum che spiega come fare ordini..usa il search!
;)
mi piace il sistema configurato da 121180
quindi quoto.
stbarlet
03-09-2004, 22:32
Originariamente inviato da kaksa
ciao a tutti, di solito non frequento questa sezione perche non sono molto esperto di cpu ecc.
è da molti anni ormai che uso un dual p3 733 1gbram e gf3, un sistema ben bilanciato e funziona devvero bene.
ora pero mi serve un pc nuovo potente, all'inizio mi ero indirizzato verso un dual xeon pochi hanno schede madri adatte alimentatori e i xeon stessi. mi serve principalmente per la grafica 3d.
pensavo ad un athlon 64, il 3500 perche il 3800 costa tanto.
ma per il resto? ram? di ram non capisco nulla, dischi (i nuovi raptor da 74gb?) scheda video ed alimentatore.
insomma vorrei un vostro parere perche non vorrei poi perdere tempo con le incompatibilita ecc. il pc mi serve per studiare e lavorare e piuttosto che avere un pc nuovo che si blocchi uso il vecchio 733.
avevo anche intenzione di prendere il tutto in germania dato che costa parecchio meno, purtroppo.:rolleyes:
per are grafica forse ti conviene puntare su intel oppure su un dual opteron
Originariamente inviato da 121180
Guarda dipende dal tuo budget..
-CPU:AMD Athlon64 3500+ 2200MHz Box S939 -->322 euro
-Scheda madre:MSI K8N NEO 2-54G Platinum SKT939 NFORCE3 ULTRA ---->150 euro
-Scheda video:VERTO GF FX6800GT 256MB DDR3 - 256 MB --->364 euro
-Hd:80GB Maxtor 6Y080M0, SATA, 8MB ---->67 euro
-RAM:DDR-RAM 2x512MB PC400 CL2.5 Twinmos Dualpack -->185 euro
-Alimentatore:ATX Antec True 550PEC --->150 euro
Pare buono, niente da dire...eccetto forse l'hard disk :rolleyes:
Non sono un esperto ma per fare grafica mi pare sia consigliato dare particolare importanza ai dischi (ma potrei pure sbagliarmi)....in tal caso opterei per i Raptor, magari in raid + un eventuale sata di archivio...
PROVA (http://utenti.lycos.it/stelix/software/)
miii, grazie molte.
la msi è sicuro che sia compatibile con la gforce6800? credo di si dato che è tutto nvidia.
a che pentium equivale il 3500+
Damianoo
04-09-2004, 12:17
allora.. x l'hd.... se lo indiriziamo su un 80gb non consideriamo la maxtor,
x l'alimentatore vai su un enermax
byz
Sì,effettivamente è meglio il raptor x la grafica,ma nn li conosco...comunque sul sito tedesco ci sono..
per l'alimentatore,l'Antec è quanto di meglio c'è per ora in giro(ci sono pure gli OCZ,che son buoni),l'Ernemax costano un pelo meno,ma sono comunque buoni,anche se credo facciano un pelo di rumore in più...vedi tu!;)
Intel ha poco per ora da dire,e se nn si lancerà con decisione sui 64bit,che sono il futuro,sarà dura...il 3500+ è un processore a 64bit,nn ha equivalenti con gli Intel,anche se per ora nn c'è software che sfrutti i 64bit..
doppiozero
04-09-2004, 12:53
se vuoi un pc potente x lavorare in grafica nn c'è storia:246/248 con tanta,tanta ram; Raid Raptor, quadro e tanto spazio x i back-up...
se poi ce la fai a passare all'SCSI... tutto 1 altro mondo!!!:rolleyes:
NigthStalker_86
04-09-2004, 13:17
Originariamente inviato da doppiozero
se vuoi un pc potente x lavorare in grafica nn c'è storia:246/248 con tanta,tanta ram; Raid Raptor, quadro e tanto spazio x i back-up...
se poi ce la fai a passare all'SCSI... tutto 1 altro mondo!!!:rolleyes:
Raga, occhio a fare il RAID 0 con solo 2 hard disk! Meglio averne un terzo (non in raid), dove salvare i dati "sensibili"... ;)
Damianoo
04-09-2004, 13:45
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Raga, occhio a fare il RAID 0 con solo 2 hard disk! Meglio averne un terzo (non in raid), dove salvare i dati "sensibili"... ;)
:O
Originariamente inviato da doppiozero
se vuoi un pc potente x lavorare in grafica nn c'è storia:246/248 con tanta,tanta ram; Raid Raptor, quadro e tanto spazio x i back-up...
se poi ce la fai a passare all'SCSI... tutto 1 altro mondo!!!:rolleyes:
mi sai dire qualche mobo buona per opteron? ma tu intendi dual?
in effetti io vorrei un dual oramai sono troppo abituato bene, masterizzo mentre scarico mentre guardo divx mentre renderizza tutto senza aalcuna piega.
doppiozero
04-09-2004, 16:35
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Raga, occhio a fare il RAID 0 con solo 2 hard disk! Meglio averne un terzo (non in raid), dove salvare i dati "sensibili"... ;)
infatti avevo scritto "e tanto spazio x back-up"!!
:rolleyes: ;)
doppiozero
04-09-2004, 16:38
Originariamente inviato da kaksa
mi sai dire qualche mobo buona per opteron? ma tu intendi dual?
in effetti io vorrei un dual oramai sono troppo abituato bene, masterizzo mentre scarico mentre guardo divx mentre renderizza tutto senza aalcuna piega.
certo: DUAL!!
x le mobo nn saprei...nn me ne intendo molto di schede x opt...
forse Asus... prova a chiedere nella sez mobo se decidi x questa soluz!
saluti
OverClocK79®
04-09-2004, 18:17
OPTERON DUAL con mobo 940 ti costa na follia hai dato un okkio ai prezzi????
con quei soldi ti fai 3 PC GROSSI
-1 navighi
-2 guardi DVX
-3 guardi pornazzi :D
insomma è una spesa troppo elevata IMHO
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
si si i prezzi li avevo visti ed è davvero alto
Originariamente inviato da OverClocK79®
con quei soldi ti fai 3 PC GROSSI
-1 navighi in siti porno
-2 guardi DVX porno
-3 guardi pornazzi :D ....porno
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
come scheda madre per dual ti consiglio una tyan (www.tyan.com)
ma che differenza c'è tra la msi neo qualcosa e la gigabyte nel listino mindfactory.de? solo prezzo? il chipset è lo stesso.
la ram di siucuro non ecc dato che queste modo non lo supportano.
invece tra 6800 e 6800ultra cosa cambia?
OverClocK79®
05-09-2004, 13:35
per il 1 caso dovresti dirmi i modelli esatti
cmq la 6800 LISCIA dalla ULTRA
cambia oltre alle freq di funzionamento
il fatto che la 6800 liscia ha 12 pipe mentre la ULTRA 16
quindi è + prestante a pari freq
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Dr. Halo
05-09-2004, 22:16
Originariamente inviato da OverClocK79®
CUT...
-3 guardi pornazzi :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
mancano pochi giorni all'ordine del pc nuovo ma i dubbi rimangono. a parte che ora la scheda madre costa 20 euro in piu!!:eek: su mindfactory.vabbe.
perche tutti mi indirizzano su amd e non intel? facendo grafica 3d non è meglio stare su intel? quale cpu e scheda madre se volessi intel?
l'idea di avere una cpu moderna a 64bit mi alletta ma se alla fine questo non viene sfruttato cosa serve? pensate che usciranno presto programmi come softimage e maya photoshop ottimizzati per i 64bit?
all'inizio volevo prendere un dual xeon ma ora il budget si è abbassato a 1500 euro circa.
Chiedi un consiglio a fefed, che di grafica se ne intende.
Ciao
Federico
Originariamente inviato da flisi71
Chiedi un consiglio a fefed, che di grafica se ne intende.
Ciao
Federico
ok, ma secondo te? tu che faresti
Parecchi programmi di grafica3d contengono codice ottimizzato SSE2, dove i P4 e gli Xeon hanno una marcia in più. A meno di non avere parecchi soldi per una configurazione dual Opteron, anche una dual Xeon non è male e se abbinata a piastre Asus con chipset i875p neppure troppo costosa (usi normale DDR PC3200, schede AGP, alimentatori ATX buoni + un connettore per EPS da pochi €).
Ciao
Federico
un FX53 oggi o un 3500+ non hanno niente da invidiare a Intel anche nel mondo grafica e encoding unico punto ex-debole di AMD se fai un giro vedrai nei test in rete che talvolta rulla piu' il P4 tipo in specview e talvolta piu' A64 lightwave ....c'e' da dire pero' che qualora non dovessi usare software non ottimizzato quindi facessi un uso multimediale del pc (e se ci monti una GF6800U lo farai senz'altro) AMD e' un'altro mondo .....io vendo e possiedo entrambe le marche....non c'e' paragone oggi....poi come longevita' di piattaforma e dissipazione :rolleyes:
il socket 478 e' gia' defunto si puo' dire....il nuovo 775 e' un obrobrio perche' devi abbinarci ddr2 e va peggio di una mobo canterwood....insomma compra un 3500 e un domani lo aggiorni con una cpu a 0,90 micron e voli.....il mio a 2400mhz col dissi stock stava a 48 sotto sofrzo ora sta a 2650mhz pero' a liquido ed ho stesse temp...
guarda qui e nota bene che le cpu in cima sono P4 extreme dal costo spropositato e introvabili....mossa d'intel per far vedere che non e' troppo dietro:oink:
http://www.hwupgrade.it/articoli/990/9.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/990/10.html
ps
un 3500 va come un FX51 (2200mhz) ma con qualche mhz in piu' sul fsb raggiungi e superi le prestazioni di un fx53 di default
l'unica differenza tra fx e A64 939 e' la quantita' di cache l2 pari a 1mb per il primo e 512kb per il secondo ma puoi compensare questo divario con pochi mhz....
ciao;)
Originariamente inviato da TripleX
un FX53 oggi o un 3500+ non hanno niente da invidiare a Intel anche nel mondo grafica e encoding unico punto ex-debole di AMD se fai un giro vedrai nei test in rete che talvolta rulla piu' il P4 tipo in specview e talvolta piu' A64 lightwave ....c'e' da dire pero' che qualora non dovessi usare software non ottimizzato quindi facessi un uso multimediale del pc (e se ci monti una GF6800U lo farai senz'altro) AMD e' un'altro mondo .....io vendo e possiedo entrambe le marche....non c'e' paragone oggi....poi come longevita' di piattaforma e dissipazione :rolleyes:
il socket 478 e' gia' defunto si puo' dire....il nuovo 775 e' un obrobrio perche' devi abbinarci ddr2 e va peggio di una mobo canterwood....insomma compra un 3500 e un domani lo aggiorni con una cpu a 0,90 micron e voli.....il mio a 2400mhz col dissi stock stava a 48 sotto sofrzo ora sta a 2650mhz pero' a liquido ed ho stesse temp...
guarda qui e nota bene che le cpu in cima sono P4 extreme dal costo spropositato e introvabili....mossa d'intel per far vedere che non e' troppo dietro:oink:
http://www.hwupgrade.it/articoli/990/9.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/990/10.html
ps
un 3500 va come un FX51 (2200mhz) ma con qualche mhz in piu' sul fsb raggiungi e superi le prestazioni di un fx53 di default
l'unica differenza tra fx e A64 939 e' la quantita' di cache l2 pari a 1mb per il primo e 512kb per il secondo ma puoi compensare questo divario con pochi mhz....
ciao;)
grazie tante per le delucidazioni
Black imp
15-09-2004, 23:08
non ho letto tutto ma mi chiedo:
se devi fare rendering...
1. cosa te ne fai dei raptor
2. a cosa ti serve una gf 6800 da 350 euro quando con una 5900 ci fai tutte le preview che vuoi.
spero di non aver capito male
Originariamente inviato da Black imp
non ho letto tutto ma mi chiedo:
se devi fare rendering...
1. cosa te ne fai dei raptor
2. a cosa ti serve una gf 6800 da 350 euro quando con una 5900 ci fai tutte le preview che vuoi.
spero di non aver capito male
1.vero che devo fare render ma di animazioni anche grosse quindi mi serve un disco veloce per poterle leggere.
2. pensavo ad una 6800 perche è piu longeva e sicuramente piu potente, in particolare pensavo alla 6800gt
Originariamente inviato da Black imp
non ho letto tutto ma mi chiedo:
se devi fare rendering...
1. cosa te ne fai dei raptor
2. a cosa ti serve una gf 6800 da 350 euro quando con una 5900 ci fai tutte le preview che vuoi.
spero di non aver capito male
1. non vuole invecchiare nell'attesa di una codifica video....
2. il pc deve essere versatile, meglio non chiudersi possibilità fin dall'inizio
invece per quanto riguarda la dissipazione? per il 3500 vorrei qualcosa di semplice ed estremamente silenzioso spendendo non piu di 40 euri.
Black imp
19-09-2004, 12:58
Originariamente inviato da fratus
1. non vuole invecchiare nell'attesa di una codifica video....
2. il pc deve essere versatile, meglio non chiudersi possibilità fin dall'inizio
1. il collo di bottiglia nel rendering lo fa la cpu non i dischi
2. versatile? perchè una 5900 non è versatile? se fa rendering gli basterebbe molto meno. che spende a fare 350 euro di scheda grafica adesso?? se la cambia fra un anno a metà prezzo se proprio gli viene la passione per i videogames. per il rendering direi che non serve a molto
Originariamente inviato da Black imp
1. il collo di bottiglia nel rendering lo fa la cpu non i dischi
2. versatile? perchè una 5900 non è versatile? se fa rendering gli basterebbe molto meno. che spende a fare 350 euro di scheda grafica adesso?? se la cambia fra un anno a metà prezzo se proprio gli viene la passione per i videogames. per il rendering direi che non serve a molto
SI lo so che nei rendere la vga non fa nulla ma prima di un render c'è la modellazione, non che la scena si crea dal nulla o me la passa qualcuno.
hokuto mod
19-09-2004, 13:34
x una macchina intel ci sono o i prescott o gli ee(extreme edition),ma nn so a modo se vadano di piu dli amd o intel a fare grafica,cmq ti posso postare una config intel x renderti idea,prescott 3200 cache di l2 1 mb,2 giga di ram 2 banchi da un giga l'uno in dual channel,mobo max3 ,che lo tiene meglio,ali enermax 550watt o 660 watt ,e la 6800 ora come ora e la vga migliore.
ciao
su mindfactory volevo prendere anche le ram. ho trovato due banchi da 512 a 180 euri. di marca boh. secondo voi vanno bene?
Se ti riferisci alle Twinmoss che sono a 176 euri,sono delle buone ram,meglio delle varie ram no brand,ma anche di alcune di marca(tipo le mie...:( )..prendile pure...
;)
Originariamente inviato da 121180
Se ti riferisci alle Twinmoss che sono a 176 euri,sono delle buone ram,meglio delle varie ram no brand,ma anche di alcune di marca(tipo le mie...:( )..prendile pure...
;)
bella!! grazie
un dissi typo il Zalman CNPS7000B CU S478/SA andrebbe bene la cpu: A64 +3500 o è troppo poco?
invece per l'ali volevo qualcosa di silenzioso, cosa mi consigli per stare sugli 80/100euro?
grazie tante davvero per tutti gli aiuti.
Speedy L\'originale
21-09-2004, 19:58
Originariamente inviato da kaksa
invece per quanto riguarda la dissipazione? per il 3500 vorrei qualcosa di semplice ed estremamente silenzioso spendendo non piu di 40 euri.
Ah, questo è un altro motivo x nn sceglierei Intel i Prescott scaldano parecchio ed è difficile raffredarli avendo un dissi anke silenzioso a meno ke nn passi al liquido xò s parla almeno d ca 200€ solo z il liquido, senza tener conto ke devi cmq controllare il liquido..
Originariamente inviato da Speedy L\'originale
Ah, questo è un altro motivo x nn sceglierei Intel i Prescott scaldano parecchio ed è difficile raffredarli avendo un dissi anke silenzioso a meno ke nn passi al liquido xò s parla almeno d ca 200€ solo z il liquido, senza tener conto ke devi cmq controllare il liquido..
quindi tu mi stai dicendo di prendere il 3500+ giusto?!:D
magari farei bene ma ho sempre avuto intel e mi sono trovato bene. ho paura di fare una cazzata dato che ho ancora un dual 733 e non vorrei ritrovarmi un pc fuffa.
Speedy L\'originale
23-09-2004, 18:05
Originariamente inviato da kaksa
quindi tu mi stai dicendo di prendere il 3500+ giusto?!:D
magari farei bene ma ho sempre avuto intel e mi sono trovato bene. ho paura di fare una cazzata dato che ho ancora un dual 733 e non vorrei ritrovarmi un pc fuffa.
Non ti preoccupare, ank'io sono stato molto indeciso fra Intel e Amd, alla fine ho scelto la seconda e sono contento.
anke se l'aero7 in rame lo setto a 3000 rpm il pc nn lo sento quasi nemmeno e dire ke dovrei sostituire una ventola ke da sola fa + rumore d tutte le altre..
Dr. Halo
24-09-2004, 08:06
Originariamente inviato da kaksa
quindi tu mi stai dicendo di prendere il 3500+ giusto?!:D
magari farei bene ma ho sempre avuto intel e mi sono trovato bene. ho paura di fare una cazzata dato che ho ancora un dual 733 e non vorrei ritrovarmi un pc fuffa.
quindi tu sei un conservatore:D non hai il coraggio di cambiare :D
chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quelche lascia ma non sa quelche trova.... e a volte si trovano cose interessanti :O ti assicuro che un athlon 3500+ non è assolutamente un pc "fuffa" come dici :p
allora alla fine ho ordinato due xeon 3ghz fsb 800 64bit:eek: e una asus ncch-ld. ora rimane il dubbio della scheda video
invece per i dischi ho preso due u360 scsi da 36
secondo me hai fatto male anche perchè i 64 bit di intel sono implementati in maniera penosa (vedi test su linux). http://www.anandtech.com/linux/showdoc.aspx?i=2163&p=1
gli opteron spaccano!!
Originariamente inviato da dreaad
secondo me hai fatto male anche perchè i 64 bit di intel sono implementati in maniera penosa (vedi test su linux). http://www.anandtech.com/linux/showdoc.aspx?i=2163&p=1
gli opteron spaccano!!
beh mica ho preso i nuovi xeon per i 64 bit, tanto uso win 2k e poi ho avuto modo di usare workstation xeon e sono rimasto
:eek: :eek: :eek:.
hai mai provato opteron? io no purtoppo
te l'ho detto solo perchè vedendo i bench degli opteron rispetto agli xeon questi sono superiori nella maggior parte delle applicazioni anche di rendering. vai qui per approfonidire http://www.tomshardware.com/cpu/20040927/index.html
e anche su altri siti i risultati sono simili
ciao
si forse hai ragione, opteron pochino piu performante ma non credo che sarei riuscito a tirare su un sistema del genere con 1600 euro(esclusa sk video). per non parlare delle schede madri introvabili in italia.
senti dato che te ne intendi non potresti darmi una mano qua (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=793636) :D
te ne sarei molto grato.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.