PDA

View Full Version : RYAN-AIR - vado tranquillo?


TurboCresta
03-09-2004, 15:55
dovrei andare a monaco, al salone della moto, ho visto con alitalia e viene quasi 600euro :eek: mentre con la Ryan-Air viene solamente 60euro + tasse... la differenza mi sembra enorme aveta mai volato con ryanair???

HELP!

lunaticgate
03-09-2004, 16:44
Io si ed è meglio di Alitalia!
Mentre Alitalia usa Airbus o MD80 Ryanair usa Boeing!
Vai tranquillissimo io l'ho preso e sono rimasto molto soddisfatto!


Ciao!

TurboCresta
03-09-2004, 16:57
si ma RA non va a monaco... solo francoforte... troppo lontano :(

altre compagnie???

Nicky
03-09-2004, 18:27
Originariamente inviato da TurboCresta
si ma RA non va a monaco... solo francoforte... troppo lontano :(

altre compagnie???

Air one e Germania Express dovrebbero fare quella tratta.
Sono entrambe abbastanza economiche se non ricordo male...

http://www.gexx.de/gexx/makepage.php?seite=1&rsl_lang=it&PAGENT=&PDUA=&PMOP=

http://www.flyairone.it/it/destinazione_rotte.asp#

Se sono come Ryan Air per voli brevi vanno più che bene...
Io preso quest'ultima per andare ad Amburgo: nessun problema con i bagagli, aereo comodo e puntuale.

p.s. forse anche la air berlin va lì...

FastFreddy
03-09-2004, 19:07
Originariamente inviato da lunaticgate
Mentre Alitalia usa Airbus o MD80 Ryanair usa Boeing!



E allora? :boh:

killerone
03-09-2004, 21:18
RyanAir :ave:

200011
04-09-2004, 15:23
Originariamente inviato da TurboCresta
dovrei andare a monaco, al salone della moto, ho visto con alitalia e viene quasi 600euro :eek: mentre con la Ryan-Air viene solamente 60euro + tasse... la differenza mi sembra enorme aveta mai volato con ryanair???

HELP!

attento solo al peso del bagaglio se supera un certo peso scatta il supplemento e li so dolori se non sbaglio 15€ al chilo

Nicky
04-09-2004, 15:41
Originariamente inviato da 200011
attento solo al peso del bagaglio se supera un certo peso scatta il supplemento e li so dolori se non sbaglio 15€ al chilo

15 kg al massimo, ogni kilo in più son 7 euro [la mia valigia al ritorno da amburgo ne pesava 16 e non m'hanno fatto pagare :stordita:]

AlanSY
04-09-2004, 15:54
Originariamente inviato da Nicky
15 kg al massimo, ogni kilo in più son 7 euro [la mia valigia al ritorno da amburgo ne pesava 16 e non m'hanno fatto pagare :stordita:]
SIno a quando rimani sui 16.5 max max quasi 17 kg è difficile che ti facciano pagare l'eccesso (a meno ke nn trovi uno\a proprio stronzo al check in !)

lunaticgate
04-09-2004, 19:07
Originariamente inviato da AlanSY
SIno a quando rimani sui 16.5 max max quasi 17 kg è difficile che ti facciano pagare l'eccesso (a meno ke nn trovi uno\a proprio stronzo al check in !)


Io sono tornato con 21Kg sempre con Ryan Air! :stordita:

fabius00
06-09-2004, 09:42
vi ho battuto!!!!


49kg la mia valigia londra roma con BA

AlanSY
06-09-2004, 09:48
Originariamente inviato da fabius00
vi ho battuto!!!!


49kg la mia valigia londra roma con BA
Va beh se conosci il tipo al check in puoi imbarcare anche un'elefante ;)

La mia ragazza con volareweb da valencia ha caricato 35 kg e la tipa nn le ha detto niente.... idem un mio amico sempre con volare da cagliari x venez sfiorava i 40 kg...... cmq quelli di ryanair sembrano in genrale meno tolleranti ........ IMHO cmq x 15 + 10 sn + che sufficenti !

fabius00
06-09-2004, 09:57
Originariamente inviato da AlanSY
Va beh se conosci il tipo al check in puoi imbarcare anche un'elefante ;)

La mia ragazza con volareweb da valencia ha caricato 35 kg e la tipa nn le ha detto niente.... idem un mio amico sempre con volare da cagliari x venez sfiorava i 40 kg...... cmq quelli di ryanair sembrano in genrale meno tolleranti ........ IMHO cmq x 15 + 10 sn + che sufficenti !
e chi lo conosceva???? figo che sulla valigia m'hanno messo un adesivo che indicava bagaglio pesante! :D ps il tkt era anche free! :D

Nicky
06-09-2004, 10:38
Originariamente inviato da fabius00
vi ho battuto!!!!


49kg la mia valigia londra roma con BA

Non ricordo..BA è la british?
Loro hanno dei limiti per il bagaglio? A quanto ammonta?

lunaticgate
06-09-2004, 10:44
Originariamente inviato da fabius00
vi ho battuto!!!!


49kg la mia valigia londra roma con BA

Vabbè che c'entra!
Stiamo parlando della Ryan Air! ;)

Se è per questo sono tornato da Tokyo con 62Kg! :D

All Nippon Airways rulez! Niente penale! :eek:

fabius00
06-09-2004, 10:46
Originariamente inviato da Nicky
Non ricordo..BA è la british?
Loro hanno dei limiti per il bagaglio? A quanto ammonta?

20k o 2 piece concept

fabius00
06-09-2004, 10:46
Originariamente inviato da lunaticgate
Vabbè che c'entra!
Stiamo parlando della Ryan Air! ;)

Se è per questo sono tornato da Tokyo con 62Kg! :D

All Nippon Airways rulez! Niente penale! :eek:
bastardo :cry: :D:D:D:D:D

lunaticgate
06-09-2004, 11:53
Originariamente inviato da fabius00
bastardo :cry: :D:D:D:D:D


:friend:



;)

beppegrillo
06-09-2004, 13:52
Originariamente inviato da 200011
attento solo al peso del bagaglio se supera un certo peso scatta il supplemento e li so dolori se non sbaglio 15€ al chilo
7:O

beppegrillo
06-09-2004, 13:54
Originariamente inviato da lunaticgate
Vabbè che c'entra!
Stiamo parlando della Ryan Air! ;)

Se è per questo sono tornato da Tokyo con 62Kg! :D

All Nippon Airways rulez! Niente penale! :eek:
Vabbeh le compagni low cost un pò ci marciano sulla quota max del peso dei bagagli, dovranno pure arrotondare qualcosa ;)

ziozetti
07-09-2004, 11:13
Originariamente inviato da beppegrillo
Vabbeh le compagni low cost un pò ci marciano sulla quota max del peso dei bagagli, dovranno pure arrotondare qualcosa ;)
Ci marciano? Non è che 15 chili bastano e avanzano? Per i traslochi ci sono le ditte apposta...

lunaticgate
07-09-2004, 11:24
Originariamente inviato da ziozetti
Ci marciano? Non è che 15 chili bastano e avanzano? Per i traslochi ci sono le ditte apposta...


Appunto di solito le low cost vengono usate per spostamenti pre brevi permanenze o per vacanze......insomma mica si può pretendere di più di quello che gia offrono ad un prezzo così concorrenziale? :O

ziozetti
07-09-2004, 13:46
Originariamente inviato da lunaticgate
Appunto di solito le low cost vengono usate per spostamenti pre brevi permanenze o per vacanze......insomma mica si può pretendere di più di quello che gia offrono ad un prezzo così concorrenziale? :O
Fettina di culo tagliata fina fina?

lunaticgate
07-09-2004, 14:11
Originariamente inviato da ziozetti
Fettina di culo tagliata fina fina?

:rotfl:

beppegrillo
07-09-2004, 18:02
Originariamente inviato da ziozetti
Ci marciano? Non è che 15 chili bastano e avanzano? Per i traslochi ci sono le ditte apposta...
Beh diciamo che al ritorno con i souvenirs a gogo e qualcos'altro che si è comprato non è difficile sforare i 15 kg.

w.tommasi
08-09-2004, 12:41
A tal proposito gente vorrei andare a Barcellona. Ho sempre deriso e avuto paura di compagnie ke praticassero questi prezzi stracciati :rolleyes: ... pensando :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ma ti fanno volare sopra le vakke ??? Invece + di una persona (compresi voi del forum) mi hanno parlato bene, trattamento standard ... allora vado anke io sicuro ?

Ahhh e poi 'naltra cosetta, anke se credo sia una cazzat@ ... è vero ke il prezzo del biglietto aumenta man mano ke i posti disponibili diminuiscono ?

:confused:

beppegrillo
08-09-2004, 13:43
Originariamente inviato da w.tommasi
A tal proposito gente vorrei andare a Barcellona. Ho sempre deriso e avuto paura di compagnie ke praticassero questi prezzi stracciati :rolleyes: ... pensando :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ma ti fanno volare sopra le vakke ??? Invece + di una persona (compresi voi del forum) mi hanno parlato bene, trattamento standard ... allora vado anke io sicuro ?

Ahhh e poi 'naltra cosetta, anke se credo sia una cazzat@ ... è vero ke il prezzo del biglietto aumenta man mano ke i posti disponibili diminuiscono ?

:confused:
Con ryanair vai più che sicuro, ci sarebbe da deridere l'alitalia per le sue politiche aziendali ma vabbeh lasciam perdere..
Cmq se vuoi andarci a barcellona con ryanair, devi per forza atterare a girona da li poi prendi un bus e ti porta fino a barcellona.

ziozetti
08-09-2004, 14:17
Originariamente inviato da w.tommasi
Ahhh e poi 'naltra cosetta, anke se credo sia una cazzat@ ... è vero ke il prezzo del biglietto aumenta man mano ke i posti disponibili diminuiscono ?

:confused:
E invece non è una cazzata. Se prenoti un po' prima paghi poco, se prenoti molto vicino alla partenza (o il periodo/volo è molto richiesto), paghi un po' di più.
Comunque non è sempre matematico, i prezzi fluttuano abbastanza apparentemente senza motivo.
Se puoi prenota prima e sei a posto.

Per andare da Girona a Barcellona ci sono circa 90 km, informati anche sui treni.

w.tommasi
08-09-2004, 14:33
Originariamente inviato da ziozetti
E invece non è una cazzata. Se prenoti un po' prima paghi poco, se prenoti molto vicino alla partenza (o il periodo/volo è molto richiesto), paghi un po' di più.
Comunque non è sempre matematico, i prezzi fluttuano abbastanza apparentemente senza motivo.
Se puoi prenota prima e sei a posto.

Per andare da Girona a Barcellona ci sono circa 90 km, informati anche sui treni.

Ovviamente x "unpo' di più" si intende cmq un prezzo ragionevole ... giusto ?

ziozetti
08-09-2004, 14:35
Originariamente inviato da w.tommasi
Ovviamente x "unpo' di più" si intende cmq un prezzo ragionevole ... giusto ?
Dimmi quando parti e ti dirò chi sei! ;)

w.tommasi
08-09-2004, 14:40
Originariamente inviato da ziozetti
Dimmi quando parti e ti dirò chi sei! ;)


:eek: Ma ki 6 il divino Othelma ?!?!?!?! :eek:

:p :p :p :p

Avrei intenzione di partire da Roma Ciampino il 21.09.2004 ... mi sembra c sia un aeromobile ke parte tipo alle 6 d mattina !

ziozetti
08-09-2004, 14:50
Roma Ciampino (CIA) - Girona Barcellona (GRO)
Solo andata

21-09-2004
06:25 € 19.99
20:05 € 49:99

22-09-2004
06:25 € 19.99
20:05 € 29.99

23-09-2004
06:25 € 39.99
20:05 € 39.99

24-09-2004
06:25 € 39.99
20:05 € 49.99

25-09-2004
06:25 € 39.99
20:05 € 49.99

26-09-2004
06:25 € 39.99
20:05 € 179.99

27-09-2004
06:25 € 39.99
20:05 € 69.99

Se hai voglia guarda più avanti, i prezzi cambiano abbastanza a caso. Se trovi un volo a 19.99-24.99 € prendilo, difficilmente lo troverai a meno.

AlanSY
08-09-2004, 14:57
Originariamente inviato da w.tommasi
A tal proposito gente vorrei andare a Barcellona. Ho sempre deriso e avuto paura di compagnie ke praticassero questi prezzi stracciati :rolleyes: ... pensando :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ma ti fanno volare sopra le vakke ??? Invece + di una persona (compresi voi del forum) mi hanno parlato bene, trattamento standard ... allora vado anke io sicuro ?

Ahhh e poi 'naltra cosetta, anke se credo sia una cazzat@ ... è vero ke il prezzo del biglietto aumenta man mano ke i posti disponibili diminuiscono ?

:confused:

LOL... c'è il luogo comune in giro che se uno non paga un volo a\r almeno 300 euro, il volo non è sikuro :) :cool: (della serie: + pago + il volo è sikuro.... beh non è così)
Vai tranquillo anche se paghi il biglietto 1 euro ! + tasse

Allora a dimostrazione del fatto che il biglietto aumenta man mano che i posti diminuiscono e\o ti avvcini alla data di partenza ti diko la mia:
A Capodanno vado a barcellona con Ryanair (alghero-girona) io ho già comprato il biglietto verso il 20 di agosto:
PArtenza il 27 dic rietnro il 4 gen
Volo andata 14.99 + tasse
VOlo ritono 1.99 + tasse
Prezzo viaggio 16.98 EUR
Tasse 24.10 EUR
Totale complessivo 41.08 EUR

Questi giorni scosi si son oaggiunt ianche altri 2 amici che hanno pagato LO STESSO MIO VOLO 94.06 euro (a\r) tasse comprese.....
se oggi addirittura guardi il volo costa anchora 10 euro in + (stesse date kiaramente)

Questo a dimostrazione dele fatto che ki prima prenota meglio allogia!! LOL :)

ziozetti
08-09-2004, 15:02
Originariamente inviato da AlanSY
Questo a dimostrazione dele fatto che ki prima prenota meglio allogia!! LOL :)
Se prenoti domani potresti pagarlo comunque meno... non è così matematico.

EDIT: Per quanto riguarda i voli a 0.99 o 1.99 € vale veramente chi primo arriva meglio alloggia. Sono offerte specialissime a tiratura molto limitata.

w.tommasi
08-09-2004, 15:12
Un'ultima info ... il prezzo per esempio : 21-09-2004 06:25 € 19.99 si intende completo o esclude le tasse ?

:confused:

ziozetti
08-09-2004, 15:25
Originariamente inviato da w.tommasi
Un'ultima info ... il prezzo per esempio : 21-09-2004 06:25 € 19.99 si intende completo o esclude le tasse ?

:confused:
Tutti i prezzi che ho indicato sono tasse escluse.


Andata (REGULAR FARE)
1 Biglietto/i a 19.99 EUR 19.99 EUR
Tasse e spese 16.22 EUR
Costo totale del volo
spese di amministrazione escluse (se applicabili)
36.21 EUR

Le tasse comunque variano in funzione dell'aeroporto di partenza/arrivo non cambiano se cambi data.

w.tommasi
08-09-2004, 15:28
DENGHIU !

Quindi ci devo sommare circa 20 euri ???

;)

ziozetti
08-09-2004, 15:29
Originariamente inviato da w.tommasi
DENGHIU !

Quindi ci devo sommare circa 20 euri ???

;)
€ 16.22

AlanSY
08-09-2004, 15:41
Originariamente inviato da ziozetti
Se prenoti domani potresti pagarlo comunque meno... non è così matematico.

EDIT: Per quanto riguarda i voli a 0.99 o 1.99 € vale veramente chi primo arriva meglio alloggia. Sono offerte specialissime a tiratura molto limitata.

Eh eh kiaro che quei voli gli devi prenoptare con largo anticipo..... ma è anche ovvio che loro su un vettore che magari trasporta 150 - 200 persone fanno solo il 10'% dei posti a 1.99 euro (anche x un fattore commerciale!) tanto poiil biglietto lo pagano sopratutto quelli che prenotano magari con "solo" 10 -15 g di anticipo o quelli dell'ultimo minuto che lo pagano moltoo! (per essere un low cost inteso!)

EIDT: Dimentikavo... conta nache che loro, ad esempio, i mieri 40 euro e rotti se li beccano subito dalla carta di credito quindi hanno immediatamente una forte liquidità anche x voli che dovranno effetturare fra 4, 5 6 , 7 mesi!!!! ...ehehe mika scemi !

ziozetti
08-09-2004, 16:12
E comunque continuo a chiedermi dove trovino tutti i soldi che servono per far volare gli aerei...

AlanSY
08-09-2004, 16:36
Originariamente inviato da ziozetti
E comunque continuo a chiedermi dove trovino tutti i soldi che servono per far volare gli aerei...
per esempio Easy Jet fa così:

(non sono riuscito a trovarlo x ryanari, ma il concetto è lo stesso (è cmq una low cost)

filosofia aziendale

easyJet riesce a mantenere bassi i propri prezzi eliminando le spese inutili e i tipici "fronzoli" delle compagnie aeree tradizionali. Questo obiettivo viene realizzato in molti modi.

Utilizzando Internet per ridurre i costi di distribuzione easyJet è stata una delle prime compagnie aeree a cogliere le opportunità offerte da Internet e a promuovere la vendita dei biglietti online nell'aprile 1998. Oggi, quasi il 90% dei biglietti viene venduto tramite Internet e easyJet è una delle principali società di e-business europee.
Ottimizzando l'uso delle proprie principali risorse Un nuovo Boeing 737 ha un prezzo di listino di 35 milioni di dollari. Quindi, per ridurre i costi unitari è necessario ottimizzare l'uso di ciascun aereo.
Eliminando l'emissione dei biglietti Al posto dei biglietti, i clienti ricevono un messaggio e-mail che contiene informazioni dettagliate sul loro volo e il numero di conferma della prenotazione online. Questo sistema riduce significativamente i costi di emissione, distribuzione, gestione e contabilizzazione dei biglietti, che ammontano a milioni ogni anno.
Eliminando i pasti durante il volo I pasti serviti sugli aerei non hanno mai vinto premi gastronomici, quindi perché continuare a servirli? La decisione di eliminare la distribuzione di pasti gratuiti durante i voli ci ha permesso di ridurre i costi, evitare inutili prassi burocratiche e rendere la gestione molto più flessibile. Oltre a differenziare l'approccio di easyJet rispetto alle altre compagnie aeree, questa decisione ha consentito di abbattere significativamente i costi. Per ironia della sorte, adesso che i passeggeri possono acquistare i loro pasti a bordo, abbiamo vinto perfino dei premi per il nostro servizio di ristorazione. Questa filosofia basata su un "modello di servizio semplice" permette anche di eliminare altri costi inutili e di difficile gestione come quelli connessi alla pre-assegnazione dei posti, alla necessità di garantire collegamenti con altre linee aeree e al trasporto di cargo e merci.
Utilizzando gli aeroporti in modo più efficiente easyJet serve molti aeroporti europei ma deve la sua efficienza soprattutto ai suoi tempi di gestione ridotti e alle vantaggiose tasse aeroportuali concordate con varie società aeroportuali. I tempi di gestione ridotti, pari a 30 minuti o anche meno, permettono a easyJet di effettuare più voli sulle tratte e di utilizzare meglio gli aerei.
Eliminando tutti i tipi di documenti cartacei Fin dall'inizio, easyJet ha volutamente semplificato i suoi metodi di lavoro, abbracciando la filosofia del cosiddetto ufficio virtuale. Tutte le attività di gestione e amministrazione vengono effettuate su sistemi IT, accessibili tramite server protetti da qualsiasi località del mondo. Questo approccio garantisce una gestione delle attività straordinariamente flessibile.


http://www.easyjet.com/IT/su/infopack_overview.html

ziozetti
08-09-2004, 16:41
Riformulo la domanda:
Come fa Ryanair (o chi per essa) a comprare il carburante per far volare un aereo da Milano a Barcellona visto quanto costano i biglietti e, soprattutto, la percentuale degli stessi che va in tasse.
Quanto carburante compri con un biglietto da 10 €? 10 litri? E il resto? Non ho idea di quanto consumi un aereo, ma certamente non fa i 10 km/l! :D

AlanSY
08-09-2004, 16:58
Originariamente inviato da ziozetti
Riformulo la domanda:
Come fa Ryanair (o chi per essa) a comprare il carburante per far volare un aereo da Milano a Barcellona visto quanto costano i biglietti e, soprattutto, la percentuale degli stessi che va in tasse.
Quanto carburante compri con un biglietto da 10 €? 10 litri? E il resto? Non ho idea di quanto consumi un aereo, ma certamente non fa i 10 km/l! :D


Beh fai 4 conti:

Allora un Boeing 737-400
Peso massimo al decollo 68 000 kg
Numero di posti 168
Velocità di crociera 870 km/h
Quota di volo 11 280 m
Portata circa 3600 km
Lunghezza 36,45 m
Apertura alare 28,88 m

168 posti x (tariffa media ryanair 40 euro) = 6720 Euro

http://www.ansa.it/infrastrutturetrasporti/notizie/rubriche/traspaereo/20040727141133023936.html
Normalmente i voli ryanair viaggiano SEMPRE carichi (tanto il carburante che consuma volando scariko è ugulae!,,, quindi perchè volare vuoti ??...veid un'altra dritta!)


Ora bisognerebbe capire quanto costa il carburante, laereoporot i piloti ecc...
cmq su quel link dice che loro hanno un guadagno medio di 5 euro \ a passeggero

ziozetti
09-09-2004, 09:02
Originariamente inviato da AlanSY
Ora bisognerebbe capire quanto costa il carburante, laereoporot i piloti ecc...
cmq su quel link dice che loro hanno un guadagno medio di 5 euro \ a passeggero
Bisogna capire proprio questo: quanto costa il tutto?
Il personale è ridotto al minimo: check in, accettazione, imbarco, servizio a bordo e sbarco sono gestiti dalle stesse persone (visto di persona sia a Milano che a Charleroi).
Uffici non ce ne sono, se non pochi (penso) in Irlanda.
Però la manutenzione è da fare ogni tot ore come per tutte le compagnie, il carburante costa come a tutti gli altri e bisogna considerare anche il "noleggio" dell'aeroporto.
Come fanno a starci dentro? Import export di droga?

fabius00
09-09-2004, 09:09
se non mi sbaglio c'è anche in corso una battaglai legale per gli investimenti ricevuti dalle compagnie low cost dagli enti aeroportuali!
ovvero facciamo un esempio:

treviso se non ci fosse la lowcost non incasserebbe mai i milioni di euro che fanno per le loro tasse aeroportuali e quindi all'epoca diedero gli slot alla ryan air in cambio di money ;)

ziozetti
09-09-2004, 09:19
Originariamente inviato da fabius00
se non mi sbaglio c'è anche in corso una battaglai legale per gli investimenti ricevuti dalle compagnie low cost dagli enti aeroportuali!
ovvero facciamo un esempio:

treviso se non ci fosse la lowcost non incasserebbe mai i milioni di euro che fanno per le loro tasse aeroportuali e quindi all'epoca diedero gli slot alla ryan air in cambio di money ;)
Non ho capito: Treviso ha pagato Ryan per utilizzare i propri slot?

fabius00
09-09-2004, 09:26
Originariamente inviato da ziozetti
Non ho capito: Treviso ha pagato Ryan per utilizzare i propri slot?
yes! e non solo treviso! anche ancona e non mi ricordo quale altro!

ziozetti
09-09-2004, 09:30
Originariamente inviato da fabius00
yes! e non solo treviso! anche ancona e non mi ricordo quale altro!
Probabilmente quasi tutti gli aeroporti hanno pagato Ryan, quanto traffico pensi che passi ad esempio da Girona? :D

fabius00
09-09-2004, 09:37
Originariamente inviato da ziozetti
Probabilmente quasi tutti gli aeroporti hanno pagato Ryan, quanto traffico pensi che passi ad esempio da Girona? :D
bisogna vedere se li è legale o meno! ;) infatti penso che il loro guadagno sia tutto li ;)

kingv
10-09-2004, 15:51
Originariamente inviato da ziozetti
Probabilmente quasi tutti gli aeroporti hanno pagato Ryan, quanto traffico pensi che passi ad esempio da Girona? :D


io e dolce metà contribuiremo tar qualche settimana alle sue statistiche, ho appena comprato un milano-girona-milano per 0.02€ (andata) :eek: + 0.02€:eek: (ritorno) + spese aeroportuali (50€ totali), per fare un weekend.

fabius00
10-09-2004, 15:58
Originariamente inviato da kingv
io e dolce metà contribuiremo tar qualche settimana alle sue statistiche, ho appena comprato un milano-girona-milano per 0.02€ (andata) :eek: + 0.02€:eek: (ritorno) + spese aeroportuali (50€ totali), per fare un weekend.
bel colpo ;)

kingv
10-09-2004, 16:31
Originariamente inviato da fabius00
bel colpo ;)


grazie :)

ho visto che l'aeroporto di girona e' a un centinaio di km da barcellona, ma col bus o col treno si puo' fare.

biru
10-09-2004, 18:40
Vorrei organizzare un viaggio di 3 gg ad Amsterdam probabilmente sotto le vacanze di natale o cmq in quel periodo li.
Avevo pensato a Ryan Air ma ho visto che nn c'è lo scalo ad Amsterdam, le località + vicine sono Bruxelles (charleroi) e Eindhoven.

Ora però essendo un vero novizio del volo e soprattutto delle prenotazioni online mi chiedevo se qualcuno mi poteva aiutare a trovare un'offerta vantaggiosa.

Inoltre qualcuno sa dirmi quanto dista Amsterdam da Bruxelles e Eindhoven e se sono collegate bene via ferrovia (anche i prezzi se qualcuno li conosce).

Ciao

kaksa
11-09-2004, 20:47
Originariamente inviato da kingv
grazie :)

ho visto che l'aeroporto di girona e' a un centinaio di km da barcellona, ma col bus o col treno si puo' fare.

io non mi fiderei molto di quel velivolo, poi sulle alpi i soccorsi non arrivano di certo presto.

AlanSY
12-09-2004, 16:38
Originariamente inviato da kaksa
io non mi fiderei molto di quel velivolo, poi sulle alpi i soccorsi non arrivano di certo presto.
uauauau eccone uno che se nn paga il bigliett almeno 400 euro sola andata non è tranquillo..... :rolleyes:

kaksa
12-09-2004, 18:55
Originariamente inviato da AlanSY
uauauau eccone uno che se nn paga il bigliett almeno 400 euro sola andata non è tranquillo..... :rolleyes:

hei va che stavo scherzando, minchia basta cosi poco per prendersela? permalosetto. io meno pago il volo piu sono contento altro che 400euro, preferirei tenermeli se li avessi
:)

kingv
13-09-2004, 08:24
Originariamente inviato da kaksa
io non mi fiderei molto di quel velivolo, poi sulle alpi i soccorsi non arrivano di certo presto.


non ti preoccupare, magari a quel prezzo ci scappa pure la gita in alta montagna :D


per la cronaca ryanair delle (tante) compagnie con cui ho viaggiato mi è sembrata quella con la flotta piu' moderna

solvet
15-09-2004, 18:58
Ragazzi vorrei dare la mia testimonianza:
Volato st'estate con Ryan-Air. Roma-Barcellona e ritorno (85 €)
Alla fine viaggio in aereo perfetto, un pò strette le poltroncine
ma sono anche 191 cm per 105 Kg...quindi non gli posso dare molte colpe...
Il problema è stato l'eccesso di bagaglio, io ho esagerato davvero....c.a 45 Kg. ok.
ma dover pagare c.a 210 € (duecentodieci, ripeto duecentodieci eurozzi...)in + con un biglietto costato 85 € è una bella presa per il culo...
Mi sono appiccicato, perchè nesuno ci aveva informati, nè in agenzia, ne sul contratto, nulla...
Ho sempre volato con Alitalia e nessun problema con i bagagli pesanti, dico ok, vabbè male che vada ci saranno da pagare una ventina di euro, addirittura si vociferava 40/50 € e io mi sono fatto una risata....
poi al check in.....l'amara sorpresa...
Non vi dico cosa è potuto succedere.....
l'impossibile....un'appiccicata assurda....
eravamo una trentina...tutti italiani, è successo l'impossibile...
Alla fine io furbescamente d'accordo col ragazzo del check-in ho contrattato sino ad arrivare a 105 € compresi una decina di chili della valigia della mia ragazza...
altri hanno pagato anche 150 € a persona....
Assurdo....
A questo punto mettiamoci a pesarci anche noi...e non la finiamo proprio +...
A questo proposito mi facevano veramente innervosire le ragazze degli altri check-in che ridacchiavano prendendoci quasi in giro e indicando il bancomat (messo a posta vicino il check-in) per prelevare, nel caso qualcuno non ce la facesse con i contanti...
Uno schifo.
Detto questo , aggiungo che da Napoli è un macello se prendi voli di prima mattina....
Ciampino (l'Aereoporto) è collegato male alla stazione ferroviaria di Ciampino, che è collegata male copn la stazione di Roma Termini, dove non è difficile passare nottate ad aspettare...
Giunti a Girona, la sorpresa è che ci volevano ancora una decina di euro col bus e un centinaio di chilometri prima di arrivare a Barcellona....
Un macello..
A conti fatti tra surplus poer bagagli, taxi, treni, bus e via discorrendo ho pagato lo stesso che con viaggio ALITALIA, + comodo, da Napoli e a Barcellona città...(3.45 € col bus, 10 minuti...).
Morale della favola:
Includete tutto in un viaggio, anche il buttamento di sangue per i mezzi da usare...
tutto sommato è stato un viaggio di piacere e lo rifarei, tanto quando sei in vacanza, te la ridi alla fine.... qualsiasi cosa ti capita....
.................e poi la birra ha fatto il resto.....

w.tommasi
15-09-2004, 21:54
Mi spiace contraddirti ... ma ti posto il testo delle faq direttamente dal sito ufficiale della compagnia :


Vi sono limitazioni al peso dei bagagli?

Ryanair consente il trasporto di 15 chilogrammi di bagagli registrati al check-in per ogni passeggero e di un solo bagaglio a mano, di peso non superiore a 10 chili e di dimensioni non superiori a 50 x 35 x 23 cm. Per la sicurezza e il comfort di tutti i passeggeri, il bagaglio a mano deve poter essere collocato sotto al sedile o nello scomparto portabagagli. Se il bagaglio registrato eccede il peso consentito di 15 Kg, sul peso in eccesso verrà applicata una tariffa di 4.50 sterline/€7 (o l'equivalente nella divisa locale) per chilogrammo su tutte le tratte. Il personale Ryanair non ha alcun margine discrezionale sugli addebiti dovuti a eccesso di bagaglio. Date l'esiguità delle tariffe e l'ampia disponibilità delle stesse, non siamo in grado di abbuonare tali sovrapprezzi. Pertanto, se il bagaglio ha un'eccedenza di peso, il nostro personale e i nostri agenti sono tenuti ad addebitare il sovrapprezzo applicabile.

kaksa
15-09-2004, 22:48
io ho volato qualche volta con questi low cost e mi sono sempre trovato bene. l'unica volta che mi sono incazzato di brutto quando ho preso un biglietto dalla citta x alla citta y dopo di che ho scoperto che nella citta x non c'era alcun aereoporto e che prima veniva effettuato un trasposto in bus della durata di tre alla citta z. solo la citta z era collegata con y ma non era scritto da nessuna parte.:muro:

ziozetti
16-09-2004, 07:37
Originariamente inviato da solvet
Ragazzi vorrei dare la mia testimonianza:
- cut -

Chi è causa del suo mal pianga se stesso... ;)

beppegrillo
16-09-2004, 14:18
Originariamente inviato da solvet
...cut...

45 kili??? E che ca...o ci hai messo dentro?...
Cmq bastava informarsi sulle condizioni contrattuali presenti sul sito ed avresti visto che il max è 15 kili e si paga 7 euro al kg se sfori.
E' assurdo poi lamentarsi, prenditela esclusivamente con te stesso ;)

solvet
16-09-2004, 17:13
Vedi,
il problema non è la regola,
intanto la disinformazione.
nè iin agenzia, nè altrove e nè sul contratto c'era scritto che costava 7 € a kilo !
Poi se io pago 80 € è perchè voglio risparmiare no?
per 30 kg in + devo dare altri 210 € ???
è una cosa assurda, grottesca, vergognosa...
avrei capito 20/30/50 € se vogliamo proprio esagerare ma no 210.....
avrei dovuto pagare per altre quasi 3 persone....
che cretinata, quando poi ogni persona può pesare c.a 70 kg....
è un'assurdità...
Diciamo piuttosto che è il rovescio della medaglia e un pò anche l' "imbroglio" che fanno per guadagnare alla fine di +....
E' inutile nascondersi dietro i....lo dovevi sapere o chi è causa del suo mal pianga se stesso o etc. etc..
ripeto:
L' "imbroglio" è lì....

kaksa
16-09-2004, 18:34
che cercano di fregar sempre è vero, pero nelle regole c'è scritto. pero 210 euro col cavolo che li avevo sono davvero troppi, è a dir poco scandaloso.

w.tommasi
16-09-2004, 19:12
Originariamente inviato da solvet
Vedi,
il problema non è la regola,
intanto la disinformazione.
nè iin agenzia, nè altrove e nè sul contratto c'era scritto che costava 7 € a kilo !
Poi se io pago 80 € è perchè voglio risparmiare no?
per 30 kg in + devo dare altri 210 € ???
è una cosa assurda, grottesca, vergognosa...
avrei capito 20/30/50 € se vogliamo proprio esagerare ma no 210.....
avrei dovuto pagare per altre quasi 3 persone....
che cretinata, quando poi ogni persona può pesare c.a 70 kg....
è un'assurdità...
Diciamo piuttosto che è il rovescio della medaglia e un pò anche l' "imbroglio" che fanno per guadagnare alla fine di +....
E' inutile nascondersi dietro i....lo dovevi sapere o chi è causa del suo mal pianga se stesso o etc. etc..
ripeto:
L' "imbroglio" è lì....

Ma lo hai letto il mio post preso direttamente dal sito ?

Ohhh premetto io non sono nè dipendente nètantomeno azionista della ryan eh ...

;)

ziozetti
17-09-2004, 09:02
Originariamente inviato da solvet
- cut -
L' "imbroglio" è lì....
Sono andato sul sito di Ryanair, cliccato su prenota e, in basso nella pagine, c'è scritto chiaramente "Termini e condizioni".

Riporto da lì: "Il limite di peso del bagaglio è 15 kg per persona (nessun limite per il trasporto di bambini piccoli). Il peso massimo per valigia è 32 kg. Non è possibile sfruttare i chilogrammi di peso non utilizzati da altri passeggeri che viaggiano con una prenotazione differente. Su ogni chilogrammo di eccedenza oltre 15 kg è applicabile un sovrapprezzo di € 7 (o l'equivalente nella valuta locale)."

Io quando ho comprato i biglietti ho letto le condizioni. E ho agito di conseguenza.

solvet
17-09-2004, 10:06
Ma infatti su questo vi do ragione, una disinformazione c'è stata da parte mia.
Il fatto è che proprio stavolta, ho lasciato fare tutto all'agenzia che non avevo tempo, io che di solito praticamente faccio tutto con internet, stavolta non sono andato ad informarmi nè sul sito ufficiale, nè d'altra parte purtroppo:(
Cmq se vogliamo pensarla positivamente, nel bene o nel male ogni viaggio t'insegna qualcosa dai...
Sono esperienze che si fanno...
Poi la cosa bella è che ogni anno dico sempre alla mia ragazza e gli amici "non vi portate un casino di roba in viaggio...."
E INVECE non so come ho fatto ma davvero ho esagerato...