PDA

View Full Version : DHCP e Ip fissi e dinamici


Dardalo
03-09-2004, 15:38
Salve, la domanda è certamente banale per chi di reti se ne intende, ma per me, al momento, è molto difficile...:rolleyes:

Ho sempre configurato PC in rete, normalmente usando sistema ad IP dinamici.
Talvolta mi è capitato, più per comodatà che altro, di impostare IP fissi in una rete con DCHP attivo (o anche un mix tra i 2 casi), e non ho mai avuto problemi.

Parlando con un mio amico, tuttavia, mi fortemente scosigliato di usare, in una rete con server DCHP attivo, ip fissi, pena il pericolo di gravi problemi. Ha ammesso di non sapermi dire il perché sia così, in verità, ma a sua volta era stato informato di questo fatto, ed ha sempre operato di conseguenza.

Ora, ho provato a cercare qualche info, ma non ho trovato risposte esaurienti.

Quello che vorrei sapere è se è vero che una rete con server DCHP deve avere solo Ip dinamici, oppure è possibile usare entrambi i sistemi.

Il tutto deriva da problemi con AP in cui, a prescindere dall'attivazione o meno del DCHP, devo impostare un IP fisso così da poter entrare facilmente nel pannello di configurazione, anche dopo l'installazione.

La mia esperienza di reti è principalmente su macchine Win based, ma ho fatto lavori del genere anche con apple e linux, senza avere mai riscontrato problemi.

Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi. :)

tibikappa
03-09-2004, 15:41
Non Dovrebbe dare problemi il DHCP con gli IP fissi basta ke li escludi dalle tabelle di Distribuzione :O

nastybit
03-09-2004, 16:04
Giusto non c'è nessun problema!
Il dhcp assegnerà ip dinamici da quelli disponibili!!!
Dove lavoro io abbiamo una rete per gli uffici dove router switch ecc. hanno ip statici e chi si collega ha ip dinamici e mai avuto nessun problema!!!!;)

Dardalo
03-09-2004, 16:44
In effetti è assolutamente sensato :)

Praticamente se, come ho sempre fatto io, "mi disinteresso" di configurazioni di fino, corro il rischio di avere problemi, mentre, escludendo non li avrò mai. Di mio, posso dire che in reti con 15/20 pc al max non era semplice che arrivassero ad avere lo stesso ip :D

Grazie!

Adesso scatta la 2^ domanda: su un server mandrake 10 (lasciate perdere il fatto che un server linux non si fa con mandrake...:rolleyes: ) come posso impostare una "lista d'esclusione?"

Grazie :)

jb007
03-09-2004, 17:23
Originariamente inviato da Dardalo

(lasciate perdere il fatto che un server linux non si fa con mandrake...:rolleyes: )


se lo sai perchè insisti? :D :D

comunque non mi sembra ci siano direttive per esculdere singoli ip, ma puoi utilizzare i gruppi.

es:

---------
subnet 192.168.0.0 netmask 255.255.255.0 {
range 192.168.0.1 192.168.0.30;
}

host accesspoint.mio.dominio {
hardware ethernet XX:XX:XX:XX:XX:XX;
fixed-address 192.168.0.31;
}

subnet 192.168.0.0 netmask 255.255.255.0 {
range 192.168.0.32 192.168.0.50;
}

host gateway.mio.dominio {
hardware ethernet XX:XX:XX:XX:XX:XX;
fixed-address 192.168.0.254;
}

---------
a questo punto puoi impostare gateway e ap con ip fissi, oppure se sono in dhcp prenderanno il 254 e il 31.

bye :)

Dardalo
03-09-2004, 18:59
Insisto x' non lo faccio io :D

No, vabbeh, è una storia complicata...

Grazie mille x le dritte, in caso mi farò risentire, ma per intanto grazie grazie grazie :)