View Full Version : Eccomi, mega Nubbio! Mi vergogno ma è così!!!
annientatore
03-09-2004, 13:19
Ho montato suse linux 9.1, e mi sono accorto che è tutto un altro vivere, non so nemmeno da dove cominciare.
Ho alice, come la installo la connessione?
I driver del cd non so se sono ok anche per linux.
A proposito, come si esegue un .exe?
Ho provato in mille modi ma niente.
Posso scaricarmi da windows xp gli aggiornamenti per farlo diventare in italiano?
Sono proprio ignorante, non so dove cliccare, aiutatemi!!!!
che modem hai? almeno il nome..
per eseguire un exe, nella finestra della scelta programma, scrivi wine e premi ok.
si, puoi scaricare da windows l'occorrente per farlo divantare in italiano. Ecco il link ftp://ftp.suse.com/pub/suse/i386/supplementary/KDE/update_for_9.1/internationalization/.link/kde3-i18n-it.rpm
lo installi cliccandoci due volte e inserendo la password di root.
qui http://www.suse.de/it/private/download/index.html trovi altri pacchetti che puoi scaricare da windows e sono ufficiali per suse
ilsensine
03-09-2004, 13:33
Originariamente inviato da annientatore
A proposito, come si esegue un .exe?
Allo stesso modo di come si esegue un programma di Mac OS X sotto windows. Non si fa, sono sistemi operativi diversi.
Puoi usare un emulatore (come ti ha consigliato crashd), ma il punto è: a che ti serve linux se lo usi per farci girare i programmi per windows? ;)
annientatore
03-09-2004, 13:34
Il modem e arescom telindus nd 220 usb, con win metto il cd e aspetto, con linux mi sa che non è così...
annientatore
03-09-2004, 13:36
io non voglio far girare i programmi di windows su linux, voglio usare linux, ma tutti i prog che ho sono per win, volevo sapere se c'era qualcosa che fosse compatibile, come ad esempio i driver per il modem tutto qua.
che programmmi ti servono?
per il modem non so, io vado avanti a ethernet :cool:
Ziosilvio
03-09-2004, 13:43
Originariamente inviato da annientatore
voglio usare linux, ma tutti i prog che ho sono per win
Tu dicci quali sono i programmi che usi, e noi ti diciamo gli equivalenti sotto Linux, se ci sono.
A proposito: non c'e' niente di cui vergognarsi nell'essere niubbo, tanto ci siamo passati tutti ;)
L'importante non e' non essere niubbi: e' non essere lamer.
annientatore
03-09-2004, 13:45
Intanto vi ringrazio per l'aiuto.
Mi servono i driver delle periferiche.
La scheda audio funge, quindi no problem, la scheda video ho una gf4 ora vedo se esistono i detonator per linux.
Sto scaricando il file per tradurre linux in italiano però non trovo questi agg:
Openoffice_org-it
myspell-italian
yast-trans-it
si possono scaricare da win o mi devo connettere con linux?
Vorrei "solo" riuscire a collegarmi ad internet con linux, poi da li in poi cerco di fare da solo, scaricando i prog che mi servono.
ilsensine
03-09-2004, 13:46
Originariamente inviato da annientatore
io non voglio far girare i programmi di windows su linux, voglio usare linux, ma tutti i prog che ho sono per win
Eh eh devi usare i prog per linux :D
Ce ne sono in abbondanza, non aver paura di usare qualcosa di nuovo ;)
Il tuo modem purtroppo è di quelli che stanno sulla "lista nera" dei dispositivi non documentati (altrimenti lo staresti già usando senza esserti posto domande su come installare i driver); ho trovato questo:
http://www.linuxdesktop.it/modules.php?name=News&file=article&sid=662
Ma credo che sia fuori dalla tua portata di conoscenze, per il momento.
Originariamente inviato da annientatore
Il modem e arescom telindus nd 220 usb, con win metto il cd e aspetto, con linux mi sa che non è così...
guida per il telindus http://www.linuxdesktop.it/modules.php?name=News&file=article&sid=963
annientatore
03-09-2004, 13:48
uso:
Pinnacle studio 9
Photoshop 7
word, exel, publisher e outlook
internet expolorer
nero
dvd shrink
norton antivirus
winamp
winzip o winrar
mirc
ecco qua.
Ziosilvio
03-09-2004, 13:52
Originariamente inviato da annientatore
Intanto vi ringrazio per l'aiuto.
Di nulla.
Mi servono i driver delle periferiche.
La scheda audio funge, quindi no problem, la scheda video ho una gf4 ora vedo se esistono i detonator per linux.
Si', esistono, stanno proprio sul sito nVidia.
Mi raccomando, leggi bene la documentazione prima di installarli.
Sto scaricando il file per tradurre linux in italiano però non trovo questi agg:
Openoffice_org-it
myspell-italian
yast-trans-it
si possono scaricare da win o mi devo connettere con linux?
Non sono pratico di SuSE, ma se sono pacchetti RPM o .tar.gz o .tgz o simili, li puoi scaricare con quello che vuoi (anche Mac OS, Solaris, SCO Unix ecc.), basta che poi li puoi trasferire sulla partizione Linux.
Vorrei "solo" riuscire a collegarmi ad internet con linux, poi da li in poi cerco di fare da solo, scaricando i prog che mi servono.
Con che dispositivo ti connetti? E' un modem PCI, un modem USB, o un router? Di che marca e modello?
annientatore
03-09-2004, 13:52
Sto dando un'occhiata alla guida per il modem, ma bisogna scrivere, questa mi è nuova...
Speriamo d capirci qualcosa.
Che significa loggarsi come root?
i comandi dove li digito???
Originariamente inviato da annientatore
Intanto vi ringrazio per l'aiuto.
Mi servono i driver delle periferiche.
La scheda audio funge, quindi no problem, la scheda video ho una gf4 ora vedo se esistono i detonator per linux.
Sto scaricando il file per tradurre linux in italiano però non trovo questi agg:
Openoffice_org-it
myspell-italian
yast-trans-it
si possono scaricare da win o mi devo connettere con linux?
Vorrei "solo" riuscire a collegarmi ad internet con linux, poi da li in poi cerco di fare da solo, scaricando i prog che mi servono.
http://darkstar.ist.utl.pt/pub/suse/i386/9.0/suse/i586/OpenOffice_org-it-1.1-64.i586.rpm
http://darkstar.ist.utl.pt/pub/suse/i386/9.0/suse/noarch/myspell-italian-1.8-49.noarch.rpm
http://darkstar.ist.utl.pt/pub/suse/i386/9.0/suse/noarch/yast2-trans-it-2.8.2-9.noarch.rpm
ilsensine
03-09-2004, 13:53
Originariamente inviato da annientatore
dvd shrink
Cosa fa questo?
Originariamente inviato da annientatore
Sto dando un'occhiata alla guida per il modem, ma bisogna scrivere, questa mi è nuova...
Speriamo d capirci qualcosa.
Che significa loggarsi come root?
i comandi dove li digito???
apri una konsole e scrivi su e premi invio
poi la password e di nuovo invio
ora sei root
ilsensine
03-09-2004, 13:56
Originariamente inviato da ilsensine
Il tuo modem purtroppo è di quelli che stanno sulla "lista nera" dei dispositivi non documentati (altrimenti lo staresti già usando senza esserti posto domande su come installare i driver); ho trovato questo:
http://www.linuxdesktop.it/modules.php?name=News&file=article&sid=662
Ma credo che sia fuori dalla tua portata di conoscenze, per il momento.
Qualcuno che usa la Suse 9.1 gli può dare una mano per questo?
Ho controllato il driver, sono sorgenti GPL se non mi è sfuggito qualcosa.
Originariamente inviato da annientatore
uso:
Pinnacle studio 9
Photoshop 7
word, exel, publisher e outlook
internet expolorer
nero
dvd shrink
norton antivirus
winamp
winzip o winrar
mirc
ecco qua.
photoshop-> gimp(già installato)
word ecc->openoffice(già installato)
ie->konqueror(già installato, oppure firefox, mozilla, opera.. hai l'imbarazzo della scelta)
nero->k3b(già installato)
norton->(non ti serve :D )
winapm->XMMS (già installato)
winzip winrar-> ark (già installato)
mirc->xchat
gli altri non li conosco, se sono urgenti vedo subito
:D
Ziosilvio
03-09-2004, 13:57
Dunque... ecco qualche equivalenza...
Photoshop 7 <---> The GIMP
Office <---> OpenOffice.org
Word <---> AbiWord (oppure OpenOffice.org Writer)
Excel <---> Gnumeric (oppure OpenOffice.org Calc)
Outlook <---> Kmail (ma anche Evolution, Mozilla Mail, Thunderbird...)
Internet Explorer <---> Konqueror (ma anche Mozilla, Firefox, Opera...)
Nero <---> xcdroast (ma ce n'e' uno specifico per KDE, non ricordo se si chiama kb3 o k3b)
Winamp <---> xmms
Winzip <---> zip e unzip (da riga di comando)
EDIT: crashd mi ha battuto sul tempo... :cry:
Originariamente inviato da ilsensine
Qualcuno che usa la Suse 9.1 gli può dare una mano per questo?
Ho controllato il driver, sono sorgenti GPL se non mi è sfuggito qualcosa.
la guida che gli ho dato io dovrebbe avere altri driver mi pare
annientatore
03-09-2004, 13:59
dvd shrink mi serve per copiare i dvd.
Li decripta e li comprime per farli stare in un dvd di 4.7gb qualcora il film fosse di dimensione superiore.
Originariamente inviato da Ziosilvio
EDIT: crashd mi ha battuto sul tempo... :cry:
:D :Prrr: :asd: :ciapet:
ilsensine
03-09-2004, 14:00
Originariamente inviato da crashd
la guida che gli ho dato io dovrebbe avere altri driver mi pare
-EBADLINKINPAGE
(e comunque credo che si riferisse all'installazione di driver precompilati per il kernel 2.4.18-qualcosa)
ilsensine
03-09-2004, 14:02
Originariamente inviato da annientatore
dvd shrink mi serve per copiare i dvd.
Li decripta e li comprime per farli stare in un dvd di 4.7gb qualcora il film fosse di dimensione superiore.
Ah allora ti lascio in pasto ai patiti del video editing
annientatore
03-09-2004, 14:03
Quante risposte!!!!
Questo link non funge, sapete dove posso trovare questi driver????
http://www.sagem.com/web-modems/download/modems/fast800.2.0.3.tgz
Originariamente inviato da ilsensine
-EBADLINKINPAGE
:what:
Originariamente inviato da annientatore
Quante risposte!!!!
Questo link non funge, sapete dove posso trovare questi driver????
http://www.sagem.com/web-modems/download/modems/fast800.2.0.3.tgz
il link è sballato perchè è uscita una nuova versione del driver
http://www.sagem.com/web-modems/download/modems/fast800.2.0.7_fr.tgz di questa pagina http://www.sagem.com/web-modems/download/modems/
annientatore
03-09-2004, 15:20
mi sto rincoglionendo!!!
Ho scaricato le patch ma non riesco ad installarle.
Sono in E, linux quell'hd lo riconosce come windows1, entro nella cartella linux9.1 clicco sul file .rpm e mi appare una finestra dove mi mostra i dettagli del file, in alto c'è scritto install with yast, ci clicco ma niente.
Dove li devo copiare 'sti file???
Poi cercando ho trovato un afinestra aggiungo/rimuovi pacchetti, sranamente in italiano ma niente lo stesso.
Qualcuno mi può spiegare passo passo l'installazione di questa patch?
Un'altra cosa:
Provando ad installare la lingua italiana kde mi sono reso conto che il file da 10mega è diventato 10kb, e la lista dei file è sparita, praticamente siè svuotato, che fine hanno fatto quei file?
annientatore
03-09-2004, 17:28
potete aiutarmi a trovare questi pacchetti?
gcc-cpp
usbview-1.0-7.i386.rpm
xtraceroute-0.9.0.11.i386.rpm
gtkglarea-1.2.2-13.rpm
yast->sistema->scegliete la vostra lingua->italiano (da te sarà in inglese)
per gli rpm vai su install with yast poi ti chiede la password di root e poi scegli accetta (da te penso accept o simile).ciao:D
rpmfind.net o google :D
molti rpm x suse li trovi qui http://packman.links2linux.de/
ah... forse ho capito vuoi installare il modem usb allora...
gcc-cpp ->yast->cerca cpp->selezioni cpp / cerca->gcc->selezioni gcc
se cerchi troverai anche usbview e gli altri (almeno sulla mia suse 9 ci sono).
Ciao:D
annientatore
03-09-2004, 20:22
Allora... mi sono scaricato openoffice in italiano, ' un .tar, come lo installo un programma con questa estensione?
Ho provato ad estrarlo ma non lo fa, leggo l'interni del file ma non c'è nessun eseguibile per far partire l'installazione, si usa yast?
Aspetto un vostro aiuto...
cariafraweb
04-09-2004, 09:13
per gli rpm, oltre a rpmfind.net, c'è anche freshmeat.org :)
annientatore
04-09-2004, 12:29
Ho installato OpenOffice!!!!!
Sono troppo forte!!!!
Ora però devo installare il modem, non conosco nemmeno un comando per farlo.
C'è qualche buon uomo ce mi possa aiutare passo passo????
se hai i driver prova a cercare un file readme o install nel pacchetto.
l'installazione dipende dai driver e è difficile trovare qualcuno con lo stesso modem ;)
se hai dei problemi posta i comandi dati e il loro output
cia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.