PDA

View Full Version : Un altra chicca del TG4


Belzebub
03-09-2004, 12:52
Adesso stanno esagerando!

Avant'ieri, Emilio dopo aver fatto l'ennesima critica a Serventi Longhi ha lanciato un servizio sui prezzi della frutta.

Una troupe è andata in giro per un mercato rionale a Venezia chiedendo alla gente se i prezzi della frutta erano più bassi o più alti rispetto a qualche mese fa.

Bene TUTTI MA PROPRIO TUTTI (sia commercianti che acquirenti) hanno risposto con un bel sorriso sostenendo che con loro lieta sorpresa avevano notato un ribassamento in vari prodotti ortofrutticoli.

Nessuno ha detto nulla di minimamente polemico nei confronti del caro euro. Tutti felici e contenti.

Alla fine del servizio Emilio confermava con serenità il trend di abbassamento dei prezzi della frutta.

Lascio a voi ogni commento, io sono semplicemente schifato... penso solo a quei vecchietti o a quelle persone culturalmente poco preparate (lo zoccolo duro dei telespettatori del TG4) che magari ci crederanno ed che andranno a fare la spesa contenti di spendere poco..


P.S. in effetti sono stati furbi, non hanno mai parlato del prezzo assoluto della frutta, ma delle variazioni rispetto a qualche mese fa... ma il servizio era presentato come se i prezzi adesso fossero bassi..

Lorekon
03-09-2004, 12:53
l'ho visto anch'io... :asd:


è quel servizio che terminava col fruttarolo che diceva "questi sono i fatti, mica chiacchiere!" ?

SaMu
03-09-2004, 13:34
Originariamente inviato da Belzebub
P.S. in effetti sono stati furbi, non hanno mai parlato del prezzo assoluto della frutta, ma delle variazioni rispetto a qualche mese fa... ma il servizio era presentato come se i prezzi adesso fossero bassi..

Doveva dire che erano aumentati anche se sono diminuiti?:confused:

ferste
03-09-2004, 13:42
Originariamente inviato da Belzebub

Lascio a voi ogni commento, io sono semplicemente schifato... penso solo a quei vecchietti o a quelle persone culturalmente poco preparate (lo zoccolo duro dei telespettatori del TG4) che magari ci crederanno ed che andranno a fare la spesa contenti di spendere poco..


ma come ti permetti?
se tu sei il rappresentante dei culturalmente preparati mi dispiace di non essere un telespettatore del Tg4.
Ti senti superiore?perchè magari hai una laurea?ti senti intelligente a fare l'alternativo e il libero di pensiero?sei il simbolo del fallimento dell'istruzione.

Alessandro Bordin
03-09-2004, 13:48
Originariamente inviato da SaMu
Doveva dire che erano aumentati anche se sono diminuiti?:confused:


Diminuiti magari nel breve periodo (un mese fa?), rimangono pur sempre quasi doppi rispetto a due anni fa.

E con questo non tiro in ballo governo o non governo.

Quello che dico è che serve a poco dire in un TG quelle cose, la gente che va a fare la spesa (io sono fra quelli) sa BENISSIMO se e di quanto sono aumentati i prezzi e di conseguenza come commentare quel servizio: :rotfl:

GioFX
03-09-2004, 13:52
Originariamente inviato da ferste
ma come ti permetti?
se tu sei il rappresentante dei culturalmente preparati mi dispiace di non essere un telespettatore del Tg4.
Ti senti superiore?perchè magari hai una laurea?ti senti intelligente a fare l'alternativo e il libero di pensiero?sei il simbolo del fallimento dell'istruzione.

ma tu credi davvero a quello che dice Fede?

killerone
03-09-2004, 13:55
Premetto che non sono nè un telespettatore del tg4 nè un estimatore di Fede.
Secondo me non ha nulla di scandaloso un servizio del genere perchè è verosimile che i prezzi negli ultimi mesi siano leggermente dimininuiti o rimasti invariati per la frutta e la verdura.Se ancora qualcuno gli desse credito lo sostiene anche l'ISTAT.
Che poi siano praticamente raddoppiati da qaundo c'è l'€ questo è oggettivamente vero e riscontrabile.
Quindi se la domanda fosse stata: "Cara signora 3 anni fa per prendere 4 patate e 3 zucchine spendeva come oggi?" e lei avesse risposto "certo sign Fede,anzi spendevo di più " allora si sarebbe stato vergognoso,ma mi sembra che la domanda era posta in tutt'altra maniera.

Belzebub
03-09-2004, 13:56
Originariamente inviato da ferste
ma come ti permetti?
se tu sei il rappresentante dei culturalmente preparati mi dispiace di non essere un telespettatore del Tg4.
Ti senti superiore?perchè magari hai una laurea?ti senti intelligente a fare l'alternativo e il libero di pensiero?sei il simbolo del fallimento dell'istruzione.

Mitico!

sono quasi commosso, mai stato insultato così duramente

Non risponderò agli insulti xchè gli altri utenti hanno già tirato le loro conclusioni


io volevo dire che ogni TG ha un taglio che inevitabilmente attira certe tipologie di pubblico.

ad esempio il TG di italia uno è impostato, in linea con la tipologia di canale, in modo da attirare maggiormente i ragazzi.

il TG3, vabbè è banale commentare

il TG1 è quello storicamente più seguito ed è quindi impostato in modo da non scontentare nessuno (sopratutto i sostenitori del governo che al momento rulez)

il TG4 lo fanno su rete 4, canale che storicamente è stato indirizzato verso un pubblico di tipo particolare (di nicchia se ti sembra meno offensivo)

ok il prezzo è giusto chi lo guarda?

le telenovelas argentine?

quello che fa le ricette di cucina la mattina (mengacci?)?

è chiaro, le persone affezionate a rete 4 (e quindi più inclini a vedere il tg4) sono sopratutto anziani, e casalinghe di una certa tipologia (chi guarda le telenovelas argentine al giorno d'oggi?) persone che a volte sono culturalmente meno preparate e meno in grado di decodificare certe tipologie di informazione.

Culturalmente meno preparate non è un insulto, non vuol dire che sono meno intelligenti di me, probabilmente quando io sarò anziano anche io sarò meno preparato dei miei nipoti... non ci vedo nulla di male!

e che c'entra fare l'alternativo? boh!

Belzebub
03-09-2004, 13:59
Originariamente inviato da killerone
Premetto che non sono nè un telespettatore del tg4 nè un estimatore di Fede.
Secondo me non ha nulla di scandaloso un servizio del genere perchè è verosimile che i prezzi negli ultimi mesi siano leggermente dimininuiti o rimasti invariati per la frutta e la verdura.Se ancora qualcuno gli desse credito lo sostiene anche l'ISTAT.
Che poi siano praticamente raddoppiati da qaundo c'è l'€ questo è oggettivamente vero e riscontrabile.
Quindi se la domanda fosse stata: "Cara signora 3 anni fa per prendere 4 patate e 3 zucchine spendeva come oggi?" e lei avesse risposto "certo sign Fede,anzi spendevo di più " allora si sarebbe stato vergognoso,ma mi sembra che la domanda era posta in tutt'altra maniera.

il problema è che formalmente il servizio era corretto, ma praticamente era impostato in modo che tutti (anche senza dichiararlo esplicitamente) si mostrassero soddisfattissimi degli attuali prezzi.

Voglio dire .... nessuno ha detto.. si i prezzi sono leggermente diminuiti ma restano troppo alti... questa secondo me non è informazione corretta

ferste
03-09-2004, 14:00
Originariamente inviato da GioFX
ma tu credi davvero a quello che dice Fede?

Fede non mi stà simpatico ma lo considero alla stregua di Jerry Scotti.......mi fà ridere!
Certo non mi affiderei a lui per essere informato su un certo argomento........ma non mi permetto di giudicare chi lo segue o chi segue "Il Grande Fratello" o "Uomini e Donne"...........

Quello che mi dà fastidio sono i giudizi semplicistici e che piovono dal piedistallo (su cui peraltro ci si mette da soli), con che diritto lui dà del "culturalmente impreparato" ad altre persone in base a chi scelgono di guardare.
Questi sono finti intellettualoidi, solitamente mantenuti e nullafacenti, che da quelle persone "culturalmente impreparate" avrebbero solamente da imparare.
Sono ragionamenti da Sancarlino.......quindi se li tengano nei loro circoli culturali da operetta.

SaMu
03-09-2004, 14:00
A dire il vero Carrefour nella mia zona ha distribuito un volantino promozionale con i prezzi attuali e i prezzi del 2000 in lire, col titolo "battiamo l'inflazione".

I prezzi di molti prodotti, tra cui alcuni di frutta e verdura, erano più bassi del livello assoluto del 2000 e/o più bassi del livello attualizzato con l'inflazione (quella ISTAT), cioè di quanto sarebbero costati ora se fossero aumentati al tasso d'inflazione ISTAT.

Anche quelli mi sembrano numeri, e non ho ragione di credere che Carrefour menta, anche perchè i prezzi sono facilmente verificabili e se facessero una campagna promozionale mendace le associazioni dei consumatori non conterebbero fino a 2 prima di saltargli in grossa.

Il difetto di cui vengono accusati i petrolieri (lesti a recepire gli aumenti, lenti a recepire le discese) mi pare appartenga anche a molti (inconsciamente, o maliziosamente). Se una frutta per qualche motivo sale rapidamente in un periodo l'aumento è notato, messo all'indice, e preso a esempio dell'incapacità del governo (forse se governasse Prodi i fruttaroli non alzerebbero i prezzi, chissà..). Quanto poi la stessa frutta scende, e raggiunge magari prezzi di occasione, persino minori di alcuni anni fa, sembra che rilevarlo sia un delitto.

Infatti Belzebub si incazza perchè il TG4 lo rileva.

E' ovvio che ci sia una tesi politica sia nell'evidenziare gli aumenti che nell'evidenziare le discese, ma se la tesi politica quando si evidenziano gli aumenti è ben accetta, perchè vi incazzate se qualcuno rileva le discese? Per conto mio, o i dati del TG4 (di Carrefour, di chiunque) sono falsi, oppure se una discesa è rilevata bisogna prenderne atto.

Vuol dire che il mondo è bello? Che l'ITalia è il Bengodi? Che c'è figa per tutti? No, vuol dire semplicemente che il prezzo dei fichi è sceso rispetto a mesi fa e anche ad anni fa, tutto qui, è un dato, bisognerebbe correre a comprare fichi (se vi piacciono:D) invece che farsi venire il sangue agli occhi perchè qualche prezzo è sceso durante il regime mediatico del Berlusca.:D

Lucio Virzì
03-09-2004, 14:02
Va beh, niente di che... intervisti 100 persone, prendi le 10 che dicono quello che vuoi dire te e monti il servizio.
Ideale per chi crede alle cazzate che propinano i media.

LuVi

killerone
03-09-2004, 14:03
Voglio dire .... nessuno ha detto.. si i prezzi sono leggermente diminuiti ma restano troppo alti... questa secondo me non è informazione corretta

Ma,come dici tu,è formalmente corretta la risposta data.Quindi ad una domanda precisa,rispondono in un maniera precisa e formalmente corretta ma fanno mala informazione?
Penso che tra le tante cose poco corrette\partigiane e volutamente servili di quel TG questa sia davvero pretestuosa.

killerone
03-09-2004, 14:05
Ideale per chi crede alle cazzate che propinano i media

Ecco,su questo sono d'accordo,ma è un lavoro di taglia e incolla che riguarda tutti,dal tg1 (che mostrò applausi ai convegni politici quando in realtà eran deserti) al tg 5 al tg4 e via discorrendo.

SaMu
03-09-2004, 14:05
Aggiungo che a furia di menare il torrone col disfattismo sui prezzi, la sinistra finirà per impiccarsi da sola al suo cappio (non sarebbe la prima volta nella storia:D), perchè una volta che vincesse le elezioni e andasse al governo, i prezzi continuerebbero a seguire la stessa identica logica.

Il fruttarolo non alza i prezzi perch c'è Berlusconi o li abbassa perchè c'è Prodi, li alza o li abbassa a seconda dell'efficienza del sistema, di come si autorganizza la filiera distributiva, della concorrenza che subisce, dei costi che ha, delle tasse, di fattori su cui il governo può fare qualcosa per facilitarli o impedirli, ma non -determinarli-.

Belzebub
03-09-2004, 14:05
Originariamente inviato da ferste
ma non mi permetto di giudicare chi lo segue o chi segue "Il Grande Fratello" o "Uomini e Donne"...........

.

è questo non hai capito caro mio... pultroppo chi imposta i palinsesti TV giudica, suddivide, seleziona le categorie di persone come fossimo polli di diversa tipologia.

Poi ritaglia i programmi (TG compresi) secondo precise indagini statistiche e di mercato.

E infarcisce tali programmi di pubblicità e messaggi più o meno subliminari tagliati a posta per un target ben definito di persone (nel quale rientriamo sia io che tu)

Belzebub
03-09-2004, 14:07
Originariamente inviato da killerone
Ma,come dici tu,è formalmente corretta la risposta data.Quindi ad una domanda precisa,rispondono in un maniera precisa e formalmente corretta ma fanno mala informazione?
Penso che tra le tante cose poco corrette\partigiane e volutamente servili di quel TG questa sia davvero pretestuosa.

scusa hai ragione, avrei dovuto dire "informazione non completa",
non era una indagine statistica, ma una serie di interviste di posers che volevano infinocchiare che tutto va bene.

blackgnat
03-09-2004, 14:09
Originariamente inviato da ferste
ma come ti permetti?
se tu sei il rappresentante dei culturalmente preparati mi dispiace di non essere un telespettatore del Tg4.
Ti senti superiore?perchè magari hai una laurea?ti senti intelligente a fare l'alternativo e il libero di pensiero?sei il simbolo del fallimento dell'istruzione.


non per prendere le difese di nessuno ...... ma il fallimento dell'istruzione ( e dell'uso dell'intelletto ) si vede solo in chi prova a salvare l'opera di Fede giornalista !!!
... e comunque cosa c'è di male nell'evidenziare il target di un telegiornale ??
ti senti offeso perche guardi fede ( e non lo vuoi ammettere) ???
ah .. ho capito ....è solo una trollata .... :)

Belzebub
03-09-2004, 14:16
Originariamente inviato da blackgnat
non per prendere le difese di nessuno ...... ma il fallimento dell'istruzione ( e dell'uso dell'intelletto ) si vede solo in chi prova a salvare l'opera di Fede giornalista !!!
... e comunque cosa c'è di male nell'evidenziare il target di un telegiornale ??
ti senti offeso perche guardi fede ( e non lo vuoi ammettere) ???
ah .. ho capito ....è solo una trollata .... :)

non non è una trollata, è una persona maleducata.

Alessandro Bordin
03-09-2004, 14:16
Originariamente inviato da SaMu
No, vuol dire semplicemente che il prezzo dei fichi è sceso rispetto a mesi fa e anche ad anni fa, tutto qui, è un dato....
Ma queste sono PALLE!

E ripeto, sarebbe stato così anchecon la sx.

Ma sono PALLE!

Magari 1 fottutissimo prodotto, ma la media è paurosamente diversa. Non vederlo è come negare l'esistenza della forza di gravità.

ferste
03-09-2004, 14:19
Originariamente inviato da Belzebub
è questo non hai capito caro mio... pultroppo chi imposta i palinsesti TV giudica, suddivide, seleziona le categorie di persone come fossimo polli di diversa tipologia.

Poi ritaglia i programmi (TG compresi) secondo precise indagini statistiche e di mercato.

E infarcisce tali programmi di pubblicità e messaggi più o meno subliminari tagliati a posta per un target ben definito di persone (nel quale rientriamo sia io che tu)

Ma è testimoniato anche che spesso i dati di ascolto (veritieri o meno) o le statistiche vengono suddivisi su fasce d'età, titolo di studio, e altre amenità classiste del genere.

Quello che ti contesto è la classificazione di merito che hai dato sulla base del Tg preferito, non è accettabile.Tu sostieni che gli ignoranti guardano il tg4 perchè sono dei beoti......magari il tg3 è seguito da orde di intellettuali.........
é come se ti dicessi "il tg3 è seguito da operai che non hanno mai aperto un libro in vita loro e non hanno finito manco le elementari, ma si affidano ciecamente a ciò che i Comunisti gli dicono".
o "Studio Aperto è seguito da casalinghe e giovinastri ignoranti che votano Berlusca perchè ha una bella faccia e non sanno neanche se l'Italia è una repubblica o una monarchia e si interessano a Coco e alla Arcuri perchè vorrebbero essere come loro"
Non hai fatto un'analisi delle categorie di ascolto, hai dato un giudizio sulla gente in base a quello che seguono, in base ai loro gusti.....ed ho colto un certo senso di superiorità nei confronti di quella gente.......
Non mi piacciono queste classificazioni, se tu avessi detto le stesse cose di extracomunitari ti sarebbero saltati addosso in 1000, sembra di considerare certa gente come bassa manovalanza da addormentare con la tv ed addomesticare in attesa delle elezioni perchè il loro voto vale 1 come gli altri.
Ho capito cosa intendevi, lo comprendo, ma l'hai espresso in una maniera che non riesco ad accettare.

ferste
03-09-2004, 14:26
Originariamente inviato da blackgnat
non per prendere le difese di nessuno ...... ma il fallimento dell'istruzione ( e dell'uso dell'intelletto ) si vede solo in chi prova a salvare l'opera di Fede giornalista !!!
... e comunque cosa c'è di male nell'evidenziare il target di un telegiornale ??
ti senti offeso perche guardi fede ( e non lo vuoi ammettere) ???
ah .. ho capito ....è solo una trollata .... :)

trollata?ma da dove arrivi?
Hai imparato oggi cosa vuol dire troll e volevi usarlo per forza?tu saresti il prototipo di non-fruitore del tg di Fede?Parli di istruzione e intelletto?

lasciamo stare non ci arriveresti......quando compirai 18 anni poi parliamo......vai a fare i compiti adesso.

Belzebub
03-09-2004, 14:27
Originariamente inviato da ferste
Ma è testimoniato anche che spesso i dati di ascolto (veritieri o meno) o le statistiche vengono suddivisi su fasce d'età, titolo di studio, e altre amenità classiste del genere.

Quello che ti contesto è la classificazione di merito che hai dato sulla base del Tg preferito, non è accettabile.Tu sostieni che gli ignoranti guardano il tg4 perchè sono dei beoti......magari il tg3 è seguito da orde di intellettuali.........
é come se ti dicessi "il tg3 è seguito da operai che non hanno mai aperto un libro in vita loro e non hanno finito manco le elementari, ma si affidano ciecamente a ciò che i Comunisti gli dicono".
o "Studio Aperto è seguito da casalinghe e giovinastri ignoranti che votano Berlusca perchè ha una bella faccia e non sanno neanche se l'Italia è una repubblica o una monarchia e si interessano a Coco e alla Arcuri perchè vorrebbero essere come loro"
Non hai fatto un'analisi delle categorie di ascolto, hai dato un giudizio sulla gente in base a quello che seguono, in base ai loro gusti.....ed ho colto un certo senso di superiorità nei confronti di quella gente.......
Non mi piacciono queste classificazioni, se tu avessi detto le stesse cose di extracomunitari ti sarebbero saltati addosso in 1000, sembra di considerare certa gente come bassa manovalanza da addormentare con la tv ed addomesticare in attesa delle elezioni perchè il loro voto vale 1 come gli altri.
Ho capito cosa intendevi, lo comprendo, ma l'hai espresso in una maniera che non riesco ad accettare.

vedi che quando vuoi sai scrivere in modo non offensivo? che bisogno c'era di avere quella reazione?

Quale diavolaccio di ha spinto a fare ciò? :D

Non intendevo nulla di ciò che tu hai inteso... hai creato un mostro dal nulla... hai infarcito le tue considerazioni di contenuti politici a cui io non ho fatto nessun riferimento...

LittleLux
03-09-2004, 14:31
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Ma queste sono PALLE!

E ripeto, sarebbe stato così anchecon la sx.

Ma sono PALLE!

Magari 1 fottutissimo prodotto, ma la media è paurosamente diversa. Non vederlo è come negare l'esistenza della forza di gravità.

Bè, ma non ti sei accorto di quanta gente cade all'insù?:asd:

Harvester
03-09-2004, 14:37
Originariamente inviato da Belzebub
è chiaro, le persone affezionate a rete 4 (e quindi più inclini a vedere il tg4) sono sopratutto anziani, e casalinghe di una certa tipologia (chi guarda le telenovelas argentine al giorno d'oggi?) persone che a volte sono culturalmente meno preparate e meno in grado di decodificare certe tipologie di informazione.

quindi la tipologia di persone che conosce a memoria i prezzi e le sue variazioni ;)

non ti sembra controproducente? ;)

ferste
03-09-2004, 14:39
Originariamente inviato da Belzebub
vedi che quando vuoi sai scrivere in modo non offensivo? che bisogno c'era di avere quella reazione?

Quale diavolaccio di ha spinto a fare ciò? :D

Non intendevo nulla di ciò che tu hai inteso... hai creato un mostro dal nulla... hai infarcito le tue considerazioni di contenuti politici a cui io non ho fatto nessun riferimento...

Ho fatto riferimenti politici perchè erano i più lampanti e mi permettevano di spiegare meglio il genere di accusa che ho fatto nei tuoi confronti.
L'essere offensivo era la reazione a ciò che il tuo post MI rappresentava: la scarsa considerazione e rispetto per la gente che "non conta", che fà massa, che è opinione pubblica....ma inespressa, che paga ma non decide, che subisce ma non protesta, che non ha voce in niente e viene sopportata perchè alle elezioni il suo voto vale come quello di chi è intelligente, và informata ma non troppo perchè tanto non capirebbe.
Potrei essere andato oltre le tue intenzioni ma vorrei rileggessi il tuo post e cercassi di capire se effettivamente non era riscontrabile un certo giudizo di merito su certe persone.

blackgnat
03-09-2004, 14:54
Originariamente inviato da ferste

lasciamo stare non ci arriveresti.......


temo che il fatto di non arrivarci riguardi di più chi non è neppure in grado di leggere ( oppure hai bisogno che qualcuno gesticoli .... in modo simil-Fede :) ) quanto ho scritto in precedenza !!

ferste
03-09-2004, 14:58
Originariamente inviato da blackgnat
temo che il fatto di non arrivarci riguardi di più chi non è neppure in grado di leggere ( oppure hai bisogno che qualcuno gesticoli .... in modo simil-Fede :) ) quanto ho scritto in precedenza !!

se perdi tempo in internette e non fai i compiti delle vacanze và a finire che la maestra ti sgrida.......e per castigo il weekend dopo stai a casa!

blackgnat
03-09-2004, 15:06
Originariamente inviato da ferste
se perdi tempo in internette e non fai i compiti delle vacanze và a finire che la maestra ti sgrida.......e per castigo il weekend dopo stai a casa!


...... spremi un po di più il mononeurone ........ dai !!!
come risposta non era il massimo :)

Alessandro Bordin
03-09-2004, 15:10
Originariamente inviato da blackgnat
...... spremi un po di più il mononeurone ........ dai !!!



Ti sembra il modo di rispondere?

Tornare in topic per favore

Alessandro Bordin
03-09-2004, 15:11
Ovviamente vale per tutti i partecipanti del thread

Sinclair63
03-09-2004, 15:12
Ragà dopo questo thread vado ad iscrivermi anch'io :D :ops:

http://www.emiliofedefanclub.it/forli/images/EFFC_Forl%EC.jpg

wok
03-09-2004, 15:27
Io posso solo dire che i pomodori, a Venezia sono aumentati rispetto allo scorso settembre.
L' anno scorso abbiamo comprato i pomodori per fare la passata a 60 cent/kg, quest' anno a 68. Quindi un +13%.
Poi, dal fruttivendolo vendono un sacco di cose... per cui magari mi sbaglio nel complessivo...

Lucio Virzì
03-09-2004, 15:32
Originariamente inviato da wok
Io posso solo dire che i pomodori, a Venezia sono aumentati rispetto allo scorso settembre.
L' anno scorso abbiamo comprato i pomodori per fare la passata a 60 cent/kg, quest' anno a 68. Quindi un +13%.
Poi, dal fruttivendolo vendono un sacco di cose... per cui magari mi sbaglio nel complessivo...

Komunista! Come ti permetti di dissentire dai sondaggi di governo?!!? :muro: :sofico:

LuVi

Harvester
03-09-2004, 15:36
qualcuno che mi risponde al post sopra?;)

SaMu
03-09-2004, 15:37
Originariamente inviato da Harvester
quindi la tipologia di persone che conosce a memoria i prezzi e le sue variazioni ;)

non ti sembra controproducente? ;)

Sottile..;)

Belzebub
03-09-2004, 16:09
Originariamente inviato da Harvester
quindi la tipologia di persone che conosce a memoria i prezzi e le sue variazioni ;)

non ti sembra controproducente? ;)

Hai ragione ma non è questo il punto, io mi sto convincendo che stanno applicando una tecnica subdola e precisa... molto più complessa.

Prima ti promettono che abbassano le tasse (e tu sei ottimista)

Non lo fanno, e per tamponare ti fanno credere che i prezzi stanno diminuendo (e tu resti ottimista)

Non è vero e tu che conosci bene i prezzi te ne accorgi... ma loro puntano ad altro.....,al momento opportuno ti prometteranno un aumento della pensione (e tu resti ottimista)

niente aumento di pensione, ma ti promettono che dopo le elezioni 2006 ci sarà la riduzione delle tasse etc etc (e tu voti con ottimismo)

rob-roy
03-09-2004, 16:14
Tonino Guerra/on

GIANNI L'OTTIMISMO E? IL PROFUMO DELLA VITA!
MA COME SI FA' A NON ESSERE OTTIMISTI?!

Tonino Guerra/off

Harvester
03-09-2004, 16:29
Originariamente inviato da Belzebub
Hai ragione ma non è questo il punto, io mi sto convincendo che stanno applicando una tecnica subdola e precisa... molto più complessa.

Prima ti promettono che abbassano le tasse (e tu sei ottimista)

Non lo fanno, e per tamponare ti fanno credere che i prezzi stanno diminuendo (e tu resti ottimista)

Non è vero e tu che conosci bene i prezzi te ne accorgi... ma loro puntano ad altro.....,al momento opportuno ti prometteranno un aumento della pensione (e tu resti ottimista)

niente aumento di pensione, ma ti promettono che dopo le elezioni 2006 ci sarà la riduzione delle tasse etc etc (e tu voti con ottimismo)

uhmmm.........non credo sia così "liscio" questo iter. come stanno le cose lo sanno tutti. non credo ci sia qualcuno che realmente crede a ciò che viene detto o proclamato dal politico di turno..........c'è uno scetticismo enorme che viene soltanto leggermente scalfito da eventuali notizie positive.

Belzebub
03-09-2004, 16:36
Originariamente inviato da Harvester
uhmmm.........non credo sia così "liscio" questo iter. come stanno le cose lo sanno tutti. non credo ci sia qualcuno che realmente crede a ciò che viene detto o proclamato dal politico di turno..........c'è uno scetticismo enorme che viene soltanto leggermente scalfito da eventuali notizie positive.

Perfettamente d'accordo, ma io ho l'impressione che qualcuno ci provi comunque a prenderci in giro.... non si sa mai

shambler1
03-09-2004, 16:53
Originariamente inviato da GioFX
ma tu credi davvero a quello che dice Fede?
No ma gli fa comodo.

-kurgan-
03-09-2004, 18:57
c'è stata deflazione, perchè la gente non aveva potere d'acquisto sufficiente per comprare i prodotti. In genere è una notizia disastrosa, ma qui è diventata bella.. mah.
Al solito dietro le cifre ci sono delle motivazioni: in questo caso i prezzi sono diminuiti per necessità, per crisi economica molto grave.
il servizio del tg4 ha semplicemente evidenziato la diminuzione dei prezzi per far propaganda all'attuale governo (cosa che avrebbe fatto il tg3 a parti invertite, intendiamoci).
ora, si può discutere sulla indiscutibile crisi economica che ha addirittura provocato un dato di inflazione negativa in assenza di motivazioni di altro tipo se non la mancanza di denaro circolante, oppure si può discutere di come i tg creino i servizi piu' che per informazione per dar ragione o torto ai governanti di turno.

HenryTheFirst
03-09-2004, 19:26
Originariamente inviato da -kurgan-
c'è stata deflazione, perchè la gente non aveva potere d'acquisto sufficiente per comprare i prodotti. In genere è una notizia disastrosa, ma qui è diventata bella.. mah.
Al solito dietro le cifre ci sono delle motivazioni: in questo caso i prezzi sono diminuiti per necessità, per crisi economica molto grave.
il servizio del tg4 ha semplicemente evidenziato la diminuzione dei prezzi per far propaganda all'attuale governo (cosa che avrebbe fatto il tg3 a parti invertite, intendiamoci).
ora, si può discutere sulla indiscutibile crisi economica che ha addirittura provocato un dato di inflazione negativa in assenza di motivazioni di altro tipo se non la mancanza di denaro circolante, oppure si può discutere di come i tg creino i servizi piu' che per informazione per dar ragione o torto ai governanti di turno.

Beh, se il problema è un eccessivo aumento dei prezzi dovuto all'introduzione dell'euro, a cui non è conseguito un'aumento dei salari corrispondente a causa dell'inadeguatezza dei parametri ISTAT per il calcolo dell'indice inflattivo, allora la diminuzione dei consumi (che ha portato all'abbassamento dei prezzi) non è dovuta alla crisi economica in se, ma ad un naturale comportamento dei consumatori che hanno visto di fatto diminuito il proprio potere d'acquisto. Sotto quest'ottica la deflazione non rappresenta un dato catastrofico.

Harvester
03-09-2004, 19:39
Originariamente inviato da Belzebub
Perfettamente d'accordo, ma io ho l'impressione che qualcuno ci provi comunque a prenderci in giro.... non si sa mai

su questo ci provano, come del resto ci provano da 50 anni.

cmq, per chiarire, non è che voglio difendere fede........il suo tg per me ha attendibilità vicina allo 0, come quello di raitre

Harvester
03-09-2004, 19:40
Originariamente inviato da Proteus
Scherzi ?, con una sottigliezza del genere correrebbero solo il rischio di tagliarsi e dopo le rasoiate distribuite a destra e a manca da Ferste credo proprio siano divenuti più guardinghi.

Ciao

tu dici? ;)

Harvester
03-09-2004, 19:47
Originariamente inviato da Proteus
A giudicare dalla piega presa dalla discussione mi sentirei proprio di ipotizzarlo.:) :)

Ciao


:asd: