PDA

View Full Version : PROBLEMI DI ACCENSIONE


william81
03-09-2004, 07:33
Ciao a tutti,
io ho un problema con il pc.
Premendo il tasto dell'accensione non succede niente.
muovendo un po' i cavetti dell'accensione si accende ma non parte neanche il bios e rimane acceso come se fosse un vegetale.
Ora mi chiedo, considerando che :

- il led della scheda madre è acceso

- una volta che il pulsante di accensione manda l'impulso se i cavetti non funzionano bene non dovrebbero dare problemi comunque.

-ho smontato ventola, processore,ram e tutti i componenti tranne la scheda madre ma non noto niente di strano.

la mia scheda madre è un asus a7v.

secondo voi cosa puo' essere

Chavez_amd
03-09-2004, 08:07
il cavo dell'accensione che nn fa ben contatto ? Sostituiscilo

william81
03-09-2004, 08:43
GRAZIE PER LA RISPOSTA. PERO' MI CHIEDO , SE IL CAVETTO DI ACCENSIONE RIESCE A MANDARE L'IMPULSO ALLA MOTHERBOARD PER ACCENDERE IL PC..
E' NECESSARIO CHE IL CAVETTO SIA CORRETTAMENTE COLLEGATO ANCHE DOPO L'ACCENSIONE? O IN TEORIA SI POTREBBE ANCHE STACCARE? TANTO IL PC E' ACCESO..

PURTROPPO NON MI ERA MAI CAPITATO E FINO A IERI ALLE 19:00 NON ME LO SAREI MAI CHIESTO..

william81
03-09-2004, 10:02
nessuno sa darmi se il pulsante di accensione deve essere sempre ben collegato per tutta la durata dell'utilizzo del PC?

o deve esserlo solo per l'accensione e lo spegnimento..

grazie

Chavez_amd
03-09-2004, 12:53
Originariamente inviato da william81
nessuno sa darmi se il pulsante di accensione deve essere sempre ben collegato per tutta la durata dell'utilizzo del PC?

o deve esserlo solo per l'accensione e lo spegnimento..

grazie

nn capisco cosa vuoi dire...

william81
03-09-2004, 13:07
capisco non sono stato molto chiaro.

allora :

il cavetti che partono dal pulsante di accensione sono quello del power, il reset e della speaker e vanno a finire sulla scheda madre negli appositi spazi.
quando premo power il cavetto dovrebbe mandare l'impulso alla scheda per far accendere il pc.
una volta che questo impulso viene dato ( mi riferisco alle poche volte in cui riesco ad accendere il pc) se il cavetto del power ha problemi, puo' causare la totale vegetazione del pc?

in pratica se riesco ad accendere il pc posso escludere un problema con il pulsante power?

grazie;)

Chavez_amd
03-09-2004, 13:19
Originariamente inviato da william81
capisco non sono stato molto chiaro.

allora :

il cavetti che partono dal pulsante di accensione sono quello del power, il reset e della speaker e vanno a finire sulla scheda madre negli appositi spazi.
quando premo power il cavetto dovrebbe mandare l'impulso alla scheda per far accendere il pc.
una volta che questo impulso viene dato ( mi riferisco alle poche volte in cui riesco ad accendere il pc) se il cavetto del power ha problemi, puo' causare la totale vegetazione del pc?

in pratica se riesco ad accendere il pc posso escludere un problema con il pulsante power?

grazie;)

direi di si ... se lo accende nn è il cavetto interno...
Da quello che avevo capito precedentemente avevo inteso che muovendo il cavo di alimentazione che va all'alimentatore dalla presa di corrente si accendeva o meno.

Quindi penso che il problema o è il cavo di alimentazione esterno, oppure (se e solo se la causa del problema è quella che descrivevi ovvero muovendo i cavetti all'interno del case che vanno al pannellino sulla scheda madre) potrebbe essere il cavo del power o quello del reset...
Spero di essere stato chiaro io in questo caso :)

Chavez_amd
03-09-2004, 13:26
altra idea...potrebbe anche essere un pò di ossidazione sui ping del pannellino della scheda madre dove i connettori power/HD etc si collegano...prova a staccarli tutti e dopo aver tolto corrente provare a pulire i connettori con un panno o un fazzoletto, in modo da togliere la patina che si può accumulare...

william81
03-09-2004, 13:30
ti spiego, anche se si accende vegeta (le ventole funzionano tutte)
ed io ti chiedevo proprio se un collegamento o un cavetto malfunzionante potesse impallare tutto il pc..
comunque stasera faccio delle prove e domani in caso ti do le nuove info.

grazie per il supporto..

william81
03-09-2004, 13:32
ti ringrazio a questo non avevo pensato..

c'è qualche liquido in particolare che posso usare?

comunque provo a fare una bella pulizia..

sarebbe fantastico fosse quello..

Chavez_amd
03-09-2004, 13:47
Originariamente inviato da william81
ti ringrazio a questo non avevo pensato..

c'è qualche liquido in particolare che posso usare?

comunque provo a fare una bella pulizia..

sarebbe fantastico fosse quello..

NESSUN LIQUIDO !!!
Potresti provare con l'alcool con un batuffolino di cotone, ma io te lo sconsiglio se nn vuoi rischiare...inoltre il cotone tende a lasciare residui...io userei solo un comune fazzoletto di carta