PDA

View Full Version : Shelton: Intel risponde a VIA (mini-itx inside)


Hal2001
03-09-2004, 04:58
Quante volte nel pubblicizzare il mio scatolotto multimediale, formato da un case mini-itx con una Epia-M a bordo ho visto molti di voi storcere il naso, è una soluzione 'perdente' mi son sentito dire. Dal canto mio so con la news che vi sto per riportare, che se il colosso californiano produce qualcosa non lo fa come scommessa tecnologica, ma perchè vede del business da sfruttare.

Ed eccoci arrivati finalmente alla notizia che molti non si aspettavano, un processore di provenienza Pentium-M (la base delle architetture Centrino), sprovvisto di cache di secondo livello [L2] con frequenza di 1 GigaHerz su bus di 400 mhz: l'Intel Shelton.

http://www.hkepc.com/hwdb/intelobc/big.jpg

Sul sito HKEPC a questo indirizzo: http://www.hkepc.com/hwdb/intelobc-1.htm trovate quattro pagine di questa anticipazione, processore costruito attorno al processo produttivo 90 nanometri, grazie all'assenza della sopracitata L2 e alla tecnologia di risparmio energetico di base del Pentium-M, non avrà bisogno di dissipazione attiva, niente ventola, niente rumore!

http://www.hkepc.com/hwdb/intelobc/fanless.jpg

http://www.hkepc.com/hwdb/intelobc/mb.jpg

Come anticipato già quasi un mese fa da TheInquerer: http://www.theinquirer.net/?article=17790 la nuova piattaforma basata sul chipset i845GV + ICH4 sarà venduta soltanto in alcune regioni asiatiche, scelta a mio avviso solo momentanea, perchè se la soluzione prenderà piede verrà introdotta anche da noi, per gli scatolotti multimediali ed internet appliance che tanto avevano spopolato alla fine del decennio scorso.

http://www.hkepc.com/hwdb/intelobc/ich4.jpg

Se vi state chiedendo quali sono le prestazioni con zero cache di secondo livello, non preoccupatevi, rimangono più che dignitose per l'uso che se ne farà, dai bench effettuati dallo stesso HKEPC, ha fatto registrare prestazioni più alte rispetto ai suoi diretti concorrenti, sempre di produzione VIA, il C3 e l'EDEN, cui potete trovare maggiori informazioni qui: http://www.viavpsd.com/index.jsp

Shelton VIA C3
(1.0B Ghz) (1Ghz)
PCMark 04
Total 1388 963
CPU 1497 852
Memory 1333 1043
Graphic 474 283
HDD 3544 2854
TMpeg Enc 412MB
Avi-Mpg 16m43s 21m47s
Super PI
1M 2m10s 2m52s
4M 10m46s 14m24s
Cpu Burn
Idle 34c 32c*
Fullload 56c 51c*
Sandra 2004
ALU 3936 2154
FPU/iSSE2 1774 953
Int 9478 5854
Float 10461 6246

*: nessuna ventola

Configurazioni:

Intel D845GVSH
Intel Celeron (Shelton) 1.0B Ghz
Corsair XMS DDR 400 (2-2-2-5)
Maxtor DiamondMax 9 ATA-133 8MB Cache 7,200rpm

PCChips M789CLU V1.2
VIA C3 Samual 2 Processor 1.0Ghz
Corsair XMS DDR 400 (2-2-2-5)
Maxtor DiamondMax 9 ATA-133 8MB Cache 7,200rpm


Ma non scordiamoci che la lotta sarà a tre, il terzo incomodo è AMD con il suo Geode.

magalini
03-09-2004, 08:06
il processore saldato sulla scheda madre, fsb 400, poche periferiche integrate...
mi piace MOLTO di più questa:
http://www.ibase-i.com.tw/mb870.htm

con un buon dissipatore in rame e una buona ventola da 20db.

il problema è che costano ancora MOLTO

ciaociao

(se vuoi un mobile c'è sempre questa: http://www.ibase-i.com.tw/mb890.htm)

riciao!

Simon82
03-09-2004, 08:37
Con quello che costano queste schede... :muro:

Hal2001
03-09-2004, 08:51
Originariamente inviato da magalini
il processore saldato sulla scheda madre, fsb 400, poche periferiche integrate...

http://www.hkepc.com/hwdb/intelobc/479u.jpg

Si è saldato, sono all-in-one ed in questo ti do ragione: mancano firewire, svideo, spif ed audio avanzato, come per le dirette concorrenti prodotte da VIA.

http://www.hkepc.com/hwdb/intelobc/back.jpg

Riguardo questa che hai citato: http://www.ibase-i.com.tw/mb890.htm [perchè quella su P4 proprio non ha ragione di esistere] ti voglio far notare che anch'essa poche espansioni, nessuna possibilità di sostiture il processore, e come standard per il Pentium-M (fino a fine anno) bus a 400mhz. Di contro il costo di questa sarà di almeno 2 volte superiore allo Shelton che indirizza tutto verso il contenimento dei costi, non per nulla sarà introdotto, almeno inizialmente, esclusivamente per i mercati del sud-america, dell'Indonesia e sud-est asiatici (Vietnam in primis).

magalini
03-09-2004, 09:02
io tifo per le cose standard.. quindi quella col p4 è la mia preferita. se non costasse come un pc la prenderei al volo!
ciaociao

Hal2001
03-09-2004, 09:10
Originariamente inviato da magalini
io tifo per le cose standard.. quindi quella col p4 è la mia preferita.

Standard non è mica sinonimo di inefficienza e di sperperare: il P4 è un progetto morto da anni.

se non costasse come un pc la prenderei al volo!
ciaociao

Non so che idea hai, ma le piattaforme mini-itx non sono così dispendiose come si pensa. Non potrai mai paragonare il costo di una scheda madre con una di questa fattispecie, perchè la linea di produzione è più limitata, ed in più inglobano anche la cpu, ma se vedi il costo per esempio di un barebone di qualità ti rendi conto che spenderesti molto di più nel prendere le singole componenti di qualità.

Mason
03-09-2004, 09:40
forse prossimamente devo acquistarne una o 2 di queste soluzioni, potete dirmi su quanto si aggirano? (via e questa sol intel).

werew
03-09-2004, 11:39
http://www.x86-secret.com/articles/cm/g5m100-n/itxpm-2.htm

e di questa che ne dite ?

magalini
03-09-2004, 11:55
x hal: se capita che ti si rompe qualcosa devi buttare via tutto.. piuttosto so che ci sono delle schede che montano il pentium m e che lo montano su socket..
queste schede costano un botto non tanto perché siano piccole ma per il fatto che il pcb ha un paio di layer in più, quindi ci vogliono fabbriche diverse.
se cominciassero a produrle in volumi costerebbero come le altre..
non vedo l'ora che qualche grosso produttore tipo asus e company non ne metta una a listino!!
per ora conviene ancora tantissimo stare sul micro atx.. costa almeno 1/3 e va il doppio di queste soluzioni.

x mason: preparati a fare un mutuo.. quella con il chip ati e p4 su socket che ho linkato io costa sui 250.. quelle con il mobile integrato non lo so ma non penso meno di 3-400

x werew: bella, anzi ottima la doppia lan per fare routerini et similia, peccato per il socket un pò vecchio. del resto per fare un serverino un celeron basterebbe... ottimo lo slot per memorie solide!

se uno vuole farsi un pc decente con queste schede secondo me epia va troppo piano.

ciao!

zetec
03-09-2004, 12:16
il processore assomiglia all'athlon....

werew
03-09-2004, 12:40
il socket un po vecchio ?ma hai letto la recensione ??

no hai fatto caso che hanno montato un Pentium-M

sia Banias che Dothan ?

http://www.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_acp_jp.jsp?PRODUCT_ID=2803&CATEGORY_TYPE=null

magalini
03-09-2004, 14:01
l'avevo scambiato per un 370..
*azzolina il dothan overcloccato è un mostro! fa 38 di sp a 2ghz..
bellino.. rimane che costa 2 sacchi!
ciao

Mason
03-09-2004, 15:50
thx per il prezzo ma volevo quello dei c3 e della soluzione intel, 1 ghz son piu che abbondanti per quello che deve fare, anche se fossero procioni che fanno i calcoli a mente.

qualcuno ha un sistema del genere(piu simile ad un lettore dvd da tavolo che ad un pc)?

Hal2001
03-09-2004, 15:56
Originariamente inviato da Mason
thx per il prezzo ma volevo quello dei c3 e della soluzione intel, 1 ghz son piu che abbondanti per quello che deve fare, anche se fossero procioni che fanno i calcoli a mente.

qualcuno ha un sistema del genere(piu simile ad un lettore dvd da tavolo che ad un pc)?

Io ;)

Se guardi su http://www.mini-itx.it/ noterai che il Epia M1000 a poco meno di 160 euro, devi aggiungere un case, una ram ed un lettore ottico (dvd ad esempio) e un telecomando wireless nel mio caso, ed hai una stazione multimediale completa :cool:

Mason
03-09-2004, 17:06
bueno, ti chiedero maggiori info al momento reale dell'acquisto.

merlin
09-09-2004, 20:23
scusate la domanda ma mi sto incasinando un po' le idee...

io voglio farmi un pc con una mobo (non necessariamente mini-ita, mi basta anche una atx normale, se è mini-itx tanto meglio) per pentium-m in modo da costruire un pc totalmente SILENZIOSO (nb. non ho detto INSONORIZZATO, quello ce l'ho già, voglio un pc che sia silenzioso all'origine...) senza rinunciare alle prestazioni...ho visto che un pentium-m 2ghz va quasi (se non di più) di un p4 3 ghz...

e siccome non me ne frega nulla della sk video se il procio scalda poco....dissipazione passiva a manetta....e sono a posto!!

quindi la domanda è (che poi sono due)

1) quali chipset supportano il pemtium-m e quali mobo (se esistono) dovrei comprare e dove??

2) dove posso comprare un pentium-m (in qualunque versione, boxed o meno) ???

grazie!! :D

Dumah Brazorf
09-09-2004, 23:45
Dothan a 2GHz necessita cmq di una dissipazione attiva.
Trovo che la mancanza del tv-out sia grave, la soluzione Intel così perde una ambito di utilizzo non indifferente.
Ciao.

merlin
10-09-2004, 02:31
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Dothan a 2GHz necessita cmq di una dissipazione attiva.
Trovo che la mancanza del tv-out sia grave, la soluzione Intel così perde una ambito di utilizzo non indifferente.
Ciao.

ho letto pochi giorni fa in una recensione (purtroppo non ricordo il sito) che a 2 ghz funziona tranquillamente con un buon dissipatore in rame a poco più di 40 gradi

la mancanza del tv out a che mobo la riferisci??