PDA

View Full Version : Problemi con i DVD-R


ABO
03-09-2004, 02:09
Ciao a tutti!
Ho acquistato da una settimana il masterizzatore dvd esterno della Iomega: "SuperDVD dual layer USB2". Questo dovrebbe essere in grado di masterizzare sia DVD-R che +R, ma, dopo aver bruciato una decina di DVD-R, ho deciso che forse non funziona come dovrebbe... Non facevo altro che tentare di scrivere files (creati con CloneDVD2/AnyDVD) con Nero6, dopo averli salvati su disco. Usando i +R nessun problema, ma con i meno in circa 2 casi su 3 nero abortiva il tentativo dicendo: "disco illegale". HO provato a risolvere il problema rivolgendomi al servizio assistenza online della Iomega, ma niente da fare.

Qualcuno sa aiutarmi?

In caso contrario ho pensato di dare indietro questo masterizzatore e prenderne un altro. A questo proposito ho 2 domande:

1) esistono masterizzatori interni di buona qualità (magari dual layer) per portatili? Se si, quali?

2)quale masterizzatore DVD esterno mi consigliate? Che ne pensate del "sony drx-700ul"?

netneo
03-09-2004, 19:36
io non uso anydvd quindi non ti so dire,però posso dirti di provare dvd decrypter(freeware) per il rippaggio,poi puoi comprimere con clone dvd,oppure dvd shrink(freeware).
per il master dvd usb,posso dirti che il sony non ha il bitsetting(utility che permette di renderti compatibile il tuo dvd+r nei lettori dvd da tavolo)quindi o fai backup con il formato - ,oppure c'è lg GSA4082B usb che invece ha il bitsetting cosi se fai backup con il formato + potrai vederli nel lettore dvd da tavolo(per il formato - non c'è bisogno di nessuna utility sono gia compatibili)
spero di esserti stato d'aiuto, e scusa per le spiegazioni non so se sapevi del bitsetting.ciao

Mistral PaolinuX
03-09-2004, 22:11
Il primo consiglio che mi viene è di provare a cambiar marca di DVD-. Probabilmente hai un problema di incompatibilità tra DVD-W e supporto, una cosa non tanto rara. E prova anche a scrivere a velocità basse.

Paolo

ABO
04-09-2004, 18:04
Ho provato supporti sony, verbatim, tdk.. ma niente da fare.. Dovrebbero essere tra i supporti migliori, o no? La stessa Iomega mi ha detto di provare i verbatim. A questo punto io credo sia il master che non funziona.. L'ho anche sostituito dicendo che era difettoso, ma quello nuovo si comporta uguale..

Con il bittsetting posso fare anche dvd + che vadano sulla play2 o solo sui lettori da tavolo?

Grazie, ciauz!

netneo
04-09-2004, 18:43
prova ad aggiornare il firmware,non esiste che un masterizzatore non scriva i verbatim.ma stai attento,di solito i firmware sono autoistallanti,prima di lanciarlo controlla bene che il programma che installa il firmware nuovo riconosca il master e la versione del firmware,e dopo lancialo,dovrebbe risolverti il problema.se non lo riconosce rischio di fare dei danni quindi portalo dove l'hai comprato e fallo fare a loro.ciao

ABO
05-09-2004, 00:26
grazie netneo.. un'altra domanda: il firmware serve anche per i masterizzatori esterni? Perche pensavo servisse solo per gli interni ma probab mi sbaglio. Cmq è strano perchè ho chattato con i tecnici Iomega e nessuno mi ha mai detto del firmware. Se funziona, loro sono dei proprio broccoli..

ciao!

ABO
05-09-2004, 00:42
correggo: proprio dei broccoli.. altra domanda: cos'è un firmware? Io purtroppo non me ne intando un gran che..

LordArthas
05-09-2004, 01:15
Il fw e' il software interno che controlla il drive. Aggiornando il fw possono essere nuove funzioni (raro) o implementare quelle gia' esistenti (es. non scirva una marca di cd e con il nuovo fw si).
Ciao.