PDA

View Full Version : Il disco primario riconosciuto come G:/


DjSolidSnake86
02-09-2004, 16:14
Salve oggi ho installato winxp pro. dopo l'installazione (io ho 2hd) ho il sistema sul disco primario g:/ e l'altro hd su c:/
ma come è possibile?
si può cambiare qualcosa?

Janky
02-09-2004, 17:37
clicca con il tasto destro su risorse del computer e fai gestione-->a sinistra clicca su gestione disco--> poi selezioni il disco che vuoi e ci cambi la lettera

Janky
02-09-2004, 17:42
però non puoi cambiare la lettera all'unità principale quindi non t i serve a niente

DjSolidSnake86
02-09-2004, 17:59
Originariamente inviato da Janky
però non puoi cambiare la lettera all'unità principale quindi non t i serve a niente

quindi è impossibile....? nn esistono cose per aggiarare questa specie di protezione della lettere?

netquik
02-09-2004, 18:02
la cosa è olto strana di solito la ditribuzione delle elttere avviene così

in caso di due sistemi

le prime lettere vengono prese dai sistemi

esempio

C: e D:

poi tutte le eventuali partizioni del sistema in C
e poi tutte quelle di D

ora non capisco...

tu avevi un sistema normale in C: (senza partizioni?)

poi ha installato il nuovo HD

e hai fatto direttamente l'installazione win che te lo ha formattato?

adesso hai un dula boot?

DjSolidSnake86
02-09-2004, 18:07
Originariamente inviato da netquik
la cosa è olto strana di solito la ditribuzione delle elttere avviene così

in caso di due sistemi

le prime lettere vengono prese dai sistemi

esempio

C: e D:

poi tutte le eventuali partizioni del sistema in C
e poi tutte quelle di D

ora non capisco...

tu avevi un sistema normale in C: (senza partizioni?)

poi ha installato il nuovo HD

e hai fatto direttamente l'installazione win che te lo ha formattato?

adesso hai un dula boot?

esatto, senza partizioni cioè ne avevo 2 perchè win riconosce 130gb poi gli altri 20 dopo aver installato l'sp1 (ora ne ho pure 2 per es. e ho installato l'sp2)
dual boot? no cos'è?

netquik
02-09-2004, 18:10
quindi ha solo installato SP2 non tutto win sul vecchi C:?

scusami ma sono confuso

DjSolidSnake86
02-09-2004, 18:17
Originariamente inviato da netquik
quindi ha solo installato SP2 non tutto win sul vecchi C:?

scusami ma sono confuso

no!
ho installato tutto win e dopo il sp2 nell'hd vuoto da 160gb

netquik
02-09-2004, 18:26
mi devi scusare Dj ma davvero non capisco


hai installato Windows ex novo...

e poi lo hai aggiornato con SP2?

come hai fatto scusami ad installare SP2 in un HD vuoto? :eek:

DjSolidSnake86
02-09-2004, 18:32
Originariamente inviato da netquik
mi devi scusare Dj ma davvero non capisco


hai installato Windows ex novo...

e poi lo hai aggiornato con SP2?

come hai fatto scusami ad installare SP2 in un HD vuoto? :eek:

allora ho 2 hd: 1 da 160gb seagate e 1 da 40gb per documenti etc...
quello da 160gb si è rotto, l'ho fatto subito cambiare ed ecco che ho l'hd nuovo e vuoto!
installo winxp pro e subito il sp2! in questo modo ho 2 partizioni nell'hd perchè winxp installato da sl riconosce sl 130gb, gli altri si devono attivare, ma ho sempre fatto così
questa volta però c'è un problema : l'hd da 130gb viene riconosciuto come g:/, quello da 40 come c:/

netquik
02-09-2004, 19:06
mah.. non vorrei si fosse creata un po di confusione

vedi C: di solito è ritenuto il disco di sistema...

accertati che non sia così...

cioè che su C: non ci siano files di sistema alcuni..

che mi dici del BIOS
come sono settati gli HD?

un'altra cosa potresti dare un occhiata al file boot.ini
(tra l'altro dove si trova, ah e considera che è un file nascosto)

DjSolidSnake86
02-09-2004, 19:20
Originariamente inviato da netquik
mah.. non vorrei si fosse creata un po di confusione

vedi C: di solito è ritenuto il disco di sistema...

accertati che non sia così...

cioè che su C: non ci siano files di sistema alcuni..

che mi dici del BIOS
come sono settati gli HD?

un'altra cosa potresti dare un occhiata al file boot.ini
(tra l'altro dove si trova, ah e considera che è un file nascosto)

adesso ho messo h:/ all'unità da 40gb e c:/ l'ho messo nella partizione di 20gb del disco di 160 (quindi in quello da 130gb ora ho messo G:/ :D )
su c:/ cioè su quelo da 40gb che ora ho cambiato di lettera nn ci sono files di sitema...
il sile boot.ini nn lo trovo proprio
per quanto riguarda il settaggio degli hd da bios ti faccio sapere aò + presto appena riavvio ;)
ciao e grazie infinite!

EDIT: nell'unità documenti ho visto tramite winrar che ci sono dei files stranucci nella cartella RECYCLER
c'è una cartella NPROTECT con dei files... (ma adesso nn ho installato programmi norton) poi ci sono delle icone a cestino di win (ovviamente le sto visualizzando tramite il winrar)
penso siano files delle altre "vite" del pc...
sn da cancellare?

netquik
02-09-2004, 19:26
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
adesso ho messo h:/ all'unità da 40gb e c:/ l'ho messo nella partizione di 20gb del disco di 160 (quindi in quello da 130gb ora ho messo G:/ :D )
su c:/ cioè su quelo da 40gb ...


bellissimo sembra uno scioglilingua :D

netquik
02-09-2004, 19:27
per stranucci cosa intendi?

comunque se sono nel cestino...

DjSolidSnake86
02-09-2004, 19:27
Originariamente inviato da netquik
bellissimo sembra uno scioglilingua :D

eheh :mc: :D ho editato nel msg precedente
dagli un'occhiata ;)

DjSolidSnake86
02-09-2004, 19:28
Originariamente inviato da netquik
per stranucci cosa intendi?

comunque se sono nel cestino...

sn in una cartella RECYCLER
ho cercato di eliminarli ma alcuni non si possono eliminare
boh...

netquik
02-09-2004, 19:36
svuota il cestino dal desktop e poi controlla

DjSolidSnake86
02-09-2004, 19:39
Originariamente inviato da netquik
svuota il cestino dal desktop e poi controlla

nn c'è niente
invece facendo la pulitura disco di win mi risultano 500mega di compressione file obsoleti...
che devo fare?

netquik
02-09-2004, 19:46
si tratta dei files salvati da chkdsk dopo un erorre di sistema...

500mega è parecchio

hai avuto problemi ultimamente di crash?

comunque puoi eliminarli...

si tratta di qui files File01.chk etc

DjSolidSnake86
02-09-2004, 19:48
Originariamente inviato da netquik
si tratta dei files salvati da chkdsk dopo un erorre di sistema...

500mega è parecchio

hai avuto problemi ultimamente di crash?

comunque puoi eliminarli...

si tratta di qui files File01.chk etc

allora faccio compressione file obsoleti?

fratus
02-09-2004, 19:51
se uno dei tuoi dischi è s-ata e l'altro ide, ecco spiegato il problema.

i dischi ide vengono rilevati per primi e quiondi hanno lettere piu "basse", tipo c: e solo dopo i dischi s-ata che quindi si accodano.

succede anche a me la stessa cosa e l'unica soluzione che ho trovato è staccare l'hd ide (ho un cassetto estraibile quindi...) e poi rimetterlo dopo aver installato win.

DjSolidSnake86
02-09-2004, 19:53
Originariamente inviato da fratus
se uno dei tuoi dischi è s-ata e l'altro ide, ecco spiegato il problema.

i dischi ide vengono rilevati per primi e quiondi hanno lettere piu "basse", tipo c: e solo dopo i dischi s-ata che quindi si accodano.

succede anche a me la stessa cosa e l'unica soluzione che ho trovato è staccare l'hd ide (ho un cassetto estraibile quindi...) e poi rimetterlo dopo aver installato win.

infatti il 40gb è ide, l'altro sata!
ma nn c'è qualche modo per farlo anche da win? (cioè cambiare lettere dal disco di sistema?)
miiii! devo restare così allora!

fratus
02-09-2004, 19:55
boh
a meno chè qualcuno non ha qualche soluzione....

netquik
02-09-2004, 20:00
nono li puoi eliminare proprio?

DjSolidSnake86
02-09-2004, 20:09
Originariamente inviato da netquik
nono li puoi eliminare proprio?
fatto!:D

DjSolidSnake86
02-09-2004, 22:58
ah, ho trovato il file boot.ini
ecco cosa c'è:
[boot loader]
timeout=1
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=OptIn

netquik
02-09-2004, 23:10
ma comunque adesso come sta la situazione?

DjSolidSnake86
03-09-2004, 06:27
nel bios l'hard disk primario è il seagate!
tutto apposto direi :)

hwkiller
03-09-2004, 08:18
è lo stesso mio problema... avendo più diski partizionati quandi si reinstalla su un disco nuovo, o su uno che si aggiunge alla catena è una cosa normale che winxp si installi su lettere assurde (a me 1a volta si è installato in x e una volta su k...). Questo problema si presenta solo in questa situazione. la soluzione più veloce è staccare tutti i diski intanto che si installa winxp ed a installazione avvenuta (anche senza bisgno di installare driver e sp vari ) li ricolleghi e tutto si mette a posto. Altras soluzione puoi usare un' immagine del tuo S.O. fatto sul disco che aveva la lettera corretta (c: ) e poi lo ricloni sul disco nuovo, al 90% nn dovresti avere problemi.

Ciao
d.

PinHead
03-09-2004, 08:34
Originariamente inviato da fratus
se uno dei tuoi dischi è s-ata e l'altro ide, ecco spiegato il problema.

i dischi ide vengono rilevati per primi e quiondi hanno lettere piu "basse", tipo c: e solo dopo i dischi s-ata che quindi si accodano.

succede anche a me la stessa cosa e l'unica soluzione che ho trovato è staccare l'hd ide (ho un cassetto estraibile quindi...) e poi rimetterlo dopo aver installato win.

Esatto...ho dovuto fare così anche io...