PDA

View Full Version : Consiglio urgente: Asus A7V600 o Abit KV7


ultimate_sayan
02-09-2004, 14:01
Ciao a tutti! Avrei bisogno di un consiglio molto urgente: devo scegliere tra queste due mobo quella che mi possa (in linea teorica) assicurare la migliore stabilità. Non cerco ne prestazioni ne possibilità di oc! Grazie mille a chi saprà darmi una mano.

corsair77
04-09-2004, 14:54
io le ho provate entrambe, la kv 7 l'ho sul mio pc, la asus l'ho montata ad un mio amico, se proprio devi scegliere tra queste 2 ti consiglio la abit, è una buona scheda, l'unico problema è la temperatura davvero elevata che viene segnalata dal sensore sia in estate che in inverno(quasi tutti sul forum lamentavano questa cosa) per il resto è buona, non è un fulmine ma accetta qualsiasi tipo di ram e periferica senza problemi, è stabile ed ha tutto il necessario, NON PROVARE MAI A CLOCCARE!!io ho provato 2 volte e ho fuso 2 maxtor. La asus invece non mi ha convinto per nulla, il sistema era lento in una maniera incredibile(processore xp 2400+ e 256 ram corsair)sembrava un pentium2..per me le asus sono molto sopravvalutate..

XPERT2000
04-09-2004, 16:27
Originariamente inviato da corsair77
io le ho provate entrambe, la kv 7 l'ho sul mio pc, la asus l'ho montata ad un mio amico, se proprio devi scegliere tra queste 2 ti consiglio la abit, è una buona scheda, l'unico problema è la temperatura davvero elevata che viene segnalata dal sensore sia in estate che in inverno(quasi tutti sul forum lamentavano questa cosa) per il resto è buona, non è un fulmine ma accetta qualsiasi tipo di ram e periferica senza problemi, è stabile ed ha tutto il necessario, NON PROVARE MAI A CLOCCARE!!io ho provato 2 volte e ho fuso 2 maxtor. La asus invece non mi ha convinto per nulla, il sistema era lento in una maniera incredibile(processore xp 2400+ e 256 ram corsair)sembrava un pentium2..per me le asus sono molto sopravvalutate..

faccio fatica a crederti!
di certo le asus non sono il top ma da qui a dire che sembrava un PII.....
e poi mi spieghi come hai fatto a fondere due maxtor?
Io con PCI a 37Mhz e passa non sono riuscito a fondere nemmeno i samsung...

corsair77
06-09-2004, 10:27
ti assicuro che era lento in una maniera paurosa...mi sono quasi vergognato perchè avevo consigliato io quei componenti..non so dirti il motivo preciso, il pc non era mio e non ho potuto perderci molto tempo. Ho utilizzato un apposito menù del bios, non so di preciso a quanto era salito il bus pci, avvio il pc e dopo 2 minuti si blocca tutto...hd andato. sostituisco il maxtor (diamondmax 9 sata 80 giga) con un altro, vado di default, tutto ok x 1 mese...riprovo a cloccare da quel menù, riavvio e parte pure il secondo maxtor!! prendo un raptor 74, clocco x l'ennesima volta...si blocca tutto al minimo sforza ma il raptor è ancora tutto intero...(grande western digital!!)a questo punto ho abbandonato l'idea di cloccare questa scheda (aggiugo per onestà che non sono un grande esperto di o c..., per questo mi ero fidato delle impostazioni precaricate nel bios)

ultimate_sayan
06-09-2004, 14:04
A me interessa la stabilità... se Abit è in grado di garantirla bene anche perchè costa meno della Asus. Qualche altro parere? Intanto grazie mille!

tdi150cv
06-09-2004, 15:08
Originariamente inviato da corsair77
io le ho provate entrambe, la kv 7 l'ho sul mio pc, la asus l'ho montata ad un mio amico, se proprio devi scegliere tra queste 2 ti consiglio la abit, è una buona scheda, l'unico problema è la temperatura davvero elevata che viene segnalata dal sensore sia in estate che in inverno(quasi tutti sul forum lamentavano questa cosa) per il resto è buona, non è un fulmine ma accetta qualsiasi tipo di ram e periferica senza problemi, è stabile ed ha tutto il necessario, NON PROVARE MAI A CLOCCARE!!io ho provato 2 volte e ho fuso 2 maxtor. La asus invece non mi ha convinto per nulla, il sistema era lento in una maniera incredibile(processore xp 2400+ e 256 ram corsair)sembrava un pentium2..per me le asus sono molto sopravvalutate..


uhmmm ... ma sei sicuro ? io con la kv7 ho portato tranquillamente il mio toroB a 2800 invece che a 2400 e non ho nessun genere di problema.
Peccato che ora l'ho fusa io ... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Vabbè ma aspetto il ricambio in garanzia !!! :D :D :D

DonaldDuck
06-09-2004, 16:57
Originariamente inviato da corsair77
io le ho provate entrambe, la kv 7 l'ho sul mio pc, la asus l'ho montata ad un mio amico, se proprio devi scegliere tra queste 2 ti consiglio la abit, è una buona scheda, l'unico problema è la temperatura davvero elevata che viene segnalata dal sensore sia in estate che in inverno(quasi tutti sul forum lamentavano questa cosa) per il resto è buona, non è un fulmine ma accetta qualsiasi tipo di ram e periferica senza problemi, è stabile ed ha tutto il necessario, NON PROVARE MAI A CLOCCARE!!io ho provato 2 volte e ho fuso 2 maxtor. La asus invece non mi ha convinto per nulla, il sistema era lento in una maniera incredibile(processore xp 2400+ e 256 ram corsair)sembrava un pentium2..per me le asus sono molto sopravvalutate..
E ci credo che la Asus fosse lenta: con 256 Mb di ram immagino come swappava. Se hai installato XP 128 Mb se ne vanno solo per il sistema operativo. Comunque non sono d'accordo di non provare ad overcloccare son l'Abit. Sia l'una che l'altra reggono bene l'overclock in frequenza. Le tenevo per uso personale. Ora, a parte quella in sign, mi è rimasta l'Abit.

x ultimate_sayan
Se decidessi per la KV7 usa l'accortezza di installare il bios 14-15, sono i più stabili. Il 16 crea qualche problema con i timings della ram. Il 17 non lo conosco ancora come rendimento:D
Ciauz:)

ultimate_sayan
07-09-2004, 10:35
Ok, terrò presente il tuo consiglio ;)
a livello di compatibilità di RAM come andiamo con la Abit?

corsair77
07-09-2004, 10:54
a dir la verità nell'ufficio dove lavoro ho un celeron 700 con 256 di ram e xp prof, il sistema è più veloce di quello...ora non voglio parlar male delle asus, mi limito solo a consigliare abit, avevo tempo fa una asus a7a 266, è "morta" da un giorno all'altro senza motivo apparente, nel pc della mia fidanzata (asus a7n 8x) si è "gonfiato" un condensatore, e la stessa cosa è successa a 2 miei amici con altri modeli asus(e non ditemi che il problema dei condensatori asus non è conosciuto, anche se so bene che nessuna casa è esente da problemi) per le ram sulla mia kv7 ho provato di tutto, oem, corsair, twinmoss, mada giù tutto senza fiatare..

Ps. io comunque sconsiglio di cloccare mobo senza fix...è rischioso, poi fate come vi pare..

DonaldDuck
07-09-2004, 11:24
Originariamente inviato da ultimate_sayan
Ok, terrò presente il tuo consiglio ;)
a livello di compatibilità di RAM come andiamo con la Abit?
La tabella di compatibilità della KV7 è questa (http://www.abit.com.tw/test_report/KV7/02.php). Quella di Asus è quì (http://www.asus.it/products/mb/socketa/a7v600/overview.htm).

x corsair77
anche se so bene che nessuna casa è esente da problemi
Appunto ;)
io comunque sconsiglio di cloccare mobo senza fix...è rischioso, poi fate come vi pare..
C'è modo e modo. Overcloccare in frequenza con il KT600 ( ad eccezione della Gigabyte) facendo rimanere in specifiche il bus AGP e PCI è semplicissimo. Ovvio che diventa meno semplice se si vuole portare un 2800+ o un 3000+ a 200 Mhz di host clock. Poi se vogliamo parlare di una scheda madre alla fine della vita operativa o di altri casi incontrollati ed incontrollabili...ma questo è OT.
Ciauz :)

briaeros
07-09-2004, 14:19
io ho una A7V600 da un anno con un Barton 2500@3200 con SLK800, 512Mb KingMax, svariati HD, plextor mast. DVD, ventolame a buttare, chieftech 420w pfc, 9800xt....

1) stabilissima
2) configurabile a piacimento
3) ho portato la cpu a 2380Mhz@1,75v!!!
4) le ram standard sono 8-4-4-2.5 e a me lavorano 5-3-2-2.5 @ 1,85v
5) Radeon 9800 XT OC -> core:465 memoria: 789
6) Windows XP installato solo 1 volta 1 anno fa!!! trovatemi un altro che non installa XP ogni mese :D

io mi sono sempre trovato bene con le Asus e penso che la prox sara' ancora una Asus....

lozana
07-09-2004, 14:36
Originariamente inviato da corsair77
La asus invece non mi ha convinto per nulla, il sistema era lento in una maniera incredibile(processore xp 2400+ e 256 ram corsair)sembrava un pentium2..per me le asus sono molto sopravvalutate..

Io possiedo una a7v600 e mi trovo benissimo, ho un barton 2,5+ overcloccato a 3,2+ a 1,7v senza il minimo problema, non so come sia fatta la abit, ma se quello che un utente cerca è un sistema stabile e comodo da usare, tieni presente che senza ventole sul chipset (monta un grosso disspipatore) è anche silenziosissima.

DonaldDuck
07-09-2004, 21:01
Originariamente inviato da lozana
Io possiedo una a7v600 e mi trovo benissimo, ho un barton 2,5+ overcloccato a 3,2+ a 1,7v senza il minimo problema, non so come sia fatta la abit, ma se quello che un utente cerca è un sistema stabile e comodo da usare, tieni presente che senza ventole sul chipset (monta un grosso disspipatore) è anche silenziosissima.
Il KT600 dell'Abit è sostanzialmente buono. Solo che sul chipset ha una ventola anzichè solo un dissipatore passivo. E' lievemente rumoroso. Come avevo detto sopra bisogna lasciare il bios 14-15 altrimenti iniziano i problemi. Ne ho una sul secondo pc.

canapa
07-09-2004, 22:17
Io possiedo una abit kv7 con cui mi trovo benissimo.
Accetta ogni tipo di ram e di periferica.
Ho messo il mio xp2500@3200 e lo regge benissimo.
L'unico neo sono le temp, ma con un pò di paziena si risolve anche questo.
Basta mettere una ventola che indirizza aria fresca direttamente sulla sezione di alimentazione, quella in alto sopra il socket dove ci sono i mosfet.
Così facendo le temp sono diminuite di 20 e più gradi ; da oltre 60 a meno di 40 nelle solite condizioni.

corsair77
08-09-2004, 10:57
io ho aggiornato pochi giorni fa il bios con la versione 17, finora nessun problema...prima avevo la 14, tutto ok anche con quella. facci sapere quale delle 2 prendi e come ti trovi ok?

d3US
09-09-2004, 08:38
Originariamente inviato da lozana
Io possiedo una a7v600 e mi trovo benissimo, ho un barton 2,5+ overcloccato a 3,2+ a 1,7v senza il minimo problema, non so come sia fatta la abit, ma se quello che un utente cerca è un sistema stabile e comodo da usare, tieni presente che senza ventole sul chipset (monta un grosso disspipatore) è anche silenziosissima.

Anch'io ho la suddetta scheda e va benissimo. Bisogna stare attenti solo a prendere le ram certificate come ho fatto io e non ci saranno problemi.