View Full Version : Poche chiacchiere...
Ho acquistato hardware e montato due PC che si differenziano unicamente per la mainboard.
Il sistema prevede Athlon XP 2400 +
768 MB di RAM ddr 400 elixir (3 banchi)
Scheda nVidia MX 5200 128 MB
HD Maxtor 160 GB
Masterizzatore DVD LG
Lettore DVD LG
Il sistema "A", monta una scheda (qui iper ammirata) ABIT NF7 ver 2.0
Il sistema "B" monta una scheda SOLTEK SL-75FRN2-RL
Benone, sulla SOLTEK, ho raggiunto un FSB si 195 e moltiplicatore 11 = 2145 MHz
Sulla mitica ABIT, viceversa, non sono stato capace (mea culpa) di andare oltre i miseri 180*12 = 2160
Mi farebbe piacere e sarebbe molto utile se qualche bravo smanettone potesse spiegarmi il mistero...credo che la ABIT debba almeno eguagliare la SOLTEK!
Grazie e ciao.
La ram che hai comprato è da evitare come la peste:D
stbarlet
02-09-2004, 13:23
che pacco ram!
TheDarkAngel
02-09-2004, 13:24
saranno le ram di infimissima qualità non digerite bene dalla abit...
cmq hai attaccato il connettore supplementare della abit?
lukeskywalker
02-09-2004, 13:26
sono 2 pc sono identici o hai montato gli stessi componenti prima su una motherboard e poi sull'altra?
solo nel secondo caso potresti paragonare le due skede infatti.
a patto di cambiare la ram che su nf7 proprio non và.
Originariamente inviato da stbarlet
che pacco ram!
Lo so ragazzi...conosco il prodotto e ritengo di averne trovato anche il limite massimo (196 MHz).
Si tratta di acquisto calcolato...ad un prezzo da fanatascienza assoluta.
Cosa mi dite della situazione che vi narravo ?
:D
Originariamente inviato da lukeskywalker
sono 2 pc sono identici o hai montato gli stessi componenti prima su una motherboard e poi sull'altra?
solo nel secondo caso potresti paragonare le due skede infatti.
a patto di cambiare la ram che su nf7 proprio non và.
Sono due macchine separate...ognuna con i medesimi componenti ma con mamma diversa.
mI VIENE DA RIDERE SUL FATTO CHE LA soltek (DA MOLTI DERISA), mi consente un OC preciso e senza nemmeno elevare le tensioni.
La ABIT non vuole sapere nulla...massimo 180 e basta.
Strano....
Originariamente inviato da TheDarkAngel
saranno le ram di infimissima qualità non digerite bene dalla abit...
cmq hai attaccato il connettore supplementare della abit?
Di quale connettore parli ? Credo di avere sistemato tutto benone...ma mai dire mai....
:D
lukeskywalker
02-09-2004, 14:01
Originariamente inviato da morefsb
Sono due macchine separate...ognuna con i medesimi componenti ma con mamma diversa.
mI VIENE DA RIDERE SUL FATTO CHE LA soltek (DA MOLTI DERISA), mi consente un OC preciso e senza nemmeno elevare le tensioni.
La ABIT non vuole sapere nulla...massimo 180 e basta.
Strano....
premesso che ogni cpu fa caso a sè e che quindi anche stessi modelli con sigle simili possono avere comportamenti diversi.
come ti è stato detto le elixir non vanno bene sulla abit e spesso non riescono nemmeno a mantenere le frequenze in specifica.
ciò non significa che la abit non possa dare molto di più.
;)
Elixir (ddr400) e Abit (NF-7) fanno a pugni, quindi già quello blocca molto.
Per il resto, mi sono passate sotto le mani 5 NF7 negli ultimi tempi.
Premessa:con la mia (presa usata) sono arrivato a bus 238 Mhz
1 max 227
2 max 219
3 max 234
4 max 233
5 max 229
Provate sempre tutte con le stesse ram (ma proprio le stesse fisicamente 2x256 BH-5) e la stessa cpu (barton 2500+ sbloccato).
Nei primi 3 casi l'ali era uno chieftec 360 Watt, negli altri un enemarx da 400 watt.
Rimanenti componenti diversi (ma si tratta di dischi e schede video comparabili)
Ah, dissy sempre SLK900A con ventola 92 mm da 3000 rpm.
A me la NF7 piace tantissimo, e non ho trovato altro per salire così (amici con DFI, ma non ho mai provato io...)
:)
Originariamente inviato da Dardalo
Elixir (ddr400) e Abit (NF-7) fanno a pugni, quindi già quello blocca molto.
Per il resto, mi sono passate sotto le mani 5 NF7 negli ultimi tempi.
Premessa:con la mia (presa usata) sono arrivato a bus 238 Mhz
1 max 227
2 max 219
3 max 234
4 max 233
5 max 229
Provate sempre tutte con le stesse ram (ma proprio le stesse fisicamente 2x256 BH-5) e la stessa cpu (barton 2500+ sbloccato).
Nei primi 3 casi l'ali era uno chieftec 360 Watt, negli altri un enemarx da 400 watt.
Rimanenti componenti diversi (ma si tratta di dischi e schede video comparabili)
Ah, dissy sempre SLK900A con ventola 92 mm da 3000 rpm.
A me la NF7 piace tantissimo, e non ho trovato altro per salire così (amici con DFI, ma non ho mai provato io...)
:)
Quindi, potrebbe esserci un banale conflitto tra i chip delle elixir e la ABIT ?
Questo è interessante e non lo sapevo.
Mi consiglie qualche modulo di memoria migliore ma non costoso quanto i citati marchi (Corsair-Geil) ?
Grazie.
fai una ricerca sul forum alcune a-data o twinmos salgono davvero bene e costano poco.....
Originariamente inviato da zetec
fai una ricerca sul forum alcune a-data o twinmos salgono davvero bene e costano poco.....
Grazie, proverò.
Diciamo che, a questo punto, si tratta semplicemente di far funzionare con moderata sufficienza la ABIT.
Con altre mainboard, credo che continuerò a prendere le elixir, portandole senza tanti patemi e distinguo, sopra i 190 MHz di FSB...
Ciao e grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.