View Full Version : Misure panoramica...
Ciao,
vorrei mandare in stampa questa foto (967KB):
http://utenti.lycos.it/visto1/foto/Inizio%20della%20sera%20su%20lago%20Cecita.jpg
Da PS la vedo come una 51,44 x 168,28 cm, ho chiamato quelli di DPix e mi hanno spiegato che per la stampa nel loro formato più grande (15x45 panoramiche) devo ridimensionare l' immagine, allora l'ho portata a 13,74 x 44,97 sempre con PS (quindi rientro nei loro 15 x 45 cm) eccola:
http://utenti.lycos.it/visto1/foto/Inizio%20della%20sera%20su%20lago%20Cecita%2015x45.jpg
Ora, nel primo caso, DPix Studio ecc. mi consiglia una stampa di almeno 20 x 66 cm per una qualità ottimale e quindi non sarebbe possibile perchè, come già detto, loro stampano solo 15 x 45 max, nel secondo caso, sempre DPix Stud.. ecc., mi consiglia una stampa di max 5 x 18 cm :eek: , quindi se assegno come formato 15 x 45 mi dice che il risultato sarà scadente.
Come faccio a portare questa immagine ad una risoluzione ottimale per una stampa da 15 x 45??
Grazie
Visto :)
P.S.: non è che avrei dovuto postare in Computer Graphics?? Visto che c'è di mezzo PS?? In ogni caso, mi interessa solo sapere come fare a far stampare una foto del genere in formato 15 x45 a quelli di DPix.....
quando l'hai ridotta con PS hai anche applicato l'interpolazione?
ciao:rolleyes:
Originariamente inviato da cipolla
quando l'hai ridotta con PS hai anche applicato l'interpolazione?
ciao:rolleyes:
bilineare se non sbaglio.....
niente ho provato senza il ricampionamento e non succede nulla..
scusa ma mi sono permesso :D
ho scaricato la tua prima foto, l'ho importata nel software digitalpix che mi consigli il formato massimo 20x66. Se scegli il formato 20x45 non dovrebbero esserci problemi.
inoltre ho preso con PS la foto , l'ho ridimensionata e non mi da nessun warning digitalpix quando la inserisco nell'ordine.
p.s. quando apri un Jpeg e lo ridimensioni ti conviene salvarlo in TIFF (anche se le dimensioni sono piu' grandi) in quanto l'ennesimo salvataggio in JPEG rieseguirebbe una compressione dell'immagine già compressa riducendone la qualità
ciao
non applicare interpolazioni. Se riduci non serve
Ti ringrazio per l' aiuto, hai ragione se scegli il 15 x 45 non ti da nessun warning, ma per telefono, mi hanno spiegato che per le panoramiche è diverso che per le foto normali e che dovevo mandargli una foto ridimensionata a 15 x 45, in rapporto 1:3.......pensandoci bene , anche in origine la mia foto è in rapporto 1:3 solo che invece di 15 x 45 è più o meno 51 x 168....non saprei che fare, magari dopo ritelefono..
Cmq ho fatto come dicevi tu con PS senza altre compressioni, direttamente daslla prima immagine che era in bmp, la risoluzione non cambia però riesco ad assegnarli 15 x 45 di misure, credo che la invierò così :)
scusa fregatene ..........
se tu hai ridimensionato il lato lungo a 45, il lato corto dovrebbe essere un po meno di 14 cm, giusto???
quindi la foto che ti arriverà avra due bande bianche sul lato lungo che dovrai eliminare con un taglierino.....
tutto li.
se tu gli dai le dimensioni 15x45 modifichi la proporzione e "storpi" leggermente la foto..
bye
Originariamente inviato da cipolla
scusa fregatene ..........
se tu hai ridimensionato il lato lungo a 45, il lato corto dovrebbe essere un po meno di 14 cm, giusto???
quindi la foto che ti arriverà avra due bande bianche sul lato lungo che dovrai eliminare con un taglierino.....
tutto li.
se tu gli dai le dimensioni 15x45 modifichi la proporzione e "storpi" leggermente la foto..
bye
Si, infatti il lato corto è 13,76, l' ho ridimensionata con "mantieni proprozioni " quindi sono tranquillo....credo che ora sia tutto a posto, grazie.
Ciao
simone.o
02-09-2004, 13:16
[OT] con che cosa l'hai fatta?
io uso panorama maker ultima versione.:D
Originariamente inviato da cipolla
io uso panorama maker ultima versione.:D
si anch'io, dovrebbe essere la ver. 3,2 ;)
mi raccomando, per una panoramica eccellente:
molti scatti, adeguata sovrapposizione delle zone di incollaggio
e ........ fotocamera completamente in automatico con fuoco manuale su infinito.
:sofico:
simone.o
02-09-2004, 13:42
grazie per le info...per il panorama...ne ha fatto uno la mia ragazza ma 'a mano' con photoshop... ci ha messo un sacco di tempo, se questo programma lo fa in poco tempo...ottimo!!!
per chi ha una buona connessione...
http://www.siatec.net/simone/Annalisa/panorama.jpg
dipende dalla potenza del tuo "picciotto" ma ci mette qualche minuto e dipende anche dalla qualità dello scatto e dalla complessità del dell'oggetto.
bye
simone fai i complimenti alla tua ragazza molto bello... :D
Originariamente inviato da cipolla
mi raccomando, per una panoramica eccellente:
molti scatti, adeguata sovrapposizione delle zone di incollaggio
e ........ fotocamera completamente in automatico con fuoco manuale su infinito.
:sofico:
scusa ma se la tieni in automatico come fai a bloccare l' esposizione ??
simone.o
02-09-2004, 14:11
Originariamente inviato da cipolla
simone fai i complimenti alla tua ragazza molto bello... :D
:D glie li farò :) ore e ore davanti a photoshop ma sembra ne sia valsa la pena
scusa hai ragione
ho detto una KAXXATA
tutto in MANUALE mi raccomando
mi punisco :muro: :muro: :muro:
simone.o
02-09-2004, 14:58
sto provando ora panorama maker....è sorprendente! anche se una ritoccatina con photoshop rimane sempre essenziale...ma cose di qualche minuto e non di ore!!!
se vuoi prova anche
Canon PhotoStich
e
Panorama Factory
poi usi quello che ti piace mdi più
bye
theropithecus
02-09-2004, 17:32
anch'io ho alune panoramiche realizzate con Panoram maker 3 e vorrei stamparle, ma ancora non ho capito in che formato andrebbero stampate.
Il fatto è che alcune le ho croppate, altre sono leggermete più grandi e quindi non ne vengo a capo, come si fa a capire in che formato andrebbero stampate??
A quanto ho capito, vanno stampate in formato 1:3 cioè il lato più corto (non necessareamente l' altezza) deve essere 1/3 del lato lungo, però il ridimensionamento deve essere sempre fatto in modo proporzionale.....ti conviene aprire la foto con PS o un programma simile, andare nel ridimensionamento immagine e diminuire le misure in base a quelle che ti servono per la stampa, la maggior parte di questi SW ha già il "Mantieni proporzioni" o voce simile attivo, quindi ti basta inserire uno dei 2 lati e vedere che misure ti escono, importante non fare l' errore che ho fatto io diminuendo l' immagine ricampionandola. Non so se questa dell' 1:3 sia una regola per tutte le panoramiche, se così fosse, si possono stampare solo immagini 15x45, 20x60, 25x75 e così via, fatto sta' che la maggior parte degli studi sembra rispettare solo l' 1:3 per le panoramiche, però io non vedo perchè una panoramica non possa essere 30x50....dipende tutto dalle foto che si sommano credo........
In giro si parla di un ottimo sito sulla panoramiche (panoramguide) ma è in inglese.....finora di guide in italiano non ho trovato nulla.
In caso prova panorama factory, se proprio le foto sono molto disallineate di solito ti basta cropparle solo da due lati.
:)
P.S.: attenzione a Paint Shop, mi sembra che devi ricampionare per forza ;)
simone.o
02-09-2004, 18:52
per le misure su photocity sono abbastanza chiare... io però rimango fregato con quella panoramica. La potrei adattare ad un 15x120 ma è troppo :(
Originariamente inviato da simone.o
per le misure su photocity sono abbastanza chiare... io però rimango fregato con quella panoramica. La potrei adattare ad un 15x120 ma è troppo :(
ho appena visto.....mi sa' che questa è la volta buona che provo Pcity ;)
Di solito non occorre ridimensionare... fregatevene della dimensione in cm che vi indica photoshop! Il ridimensionamento verrá fatto dal servizio di stampa.
Preoccupatevi solo di avere una risoluzione decente. Di solito si cerca di mantenere 150 dpi, che equivale a questo semplicissimo conticino:
cm = pixel/60
i cm che vengono fuori da questo conto sono la massima dimensione di stampa consigliata per la foto in esame (in realtá per stampe molto grandi si puó stampare anche ancora piú in grande, tanto di solito non le si va a vedere da vicinissimo).
Solo se la risoluzione della foto é sotto i fatidici 150 dpi, provate a ingrandirla con l'interpolazione di photoshop o qualche prg del genere. Ma con queste panoramiche di solito non succede.
Quanto alla proporzione tra il lato lungo e il lato corto (aspect ratio) nelle panoramiche di digitalpix é 3:1 (ad esempio 30x10 cm). Se la vostra foto non rispetta queste proporzioni, il prg permette di cropparla (sconsigliato) o semplicemente di stamparla lasciando due bande bianche ai lati. Se ad esempio la foto ha un rapporto 2,5:1 e la stampante a 30x10, il risultato sará una foto 25x10 con 2,.5 cm di bande bianche su 2 lati.
Qundi, dal tuo post, della mia 4704 x 1438 pixel ne verrebbe fuori una bella 78 x 24 cm (1:3) che potrei far stampare anche su un foglio 1:2 come il 40x80, ne verrebbe fuori la foto perfetta e con 2 bande bianche da 8 cm in orizzontale e 2 da 1 cm in verticale da ritagliare.....non male :)
cmq sia preferisco sempre ridimensionare io e non lasciare ad altri il compito. :D
mi raccomando Visto facci sapere come sono venute .....
.....
io mi riprometto di farvi sapere come è venuta la stampa di un "pezzo" di foto ingrandita 50x70 e 70x100 utilizzando l'interpolazione frattale partendo da un RAW di una D70.
ciao
Oggi è andata in stampa, ci vorrà lunedì martedì per averla ormai.....cmq sarà sempre una 15 x 45, se era più grande era di maggiore effetto secondo me, per le panoramche conviene Pcity che ha misure più grandi...solo per questo, poi c'è il discorso "ogni formato una spedizione diversa", prezzi e forse la carta kodak che usano, i motivi per cui sin dall'inizio ho scelto Dpix.
:)
Le foto sono arrivate lunedì, la carta è sempre la solita Agfa Sensatis che io reputo abbastanza buona, almeno per l' uso che ne faccio io, anche della qualità sono molto soddisfatto....daltronde con 12 foto con un 70/80 % di sovrapposizione e l' esposizione bloccata, non poteva che essere così ;)
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.