View Full Version : liquid cooling si o no?
ale.crucitti
02-09-2004, 11:20
ciao a tutti cerco di essere il + breve possibile...io vorrei ottenere un margine di overclock più alto e dei raffreddamenti ad aria mi sn seccato e vorrei passare al liquido solo che nn ne ho mai visto uno! e nn so nemmeno come è formato insomma sono ZERO TOTALE che mi consigliate di fare? qual'è un liquid cooling efficace e soprattutto semplice da utilizzare e montare?dove posso trovare delle guide ed informazioni prima di passare al liquido?grazie a tutti x le eventuali risp!!
Praetorian
02-09-2004, 11:27
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=742653
qui trovi una guida completa e che ti puo' dare molti chiarimenti
ale.crucitti
02-09-2004, 12:06
Originariamente inviato da Praetorian
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=742653
qui trovi una guida completa e che ti puo' dare molti chiarimenti
grazie!ora gli do un'occhiata!
:eek: :eek: :eek: mamma mia quant'è lunga....:cry:
Io ho due hydrocool200 della corsair sui due pc. Da montare sono semplicissimi, necessitano di poca manutenzione (un po' di acqua demineralizzata una volta al mese) e in modalità non turbo sono silenziosi.
Dissipano fino a 240 Watt di calore (non è male). Sicuramente trovi dei cooler a liquido molto più performanti.
I vantaggi sono come ho detto facili da montare e inoltre hanno il dissipatore e la pompa in uno chassis che si colloca all'esterno del case. Questo permette un migliore raffreddamento perchè il liquido effettua un percorso dalla cpu (all'interno del case) verso il dissipatore (all'esterno) per poi ritornare alla cpu ad una temperatura più fredda.
I contro sono la rumorosità in modalità turbo e in ogni caso un cooler esterno è per forza di cose più rumoroso di uno interno al case. Inoltre è sprovvisto di filtro antipolvere nella griglia di aspirazione. Infine come contro gli adattatori per i socket 939/940 per ora sono disponibili sono in America.
qui trovi l'articolo di HWupgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/933/1.html)
qui in sito della corsair (http://www.corsairmicro.com/corsair/hydrocool.html)
85kimeruccio
02-09-2004, 18:56
Originariamente inviato da ale.crucitti
grazie!ora gli do un'occhiata!
:eek: :eek: :eek: mamma mia quant'è lunga....:cry:
ma va la è cortina :D
ale.crucitti
02-09-2004, 21:51
Originariamente inviato da raceman
Io ho due hydrocool200 della corsair sui due pc. Da montare sono semplicissimi, necessitano di poca manutenzione (un po' di acqua demineralizzata una volta al mese) e in modalità non turbo sono silenziosi.
Dissipano fino a 240 Watt di calore (non è male). Sicuramente trovi dei cooler a liquido molto più performanti.
I vantaggi sono come ho detto facili da montare e inoltre hanno il dissipatore e la pompa in uno chassis che si colloca all'esterno del case. Questo permette un migliore raffreddamento perchè il liquido effettua un percorso dalla cpu (all'interno del case) verso il dissipatore (all'esterno) per poi ritornare alla cpu ad una temperatura più fredda.
I contro sono la rumorosità in modalità turbo e in ogni caso un cooler esterno è per forza di cose più rumoroso di uno interno al case. Inoltre è sprovvisto di filtro antipolvere nella griglia di aspirazione. Infine come contro gli adattatori per i socket 939/940 per ora sono disponibili sono in America.
qui trovi l'articolo di HWupgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/933/1.html)
qui in sito della corsair (http://www.corsairmicro.com/corsair/hydrocool.html)
dove lo posso comprare ad un ottimo prezzo?
85kimeruccio
02-09-2004, 23:17
non pretendere prestazioni assurde..
;)
Sarà semplice da montare,ma per avere prestazioni ottime in OC,punta sui kit italiani di Oc-Labs,Lunasio o PcT:sono tutti e 3 ottimi..
85kimeruccio
02-09-2004, 23:26
ke poi la facilità di montaggio è abbastanza relativa..
kit come il lunaz o l'ybris sn xsonalizzabili e facilmente moltabili :)
ale.crucitti
02-09-2004, 23:26
Originariamente inviato da 85kimeruccio
non pretendere prestazioni assurde..
;)
si lo so ma x iniziare...cmq nn so se lo prendo subito...magari aspetto che scenda un po di prezzo ho visto che costa intorno alle 270€:eek:
Per 270 euro ti fai un kit completo e di puutente con i kit italiani...
ma i kit base,quelli adatti x chi inizia costa moolto meno,e nn sono neanchè così difficili da installare...:D
85kimeruccio
02-09-2004, 23:30
con 270€ ti prendi il kit + potente...
v3 e tutto po ad aqua :)
ale.crucitti
02-09-2004, 23:36
io sono completamente zero e nn ne capisco nulla di raffr a liquido quale mi consigliate? uno che sia il + semplice possibile...grazie!magari postate qualche link..
85kimeruccio
02-09-2004, 23:39
io cnsiglio gli italiani ;)
ale.crucitti
02-09-2004, 23:44
Originariamente inviato da 85kimeruccio
io cnsiglio gli italiani ;)
si ho capito ..ma me ne puoi linkare uno naturalmente dal facile montaggio?
85kimeruccio
03-09-2004, 00:00
ci sono i link nella guida..
lunaz oclabs ybris
ale.crucitti
03-09-2004, 00:09
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ci sono i link nella guida..
lunaz oclabs ybris
si..ok ma tra questi tre produttori puoi indicarmi un liquid cooling in particolare?xkè anche se li vedo nelle foto e recensioni nn capisco qual'è il + semplice...:cry: scusa se ti secco...:(
alla risposta di liquido si o no ???
SI = il liquido è un'altro mondo rispetto all'aria, dopo non riuscirai a tornare indietro :cool:
per la marca basta vedere la mia signa molto imparziale :D
scegli un kit completo a cui aggiungere la vaschetta con pompa integrata e relè d'accensine e sei a posto per iniziare.
85kimeruccio
03-09-2004, 01:27
buttati sul + economico se nn sai ke scegliere :)
ale.crucitti
03-09-2004, 09:20
potete farmi un kit completo voi semplice ed economico?magari mi postate i singoli pezzi oppure se un kit completo di TUTTO postate solo il nome................per faaaaavooooooooreeeeeeeeeeeeeeeeeee:cry: :cry: :cry:
ale.crucitti
03-09-2004, 10:00
vorrei comprar questo (http://www.hwupgrade.it/articoli/917/1.html) dove lo posso trovare?quanto costa?
Originariamente inviato da ale.crucitti
vorrei comprar questo (http://www.hwupgrade.it/articoli/917/1.html) dove lo posso trovare?quanto costa?
Originariamente inviato da Asetek Waterchill: sistema a liquido completo
Questo kit non è invece dedicato alla fascia di "overclockers estremi", in quanto non offre prestazioni al top della gamma: il Waterchill va bensì interpetato come soluzione alternativa a tutti quei dissipatori ad aria molto performanti, ma soprattutto molto rumorosi, in quanto offre prestazioni migliori ma soprattutto un'ottima silenziosità. E' pertanto indicato per ottenere sistemi discretamente overcloccati, silenziosi e ordinati.
Per quanto riguarda il prezzo bisogna dire che non è sicuramente dei più bassi: il Waterchill CPU/VGA/Chipset cooling kit viene infatti venduto sul sito del produttore a 324€ incluse le tasse, cifra giustificata solo in parte dall'elevata qualità costruttiva dei vari componenti. Sono disponibili anche soluzioni che non integrano i waterblock per chipset e scheda video, ad un costo di 263€ comprensivo di tasse.
Al momento attuale Asetek non ha importatori ufficiali sul mercato italiano; riteniamo pertanto che nel momento in cui verrà aperto un canale diretto per l'Italia sarà possibile acquistare questi prodotti, oltre ai sistemi di raffreddamento sub-zero Wapochill, a costi inferiori.
bastava leggere l'articolo :p
visto il prezzo e le prestazioni lascia perdere :O
ma vuoi raffredare solo il procio o anche il chipset e gpu ???
io all'inizio non sapendo nulla avevo preso un kit completo, perche non sapevo quali tubi abbinare ... quale pompa .. fascette ecc.
adesso me lo assemblo io, però ho notato che adesso i kit completi sono anche personalizzabili, più facile di così :cool:
ale.crucitti
03-09-2004, 16:13
sto esaurendo nn riesco a trovare un liquid cooling di fascia bassa semplice da montare ed economico...ho controllato dappertutto....se qualcuno mi da una mano è cosa gradita!!!:D
85kimeruccio
03-09-2004, 17:00
o ti prendi quelli gia fatti.. 200 e passa eurio
o ti prendi quelli artigianali.. con 140€ raffreddi la cpu ottimamente..
ale.crucitti
03-09-2004, 17:29
Originariamente inviato da 85kimeruccio
o ti prendi quelli gia fatti.. 200 e passa eurio
o ti prendi quelli artigianali.. con 140€ raffreddi la cpu ottimamente..
ok allora ne assemblerò uno io...
mi puoi dire che ciclo fa l'acqua?cioè x raffreddare la cpù da dove parte e da dove finisce?
poi io voglio un kit che raffreddi solo la cpu che cosa devo prendere?mi dici i componenti essenziali per un kit di raffreddamento della cpu(proprio tutti)?così compro tutti i pezzi che dici tu!
ps se la cosa ti secca dillo pure xkè ti sto facendo 3000domande!
grazie!
85kimeruccio
03-09-2004, 17:40
figurati..
alora ti serve il wb x la cpu una pompa un raddy una ventola tubi fascette e vasca.. :)
vedo che sei in buone mane comunque ;)
io per semplicità sarei propenso per una vaschetta gia pronta (con pompa e relè) la famosissima dual gioma sarebbe l'ideale per non sbattersi a costruirla ed integrarla facilemnte nel case
ma visto che lui si accontenta del solo procio una single pompa è sufficiente
:cool:
ale.crucitti
03-09-2004, 18:08
Originariamente inviato da 85kimeruccio
figurati..
alora ti serve il wb x la cpu una pompa un raddy una ventola tubi fascette e vasca.. :)
se se prendo questo (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=74&products_id=587) ???
Originariamente inviato da ale.crucitti
se se prendo questo (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=74&products_id=587) ???
manca la vaschetta con relè ... componente non poco rilevante :O
su questo (http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=25&products_id=155&osCsid=37164d8d7c8eddfe2ad17562b2407828) cè ... magari metti il tubo al silicone, più morbido e flessibile
85kimeruccio
03-09-2004, 18:50
Originariamente inviato da Sayan V
manca la vaschetta con relè ... componente non poco rilevante :O
su questo (http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=25&products_id=155&osCsid=37164d8d7c8eddfe2ad17562b2407828) cè ... magari metti il tubo al silicone, più morbido e flessibile
;)
Ciao ragazzi,mi intrometto nella discussione perchè anch'io ho deciso di farmi il mio primo impianto a liquido,ed essendo il primo mi serve qualche cosa di non troppo complesso.
Avevo già adocchiato l'ultimo kit postato da Sayan V,però mi chiedevo se quella pompa fosse abbastanza potente per poter mettere più in là anche i wb per la scheda video e i chipset.
E inoltre,secondo voi,che prestazioni offrono questi kit?
Mi assicuro un rendimento molto migliore rispetto ad un eccellente dissi ad aria?
Ciao!
:)
ale.crucitti
03-09-2004, 22:50
Originariamente inviato da Sayan V
manca la vaschetta con relè ... componente non poco rilevante :O
su questo (http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=25&products_id=155&osCsid=37164d8d7c8eddfe2ad17562b2407828) cè ... magari metti il tubo al silicone, più morbido e flessibile
grazie tantissimoooo nn me ne ero accorto di questo impianto ..bhè allora prendo questo...ma c'è x caso una guida dell'installazione?dove la trovo?
85kimeruccio
03-09-2004, 23:39
Originariamente inviato da ale.crucitti
grazie tantissimoooo nn me ne ero accorto di questo impianto ..bhè allora prendo questo...ma c'è x caso una guida dell'installazione?dove la trovo?
ci sn anche x oclabs e ybris kit uguali a quello..
cmq la guida.. c'è forse da qualke parte nel sito pctuner
qui (http://www.insanewb.com/articoli/index.asp?CAT=1) trovi tutto quello che cè da sapere (bisogna anche leggere ovviamente)
anche se il ns caro 85kimeruccio cià fatto una bella quida al liquido con link nella sua signa :rolleyes:
il tuo kit e molto semplice ed intuitivo ... il problema sarebbe dovere mettere il rad, dipende se lo vuoi integrato o esterno, anche dal tipo di case che hai ???
:cool:
85kimeruccio
04-09-2004, 09:55
Originariamente inviato da Sayan V
qui (http://www.insanewb.com/articoli/index.asp?CAT=1) trovi tutto quello che cè da sapere (bisogna anche leggere ovviamente)
anche se il ns caro 85kimeruccio cià fatto una bella quida al liquido con link nella sua signa :rolleyes:
come mai quella faccina?
Originariamente inviato da mantes
Ciao ragazzi,mi intrometto nella discussione perchè anch'io ho deciso di farmi il mio primo impianto a liquido,ed essendo il primo mi serve qualche cosa di non troppo complesso.
Avevo già adocchiato l'ultimo kit postato da Sayan V,però mi chiedevo se quella pompa fosse abbastanza potente per poter mettere più in là anche i wb per la scheda video e i chipset.
E inoltre,secondo voi,che prestazioni offrono questi kit?
Mi assicuro un rendimento molto migliore rispetto ad un eccellente dissi ad aria?
Ciao!
:)
....perchè nessuno mi risponde?
:confused:
I kit a liquido italiani offrono prestazioni certamente superiori a quelli esteri,e rispetto ad un pur buono dissi ad aria,sono su un altro livello:es. io,con l'hardware in sign quest'estate nn sono mai andato oltre i 41°C nella cpu e i 39°C per la scheda video,giocando a Farcry e Doom3(1024x768,ansi 8x),dopo aver tenuto acceso tutto il giorno il pc a scaricare..e pensa che nn ho fatto tutte le ottimizzazioni del caso del mio impianto..
Il kit postato da Syan è ottimo,ma visto che hai in previsione di montare altri wb,punta su un radiatore migliore(un V2 biventola,oppure un V3 se hai abbastanza spazio),e su una pompa + potente..
Io,che raffreddo cpu e vga,ho preso una L25 esterna e un Airtrap,che funge da spurgo e minivaschetta..poi dipende,ci sono pure la L35II(1700 l/h,forse fin troppo..)e la Maxijet(1200 l/h,buona alternativa)...il prezzo sale,però.
Comunque ho visto che il kit è modificabile,perciò fai:
+14.90 euro: ti prendi una DualGioma,che sicuro li regge 3 wb..
+7.30 euro: prendi i tubi al silicone,+ flessibili dei crystal
+13.30 euro: prendi il radiatore V2 biventola,il doppio + performante del V1;
85kimeruccio
04-09-2004, 12:47
tra crystal e silicone io cmq sceglierei i crystal... :rolleyes:
Grazie mille dei suggerimenti!
Solamente che ho un miditower...ho dato un'occhiata alle misure del radiatore:14.80x28.60x4.60!:eek:
Non credo che c'entrerà mai...
E se prendessi intanto solo la dual gioma,per poi upgradare il radiatore in futuro,facendolo coincidere l'acquisto con quello dei wb per chiphset e vga?
85kimeruccio
04-09-2004, 13:10
ovviamente puoi farlo :)
ma sacrificando il primo bay da 5.25" nn ci sta il v2?
NigthStalker_86
04-09-2004, 13:12
Originariamente inviato da mantes
Grazie mille dei suggerimenti!
Solamente che ho un miditower...ho dato un'occhiata alle misure del radiatore:14.80x28.60x4.60!:eek:
Non credo che c'entrerà mai...
E se prendessi intanto solo la dual gioma,per poi upgradare il radiatore in futuro,facendolo coincidere l'acquisto con quello dei wb per chiphset e vga?
Tranquillo! Con qualche lavoro di integrazione ci starà tutto, dentro sopra o sotto al case! ;)
NigthStalker_86
04-09-2004, 13:14
Hai un V2 nel tuo impianto? Che differenza c'è con un Black ice Extreme 2? Mi conviene cambiarlo con un V2? Thanks!
Beh...forse sì..certo che ci sta pelo pelo...
E' un bel lavorone,ma posso tentare..Il fatto che oltre al liquido sono alle prime armi anche con il modding....:mc:
mmm,ma sì dai,ci provo!!
:)
Originariamente inviato da 85kimeruccio
come mai quella faccina?
Ma hai un link con una quida sul liquido e tutti son qui a chiedere :O ma ??
85kimeruccio
04-09-2004, 13:34
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Hai un V2 nel tuo impianto? Che differenza c'è con un Black ice Extreme 2? Mi conviene cambiarlo con un V2? Thanks!
un raddy serie extreme sono come quasi due v2 :) e anche il costo è nello stile di due v2 :)
+ ke quello magari un v3.. ;)
Originariamente inviato da Sayan V
Ma hai un link con una quida sul liquido e tutti son qui a chiedere :O ma ??
ke ti devo dire :) la gente legge poco..
http://www.insanewb.com/guide/casebz/image/casee008.jpg
questo è la soluzione che avevo adottato all'inizio (possedendo un balk zero), ma poi considerando che il tutto integrato mi era scomodo, visti i continui smanettamenti ho messo tutto fuori
addesso con una sola sicce 800 faccio girare 3 WB e due rad blak zero (28x15x4 cm cadauno) senza problemi
dalla pompa ho messo un raccordo a "V" che sdoppia l'impianto in 2:
1°=cpu ->chipset -> 1° rad -> vaschetta
2°=gpu ->2° rab -> vaschetta
85kimeruccio
04-09-2004, 14:15
una sola sicce??
poverina :D
ale.crucitti
04-09-2004, 19:42
ci sn anche x oclabs e ybris kit uguali a quello..
puoi linkarne qualcuno...grazie!:D
ale.crucitti
04-09-2004, 19:49
Originariamente inviato da Sayan V
qui (http://www.insanewb.com/articoli/index.asp?CAT=1) trovi tutto quello che cè da sapere (bisogna anche leggere ovviamente)
anche se il ns caro 85kimeruccio cià fatto una bella quida al liquido con link nella sua signa :rolleyes:
il tuo kit e molto semplice ed intuitivo ... il problema sarebbe dovere mettere il rad, dipende se lo vuoi integrato o esterno, anche dal tipo di case che hai ???
:cool:
ecco il mio case...sono due foto:
1)
ale.crucitti
04-09-2004, 19:50
2)
ale.crucitti
04-09-2004, 19:51
2)
allora?che mi consigli?
85kimeruccio
05-09-2004, 00:57
Originariamente inviato da ale.crucitti
puoi linkarne qualcuno...grazie!:D
nn si potrebbero linkare siti commerciali.. dalla guida trovi i produttori e cerki i kit completi di tutto.. dai nn sarai così niubbio.. cerca ke trovi.. :)
x il case.. azzz piccolo!!
ci sono due cose ke puoi fare:
1) realizzi una waterstation waterstation esterna.. in modo ke nel case hai solo il wb e due tubi...
2) elimini il floppy... sposti i due lettori di un posto in basso.. metti l'hdd nel bay da 5.25".. togli le slitte x hdd diventate inutili.. e li metti la vasca.. in basso... poi sul tetto tagli e ci metti il rad.. colleghi tutto .. e dovrebbe starci... :(
ale.crucitti
05-09-2004, 09:20
2) elimini il floppy... sposti i due lettori di un posto in basso.. metti l'hdd nel bay da 5.25".. togli le slitte x hdd diventate inutili.. e li metti la vasca.. in basso... poi sul tetto tagli e ci metti il rad.. colleghi tutto .. e dovrebbe starci...
avevo già intenzione di fare così!:D cmq grazie!se lo dici pure tu di far così vuol dire che ero in buona strada...:cool:
ps:come faccio ad allegare immagini oltre i 25000 bytes?
pps:qual'è il case più grande?intendo il nome....
ale.crucitti
05-09-2004, 09:25
nn si potrebbero linkare siti commerciali.. dalla guida trovi i produttori e cerki i kit completi di tutto.. dai nn sarai così niubbio.. cerca ke trovi..
come no...se prima sayan v mi ha linkato un liquid colling intendo quello compreso di vaschetta.....cmq fa niente...:rolleyes:
ale.crucitti
05-09-2004, 10:08
questo sara il mio primo raffreddamento a liquido e vorrei sapere una cosa sulla vasschetta/pompa come si vede nella foto sono presenti nella vastetta due fori (nn so di preciso come si chiamano) e vorrei sapere in quale dei due esce l'acqua spruzzata dalla pompa
come mi conviene impostare il circolo dell'acqua?io avrei intenzione di far così:
pompa--->radiatore--->wb cpu--->ritorno nella vaschetta! secondo voi è giusto così?
secondo voi mi conviene comprare a parte anche il wb per il chipset della mobo?scalda così tanto?(ho una nf7-s)
in caso dovrei comprarlo come dispongo il circolo del liquido? io lo imposterei così:
pompa--->radiatore--->wb cpu--->wb chipset--->ritorno nella vaschetta! che ne dite?
grazie x le risp!!
ale.crucitti
05-09-2004, 10:10
questa invece è la ventola del chipset secondo voi può bastare oppure ha bisogno del wb?
ale.crucitti
05-09-2004, 12:00
scusate la banalità della domanda...ma il relè a cosa serve
85kimeruccio
05-09-2004, 12:21
x le immagini puoi metterle qua un grandezza ke vuoi x metterle direttamente nei post..
http://www.imageshack.us/
poi.. sayan ha postato i link.. ma se leggi il regolamento nn si puo..
un case + grande... uhm.. c'è lo staker ke è buono o anche il chieftec è ottimo..
x la vasca.. ci sono solo due buchi??? non 3.. di cui uno con uno sdoppio a Y ??.. :eek:
x il chipset.. x il momento lascialo così.. ad aria.. poi in futuro vedrai..
un rele serve x far accendere la pompa automaticamente quando accendi il pc :)
:)
ale.crucitti
05-09-2004, 12:57
x la vasca.. ci sono solo due buchi??? non 3.. di cui uno con uno sdoppio a Y ??..
nn ho capito bene cosa intendi...io ancora il kit nn l'ho comprato e nella foto si vedono solo due buchi...o mi sbaglio?...x la configurazione del flusso che mi dici?
ale.crucitti
05-09-2004, 13:00
ecco come ho mod il case ..solo che nn so come eliminare gli slot da 3.5 e come tagliare la parte superiore per il rad...consigli?
http://img49.exs.cx/img49/2663/Foto03.jpg
85kimeruccio
05-09-2004, 16:08
o dremel.. oppure ci sarà qualke aggancio x togliere TUTTE le slot x hdd...
così l'hdd lo metti sopra i lettori... :)
ce la fai a postare la foto della vasca, ke mi sa ke nn intendiamo la stessa vasca.. :)
ale.crucitti
05-09-2004, 17:15
x quanto riguarda gli slot da 3,5 sono saldati al case ma nn è una saldatura continua ma a punti..tipo negli angoli...come posso staccarli con cosa posso tagliare la lamiera?
x quanto riguarda la vasca è questa che si vede in foto..
http://img9.exs.cx/img9/8099/kit.jpg
85kimeruccio
05-09-2004, 17:19
brrr ke brutta vasca..
vabbe a parte l'estetica :)
cmq due uscite.. uhm pensavo ke avesse uno sdoppio all'urscita della pompa.. indi x cui.. se tieniquella.. lo metti in serie il circuito..
dalla pompa vai al raddy.. dal raddy alla cpu e dalla cpu alla vasca.. tutto qua.. ;)
ale.crucitti
05-09-2004, 17:45
infatti è come ho detto pure io ...se tu confermi vado tranquillo...
cmq come taglio la lamiera del case?
85kimeruccio
05-09-2004, 17:55
dremel o altri seghetti simili :)
ale.crucitti
05-09-2004, 18:28
ok grazie...x ora nn ho domande....d'altra parte te ne ho fatto almeno un centinaio...:D
85kimeruccio
05-09-2004, 18:35
deppiù deppiù :D
ale.crucitti
05-09-2004, 19:02
eccone un'altra..la ventola del radiatore deve aspirare o buttare fuori?...
secondo me deve aspirare vediamo cosa dice il genio...ma se fosse così nn aumenterebbe la temp all'interno del case?
85kimeruccio
05-09-2004, 19:03
c'è una sez nella guida.. ma la leggi almeno ?
ale.crucitti
05-09-2004, 20:20
si scusa nn me ne ero accorto..
85kimeruccio
05-09-2004, 23:50
;)
scusate l'assenza ma vedo che sei rimasto in ottime mani ;)
nulla da togliere agli altri, ma dopo una miriadi di prove la soluzione migliore è mettere il rad alla fine del circuito:
vaschetta -> cpu -> chipset -> gpu -> rad -> vaschetta
(però se il rad lo metti in alto è meglio che sia il 1° allora)
la ventola sul rad va messa sempre in aspirazione e possibilmente con qualche cm di distanza se possibile, alcuni rad hanno gia la distanza incorporata
io sarei propenso a mettere il rad in basso sul frontale, tagliando i bay a 3.5, così eviti di sforzare l'acqua a livelli + alti e la formazione di aria nel rad ...
certo che se pensi di mettere qualche altro wb magari una vaschetta doppia pompa searebbe meglio (1° al rad e la 2° hai wb)
... to be continued :cool:
Scusate l'ignoranza, ma se si usa una vaschetta dual e si collega la prima pompa al WB e la 2a al raddy non si rischia che venga pompata acqua calda nel wb?
Per dirla in breve, è meglio un raddy in serie o in parallelo?
Ne approfitto anche per chiedere:
Ho uno Xaser III V1000 e pensavo di prendere un kit con raddy v3 e vaschetta gioma... ma mi chiedevo se una sicce idra 800l/h riesce a gestire WB (l'OC3000 con 1200l/h di ingresso esce a 400l/h) e raddy v3 in serie... non è che la pressione non è sufficiente (tenete conto che mi interessa raffreddare solo la cpu per ora...)
Originariamente inviato da bgpop
Scusate l'ignoranza, ma se si usa una vaschetta dual e si collega la prima pompa al WB e la 2a al raddy non si rischia che venga pompata acqua calda nel wb?
Per dirla in breve, è meglio un raddy in serie o in parallelo?
Ne approfitto anche per chiedere:
Ho uno Xaser III V1000 e pensavo di prendere un kit con raddy v3 e vaschetta gioma... ma mi chiedevo se una sicce idra 800l/h riesce a gestire WB (l'OC3000 con 1200l/h di ingresso esce a 400l/h) e raddy v3 in serie... non è che la pressione non è sufficiente (tenete conto che mi interessa raffreddare solo la cpu per ora...)
Se una sicce fa questo può fare anche di meno:
Originariamente inviato da Sayan V
addesso con una sola sicce 800 faccio girare 3 WB e due rad blak zero (28x15x4 cm cadauno) senza problemi
dalla pompa ho messo un raccordo a "V" che sdoppia l'impianto in 2:
1°=cpu ->chipset -> 1° rad -> vaschetta
2°=gpu ->2° rab -> vaschetta
certamente mettere il rad in serie hai wb è la migliore cosa, si è certi che l'acqua calda passa prima dal rad, raffreddata e rimessa nella vaschetta ... però in caso di + wb è meglio metterla in parallelo
la mia soluzione migliore è 2 rad con 2 pompe e doppio circuito ;)
praticamente il mio prima che morisse una delle 2° sicce :(
ale.crucitti
06-09-2004, 12:10
cmq credo che costruirò un contenitore esterno per pompa vasca e raddy xkè il mio case è piccolo e mettere dentro quelle cose diventerebbe un casino...
NigthStalker_86
06-09-2004, 12:52
Originariamente inviato da ale.crucitti
cmq credo che costruirò un contenitore esterno per pompa vasca e raddy xkè il mio case è piccolo e mettere dentro quelle cose diventerebbe un casino...
Secondo me, lavorandoci un pò, dovrsti riuscire a farci stare tutto.. Comunque confermo quello che ti hanno detto, se hai un solo wb, metti tutto in serie... ;)
85kimeruccio
06-09-2004, 12:59
se la vasca è "grossa".. mettere il raddy alla fine nn serve asssolutamente a nulla :)
tutt'al piu si elimina la vasca :)
Innanzitutto grazie per le risposte :)
Tempo fa quando mi feci il kit a liquido "fatto in casa" (a dire il vero raddy e wb li comprai... come vasca mi feci un tanicone da 46l, convinto che + acqua = migliori prestazioni) usai una sicce idra da 1200l/h... e ora mi viene il sospetto che vibrasse tantissimo perché era sovradimensionata (il WB era un Ybris 1.3 e il raddy il cube... praticamente metà del vecchio kit pctuner).
85kimeruccio
06-09-2004, 13:06
+ acqua = + prestazioni.. è sbagliato.. anzi.. è il contrario..
ale.crucitti
06-09-2004, 13:06
mi date un idea su come costruire un contenitore esterno per pompa vasca e raddy?intendo il materiale e sopratutto come crearlo...
85kimeruccio
06-09-2004, 13:09
cerka waterstation nei link della guida..
Originariamente inviato da 85kimeruccio
se la vasca è "grossa".. mettere il raddy alla fine nn serve asssolutamente a nulla :)
tutt'al piu si elimina la vasca :)
:confused:
... mi sa che cè qualcosa che non quadra allora :O
- certo che più alto è il delta, maggiore è il raffredamento ... giusto ???
- è anche certo che l'acqua è più calda dopo essere uscita dal wb e non dopo essersi mescolata alla vaschetta ... giusto ???
io mi baso su prove fatte personalemente, è di tempo nè ho perso pur di guadagnare quel misero Mhz in + per vincere qualche sfida di overclock
:cool:
ale.crucitti
06-09-2004, 13:38
Originariamente inviato da 85kimeruccio
cerka waterstation nei link della guida..
mmmmm ....ho cercato ma nn trovo nulla...
Originariamente inviato da 85kimeruccio
+ acqua = + prestazioni.. è sbagliato.. anzi.. è il contrario..
Adesso sono completamente d'accordo... all'epoca pensavo male (anche perché avevo preso in considerazione la possibilità di lasciare il sistema con la ventola sul raddy spento durante la notte... ma poi dato il casino che fa sto ali del flauto - 32db - sarebbe stato un accorgimento inutile).
In ogni caso (nella mia modesta esperienza) preferisco prendere un contenitore come quelli di Gioma, già fatto e isolato... so solo io che fatica evitare di far vibrare (E generare rumore appunto) quella sicce idra... (complice anche la mia scarsa esperienza in merito).
Originariamente inviato da ale.crucitti
mi date un idea su come costruire un contenitore esterno per pompa vasca e raddy?intendo il materiale e sopratutto come crearlo...
ascolta me che sono un appasionato dell'auto-costruzione: ciò sia la vaschetta dual-gioma che una autocostrita
dopo una miriade di contenitori che ho costruito la migliore soluzione è la vaschetta gioma ... fidati ;)
85kimeruccio
06-09-2004, 17:57
Originariamente inviato da ale.crucitti
mmmmm ....ho cercato ma nn trovo nulla...
allora vaisu google e cerca " pctuner waterstation "
ale.crucitti
06-09-2004, 21:38
Originariamente inviato da Sayan V
ascolta me che sono un appasionato dell'auto-costruzione: ciò sia la vaschetta dual-gioma che una autocostrita
dopo una miriade di contenitori che ho costruito la migliore soluzione è la vaschetta gioma ... fidati ;)
forse hai frainteso nn voglio creare un contenitore x il liquido e pompa ma voglio creare una water station x inserire vasca+pompa+raddy...
x 85kimeruccio ho trovato grazie!!
ps:miii mma sai proprio tutto..;)
85kimeruccio
06-09-2004, 22:51
seeeeeeeeeee :) c'è sempre ki ne sa di +..
io nn so molto..
ale.crucitti
09-09-2004, 17:09
ma x quanto riguarda il rafrreddamento a liquido della gpu ne vale la pena?mi spiego meglio: con il raffr a liquido va a raffreddare solo la gpu e le prestazioni aumentano ma nn al punto di quando si oc anche le ram..nella guida porta un raff a liquido che va a raffreddare anke le ram :confused: ma come e possibile?io ho una radeon 9800 pro@xt e nn ho visto dei fori per far si che si possanno attaccare dei wb anke x ram..mentre sono presenti solo vicino la gpu!come si fa ad attaccare il wb sulle ram?o forse è possibile solo con alcuni tipi di scheda?se invece si overcl solo la gpu conviene?si notano prestazioni moolto differenti?
diciamo che la gpu e le ram, condividendo lo stesso pcb il più caldo tende a scaldare l'altro ...
naturlamente il wb sulla video non fa che bene ;)
comunque,
quando si monta un full liquido, in pratica si eliminano le ventole, ma in questo modo non vi è più nessun elemento che indirettamente soffia sugli altri componenti della mobo od video
dunque è utile in questi casi mettere qualche ventola in direzione dei mosfet ed una in direzione delle ram video, bastano anche ventole silenziose dalla bassa portata giusto per spostare l'aria calda :cool:
ale.crucitti
09-09-2004, 17:28
Originariamente inviato da Sayan V
diciamo che la gpu e le ram, condividendo lo stesso pcb il più caldo tende a scaldare l'altro ...
naturlamente il wb sulla video non fa che bene ;)
comunque,
quando si monta un full liquido, in pratica si eliminano le ventole, ma in questo modo non vi è più nessun elemento che indirettamente soffia sugli altri componenti della mobo od video
dunque è utile in questi casi mettere qualche ventola in direzione dei mosfet ed una in direzione delle ram video, bastano anche ventole silenziose dalla bassa portata giusto per spostare l'aria calda :cool:
qual'è il wb x ram e gpu??quanto costa?dove lo trovo?grazie!
Originariamente inviato da ale.crucitti
qual'è il wb x ram e gpu??quanto costa?dove lo trovo?grazie!
Per la gpu nello stesso posto dove trovi quella per la cpu :rolleyes:
per le ram-video il liquido è superfluo se non inutile :O
bastano i dissy ad aria con una ventola normale
ecco un esempio della mia vecchia 9800pro (502/833)
ale.crucitti
09-09-2004, 18:41
ok grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.