alebizzo75
02-09-2004, 08:48
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un Vs. giudizio in merito l'acquisto di uno dei due sopracitati notebook dei quali elenco le caratteristiche:
Dell Latitude D800
- Intel Pentium M 735 a 1.7GHz L2 Cache 2MB
- 512MB of DDR SDRAM (2x256MB)
- HD 60GB 7200 RPM drive
- 15.4" WUXGA (1920x1200) display
- NVIDIA GeForce4 Go5650 with 128MB of video memory
- Internal 56K Modem
- Dell Wireless 1450 802.11 a/b/g mini PCI card
- Internal Bluetooth card
- Internal 1000/100/10 Gigabit Ethernet
- Combo DVD/CD-RW
- Windows XP Professional
- Garanzia 3 anni on site next business day
- Garanzia 3 anni complete care danni accidentali
- Gold Technical Support 3 anni
- Deluxe nylon carry case
Sony Vaio VGN-A197VP
- Intel Pentium M 735 a 1.7GHz L2 Cache 2MB
- 512MB of DDR SDRAM (2x256MB)
- HD 80GB 4200 RPM drive
- 17" WUXGA (1920x1200) display (X-Black LCD)
- ATI Mobility RADEON 9700 with 64MB of video memory
- Internal 56K Modem
- LAN Wireless 802.11 b/g
- Bluetooth
- Ethernet 10 Base-T/100 Base-TX
- Combo DVD+/- R/RW
- Windows XP Professional
- Garanzia 1 anno
Tenendo in considerazione che ho necessità di avere un desktop replacement e che le dimensioni ed il peso non sono fondamentali, abbiate presente che lo userò principalmente per fare grafica web (ma anche per carta stampate) e lunghe sessioni di programmazione (e quindi videoscrittura).
Il prezzo è sostanzialmente identico per entrambe le macchine, quindi ho solo l'imbarazzo della scelta... e che imbarazzo
:confused: :confused:
Accetto ovviamente qualsiasi considerazione o consiglio i merito a Vs. esperienze personali, qualità dei componenti, risoluzioni dello schermo (in particolare impressioni dai possessori di Dell che utilizzano lo schermo 15.4" con la medesima risoluzione), giudizio sull'assistenza, e quant'altro vi possa venire in mente che possa aiutare la mia scelta.
Non vi nascodo a tal proposito che lo schermo del Sony e la qualità della seria A mi allettano non poco... anche perché ho avuto modo di toccarlo di persona, piacere che non ho avuto analogamente per il D800.
Grazie a tutti!!!!
Dell Latitude D800
- Intel Pentium M 735 a 1.7GHz L2 Cache 2MB
- 512MB of DDR SDRAM (2x256MB)
- HD 60GB 7200 RPM drive
- 15.4" WUXGA (1920x1200) display
- NVIDIA GeForce4 Go5650 with 128MB of video memory
- Internal 56K Modem
- Dell Wireless 1450 802.11 a/b/g mini PCI card
- Internal Bluetooth card
- Internal 1000/100/10 Gigabit Ethernet
- Combo DVD/CD-RW
- Windows XP Professional
- Garanzia 3 anni on site next business day
- Garanzia 3 anni complete care danni accidentali
- Gold Technical Support 3 anni
- Deluxe nylon carry case
Sony Vaio VGN-A197VP
- Intel Pentium M 735 a 1.7GHz L2 Cache 2MB
- 512MB of DDR SDRAM (2x256MB)
- HD 80GB 4200 RPM drive
- 17" WUXGA (1920x1200) display (X-Black LCD)
- ATI Mobility RADEON 9700 with 64MB of video memory
- Internal 56K Modem
- LAN Wireless 802.11 b/g
- Bluetooth
- Ethernet 10 Base-T/100 Base-TX
- Combo DVD+/- R/RW
- Windows XP Professional
- Garanzia 1 anno
Tenendo in considerazione che ho necessità di avere un desktop replacement e che le dimensioni ed il peso non sono fondamentali, abbiate presente che lo userò principalmente per fare grafica web (ma anche per carta stampate) e lunghe sessioni di programmazione (e quindi videoscrittura).
Il prezzo è sostanzialmente identico per entrambe le macchine, quindi ho solo l'imbarazzo della scelta... e che imbarazzo
:confused: :confused:
Accetto ovviamente qualsiasi considerazione o consiglio i merito a Vs. esperienze personali, qualità dei componenti, risoluzioni dello schermo (in particolare impressioni dai possessori di Dell che utilizzano lo schermo 15.4" con la medesima risoluzione), giudizio sull'assistenza, e quant'altro vi possa venire in mente che possa aiutare la mia scelta.
Non vi nascodo a tal proposito che lo schermo del Sony e la qualità della seria A mi allettano non poco... anche perché ho avuto modo di toccarlo di persona, piacere che non ho avuto analogamente per il D800.
Grazie a tutti!!!!