PDA

View Full Version : Dell Latitude D800 Vs. Sony Vaio VGN-A197VP


alebizzo75
02-09-2004, 08:48
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un Vs. giudizio in merito l'acquisto di uno dei due sopracitati notebook dei quali elenco le caratteristiche:

Dell Latitude D800

- Intel Pentium M 735 a 1.7GHz L2 Cache 2MB
- 512MB of DDR SDRAM (2x256MB)
- HD 60GB 7200 RPM drive
- 15.4" WUXGA (1920x1200) display
- NVIDIA GeForce4 Go5650 with 128MB of video memory
- Internal 56K Modem
- Dell Wireless 1450 802.11 a/b/g mini PCI card
- Internal Bluetooth card
- Internal 1000/100/10 Gigabit Ethernet
- Combo DVD/CD-RW
- Windows XP Professional
- Garanzia 3 anni on site next business day
- Garanzia 3 anni complete care danni accidentali
- Gold Technical Support 3 anni
- Deluxe nylon carry case

Sony Vaio VGN-A197VP

- Intel Pentium M 735 a 1.7GHz L2 Cache 2MB
- 512MB of DDR SDRAM (2x256MB)
- HD 80GB 4200 RPM drive
- 17" WUXGA (1920x1200) display (X-Black LCD)
- ATI Mobility RADEON 9700 with 64MB of video memory
- Internal 56K Modem
- LAN Wireless 802.11 b/g
- Bluetooth
- Ethernet 10 Base-T/100 Base-TX
- Combo DVD+/- R/RW
- Windows XP Professional
- Garanzia 1 anno


Tenendo in considerazione che ho necessità di avere un desktop replacement e che le dimensioni ed il peso non sono fondamentali, abbiate presente che lo userò principalmente per fare grafica web (ma anche per carta stampate) e lunghe sessioni di programmazione (e quindi videoscrittura).

Il prezzo è sostanzialmente identico per entrambe le macchine, quindi ho solo l'imbarazzo della scelta... e che imbarazzo
:confused: :confused:

Accetto ovviamente qualsiasi considerazione o consiglio i merito a Vs. esperienze personali, qualità dei componenti, risoluzioni dello schermo (in particolare impressioni dai possessori di Dell che utilizzano lo schermo 15.4" con la medesima risoluzione), giudizio sull'assistenza, e quant'altro vi possa venire in mente che possa aiutare la mia scelta.
Non vi nascodo a tal proposito che lo schermo del Sony e la qualità della seria A mi allettano non poco... anche perché ho avuto modo di toccarlo di persona, piacere che non ho avuto analogamente per il D800.

Grazie a tutti!!!!

Loe
02-09-2004, 09:11
Giusto per curiosità a quanto hai trovato questi due modelli?

alebizzo75
02-09-2004, 09:17
ruotiamo attorno i 2400 euri...

Loe
02-09-2004, 09:25
:eek:

alebizzo75
02-09-2004, 09:29
è un buon prezzo secondo Voi... ???

nessuno che mi può consigliare????

John Cage
02-09-2004, 09:50
tra i due i sicuro il Dell, non c'è neanche lontanamente paragone!

1) per la garazia di 3 anni invece che di un anno (con i dani acidentali poi!).
2) per il migliori componenti (come ad esempio l'HD da 7200) che lo rendono più un desktop replacement
3) per la qualità costruttiva e per i materiali

ciao

alebizzo75
02-09-2004, 10:08
ciao John,

1) per la garazia di 3 anni invece che di un anno (con i dani acidentali poi!).
ti do pienamente ragione per la garanzia.. è vero

2) per il migliori componenti (come ad esempio l'HD da 7200) che lo rendono più un desktop replacement
non che il sony abbia dei componenti di minor qualità, certo l'hd è a 4200 giri però dall'altra parte ha pure uno schermo da 17", le schede video a parer mio si equivalgono anche perché non ci giocherò...

3) per la qualità costruttiva e per i materiali
mi sembra che entrambi abbiano lo chassis in trimetal, e credo che la qualità costruttiva sia al pari...

grazie e ciao

alebizzo75
02-09-2004, 10:22
volevo inoltre chiedere se qualcuno mi sa rispondere...

che risoluzione consigliate sul monitor del D800???

WXGA
WSXGA+
WUXGA

visto che ci devo fare sia grafica che sviluppo software, sono molto indeciso non avendo mai avuto l'occasione di vedere un monitor 15.4" a risoluzioni oltre la WXGA...

alebizzo75
02-09-2004, 11:29
up

attendo risposte

Vailo
02-09-2004, 11:40
a poco mi arrivera il dell m60 e ti sapro dire tutto sullo schermo (WSXGA)

ciao :D

alebizzo75
02-09-2004, 13:09
hai optato per l'WSXGA???

anch'io pensavo a quella... infatti mi sa che la WUXGA è troppo alta per un 15.4"

dasutera77
02-09-2004, 15:51
Io ho un D800 , con Monitor WSXGA+ 1680*1050 e mi trovo benissimo , sinceramente ho visto un WUXGA che per i miei gusti è una risoluzione troppo elevata .

Discorso garanzia , x Dell è fenomenale , l'ho constantata personalmente :

una volta mi si è rotto il MasteDVD , e mi è arrivato il pezzo di ricambo in 22 ore (a Roma comodamente a casa ) ! .

Ovviamente se vuoi + potenza potresti orientarti su un Dell Inspiron 9100 .

ciao

alebizzo75
02-09-2004, 15:53
riesci ad inviarmi uno screensoht alla tua risoluzione???

te ne sarei molto grato

:rolleyes:

lukylions
02-09-2004, 16:11
secondo me DELL risoluzione migliore WSXGA l'altra è troppo alta.
D800 è uno dei migliori notebook sia qualità costruttiva che assistenza, paragonabile solo a IBM penso.

John Cage
02-09-2004, 16:15
Originariamente inviato da alebizzo75
ciao John,

1) per la garazia di 3 anni invece che di un anno (con i dani acidentali poi!).
ti do pienamente ragione per la garanzia.. è vero

2) per il migliori componenti (come ad esempio l'HD da 7200) che lo rendono più un desktop replacement
non che il sony abbia dei componenti di minor qualità, certo l'hd è a 4200 giri però dall'altra parte ha pure uno schermo da 17", le schede video a parer mio si equivalgono anche perché non ci giocherò...

3) per la qualità costruttiva e per i materiali
mi sembra che entrambi abbiano lo chassis in trimetal, e credo che la qualità costruttiva sia al pari...

grazie e ciao

non sapevo che il sony fosse in trimetal, quindi ok, a favore del dell resta sono la garanzia mentre a favore del sony lo schermo...
...bel dilemma!

alebizzo75
02-09-2004, 16:18
grazie a tutti...

penso a questo puynto di optare per il latitute con risoluzione WSXGA...

certo mi ero invaghito del sony vaio (...ma come potrebbe essere altrimenti) però a conti fatti il D800 è sicuramente a parità di prezzo migliore!!! :sofico:

ciao

P.S. se qualcuno riesce a postarmi uno screenshot a 1680x1050 sarebbe gran cosa.
:D

lukylions
02-09-2004, 19:23
Gli schermi che adotta DELL sono fantastici non hanno niente da invidiare a sony.
Io ho visto un inspiron8600 WXSGA 1680X1050 ed era favoloso vai tranquillo.

stefanozd
22-10-2004, 11:15
Salve,

anchio sto per ordinare un Dell Latitude D800 e sono molto indeciso sulla risoluzione del monitor
WSXGA 1680 x 1050
WUXGA 1920 X 1200

li avete provati tutte e due??
Cosa consigliate??

Attualmente ho un 1600 x 1200 su Inspiron 8100 e vado molto bene, non vorrei che il 1920 fosse troppo piccolo, ma non ho esperienza con il wide panoramico.

saluti