View Full Version : Ancora sul dhcp
Ho un computer con win xp home e uno con win xp pro. Se metto su uno ottieni automaticamente indirizzo ip sull' altro che ci devo mettere per vederli in rete?
alexmere
02-09-2004, 08:41
Fai prima ad assegnare manualmente gli indirizzi: su uno metti 192.168.0.1 e subnet 255.255.255.0, sull'altro 192.168.0.2 e stessa subnet.
Si sono già impostati con l'ip statico i miei computer, ma siccome l'ho visto fare, pur essendo xp un sistema non server, volevo sapere come.....
alexmere
02-09-2004, 09:10
Ci devi mettere "Ottieni automaticamente un indirizzo IP", entrambi i PC avranno impostato un indirizzo IP privato automatico della stessa famiglia e così riuscirai a metterli in rete. Non credo che WinXP faccia da server DHCP.
Ah ok thx mille. E poi per vedere una cartella condivisa, vedevo ke impartivano comandi da dos tipo ipconfg /renew e start .....
Con start ke comando bisogna usare?
Secondo te è oiù sicuro un tipo di rete così ke genera ip dinamici della stessa famiglia oppure con indirizzi statici?
alexmere
02-09-2004, 09:26
Originariamente inviato da snake78
Ah ok thx mille. E poi per vedere una cartella condivisa, vedevo ke impartivano comandi da dos tipo ipconfg /renew e start .....
Con start ke comando bisogna usare?
Secondo te è oiù sicuro un tipo di rete così ke genera ip dinamici della stessa famiglia oppure con indirizzi statici?
No no no aspetta: la prima volta che Windows XP deve impostare degli indirizzi IP ci mette un po' di tempo (diciamo fino a 30 secondi secondo la mia esperienza), poi li memorizza e usa sempre quelli finché non cambiano le condizioni, oppure l'utente decide di cambiarli. Perciò dal punto di vista della sicurezza, un indirizzo IP vale l'altro.
Se invece la rete di due PC esce su Internet, allora è opportuno usare gli indirizzi privati automatici definiti dalla IANA che non verranno mai usati per indirizzi IP pubblici, che vanno da 192.168.0.1 a 192.168.0.254 per un indirizzo di classe C (non mi ricordo i range delle classi A e B :( ).
Per la condivisione delle cartelle, la cosa più semplice è quella di creare un collegamento alla cartella (o all'unità che ti interessa) perché sia sempre raggiungibile facilmente ed immediatamente. Vai in Risorse di rete, fai "Visualizza computer del gruppo di lavoro", poi click dx e "Crea collegamento".
Cioè in ke senso cambiamo le condizioni?
Io impostando automaticamente un indirizzo ip ogni volta ke accendo il computer rimane sempre lo stesso ip o lui continua a generarli a caso?
La mia connessione esce a internet.
Mi conviene usare questo tipo di connessione di rete con ip dinamici o quella con gli indirizzi statici?
alexmere
02-09-2004, 09:50
Originariamente inviato da snake78
Cioè in ke senso cambiamo le condizioni?
Io impostando automaticamente un indirizzo ip ogni volta ke accendo il computer rimane sempre lo stesso ip o lui continua a generarli a caso?
La mia connessione esce a internet.
Mi conviene usare questo tipo di connessione di rete con ip dinamici o quella con gli indirizzi statici?
Allora in pratica tu hai due PC connessi direttamente tramite cavo cross e vuoi condividere la connessione internet, giusto?
Ora la condivisione ad internet è impostata tramite ip statici. Ho sia cavo cross ke switch.
alexmere
02-09-2004, 10:01
Originariamente inviato da snake78
Ora la condivisione ad internet è impostata tramite ip statici. Ho sia cavo cross ke switch.
Ok, allora deve rimanere tutto così. Il modem punta alla scheda di rete, che molto prob ha l'indirizzo 192.168.0.1, mentre l'altro PC avrà indirizzo 192.168.0.2 e gateway 192.168.0.1. Non si possono cambiare gli indirizzi, altrimenti perdi la condivisione di Internet.
ok. ma diciamo volessi impostare la condivisione con ip automatico è possibile?
alexmere
02-09-2004, 10:04
Originariamente inviato da snake78
ok. ma diciamo volessi impostare la condivisione con ip automatico è possibile?
Io non ci sono mai riuscito.
NightStalker
02-09-2004, 10:05
Originariamente inviato da snake78
ok. ma diciamo volessi impostare la condivisione con ip automatico è possibile?
ma perchè farsi del male deliberatamente... :asd:
eheh a me piace farmi male cmq è più sicura una connessione ad internet con ip statici o dinamici?
alexmere
02-09-2004, 10:10
Originariamente inviato da snake78
eheh a me piace farmi male cmq è più sicura una connessione ad internet con ip statici o dinamici?
È la stessa cosa, perché quello che determina la sicurezza è l'indirizzo IP che il tuo ISP dà al tuo modem (che di solito è dinamico).
ah già hai ragione!
me ne ero proprio scordato!:muro:
Un ultima cosa: ma da dos per entarre nella cartella condivisa bisogna digitare start + nome del computer?
alexmere
02-09-2004, 10:16
Originariamente inviato da snake78
ah già hai ragione!
me ne ero proprio scordato!:muro:
Un ultima cosa: ma da dos per entarre nella cartella condivisa bisogna digitare start + nome del computer?
Fai un collegamento sul dekstop, è più comodo.... Comunque basta fare "Esegui" e scrivere "\\[nome_computer]\[Nome_cartella condivisa]".
...o anche come dici tu.
thx mille per la spiegazione!
molto gentile!
tibikappa
02-09-2004, 10:43
Originariamente inviato da snake78
eheh a me piace farmi male cmq è più sicura una connessione ad internet con ip statici o dinamici? Statici, e sempre meglio, Meno cose gli fai gestire a XP e meglio funzionerà
NightStalker
02-09-2004, 11:20
Originariamente inviato da tibikappa
Meno cose gli fai gestire a XP e meglio funzionerà
vale + o - per il mondo Microsoft in generale :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.